I 10 migliori libri sull’alternanza scuola-lavoro

Su Amazon sono vari libri sull’alternanza scuola-lavoro e quasi tutti sono guide indirizzati ad insegnanti ed educatori, dunque libri tecnici che parlano dell’inquadramento teorico e normativo di questo programma e dell’organizzazione dei percorsi per gli studenti.

Di cosa parlano i libri sull’alternanza scuola-lavoro

Di cosa parlano i libri sull’alternanza scuola-lavoro

Dall’alternanza scuola-lavoro ai PCTO offre una guida sulla trasformazione dall’alternanza scuola-lavoro a Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento (PCTO). Scritto da Vanessa Kamkhagi, esplora i cambiamenti legislativi e fornisce strumenti pratici per organizzare questi percorsi. Il libro si concentra sull’apprendimento esperienziale, presentando formati di progetto utilizzati in varie scuole e dettagliando come questi percorsi si integrano nell’esame finale di stato.

Scuole, lavoro! La sfida educativa dell’alternanza considera l’alternanza scuola-lavoro come un’attività creativa, libera e solidale. Descrive la necessità di un’alleanza educativa per affrontare la disoccupazione e l’esclusione giovanile, discutendo l’inclusione innovativa di contesti di lavoro reali nei programmi di studio e le sfide che ciò presenta nel sistema italiano. Il libro esplora il potenziale dell’alternanza scuola-lavoro nel miglioramento delle istituzioni educative e del mercato del lavoro.

Alternanza scuola-lavoro: storia, progettazione, orientamento, competenze di Federico Batini e Maria Ermelinda De Carlo, esamina le Storia e sviluppo dell’alternanza scuola-lavoro. Il libro ne analizza punti di forza e di debolezza come strumento per ridurre i tassi di abbandono scolastico e orientare le scelte professionali. Descrive l’importanza di un approccio collaborativo tra le scuole e il mercato del lavoro per sviluppare competenze rilevanti per i futuri cittadini e lavoratori.

In L’alternanza scuola-lavoro in pratica, Vanessa Kamkhagi fornisce una guida pratica e operativa per l’implementazione della scuola-lavoro alternanza nel curriculum. Il libro include consigli passo passo per l’organizzazione di stage, assegnazioni di ruoli e documentazione essenziale.

Valutare le competenze trasversali in alternanza scuola-lavoro di Concetta Tino e Valentina Grion presenta un lavoro di ricerca biennale focalizzato sull’apprendimento percepito in alternanza scuola-lavoro (ASL) tra docenti e studenti di dieci regioni italiane. Il libro propone metodi per valutare le competenze trasversali acquisite attraverso l’ASL, sottolineando la valutazione partecipativa e la graduale consapevolezza da parte degli studenti dei risultati raggiunti.

L’alternanza scuola lavoro. Come e perché, pur mancando di informazioni dettagliate, è scritto da Agostino Miele e Daniela Lazzati. Questo testo sembra approfondire la logica e la metodologia alla base dell’integrazione delle esperienze lavorative nel curriculum scolastico, suggerendo di offrire spunti di riflessione sia per gli educatori che per gli studenti.

Dario Nicoli e Arduino Salatin, in L’alternanza scuola-lavoro. Esempi di progetti tra classe, scuola e territorio, sostengono che l’alternanza scuola-lavoro è più di una questione didattica o organizzativa. Propongono che rappresenti una leva significativa per cambiare il tradizionale paradigma educativo italiano, offrendo un “curriculum per la vita” arricchito con risorse culturali per favorire l’impegno autonomo e responsabile degli studenti nella società.

Alternanza scuola-lavoro di Simone Ridolfi condivide le esperienze di sei aspiranti geometri durante il loro alternanza scuola-lavoro presso l’Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino. Il libro evidenzia una metodologia di apprendimento che bilancia i moduli teorici con attività pratiche e professionali, migliorando le competenze e gli interessi professionali degli studenti.

