- Lista dei migliori libri sull'antiquariato su Amazon
- Antiquariato minore. Guida all’acquisto, alla lettura, alla conservazione, al collezionismo dell’oggetto d’arte
- Il libro dell’antiquariato: il mobile dal Seicento al Novecento
- Il mobile italiano. Dall’antichità allo stile impero
- Collezionismo, restauro e antiquariato librario
- Storia del mobile d’antiquariato dall’antichità al XIX secolo
- Guida OPI dell’antiquariato italiano 2009-2010. Italia e Svizzera italiana
- Dizionario dell’antiquariato
- Saper vedere il mobile di antiquariato. Dal Rinascimento al déco
- Guida al piccolo antiquariato
- Antiquariato internazionale
- FAQ sui libri sull'antiquariato
- Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'antiquariato
- Antiquariato, definizione
I libri sull’antiquariato si presentano perlopiù come guide per gli utenti appassionati di questo argomento. Ad esempio possono essere guide per capire il valore di un mobile di antiquariato. Alcuni dei libri possono esaminare l’impatto del mercato dell’antiquariato oltre che i suggerimenti per l’acquisto e la vendita.
Alcuni libri sull’antiquariato sono scritti per un pubblico generale, mentre altri sono rivolti a collezionisti o professionisti, per esempio ai rivenditori del settore.
Di cosa parlano i libri sull'antiquariato
Antiquariato minore è una guida preziosa per chi si avvicina al collezionismo antiquario. Fornisce consigli essenziali sull’acquisto, la lettura, la conservazione e collezionare oggetti d’arte. È apprezzato perché è un libro ben strutturato e pieno di informazioni pratiche per i principianti.
Andando avanti, Il libro dell’antiquariato si distingue per la sua dettagliata esplorazione dei mobili dal XVII al XX secolo. Ricco di fotografie e pagine, questo lavoro è apprezzato per la sua completezza e qualità. Offre un’immersione profonda nell’evoluzione del design del mobile, completato da un layout intuitivo.
In Il mobile italiano, Costantino Fioratti e Helen Fioratti accompagnano i lettori in un viaggio completo attraverso il design del mobile italiano dall’antichità ai tempi. lo stile Impero. È lodato per le sue illustrazioni dettagliate e i contenuti chiari che abbracciano le principali pietre miliari della decorazione d’interni italiana, dell’artigianato e dei distinti stili regionali.
La pubblicazione Collezionismo, restauro e antiquariato librario è una raccolta di saggi su una varietà di argomenti tra cui libri antichi e moderni, collezionismo librario passato e presente, diagnostica, conservazione, restauro, strumenti professionali, aspetti istituzionali e giuridici, libro come merce. È apprezzato per il suo approccio completo e il packaging professionale.
Storia del mobile d’antiquariato di Lino Vergara è una lettura fondamentale per gli appassionati di mobili antichi e della loro storia fino ai il 19esimo secolo. Il libro si celebra per l’approfondimento e le immagini ben curate ed è un testo fondamentale per gli appassionati.
Sebbene non ci siano recensioni per Guida OPI dell’antiquariato italiano 2009-2010, questa ampia directory probabilmente offre informazioni preziose sugli oggetti d’antiquariato italiani e svizzeri italiani, fungendo da risorsa completa per collezionisti e appassionati che cercano le ultime novità sul mercato.
Il Dizionario dell’antiquariato di Andrea Donati è una guida di facile utilizzo al variegato mondo dell’antiquariato. Si fa apprezzare per la facilità di consultazione e per la presenza di oltre 600 tavole illustrative ed è un ottimo riferimento per gli appassionati.
Saper vedere il mobile di antiquariato di Luca Melegati è un viaggio dai cassoni rinascimentali alla produzione in serie del primo Novecento mobili. Offre approfondimenti su tipologie di mobili, stili e caratteristiche funzionali, stilistiche e formali. È una guida utile per riconoscere e datare i pezzi, nonostante le critiche sulla sua dimensione e profondità.
La Guida al piccolo antiquariato di Paolo De Vecchi serve probabilmente come introduzione a piccoli oggetti antichi, anche se la mancanza di recensioni suggerisce un bisogno di esplorazione personale per scoprirne i contenuti e l’utilità per il lettore.
Infine, Antiquariato internazionale, pur mancando di feedback da parte dei clienti, offre presumibilmente un’ampia panoramica del mercato internazionale dell’antiquariato. Potrebbe essere una risorsa preziosa per comprendere le tendenze e le pratiche globali nel collezionismo di antiquariato.
Lista dei migliori libri sull'antiquariato su Amazon
E adesso l’elenco dei 10 migliori libri sull’antiquariato che si possono comprare su Amazon Italia:
Antiquariato minore. Guida all’acquisto, alla lettura, alla conservazione, al collezionismo dell’oggetto d’arte
Titolo: Antiquariato minore
Sottotitolo: Guida all’acquisto, alla lettura, alla conservazione, al collezionismo dell’oggetto d’arte
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8842512967
Autore: M. Antico Gallina (a cura di)
Editore: Ugo Mursia Editore
Edizione: illustrata (1 settembre 1992)
Pagine: 328
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il libro dell’antiquariato: il mobile dal Seicento al Novecento
Titolo: Il libro dell’antiquariato
Sottotitolo: il mobile dal Seicento al Novecento
ISBN-13: 978-8881970469
Autore: Stefano Roffo
Editore: Libritalia
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il mobile italiano. Dall’antichità allo stile impero
Titolo: Il mobile italiano
Sottotitolo: Dall’antichità allo stile impero
ISBN-13: 978-8809034266
Autore: Helen Costantino Fioratti
Editore: Giunti Editore
Edizione: 18 dicembre 2002
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Collezionismo, restauro e antiquariato librario
Titolo: Collezionismo, restauro e antiquariato librario
ISBN-13: 978-8886842471
Autore: M. C. Misiti (a cura di)
Editore: Sylvestre Bonnard
Edizione: seconda (1 giugno 2002)
Pagine: 376
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia del mobile d’antiquariato dall’antichità al XIX secolo
Titolo: Storia del mobile d’antiquariato dall’antichità al XIX secolo
ISBN-13: 978-8841285046
Autore: Lino Vergara
Editore: De Vecchi
Edizione: 1 settembre 2002
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guida OPI dell’antiquariato italiano 2009-2010. Italia e Svizzera italiana
Titolo: Guida OPI dell’antiquariato italiano 2009-2010
Sottotitolo: Italia e Svizzera italiana
ISBN-13: 978-8890181085
Autore: R. Olcese (a cura di)
Editore: O.P.I.
Edizione: 17 (1 febbraio 2009)
Pagine: 452
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dizionario dell’antiquariato
Titolo: Dizionario dell’antiquariato
ISBN-13: 978-8804375531
Autore: Andrea Donati
Editore: Mondadori
Edizione: 1 dicembre 1993
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Saper vedere il mobile di antiquariato. Dal Rinascimento al déco
Titolo: Saper vedere il mobile di antiquariato
Sottotitolo: Dal Rinascimento al déco
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8837056254
Autore: Luca Melegati
Editore: Mondadori Electa
Edizione: illustrata (17 marzo 2009)
Pagine: 335
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Guida al piccolo antiquariato
Titolo: Guida al piccolo antiquariato
ISBN-13: 978-8841211120
Autore: Paolo De Vecchi
Editore: De Vecchi
Edizione: 1 ottobre 1990
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Antiquariato internazionale
Titolo: Antiquariato internazionale
ISBN-13: 978-8842200543
Autori: vari
Editore: Allemandi
Edizione: 31 dicembre 1986
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sull'antiquariato
Quali sono i tre migliori libri sull’antiquariato su Amazon?
Qual è la migliore guida antiquariato?
Qual è il miglior libro sui mobili d’antiquariato?
Qual è il miglior libro su immobili italiani antichi?
Qual è il miglior libro sull’antiquariato librario?
Qual è il miglior libro sulla storia del mobile d’antiquariato?
Qual è la migliore guida all’antiquariato italiano?
Qual è il miglior dizionario dell’antiquariato?
Qual è il miglior libro per capire il valore di un mobile di antiquariato?
Qual è la migliore guida al piccolo antiquariato?
Qual è il miglior libro di antiquariato internazionale?
Qual è la migliore guida all’antiquariato del Novecento.?
Qual è il miglior libro sul grande libro dell’antiquariato?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'antiquariato
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Antiquariato minore. Guida all’acquisto, alla lettura, alla conservazione, al collezionismo dell’oggetto d’arte | Antico Gallina, M. (a cura di) | 1992 | 328 |
Il libro dell’antiquariato: il mobile dal Seicento al Novecento | Stefano Roffo | – | – |
Il mobile italiano. Dall’antichità allo stile impero | Costantino Fioratti, Helen | 2002 | 336 |
Collezionismo, restauro e antiquariato librario | Misiti, M. C. (a cura di) | 2002 | 376 |
Storia del mobile d’antiquariato dall’antichità al XIX secolo | Vergara, Lino | 2002 | 272 |
Guida OPI dell’antiquariato italiano 2009-2010. Italia e Svizzera italiana | Olcese, R. (a cura di) | 2009 | 452 |
Dizionario dell’antiquariato | Donati, Andrea | 1993 | 288 |
Saper vedere il mobile di antiquariato. Dal Rinascimento al déco | Melegati, Luca | 2009 | 335 |
Guida al piccolo antiquariato | De Vecchi, Paolo | 1990 | 192 |
Antiquariato internazionale | AA.VV. | 1986 | – |
Antiquariato, definizione
Con la parola “antiquariato” si indicano tutti quegli oggetti che hanno un valore storico oltre che culturale ed estetico. Con la parola si possono intendere tante tipologie di oggetti, dai mobili ai gioielli passando per libri ed opere d’arte nonché oggetti di uso comune. Può essere di una vera e propria passione: l’antiquariato desta tantissimo fascino perché per alcune persone questi oggetti vecchi riflettono il loro amore per la storia e la nostalgia. Inoltre, il settore dell’antiquariato è un settore economico significativo, con antiquari, collezionisti e case d’asta in tutto il mondo che si impegnano in compravendite anche di alto valore.