Questa selezione di testi approfondisce l’argomento dell’analisi di bilancio e quindi si rivelano indispensabili per studenti, professionisti e chiunque sia interessato ad acquisire una comprensione più profonda di questo tipo di analisi che viene usata anche per valutare finanziariamente un’azienda. Gli argomenti trattati includono analisi di bilancio, fattori di valore, prospettive manageriali e applicazioni pratiche.
Di cosa parlano i libri sull’analisi di bilancio
Analisi Di Bilancio guida i lettori attraverso un viaggio progressivo alla comprensione dell’analisi di bilancio, dalle basi agli strumenti del commercio. Questa sesta edizione è stata completamente aggiornata, compresi nuovi capitoli sui prezzi di trasferimento e sull’analisi delle crisi, indici settoriali ampliati e uno strumento software aggiornato per applicazioni pratiche.
Il passaggio a un altro lavoro completo, L’analisi di bilancio di Francesco Giunta e Michele Pisani, amplia il campo di applicazione per includere analisi fondamentale in ambito accademico e professionale. Questo testo tratta in modo meticoloso l’analisi strategica, l’analisi di bilancio e le valutazioni previsionali. È uno strumento fondamentale per coloro che cercano di determinare il valore di un’azienda.
L’Analisi di bilancio: la prospettiva manageriale di Riccardo Silvi manca di una descrizione dettagliata ma è lodato per la chiarezza e l’utilità nel fornire una prospettiva manageriale sul processo decisionale finanziario. È una risorsa chiave per i manager che cercano intuizioni strategiche dall’analisi interna dell’azienda.
Il bilancio. Misurazione e analisi della performance di Robert N. Anthony e Leslie K. Breitner offre un’introduzione accessibile all’analisi contabile e finanziaria, arricchita con esempi e adattata al quadro normativo italiano. È un ottimo manuale per chi è nuovo all’argomento o ha bisogno di un aggiornamento.
Analisi di bilancio e driver di valore, a cura di Paolo Ghiringhelli, esplora l’estrazione di informazioni dalla storia di un’azienda per valutare il proprio modello di business, i fattori di performance e i rischi. Fornisce un processo strutturato per ridurre al minimo gli errori di misurazione.
Analisi di bilancio di Antonio Ricciardi viene aggiornato per includere nuovi capitoli sulle ultime normative e questioni di sostenibilità. Offre strumenti per valutazione del rischio e previsione della crisi.
Analisi di bilancio. Manuale pratico e software di Augusto Santori e Edoardo Arrigo presenta un manuale pratico aggiornato con nuovi esempi e un focus sulle aziende in crisi. Accompagnato dal software, fornisce una guida passo passo all’analisi di bilancio. È particolarmente utile per lavori di tesi e applicazioni professionali.
Il controllo di gestione nelle piccole e medie imprese di Furio Bartoli parla dei sistemi di controllo di gestione nelle piccole e medie imprese, da dalla contabilità analitica al budgeting e al reporting. È lodato per le sue spiegazioni chiare e gli esempi pratici, che fungono da solida base per chi è nuovo all’argomento.
Infine, Finalmente ho capito come leggere un bilancio di Maurizio De Pra e Silvia Irene Castelli demistifica il processo di lettura e interpretazione di bilanci per non esperti. Fornisce una guida semplice per comprendere la situazione economica di un’azienda.
Gli strumenti per le analisi del bilancio di esercizio di Marco Tieghi e Sabrina Gigli, offre un’esplorazione chiara e rigorosa del strumenti di analisi di bilancio e loro applicazioni. Con un focus su esempi pratici e applicazioni in casi reali, è consigliato sia per l’avanzamento accademico che professionale.
Lista dei migliori libri sull'analisi di bilancio su Amazon
Ora l’elenco dei 10 migliori libri sull’analisi di bilancio che si trovano su Amazon in lingua italiana:
Analisi di bilancio
Titolo: Analisi di bilancio
ISBN-13: 978-8821774171
Autore: Vari
Collaboratore: Vari
Editore: Ipsoa
Edizione: 15 giugno 2020
Pagine: 408
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’analisi di bilancio
Titolo: L’analisi di bilancio
ISBN-13: 978-8838789830
Autori: Francesco Giunta, Michele Pisani
Editore: Apogeo Education
Edizione: I (1 aprile 2016)
Pagine: 870
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Analisi di bilancio: la prospettiva manageriale
Titolo: Analisi di bilancio
Sottotitolo: la prospettiva manageriale
ISBN-13: 978-8838667381
Autore: Riccardo Silvi
Editore: McGraw-Hill Education
Edizione: 1 marzo 2012
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il bilancio. Misurazione e analisi della performance
Titolo: Il bilancio
Sottotitolo: Misurazione e analisi della performance
ISBN-13: 978-8871925868
Autori: Robert N. Anthony, Leslie K. Breitner, M. Bartolini (a cura di)
Traduttore: Barbara Myr
Editore: Pearson
Edizione: 17 settembre 2009
Pagine: 204
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Analisi di bilancio e driver di valore
Titolo: Analisi di bilancio e driver di valore
ISBN-13: 978-8823822825
Autore: Paolo Ghiringhelli (a cura di)
Editore: EGEA
Edizione: seconda (19 settembre 2019)
Pagine: 469
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Analisi di bilancio
Titolo: Analisi di bilancio
ISBN-13: 978-8835136767
Autore: Antonio Ricciardi
Editore: Franco Angeli
Edizione: quarta (25 aprile 2022)
Pagine: 300
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Analisi di bilancio. Manuale pratico e software
Titolo: Analisi di bilancio
Sottotitolo: Manuale pratico e software
Note: con software
ISBN-13: 978-8891642370
Autori: Augusto Santori, Edoardo Arrigo
Editore: Maggioli Editore
Edizione: seconda (8 maggio 2020)
Pagine: 552
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il controllo di gestione nelle piccole e medie imprese. Dalla contabilità analitica al budget, dall’analisi di bilancio al sistema di reporting
Titolo: Il controllo di gestione nelle piccole e medie imprese
Sottotitolo: Dalla contabilità analitica al budget, dall’analisi di bilancio al sistema di reporting
ISBN-13: 978-8846492524
Autore: Furio Bartoli
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (27 aprile 2021)
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Finalmente ho capito come leggere un bilancio. Stato patrimoniale, conto economico, analisi della liquidità: impara a interpretare i dati contabili e potrai scoprire se un’azienda è in buona salute
Titolo: Finalmente ho capito come leggere un bilancio. Stato patrimoniale, conto economico, analisi della liquidità
Sottotitolo: impara a interpretare i dati contabili e potrai scoprire se un’azienda è in buona salute
ISBN-13: 978-8867316441
Autori: Maurizio De Pra, Silvia Irene Castelli
Editore: Vallardi A.
Edizione: 5 febbraio 2015
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gli strumenti per le analisi del bilancio di esercizio
Titolo: Gli strumenti per le analisi del bilancio di esercizio
ISBN-13: 978-8815132154
Autori: Marco Tieghi, Sabrina Gigli
Editore: Il Mulino
Edizione: 10 settembre 2009
Pagine: 349
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sull'analisi di bilancio
Quali sono i tre migliori libri sull’analisi di bilancio su Amazon?
Qual è il miglior libro sull’analisi di bilancio con un approfondimento progressivo?
Qual è il miglior libro sull’analisi di bilancio per capire il valore di un’impresa?
Qual è il miglior libro sull’analisi di bilancio per le strategie aziendali?
Qual è il miglior libro sull’analisi di bilancio per capire la performance?
Qual è il miglior libro su analisi di bilancio e driver di valore?
Qual è il miglior librodel 2022 per capire l’analisi di bilancio?
Qual è il miglior manuale con software sull’analisi di bilancio?
Qual è il miglior libro sul controllo di gestione nelle aziende?
Qual è il miglior libro per capire come leggere un bilancio?
Qual è il miglior libro sugli strumenti per le analisi del bilancio di esercizio?
Qual è il miglior libro sull’analisi di bilancio e finanziaria?
Qual è il miglior libro sull’analisi di bilancio economico-finanziaria?
Qual è il miglior libro sull’analisi di bilancio per l’accesso al credito?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'analisi di bilancio
Che cos'è l'analisi di bilancio
L’analisi di bilancio è il processo tramite il quale si valuta, si interpreta e in generale si analizza l’insieme dei dati finanziari di un soggetto, in particolare di un’azienda. L’analisi di bilancio può essere effettuata per vari scopi ma di solito la si fa per prendere decisioni relative al business e dunque decisioni finanziarie. L’analisi di bilancio include l’analisi dei rendiconti finanziari (ad esempio lo stato patrimoniale), le prestazioni finanziarie e, in generale, l’analisi della salute di un’azienda (tramite dati come quelli relativi al flusso di cassa, alla redditività, alla liquidità, eccetera).