Alternanza scuola-lavoro. Le dimensioni-chiave per promuovere Partenariati Strategici di Tino esamina le pratiche di Alternanza Scuola-Lavoro (ASL), proponendo una riflessione approfondita e individuando spazi di miglioramento per partenariati scuola-lavoro efficaci. Il testo introduce inoltre il concetto di “chiave di confine” come nuovo profilo professionale per le figure scolastiche chiave nei sistemi ASL.

Infine, Alternanza scuola-lavoro in dialogo con l’Europa di Luca Dordit e Francesco Russo affronta i grandi temi della scuola -alternanza lavorativa a livello europeo. Comprende metodologie, modelli teorici e strumenti operativi per sviluppare un’offerta formativa integrata, allineando scuola, azienda e attori territoriali per l’apprendimento reciproco e la costruzione di competenze.

Lista dei migliori libri sull'alternanza scuola-lavoro su Amazon

Ed ora la top list dei 10 migliori libri sull’alternanza scuola-lavoro che sono disponibili per l’acquisto su Amazon (versione italiana):

Dall’alternanza scuola-lavoro ai PCTO. Una guida operativa


Dall'alternanza scuola-lavoro ai PCTO. Una guida operativa

Titolo: Dall’alternanza scuola-lavoro ai PCTO
Sottotitolo: Una guida operativa
ISBN-13: 978-8860086310
Autore: Vanessa Kamkhagi
Editore: UTET Università
Edizione: 17 novembre 2020
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Scuole, lavoro! La sfida educativa dell’alternanza


Scuole, lavoro! La sfida educativa dell'alternanza

Titolo: Scuole, lavoro! La sfida educativa dell’alternanza
ISBN-13: 978-8834333556
Autore: Pierluigi Malavasi
Editore: Vita e Pensiero
Edizione: 4 maggio 2017
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Alternanza scuola-lavoro: storia, progettazione, orientamento, competenze


Alternanza scuola-lavoro: storia, progettazione, orientamento, competenze

Titolo: Alternanza scuola-lavoro
Sottotitolo: storia, progettazione, orientamento, competenze
ISBN-13: 978-8820137380
Autori: Federico Batini, Maria Ermelinda De Carlo
Editore: Loescher
Edizione: 5 maggio 2016
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’alternanza scuola-lavoro in pratica


L'alternanza scuola-lavoro in pratica

Titolo: L’alternanza scuola-lavoro in pratica
ISBN-13: 978-8860084934
Autore: Vanessa Kamkhagi
Editore: UTET Università
Edizione: 24 maggio 2017
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Valutare le competenze trasversali in alternanza scuola-lavoro. Modelli e strumenti


Valutare le competenze trasversali in alternanza scuola-lavoro. Modelli e strumenti

Titolo: Valutare le competenze trasversali in alternanza scuola-lavoro
Sottotitolo: Modelli e strumenti
ISBN-13: 978-8867094066
Autori: Concetta Tino, Valentina Grion
Editore: Anicia (Roma)
Edizione: 20 marzo 2019
Pagine: 142
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’alternanza scuola lavoro. Come e perché


L'alternanza scuola lavoro. Come e perché. Con espansione online

Titolo: L’alternanza scuola lavoro
Sottotitolo: Come e perché
Note: con espansione online
ISBN-13: 978-8891903570
Autori: Agostino Miele, Daniela Lazzati
Editore: Pearson
Edizione: 16 febbraio 2017
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’alternanza scuola-lavoro. Esempi di progetti tra classe, scuola e territorio


L'alternanza scuola-lavoro. Esempi di progetti tra classe, scuola e territorio

Titolo: L’alternanza scuola-lavoro
Sottotitolo: Esempi di progetti tra classe, scuola e territorio
ISBN-13: 978-8859014874
Autori: Dario Nicoli (a cura di), Arduino Salatin (a cura di)
Editore: Erickson
Edizione: 11 gennaio 2018
Pagine: 198
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Alternanza scuola-lavoro


Alternanza scuola-lavoro

Titolo: Alternanza scuola-lavoro
ISBN-13: 978-8827819586
Autore: Simone Ridolfi
Editore: Youcanprint
Edizione: 13 marzo 2018
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Alternanza scuola-lavoro. Le dimensioni-chiave per promuovere Partnership Strategiche. Boundary spanners: un nuovo profilo professionale per le figure scolastiche dell’alternanza scuola-lavoro


Alternanza scuola-lavoro. Le dimensioni-chiave per promuovere Partnership Strategiche. Boundary spanners: un nuovo profilo professionale per le figure scolastiche dell'alternanza scuola-lavoro

Titolo: Alternanza scuola-lavoro. Le dimensioni-chiave per promuovere Partnership Strategiche. Boundary spanners
Sottotitolo: un nuovo profilo professionale per le figure scolastiche dell’alternanza scuola-lavoro
ISBN-13: 978-8891907738
Autore: Tino
Editore: Pearson
Edizione: 10 maggio 2018
Pagine: 196
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Alternanza scuola-lavoro in dialogo con l’Europa


Alternanza scuola-lavoro in dialogo con l'Europa

Titolo: Alternanza scuola-lavoro in dialogo con l’Europa
ISBN-13: 978-8884204547
Autori: Luca Dordit, Francesco Russo
Editore: Forum Edizioni
Edizione: 1 marzo 2008
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sull'alternanza scuola-lavoro

Quali sono i tre migliori libri sull’alternanza scuola-lavoro su Amazon?

Qual è la migliore guida su alternanza scuola-lavoro e PCTO?

Qual è il miglior libro sull’alternanza scuola-lavoro in pratica?

Qual è il miglior libro per valutare le competenze nell’alternanza scuola-lavoro?

Qual è il miglior libro su alternanza scuola-lavoro ed Europa?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'alternanza scuola-lavoro

TitoloAutoreEdizionePagine
Dall’alternanza scuola-lavoro ai PCTO. Una guida operativaKamkhagi, Vanessa2020144
Scuole, lavoro! La sfida educativa dell’alternanzaMalavasi, Pierluigi2017152
Alternanza scuola-lavoro: storia, progettazione, orientamento, competenzeBatini, Federico; De Carlo, Maria Ermelinda201696
L’alternanza scuola-lavoro in praticaKamkhagi, Vanessa2017
Valutare le competenze trasversali in alternanza scuola-lavoro. Modelli e strumentiTino, Concetta; Grion, Valentina2019142
L’alternanza scuola lavoro. Come e perchéMiele, Agostino; Lazzati, Daniela2017
L’alternanza scuola-lavoro. Esempi di progetti tra classe, scuola e territorioNicoli, Dario (a cura di), Salatin, Arduino (a cura di)2018198
Alternanza scuola-lavoroRidolfi, Simone2018128
Alternanza scuola-lavoro. Le dimensioni-chiave per promuovere Partnership Strategiche. Boundary spanners: un nuovo profilo professionale per le figure scolastiche dell’alternanza scuola-lavoroTino2018196
Alternanza scuola-lavoro in dialogo con l’EuropaDordit, Luca; Russo, Francesco2008184

Cos'è l'alternanza scuola-lavoro?

Con l’espressione “alternanza scuola-lavoro” si indica un programma educativo, denominato anche PCTO (percorsi trasversali per l’orientamento) attivo in Italia che permette agli studenti di acquisire delle esperienze lavorative pratiche. Ciò avviene facendo trascorrere del tempo ai ragazzi, quando stanno ancora frequentando la scuola, in un luogo di lavoro, spesso un ambiente correlato al campo di studio delle scuole superiori. È un programma obbligatorio per tutti gli studenti degli ultimi tre anni delle scuole superiori e riguarda sia agli istituti tecnici professionali che i licei.

Il programma permette agli stessi studenti di trascorrere del tempo a stretto contatto con la realtà lavorativa. Il sistema è progettato per fornire loro opportunità di apprendimento pratico che completino la loro formazione teorica.
Nel corso degli ultimi anni il programma ha ricevuto diverse critiche a seguito di vari incidenti che hanno visto gli studenti ferirsi o addirittura perdere la vita.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo