- Anoressia. Le patologie del comportamento alimentare
- Volevo essere una farfalla. Come l’anoressia mi ha insegnato a vivere
- L’anoressia giovanile
- Anoressie e bulimie
- Anoressia del sessuale femminile. Dal caos alla costituzione del limite
- L’anoressia mentale. Dalla terapia individuale alla terapia familiare
- Anoressia nervosa. Manuale per il trattamento basato sulla famiglia
- La santa anoressia. Digiuno e misticismo dal Medioevo a oggi
- Il tempo sospeso. Anoressia e bulimia tra individuo, famiglia e società
- Il coraggio di avere fame. L’ anoressia di una psicologa im-perfetta
L’anoressia è un disturbo alimentare complesso e grave che colpisce molti individui, in particolare adolescenti e giovani adulti. In questo assortimento, abbiamo raccolto una serie di testi che forniscono approfondimenti sui vari aspetti dell’anoressia, dalle sue dimensioni psicologiche ed emotive al suo impatto su individui, famiglie e società.
Di cosa parlano i libri sull'anoressia?
Anoressia percorre il viaggio sconcertante di individui alle prese con disturbi alimentari che fa luce sulle basi psicologiche e sulle influenze sociali. Scritto da Luca Giorgini, Ludovica Costantino e Manuela Petrucci, esplora come emergono l’anoressia e la bulimia, i loro legami con le esperienze infantili e il ruolo critico delle relazioni empatiche nella prevenzione e nel trattamento. Il testo fornisce approfondimenti sull’ossessione dannosa per l’aspetto fisico favorita dalle norme sociali moderne e offre indicazioni sugli interventi terapeutici.
Volevo essere una farfalla di Michela Marzano è un racconto accorato che ripercorre la sua lotta personale con l’anoressia dall’infanzia all’età adulta. Il viaggio di Marzano alla scoperta di sé e al confronto con il suo disturbo offre una prospettiva unica sulla condizione sia come sintomo che come insegnante. La sua storia è una testimonianza della complessità della guarigione e dell’importanza di comprendere se stessi oltre le aspettative della società.
L’anoressia giovanile, scritto da Giorgio Nardone ed Elisa Valteroni, presenta uno sguardo completo sull’anoressia giovanile. Sottolineane le fascino esercita su coloro che sono afflitti. Gli autori propongono strategie terapeutiche innovative adattate all’esperienza unica del disturbo da parte dell’individuo, sostenendo un intervento precoce e decisivo. Questo lavoro mette in luce le sottili distinzioni tra i disturbi alimentari e la necessità di cure personalizzate.
In Anoressie e bulimie, Massimo Cuzzolaro approfondisce l’evoluzione storica e culturale delle abitudini alimentari e dell’immagine corporea. Questo volume esamina le cause psicologiche, biologiche e sociali dei disturbi alimentari. Offre una panoramica olistica delle opzioni di trattamento che vanno dalla psicoterapia alla neurochirurgia. È una risorsa fondamentale per comprendere la natura multiforme di questi disturbi.
Anoressia del sessuale femminile di Paolo Cotrufo esplora l’intricata relazione tra comportamenti alimentari e sviluppo sessuale, concentrandosi in particolare sui primi stadi della vita. Cotrufo esamina come le ansie materne e la fase orale del bambino possano portare a modelli alimentari disordinati. Offre spunti sulle dinamiche psicologiche in gioco.
L’anoressia mentale cattura il passaggio rivoluzionario di Mara Selvini Palazzoli dalla psicoanalisi individuale alla terapia familiare nel trattamento dell’anoressia. Questo volume traccia l’evoluzione degli approcci terapeutici a uno dei disturbi mentali più impegnativi, evidenziando l’importanza del modello sistemico in questo campo.
Anoressia nervosa di James Lock e Daniel Le Grange è un manuale fondamentale sul trattamento basato sulla famiglia (FBT) per adolescenti anoressia, in linea con le principali linee guida sanitarie. Il testo demistifica il processo terapeutico. Offre spunti su come coinvolgere le famiglie nel percorso di recupero e segna un contributo significativo al trattamento dei disturbi alimentari.
La santa anoressia di Rudolph M. Bell mette in parallelo in modo intrigante l’anoressia moderna con esempi storici di digiuno e misticismo tra i santi. Questo lavoro accademico percorre il delicato confine tra fervore religioso e alimentazione patologica. Fornisce un’accattivante prospettiva storica sull’evoluzione dell’anoressia.
Il tempo sospeso di Luigi Onnis offre una profonda esplorazione dell’anoressia e della bulimia come fenomeni complessi influenzati da fattori sociali, familiari, e fattori individuali. Questo testo esamina la sfida di sospendere la naturale progressione della crescita e dello sviluppo, presentando i disturbi come metafore di questioni più ampie di identità ed evoluzione nel contesto moderno.
Il coraggio di avere fame è il commovente racconto di Rosa Iatomasi della sua battaglia contro l’anoressia, intrecciando le sue conoscenze professionali di psicologa con il suo percorso personale. Il suo racconto funge sia da libro di memorie che da guida. Offre speranza e comprensione a coloro che soffrono di disturbi alimentari, alle loro famiglie e agli operatori sanitari.
Lista dei migliori libri sull'anoressia su Amazon
Ecco la lista dei 10 migliori libri sull’anoressia che sono acquistabili su Amazon:
Anoressia. Le patologie del comportamento alimentare
Titolo: Anoressia
Sottotitolo: Le patologie del comportamento alimentare
ISBN-13: 978-8864434179
Autori: Luca Giorgini, Ludovica Costantino, Manuela Petrucci
Editore: L’Asino d’Oro
Edizione: 4 maggio 2017
Pagine: 164
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Esplora la mentalità di individui con comportamenti alimentari disordinati, inclusa l’influenza di danza, palestre e diete alternative. Scritto in uno stile semplice e accattivante, va oltre i tre principali disturbi alimentari per fornire una comprensione completa.
Volevo essere una farfalla. Come l’anoressia mi ha insegnato a vivere
Titolo: Volevo essere una farfalla
Sottotitolo: Come l’anoressia mi ha insegnato a vivere
ISBN-13: 978-8804724483
Autore: Michela Marzano
Editore: Mondadori
Edizione: 20 novembre 2019
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Un racconto autobiografico che non solo condivide l’esperienza personale dell’autore con l’anoressia, ma mira anche ad aiutare gli altri affrontando questioni come la sofferenza interiore e le difficili relazioni genitore-figlio.
L’anoressia giovanile
Titolo: L’anoressia giovanile
ISBN-13: 978-8868335359
Autori: Giorgio Nardone, Elisa Valteroni
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: 2 marzo 2017
Pagine: 193
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Presenta approcci terapeutici efficaci per i pazienti anoressici, riconoscendo che non tutti i casi presentano gli stessi sintomi. Fornisce approfondimenti su vari metodi di trattamento e include testimonianze e trascrizioni di sessioni familiari.
Anoressie e bulimie
Titolo: Anoressie e bulimie
ISBN-13: 978-8815252845
Autore: Massimo Cuzzolaro
Editore: Il Mulino
Edizione: seconda (13 novembre 2014)
Pagine: 134
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Un approfondimento sui meccanismi che regolano l’alimentazione, l’attività fisica e il peso corporeo. Esplora i processi consci e inconsci alla base dei disturbi alimentari e offre approfondimenti su diversi interventi e approcci terapeutici.
Anoressia del sessuale femminile. Dal caos alla costituzione del limite
Titolo: Anoressia del sessuale femminile
Sottotitolo: Dal caos alla costituzione del limite
ISBN-13: 978-8846468581
Autore: Paolo Cotrufo
Editore: Franco Angeli
Edizione: 1A (29 novembre 2010)
Pagine: 148
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve:
L’anoressia mentale. Dalla terapia individuale alla terapia familiare
Titolo: L’anoressia mentale
Sottotitolo: Dalla terapia individuale alla terapia familiare
ISBN-13: 978-8870789980
Autore: Mara Selvini Palazzoli
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 1 ottobre 2005
Pagine: 306
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Un libro fondamentale sulla terapia delle pazienti anoressiche provenienti da famiglie disagiate. Offre preziosi spunti e indicazioni per lo studio e la comprensione dell’anoressia, rendendolo una lettura obbligata per chi è interessato all’argomento.
Anoressia nervosa. Manuale per il trattamento basato sulla famiglia
Titolo: Anoressia nervosa
Sottotitolo: Manuale per il trattamento basato sulla famiglia
ISBN-13: 978-8898991761
Autori: James Lock, Daniel Le Grange
Editore: Giovanni Fioriti Editore
Edizione: 30 ottobre 2018
Pagine: 310
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Un manuale completo per il trattamento familiare dell’anoressia nervosa adolescenziale. Scritto da rinomati esperti, delinea una strategia che coinvolge professionisti medici e familiari per affrontare questo specifico disturbo alimentare.
La santa anoressia. Digiuno e misticismo dal Medioevo a oggi
Titolo: La santa anoressia
Sottotitolo: Digiuno e misticismo dal Medioevo a oggi
ISBN-13: 978-8842056294
Autore: Rudolph M. Bell
Traduttore: A. Casini Paszkowski
Editore: Laterza
Edizione: quarta (9 ottobre 1998)
Pagine: 292
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Esplora le connessioni tra la moderna anoressia nervosa e il cammino verso la santità di figure eccezionali nel corso della storia. Analizza gli aspetti psicologici di questi individui e fornisce un’intrigante prospettiva storica..
Il tempo sospeso. Anoressia e bulimia tra individuo, famiglia e società
Titolo: Il tempo sospeso
Sottotitolo: Anoressia e bulimia tra individuo, famiglia e società
ISBN-13: 978-8891707260
Autore: Luigi Onnis
Editore: Franco Angeli
Edizione: seconda (27 gennaio 2016)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Un’intensa esplorazione dell’anoressia e della bulimia come fenomeni complessi, esaminandone le dimensioni individuali, familiari e sociali. Fornisce ai lettori una guida essenziale attraverso l’intricata rete di influenze e fattori di questi disturbi.
Il coraggio di avere fame. L’ anoressia di una psicologa im-perfetta
Titolo: Il coraggio di avere fame
Sottotitolo: L’ anoressia di una psicologa im-perfetta
ISBN-13: 978-8892880825
Autore: Rosa Iatomasi
Editore: EPC
Edizione: New (21 settembre 2021)
Pagine: 248
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Una narrazione autobiografica che ritrae intimamente il dolore e le lotte di vivere con un disturbo alimentare, dal punto di vista sia di un malato che di uno psicologo. Offre un approccio gentile e illuminante per comprendere e affrontare i disordini alimentari.
FAQ sui libri sull'anoressia
Quali sono i tre migliori libri sull’anoressia su Amazon?
Qual è il miglior libro sui comportamenti alimentari alterati e sugli aspetti psicologici dell’anoressia?
Qual è il miglior libro sull’anoressia che condivide l’esperienza personale dell’autore e offre approfondimenti sulle lotte interne?
Qual è il miglior libro sugli approcci terapeutici efficaci e sui trattamenti specifici per l’anoressia adolescenziale?
Qual è il miglior libro per comprendere gli aspetti psicologici e i vari interventi in anoressia e bulimia?
Qual è il miglior libro che esplora l’anoressia sessuale femminile, il suo sviluppo e la definizione di confini?
Qual è il miglior libro sull’evoluzione della ricerca e della terapia, specificamente incentrato sui casi di anoressia provenienti da famiglie disturbate?
Qual è il miglior manuale per l’approccio terapeutico basato sulla famiglia all’anoressia nervosa adolescenziale?
Qual è il miglior libro che indaga la connessione tra la moderna anoressia nervosa e il cammino verso la santità in figure eccezionali nel corso della storia?
Qual è il miglior libro che esamina l’anoressia e la bulimia come fenomeni complessi intrecciati con molteplici componenti?
Qual è il miglior libro, scritto da uno psicologo con esperienza personale, che fornisce preziose intuizioni e indicazioni sui disturbi alimentari?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'anoressia
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Anoressia. Le patologie del comportamento alimentare | Giorgini, Luca; Costantino, Ludovica; Petrucci, Manuela | 2017 | 164 |
Volevo essere una farfalla. Come l’anoressia mi ha insegnato a vivere | Marzano, Michela | 2019 | 224 |
L’anoressia giovanile | Nardone, Giorgio; Valteroni, Elisa | 2017 | 193 |
Anoressie e bulimie | Cuzzolaro, Massimo | 2014 | 134 |
Anoressia del sessuale femminile. Dal caos alla costituzione del limite | Cotrufo, Paolo | 2010 | 148 |
L’anoressia mentale. Dalla terapia individuale alla terapia familiare | Selvini Palazzoli, Mara | 2005 | 306 |
Anoressia nervosa. Manuale per il trattamento basato sulla famiglia | Lock, James; Le Grange, Daniel | 2018 | 310 |
La santa anoressia. Digiuno e misticismo dal Medioevo a oggi | Bell, Rudolph M.; Casini Paszkowski, A. (traduttore) | 1998 | 292 |
Il tempo sospeso. Anoressia e bulimia tra individuo, famiglia e società | Onnis, Luigi | 2016 | 288 |
Il coraggio di avere fame. L’ anoressia di una psicologa im-perfetta | Iatomasi, Rosa | 2021 | 248 |