I 10 migliori libri sull’arte astratta

L’arte astratta è un tipo di arte in cui l’autore non cerca di rappresentare l’oggetto attraverso un’arte di tipo rappresentativo ma cerca di non affidarsi a regole precise per rappresentare forme e linee.
Dai primi pionieri alle interpretazioni contemporanee, questi testi offrono una disamina più o meno completa di questa corrente artistica.

Di cosa parlano i libri sull’arte astratta

Che cos’è l’arte astratta? di Georges Roque è un’esplorazione approfondita dell’emergere dell’arte astratta nel XX secolo secolo. Roque smonta i miti e riesamina le radici, il significato e la definizione dell’arte astratta, soprattutto nella pittura.

Passando a L’anima e il cristallo, il lavoro di Stefano Poggi cattura i cambiamenti culturali dell’inizio del XX secolo in Europa. Influenzato da pensatori come Schopenhauer e Nietzsche, discute il ripensamento fondamentale del rapporto dell’uomo con la natura e l’arte. Il libro racconta un’epoca culturale vibrante, collegando diverse figure in una visione condivisa della rinascita artistica e della nascita dell’arte astratta.

In Studi evoliani 2020, una raccolta di autori diversi, approfondiamo gli atti del convegno su “Evola in Dada” e altri studi sul centenario dell’arte astratta. Il libro presenta una prospettiva unica sull’influenza di Evola nell’arte astratta, offrendo spunti sul ritorno dell’avanguardia sulla scena artistica.

Vasilij Kandinskij e la nascita dell’arte astratta di Matilde Mulé esamina il viaggio spirituale nell’arte attraverso le vite di Kandinskij e Rudolf Steiner. Rivela come il loro breve incontro a Monaco abbia innescato un pensiero rivoluzionario nell’arte del XX secolo, fondendo elementi spirituali, artistici e filosofici che hanno guidato i movimenti d’avanguardia nel XXI secolo.

L’arte astratta di Pepe Karmel offre una storia globale dell’arte astratta. Karmel va oltre l’attenzione convenzionale agli artisti maschi bianchi europei e americani, mettendo in risalto le donne e gli artisti di colore in tutto il mondo. Questo lavoro ridefinisce la narrativa dell’arte astratta attraverso varie categorie tematiche, fornendo nuove prospettive su artisti familiari e meno conosciuti.

Arte contemporanea: Astratto geometrico e simbolico di Arduino Rossi mette in mostra i dipinti acrilici dell’autore in astrazione simbolica e geometrica. È un viaggio personale attraverso il neoespressionismo unico di Rossi, caratterizzato da combinazioni di colori vibranti e forme dinamiche, che riflettono l’evoluzione del suo stile e del suo pensiero.

In Arte astratta di Dietmar Elger, il viaggio nell’arte astratta continua con un focus sulla sua storia e sugli artisti chiave. Questa pubblicazione Taschen offre uno sguardo conciso ma completo, comprese opere d’arte degne di nota e le relative spiegazioni.

Kandinskij, scritto da Philippe Sers, approfondisce la vita e l’opera di Vasilij Kandinskij. Si tratta di un’esplorazione riccamente illustrata di come le esperienze di Kandinskij abbiano influenzato il suo passaggio dall’arte figurativa a quella astratta, rivelando immagini nascoste nelle sue opere che trascendono i limiti umani.

Infine, Alle origini di una nuova era di Elena Di Raddo indaga il concetto di primordialismo nell’Italia degli anni ’30 e la sua relazione all’arte astratta. Il libro esamina il ruolo dell’arte astratta in questo movimento d’avanguardia, offrendo una prospettiva alternativa alla narrativa artistica dell’epoca.

Oltre l’immagine di Carla Pistola presenta un’esplorazione onirica nel sottile mondo dei colori e delle percezioni nell’astrattismo. È un breve trattato (poco meno di 90 pagine) pubblicato in maniera indipendente su Amazon che potrebbe rivelarsi interessante anche perché completato da buone immagini, come rivelato da uno dei “recensori” su Amazon.

Lista dei migliori libri sull'arte astratta su Amazon

Ora l’elenco dei 10 migliori libri sull’arte astratta che si possono comprare su Amazon versione italiana:

Che cos’è l’arte astratta? Una storia dell’astrazione in pittura (1860-1960)


Che cos'è l'arte astratta? Una storia dell'astrazione in pittura (1860-1960)

Titolo: Che cos’è l’arte astratta? Una storia dell’astrazione in pittura (1860-1960)
ISBN-10: 8879899116
ISBN-13: 9788879899116
Autore: Georges Roque
Traduttore: L. Schettino
Editore: Donzelli
Edizione: 15 novembre 2004
Pagine: 321
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



L’anima e il cristallo. Alle radici dell’arte astratta


L'anima e il cristallo. Alle radici dell'arte astratta

Titolo: L’anima e il cristallo. Alle radici dell’arte astratta
ISBN-10: 8815251657
ISBN-13: 9788815251657
Autore: Stefano Poggi
Editore: Il Mulino
Edizione: 12 giugno 2014
Pagine: 172
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Studi evoliani 2020. Evola in Dada. Cent’anni di arte astratta


Studi evoliani 2020. Evola in Dada. Cent'anni di arte astratta

Titolo: Studi evoliani 2020. Evola in Dada. Cent’anni di arte astratta
ISBN-13: 9791280121127
Autore: AA. VV.
Collaboratore: AA. VV.
Editore: Ritter
Edizione: 16 novembre 2021
Pagine: 300
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Vasilij Kandinskij e la nascita dell’arte astratta. Vasilij Kandinskij e lo spirituale nell’arte alla luce dell’essenza dei colori di Rudolf Steiner


