- Arte africana
- Arte africana. Ediz. illustrata: 1
- Arte africana
- Storia dell’arte africana
- Religioni africane. Maschere, riti e credenze a sud del Sahara
- Archeologia africana. Preistoria, storia antica e arte rupestre
- African artists. From 1882 to now
- African art now: fifty pioneers defining African art for the twenty-first century
- Contemporary African Art: World of Art Series: 1
- African art: an introduction
Questi libri si addentrano nel ricco e diversificato mondo dell’arte africana. In particolare sono caratterizzati da spunti sulla sua storia, sul suo significato culturale e sulle sue interpretazioni moderne.
Di cosa parlano i libri sull'arte africana
Arte africana è un libro splendidamente illustrato curato da N. Wolf ed E. Stefan, che presenta l’arte africana attraverso pezzi come maschere, sculture e ceramiche. Si estende da una scultura di testa nigeriana del XII secolo a contenitori di sale della Sierra Leone del XIX-XX secolo, evidenziando il design complesso e il significato storico di questi manufatti. Le recensioni ne elogiano la profondità e il formato compatto.
In Arte africana, Ezio Bassani presenta un’analisi approfondita delle arti figurative tradizionali africane. Questo volume esplora la ricca e sfaccettata storia della scultura africana, evidenziando l’influenza del contatto, delle migrazioni, delle guerre e delle alleanze. Il libro cerca di fornire una comprensione completa degli aspetti simbolici, funzionali e storici dell’arte africana.
Arte africana di Ivan Bargna cerca di introdurre i lettori al mondo vibrante dell’arte dell’Africa subsahariana. Il testo tratta delle arti tradizionali e della loro capacità di articolare il presente, reinventare il passato e plasmare il futuro. Le recensioni ne sottolineano il contenuto illuminante e le intuizioni essenziali per studenti e appassionati d’arte.
Storia dell’arte africana di Suzanne Preston Blier offre una guida introduttiva all’arte africana, che ne copre l’evoluzione dall’antichità ai giorni nostri. È strutturato cronologicamente e affronta temi chiave come il ciclo della vita, le rappresentazioni del corpo e le espressioni artistiche regionali.
Religioni africane di Ernst Dammann esplora le componenti religiose all’interno delle società dell’Africa subsahariana. Il libro esamina rituali, procedure magiche e l’impatto della religione su arte, economia, lingua e comportamento. Fornisce un’analisi completa della spiritualità africana e delle sue trasformazioni sotto influenze religiose straniere.
Archeologia africana di Savino Di Lernia copre la profonda storia archeologica dell’Africa, dai primi utensili in pietra all’Egitto predinastico e al Sahara garamantico. Il libro adotta un approccio cronologico, discutendo l’evoluzione degli ominidi, lo sviluppo dell’agricoltura e la formazione di società complesse. Include anche risultati di ricerche specifiche dal lavoro dell’autore nel Nord Africa.
Libri in inglese
African artists presenta un’indagine completa sugli artisti moderni e contemporanei dell’Africa. Questo volume illustrato include oltre 300 artisti. Offre un’ampia panoramica del loro lavoro e del suo impatto sulla scena artistica internazionale. Le recensioni evidenziano la sua impressionante gamma e l’inclusione di molti artisti degni di nota.
African art now di Osei Bonsu traccia il profilo di 50 artisti africani contemporanei che stanno ridefinendo il mondo dell’arte. Il libro celebra la diversità e l’innovazione della scena artistica africana odierna, presentando artisti come Njideka Akunyili Crosby e Michael Armitage. Offre una solida panoramica per collezionisti e amanti dell’arte, anche se alcune recensioni notano l’esclusione di alcuni artisti emergenti.
Contemporary African Art di Sidney Littlefield Kasfir esamina l’evoluzione dell’arte africana dagli anni ’50 a oggi. Evidenzia l’approccio di tipo bricolage degli artisti africani contemporanei che si basano su generi precoloniali e coloniali. Il libro offre uno sguardo coinvolgente e informativo sul campo diversificato e in evoluzione dell’arte contemporanea di questo importante continente.
African art: an introduction di Frank Willett offre un’introduzione completa all’arte di vari popoli africani. Esamina l’impatto sostanziale dell’arte africana sugli artisti occidentali del XX secolo e incorpora ricerche aggiornate e toponimi moderni. Le recensioni ne elogiano il contenuto informativo e l’esplorazione dettagliata dello sviluppo artistico del continente.
Lista dei migliori libri sull'arte africana su Amazon
Ed ora la top list dei 10 migliori libri sull’arte africana che si possono trovare su Amazon:
Arte africana
Titolo: Arte africana
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-3836509909
Autori: N. Wolf (a cura di), E. Stefan (a cura di)
Editore: Taschen
Edizione: illustrata (23 agosto 2010)
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Arte africana. Ediz. illustrata: 1
Titolo: Arte africana. Ediz. illustrata
ISBN-13: 978-8857211220
Autore: Ezio Bassani
Editore: Skira
Edizione: illustrata (29 agosto 2012)
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Arte africana
Titolo: Arte africana
ISBN-13: 978-8816406179
Autore: Ivan Bargna
Editore: Jaca Book
Edizione: 17 marzo 2003
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dell’arte africana
Titolo: Storia dell’arte africana
ISBN-13: 978-8866486978
Autore: Suzanne Preston Blier
Editore: 24 Ore Cultura
Edizione: 6 ottobre 2023
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Religioni africane. Maschere, riti e credenze a sud del Sahara
Titolo: Religioni africane
Sottotitolo: Maschere, riti e credenze a sud del Sahara
ISBN-13: 978-8868011611
Autore: Ernst Dammann
Editore: Ghibli
Edizione: 2 febbraio 2017
Pagine: 456
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Archeologia africana. Preistoria, storia antica e arte rupestre
Titolo: Archeologia africana
Sottotitolo: Preistoria, storia antica e arte rupestre
ISBN-13: 978-8829015962
Autore: Savino Di Lernia
Editore: Carocci
Edizione: 23 settembre 2022
Pagine: 324
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
African artists. From 1882 to now
Titolo: African artists
Sottotitolo: From 1882 to now
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-1838662431
Autore: Phaidon
Illustratori: Hamed Abdalla, Adel Abdessemed, Dawit Abebe
Presentazione: Chika Okeke-agulu
Editore: Phaidon
Edizione: illustrata (18 novembre 2021)
Pagine: 351
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese
African art now: fifty pioneers defining African art for the twenty-first century
Titolo: African art now
Sottotitolo: fifty pioneers defining African art for the twenty-first century
ISBN-13: 978-1781578384
Autore: Osei Bonsu
Editore: Ilex
Edizione: prima (6 ottobre 2022)
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese
Contemporary African Art: World of Art Series: 1
Titolo: Contemporary African Art: World of Art Series
ISBN-13: 978-0500293591
Autore: Sidney Littlefield Kasfir
Editore: Thames & Hudson
Edizione: seconda (12 marzo 2020)
Pagine: 303
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
African art: an introduction
Titolo: African art
Sottotitolo: an introduction
ISBN-13: 978-0500202678
Autore: Frank Willett
Editore: Thames & Hudson
Edizione: prima (24 gennaio 1994)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'arte africana
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Arte africana | Wolf, N. (a cura di), Stefan, E. (a cura di) | 2010 | 96 |
Arte africana: 1 | Bassani, Ezio | 2012 | 304 |
Arte africana | Bargna, Ivan | 2003 | 240 |
Storia dell’arte africana | Preston Blier, Suzanne | 2023 | 176 |
Religioni africane. Maschere, riti e credenze a sud del Sahara | Dammann, Ernst | 2017 | 456 |
Archeologia africana. Preistoria, storia antica e arte rupestre | Di Lernia, Savino | 2022 | 324 |
African artists. From 1882 to now | Phaidon; Abdalla, Hamed (illustratore); Abdessemed, Adel (illustratore); Abebe, Dawit (illustratore); Okeke-agulu, Chika (presentazione) | 2021 | 351 |
African art now: fifty pioneers defining African art for the twenty-first century | Bonsu, Osei | 2022 | 240 |
Contemporary African Art: World of Art Series: 1 | Kasfir, Sidney Littlefield | 2020 | 303 |
African art: an introduction | Willett, Frank | 1994 | 288 |