- Attaccamento e inserimento. Stili e storie delle relazioni al nido
- L’educazione al nido. Pratiche e relazioni
- Entrare al nido a piccoli passi. Strategie per l’ambientamento
- Persone da zero a tre anni. Crescere e lavorare nell’ambiente del nido
- Educare al nido. Metodi di lavoro nei servizi per l’infanzia
- Crescere al nido. Gli spazi, i tempi, le attività, le relazioni
- Piccolissimi al nido
- Pedagogia al nido. Sentimenti e relazioni
- Nido d’infanzia. Buone prassi per promuovere il benessere e la qualità della vita dei bambini
- Progettare al nido. Teorie e pratiche educative
A volte può essere difficile per i bambini adattarsi all’asilo nido e ciò può essere spiegato da una serie di motivi. Innanzitutto c’è da prendere in considerazione l’ansia da separazione dai genitori: un bambino può avere enormi difficoltà a stare lontano dalla mamma e papà o in generale da chi si prende cura di loro. Altri bambini, invece, più che soffrire per la separazione mostrano difficoltà nell’adattamento ad un ambiente nuovo e a nuove routine giornaliere.
Infine c’è il problema della socializzazione con gli altri bambini: a volte i piccoli possono sentirsi letteralmente sopraffatti dal numero di volti sconosciuti che possono incontrare in un asilo nido e in generale dalle nuove esperienze a cui possono andare incontro.
Ci sono diversi libri sull’adattamento e sull’ambientamento dei bambini negli asili nido su Amazon. Si tratta di libri perlopiù indicati per educatori e per il personale degli asili nido ma gli stessi testi possono rivelarsi estremamente utili anche per i genitori. I libri spiegano il concetto stesso dell’asilo nido e possono aiutare i genitori a capire cosa aspettarsi quando portano i bambini per la prima volta.
Inoltre gli stessi libri possono rivelarsi utili per i genitori onde capire come affrontare le emozioni a cui il bambino andrà sicuramente incontro durante i primi giorni e le prime settimane.
Tra i libri migliori abbiamo L’educazione al nido di Anna Lia Galardini (a cura di), un testo che si rivolge perlopiù agli educatori dei servizi per l’infanzia e che propone diversi consigli per migliorare la qualità pedagogica e organizzativa di un asilo nido.
Molto interessante è anche Educare al nido di Enzo Catarsi e Aldo Fortunati. Il libro esplora le problematiche dell’asilo nido, contestualizzandole nelle recenti trasformazioni sociali analizza i protagonisti principali del progetto educativo, tra cui bambini, genitori, educatori, e tratta le metodologie utilizzate nell’organizzazione degli ambienti nonché della partecipazione delle famiglie.
Potrebbe inoltre risultare molto utile per gli educatori Pedagogia al nido di Rosanna Bosi, un testo che tenta di analizzare in maniera ancora più profondo lo stesso concetto di asilo nido il quale viene inteso non solo come luogo dove tenere in sicurezza i bambini ma anche come luogo di relazioni; il nido non è concepito come prima scuola del bambino, ma anche come luogo di sviluppo delle relazioni importanti tra adulti e bambini oltre che tra i bambini stessi.