Vasilij Kandinskij e la nascita dell'arte astratta. Vasilij Kandinskij e lo spirituale nell'arte alla luce dell'essenza dei colori di Rudolf Steiner

Titolo: Vasilij Kandinskij e la nascita dell’arte astratta. Vasilij Kandinskij e lo spirituale nell’arte alla luce dell’essenza dei colori di Rudolf Steiner
ISBN-10: 8896093986
ISBN-13: 9788896093986
Autore: Matilde Mulé
Editore: Psiche
Edizione: 17 gennaio 2022
Pagine: 160
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



L’arte astratta. Una storia globale


L'arte astratta. Una storia globale. Ediz. illustrata

Titolo: L’arte astratta. Una storia globale
ISBN-10: 8806246822
ISBN-13: 9788806246822
Autore: Pepe Karmel
Traduttore: Valentina Palombi
Editore: Einaudi
Edizione: illustrata (12 gennaio 2021)
Pagine: 343
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi



Arte contemporanea: Astratto geometrico e simbolico


Arte contemporanea: Astratto geometrico e simbolico

Titolo: Arte contemporanea: Astratto geometrico e simbolico
ISBN-13: 9798587160095
Autore: Arduino Rossi
Editore: Independently published
Pagine: 28
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Arte astratta


Arte astratta

Titolo: Arte astratta
ISBN-10: 3836501415
ISBN-13: 9783836501415
Autore: Dietmar Elger
Editore: Taschen
Edizione: 20 febbraio 2009
Pagine: 96
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



Kandinskij. L’avventura dell’arte astratta


Kandinskij. L'avventura dell'arte astratta

Titolo: Kandinskij. L’avventura dell’arte astratta
ISBN-10: 8809850613
ISBN-13: 9788809850613
Autore: Philippe Sers
Traduttore: Enrica Crispino
Editore: Giunti Editore
Edizione: 11 ottobre 2017
Pagine: 336
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi



Alle origini di una nuova era. Primordialismo e arte astratta in Italia negli anni Trenta


Alle origini di una nuova era. Primordialismo e arte astratta in Italia negli anni Trenta

Titolo: Alle origini di una nuova era. Primordialismo e arte astratta in Italia negli anni Trenta
ISBN-10: 8857568201
ISBN-13: 9788857568201
Autore: Elena Di Raddo
Editore: Mimesis
Edizione: 20 maggio 2020
Pagine: 238
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi



OLTRE L’IMMAGINE: ASTRATTISMO


OLTRE L'IMMAGINE: ASTRATTISMO

Titolo: OLTRE L’IMMAGINE: ASTRATTISMO
ISBN-13: 9798847825559
Autore: CARLA PISTOLA
Editore: Independently published
Pagine: 84
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi




FAQ sull'arte astratta

Cos’è l’arte astratta?

L’arte astratta è tipo di arte che non mette di fronte all’osservatore una rappresentazione accurata a livello visivo ma si impegna ad utilizzare delle forme, delle strutture e dei colori per rappresentare il soggetto.

Quali sono le 3 caratteristiche dell’arte astratta?

Le principali caratteristiche dell’arte astratta risiedono nell’opposizione agli stili rinascimentali e a quelli dell’arte figurativa, nel cercare un’arte non rappresentativa e soggettiva e nel creare opere in cui si cerca quanto più possibile di evitare oggetti riconoscibili.

Qual è il miglior libro sulla storia dell’astrazione in pittura (1860-1960)?

Qual è il miglior libro che spiega cos’è l’arte astratta?

Qual è il miglior libro sul astratto geometrico e simbolico?

Qual è il miglior libro su Kandinskij?

Qual è il miglior libro sul primordialismo e in Italia negli anni Trenta?

Qual è il miglior libro sull’astrattismo?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'arte astratta

TitoloAutoreEdizionePagine
Che cos’è l’arte astratta? Una storia dell’astrazione in pittura (1860-1960)Roque, Georges; Schettino, L. (traduttore)2004321
L’anima e il cristallo. Alle radici dell’arte astrattaPoggi, Stefano2014172
Studi evoliani 2020. Evola in Dada. Cent’anni di arte astrattaAA. VV.; AA. VV. (collaboratore)2021300
Vasilij Kandinskij e la nascita dell’arte astratta. Vasilij Kandinskij e lo spirituale nell’arte alla luce dell’essenza dei colori di Rudolf SteinerMulé, Matilde2022160
L’arte astratta. Una storia globaleKarmel, Pepe; Palombi, Valentina (traduttore)2021343
Arte contemporanea: Astratto geometrico e simbolicoRossi, Arduino28
Arte astrattaElger, Dietmar200996
Kandinskij. L’avventura dell’arte astrattaSers, Philippe; Crispino, Enrica (traduttore)2017336
Alle origini di una nuova era. Primordialismo e arte astratta in Italia negli anni TrentaDi Raddo, Elena2020238
OLTRE L’IMMAGINE: ASTRATTISMOPISTOLA, CARLA84

Arte astratta, qualche informazione

L’arte astratta, rappresentata soprattutto tramite la pittura, permette molta libertà all’artista ma è anche un’arte che, non contenendo oggetti riconoscibili, non permette a chi osserva di “aggrapparsi”, se non tramite attenta analisi dell’opera e dello stesso autore, ad alcun concetto per estrarre il significato.
Nonostante possa sembrare facile da realizzare, la pittura astratta può essere più impegnativa della pittura classica o tradizionale. Fortunatamente su Amazon ci sono diversi libri e manuali per capire meglio l’arte astratta e alcuni di essi ripercorrono la storia di questo fenomeno che ha cominciato a diffondersi alla fine del XIX secolo.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo