L’Antropocene segna un periodo in cui l’attività umana modella radicalmente il nostro pianeta, sostanzialmente il periodo odierno. I libri sull’argomento accendono curiosità e consapevolezza, aspetto vitale per ambientalisti, educatori e chiunque sia desideroso di comprendere l’impatto delle nostre azioni sul futuro della Terra.
Di cosa parlano i libri sull'antropocene?
Antropocene di Emilio Padoa-Schioppa approfondisce l’era dell’Antropocene, sottolineando la profondo impatto umano sul clima, sulla biodiversità e sui paesaggi. Affronta le pressanti sfide legate al nutrimento di una popolazione in crescita riducendo al minimo l’impatto ambientale, offrendo un esame stimolante delle future sfide sociali. Questo titolo è adatto ai lettori interessati alle scienze ambientali e alla vita sostenibile.
Passando a una miscela creativa di linguaggi narrativi, scientifici e cartografici, Il giro del mondo nell’Antropocene di Telmo Pievani, Mauro Varotto e Francesco Ferrarese proiettano mille anni nel futuro. Immagina un viaggio sulle orme di Phileas Fogg, presentando un futuro trasformato dal cambiamento climatico. Questo testo coinvolgerà coloro che sono affascinati dalla geografia ambientale e dalla narrativa speculativa.
Nell ‘Antropocene o capitalocene?, Jason W. Moore sfida la visione convenzionale dell’Antropocene. Propone una relazione intrecciata tra dinamiche sociali, elementi naturali e capitalismo, suggerendo una nuova prospettiva sulle crisi ambientali. Questo volume è ideale per i lettori interessati all’economia ambientale e alle teorie ecologiche critiche.
Il pianeta umano di Simon L. Lewis e Mark A. Maslin esplora il modo in cui le azioni umane hanno inaugurato una nuova epoca geologica, l’Antropocene. Esamina le implicazioni filosofiche, scientifiche e politiche di questa era, facendo appello a coloro che sono curiosi dell’impatto umano sulla storia e sul futuro della Terra.
La grande accelerazione di John R. McNeill e Peter Engelke offre uno sguardo completo ai rapidi cambiamenti ecologici a partire dal 1945. Discute dell’enorme impatto delle attività umane sull’ecologia globale. È utile per coloro che sono interessati alla storia ambientale e alle sfide dell’Antropocene.
Geografie del collasso di Matteo Meschiari, sebbene non supportato dalle recensioni dei clienti, è un’esplorazione riflessiva del primo grande collettivo dell’Antropocene trauma: COVID-19. Incoraggia i lettori a riconoscere la fine della pace climatica dell’Olocene. È rilevante per coloro che sono interessati alle ripercussioni ambientali e sociali della pandemia.
In Viaggio nell’Italia dell’Antropocene, Telmo Pievani e Mauro Varotto immaginano un’Italia drasticamente trasformata nel 2786 a causa di cambiamento climatico. Questa geografia speculativa combina rigore scientifico e narrativa fantasiosa, adatta a lettori incuriositi dal potenziale impatto del cambiamento climatico sulle geografie locali.
Antropocene di Erle C. Ellis discute il significativo impatto umano sulla Terra, suggerendo che le azioni dell’umanità hanno inaugurato una nuova situazione geologica epoca. Questo libro attirerà i lettori alla ricerca di una panoramica completa delle implicazioni scientifiche e sociali dell’Antropocene.
Atlante dell’Antropocene di François Gemenne e Aleksandar Rankovic, con prefazione di Bruno Latour, presenta un atlante dettagliato dell’Antropocene la crisi ecologica. È una risorsa essenziale per comprendere l’impatto umano sulla Terra e sui suoi ecosistemi, attraente per coloro che sono interessati agli studi ambientali e alla visualizzazione dei dati.
Infine, Nell’antropocene di Gianfranco Pellegrino e Marcello Di Paola esplora considerazioni etiche e politiche sull’Antropocene. È una lettura stimolante per coloro che sono interessati alla relazione tra filosofia, politica ambientale e futuro della salute umana e planetaria.
Lista dei migliori libri sull'antropocene su Amazon
Ecco la top list dei 10 migliori libri sull’antropocene che sono disponibili per l’acquisto su Amazon.it:
Antropocene. Una nuova epoca per la Terra, una sfida per l’umanità
Titolo: Antropocene
Sottotitolo: Una nuova epoca per la Terra, una sfida per l’umanità
ISBN-13: 978-8815291820
Autore: Emilio Padoa-Schioppa
Editore: Il Mulino
Edizione: 11 marzo 2021
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il giro del mondo nell’Antropocene. Una mappa dell’umanità del futuro
Titolo: Il giro del mondo nell’Antropocene
Sottotitolo: Una mappa dell’umanità del futuro
ISBN-13: 978-8832854695
Autori: Telmo Pievani, Mauro Varotto
Illustratore: Francesco Ferrarese
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 15 novembre 2022
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Antropocene o capitalocene? Scenari di ecologia-mondo nella crisi planetaria
Titolo: Antropocene o capitalocene? Scenari di ecologia-mondo nella crisi planetaria
ISBN-13: 978-8869480614
Autori: Jason W. Moore, Alessandro Barbero (a cura di), Emanuele Leonardi (a cura di)
Editore: Ombre Corte
Edizione: 4 maggio 2017
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il pianeta umano. Come abbiamo creato l’Antropocene
Titolo: Il pianeta umano
Sottotitolo: Come abbiamo creato l’Antropocene
ISBN-13: 978-8806239732
Autori: Simon L. Lewis, Mark A. Maslin
Traduttore: Simonetta Frediani
Editore: Einaudi
Edizione: 22 gennaio 2019
Pagine: 381
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La grande accelerazione. Una storia ambientale dell’Antropocene dopo il 1945
Titolo: La grande accelerazione
Sottotitolo: Una storia ambientale dell’Antropocene dopo il 1945
ISBN-13: 978-8806226817
Autori: John R. McNeill, Peter Engelke
Traduttori: Chiara Veltri, Daniele Cianfriglia, Francesco Rossa
Editore: Einaudi
Edizione: 19 giugno 2018
Pagine: 253
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Geografie del collasso. L’Antropocene in 9 parole chiave
Titolo: Geografie del collasso
Sottotitolo: L’Antropocene in 9 parole chiave
ISBN-13: 978-8893711241
Autore: Matteo Meschiari
Editore: Piano B
Edizione: 23 settembre 2021
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Viaggio nell’Italia dell’Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro
Titolo: Viaggio nell’Italia dell’Antropocene
Sottotitolo: La geografia visionaria del nostro futuro
ISBN-13: 978-8855230612
Autori: Telmo Pievani, Mauro Varotto
Editore: Aboca Edizioni
Edizione: 22 aprile 2021
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Antropocene: Esiste un futuro per la Terra dell’uomo?
Titolo: Antropocene
Sottotitolo: Esiste un futuro per la Terra dell’uomo?
ISBN-13: 978-8809872806
Autori: Erle C. Ellis, Gianfranco Bologna (a cura di)
Traduttore: Carlotta Turrini
Editore: Giunti
Edizione: 29 gennaio 2020
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Atlante dell’Antropocene
Titolo: Atlante dell’Antropocene
ISBN-13: 978-8857567884
Autori: François Gemenne, Aleksandar Rankovic
Prefazione: Bruno Latour
Editore: Mimesis
Edizione: 25 febbraio 2021
Pagine: 168
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Nell’antropocene. Etica e politica alla fine di un mondo
Titolo: Nell’antropocene
Sottotitolo: Etica e politica alla fine di un mondo
ISBN-13: 978-8865482322
Autori: Gianfranco Pellegrino, Marcello Di Paola
Editore: DeriveApprodi
Edizione: 21 giugno 2018
Pagine: 267
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sull'antropocene
Quali sono i tre migliori libri sull’antropocene su Amazon?
- Antropocene. Una nuova epoca per la Terra, una sfida per l’umanità, pubblicato da Il Mulino.
- Il giro del mondo nell’Antropocene. Una mappa dell’umanità del futuro, pubblicato da Raffaello Cortina Editore.
- Antropocene o capitalocene? Scenari di ecologia-mondo nella crisi planetaria, pubblicato da Ombre Corte.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'antropocene
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Antropocene. Una nuova epoca per la Terra, una sfida per l’umanità | Padoa-Schioppa, Emilio | 2021 | 168 |
Il giro del mondo nell’Antropocene. Una mappa dell’umanità del futuro | Pievani, Telmo; Varotto, Mauro; Ferrarese, Francesco (illustratore) | 2022 | 200 |
Antropocene o capitalocene? Scenari di ecologia-mondo nella crisi planetaria | Moore, Jason W.; Barbero, Alessandro (a cura di), Leonardi, Emanuele (a cura di) | 2017 | 160 |
Il pianeta umano. Come abbiamo creato l’Antropocene | Lewis, Simon L.; Maslin, Mark A.; Frediani, Simonetta (traduttore) | 2019 | 381 |
La grande accelerazione. Una storia ambientale dell’Antropocene dopo il 1945 | McNeill, John R.; Engelke, Peter; Veltri, Chiara (traduttore); Cianfriglia, Daniele (traduttore); Rossa, Francesco (traduttore) | 2018 | 253 |
Geografie del collasso. L’Antropocene in 9 parole chiave | Meschiari, Matteo | 2021 | 136 |
Viaggio nell’Italia dell’Antropocene. La geografia visionaria del nostro futuro | Pievani, Telmo; Varotto, Mauro | 2021 | 192 |
Antropocene: Esiste un futuro per la Terra dell’uomo? | Ellis, Erle C.; Bologna, Gianfranco (a cura di), Turrini, Carlotta (traduttore) | 2020 | 224 |
Atlante dell’Antropocene | Gemenne, François; Rankovic, Aleksandar; Latour, Bruno (Prefazione) | 2021 | 168 |
Nell’antropocene. Etica e politica alla fine di un mondo | Pellegrino, Gianfranco; Di Paola, Marcello | 2018 | 267 |