Lista dei migliori libri sull'ambientamento al nido su Amazon
Qui sotto l’elenco dei 10 migliori libri sull’ambientamento al nido che si trovano su Amazon versione italiana:
Attaccamento e inserimento. Stili e storie delle relazioni al nido
Titolo: Attaccamento e inserimento
Sottotitolo: Stili e storie delle relazioni al nido
ISBN-13: 978-8846422156
Autore: Susanna Mantovani, Laura Restuccia Saitta, Chiara Bove
Editore: Franco Angeli
Edizione: seconda (26 febbraio 2016)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’educazione al nido. Pratiche e relazioni
Titolo: L’educazione al nido
Sottotitolo: Pratiche e relazioni
ISBN-13: 978-8874667994
Autore: Anna Lia Galardini (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 27 febbraio 2020
Pagine: 234
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Entrare al nido a piccoli passi. Strategie per l’ambientamento
Titolo: Entrare al nido a piccoli passi
Sottotitolo: Strategie per l’ambientamento
ISBN-13: 978-8884340269
Autore:
Editore: Junior
Edizione: 1 ottobre 2002
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Persone da zero a tre anni. Crescere e lavorare nell’ambiente del nido
Titolo: Persone da zero a tre anni
Sottotitolo: Crescere e lavorare nell’ambiente del nido
ISBN-13: 978-8886277877
Autore: Elinor Goldschmied, Sonia Jackson
Editore: Edizioni Junior
Edizione: 5 febbraio 1997
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Educare al nido. Metodi di lavoro nei servizi per l’infanzia
Titolo: Educare al nido
Sottotitolo: Metodi di lavoro nei servizi per l’infanzia
ISBN-13: 978-8843032044
Autore: Enzo Catarsi, Aldo Fortunati
Editore: Carocci
Edizione: 18 novembre 2004
Pagine: 239
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Crescere al nido. Gli spazi, i tempi, le attività, le relazioni
Titolo: Crescere al nido
Sottotitolo: Gli spazi, i tempi, le attività, le relazioni
ISBN-13: 978-8874666478
Autore: A. Galardini (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 10 maggio 2012
Pagine: 195
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Piccolissimi al nido
Titolo: Piccolissimi al nido
ISBN-13: 978-8860810519
Autore: Giovanna Bestetti
Editore: Armando Editore
Edizione: 1 aprile 2007
Pagine: 171
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Pedagogia al nido. Sentimenti e relazioni
Titolo: Pedagogia al nido
Sottotitolo: Sentimenti e relazioni
ISBN-13: 978-8874666720
Autore: Rosanna Bosi
Editore: Carocci
Edizione: 14 febbraio 2013
Pagine: 171
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Nido d’infanzia. Buone prassi per promuovere il benessere e la qualità della vita dei bambini
Titolo: Nido d’infanzia
Sottotitolo: Buone prassi per promuovere il benessere e la qualità della vita dei bambini
ISBN-13: 978-8859009214
Autore: Battista Q. Borghi
Editore: Erickson
Edizione: 3 settembre 2015
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Progettare al nido. Teorie e pratiche educative
Titolo: Progettare al nido
Sottotitolo: Teorie e pratiche educative
ISBN-13: 978-8874666416
Autore: Emilia Restiglian
Editore: Carocci
Edizione: 24 maggio 2012
Pagine: 287
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sull'ambientamento al nido
Quali sono i tre migliori libri sull’ambientamento al nido su Amazon?
Qual è il miglior libro pedagogico sull’inserimento dei bambini dell’asilo nido?
Qual è il miglior libro sull’educazione al nido?
Qual è il miglior libro con strategie per far ambientare i bambini all’asilo nido?
Qual è il miglior libro ccon consigli per chi lavora negli asili nido?
Qual è il miglior libro sui metodi di lavoro nei servizi per l’infanzia?
Qual è il miglior libro per educatori negli asili nido?
Qual è il miglior libro sull’inserimento di bambini piccolissimi (0-1 anno) nei nidi per l’infanzia?
Qual è il miglior libro di pedagogia nei nidi?
Qual è il miglior libro sulla qualità della vita dei bambini nei nidi d’infanzia?
Qual è il miglior libro per progettare pratiche educative nei nidi?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'ambientamento al nido
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Attaccamento e inserimento. Stili e storie delle relazioni al nido | Mantovani, Susanna; Restuccia Saitta, Laura; Bove, Chiara | 2016 | 208 |
L’educazione al nido. Pratiche e relazioni | Galardini, Anna Lia (a cura di) | 2020 | 234 |
Entrare al nido a piccoli passi. Strategie per l’ambientamento | – | 2002 | 160 |
Persone da zero a tre anni. Crescere e lavorare nell’ambiente del nido | Goldschmied, Elinor; Jackson, Sonia | 1997 | 288 |
Educare al nido. Metodi di lavoro nei servizi per l’infanzia | Catarsi, Enzo; Fortunati, Aldo | 2004 | 239 |
Crescere al nido. Gli spazi, i tempi, le attività, le relazioni | Galardini, A. (a cura di) | 2012 | 195 |
Piccolissimi al nido | Bestetti, Giovanna | 2007 | 171 |
Pedagogia al nido. Sentimenti e relazioni | Bosi, Rosanna | 2013 | 171 |
Nido d’infanzia. Buone prassi per promuovere il benessere e la qualità della vita dei bambini | Borghi, Battista Q. | 2015 | 180 |
Progettare al nido. Teorie e pratiche educative | Restiglian, Emilia | 2012 | 287 |