La selezione di libri su Amazon comprende un’esplorazione del movimento artistico barocco. I libri cercano di fare luce su varie sfaccettature e prospettive di questo periodo vibrante. Queste opere approfondiscono le complessità dell’era barocca offrendo intuizioni e punti focali unici.
Di cosa parlano i libri sull’arte barocca
L’età barocca. Le fonti per la storia dell’arte (1600-1750) di Tomaso Montanari è un’antologia pionieristica in italiano, che comprende oltre seicento testi diversi dell’epoca barocca. Il libro collega brillantemente le opere artistiche a contesti sociali, economici e politici più ampi, offrendo uno strumento didattico precedentemente non disponibile. È una risorsa indispensabile per chiunque voglia approfondire l’arte barocca e la sua ricezione critica.
Il barocco di Tomaso Montanari è una sintesi penetrante di un’intera epoca, evidenziando aspetti chiave dell’arte barocca, come il ruolo dello spettatore e influenza dei periodi artistici precedenti. Montanari guida il lettore attraverso le complessità di questo stile, chiarendone le contraddizioni e il suo significato nel plasmare la sensibilità moderna.
In Mecenati e pittori. L’arte e la società italiana nell’epoca barocca, Francis Haskell, con la curatela di Tomaso Montanari, intreccia la storia dell’arte con narrazioni culturali più ampie. Questo libro ricolloca le opere d’arte nel tessuto della società italiana durante il periodo barocco, offrendo un approccio metodologico esemplare alla storia dell’arte.
Roma barocca di Marcello Fagiolo. I protagonisti, gli spazi urbani, i grandi temi presenta il culmine di cinquant’anni di ricerca sulla Roma barocca. Concentrandosi su figure come Bernini e Borromini e sui loro contributi urbani, il libro offre un’immersione profonda negli spazi simbolici e nelle meraviglie architettoniche della Roma barocca.
Velazquez e il ritratto barocco di Tomaso Montanari è un affascinante viaggio attraverso i ritratti di Velázquez, rivelando la capacità dell’artista di fondere oggettività realismo con profonda profondità emotiva. Montanari spiega come l’opera di Velázquez rappresenti l’apice della pittura barocca, catturando l’essenza dei suoi soggetti con una veridicità senza pari.
Tempo Barocco di Francesca Cappelletti e Flaminia Gennari Santori esplora il concetto barocco del tempo nell’arte attraverso vari artisti italiani e stranieri del XVII secolo. Il libro, che accompagna una mostra, presenta oltre quaranta opere, svelando temi della mitologia, dell’allegoria e dell’interazione del tempo nell’arte barocca.
Geni rivali di Jake Morrissey. Bernini, Borromini e la creazione di Roma barocca racconta l’avvincente storia di Bernini e Borromini, la cui rivalità e il cui genio plasmarono la Roma barocca. Morrissey dipinge un quadro vivido delle loro carriere, ambizioni e dei capolavori architettonici risultanti che continuano a stupire.
Rinascimento e Barocco di Heinrich Wölfflin. Ricerca sull’essenza e sull’origine dello stile barocco in Italia offre un’analisi accademica dell’emergere dello stile barocco dal Rinascimento. Il suo confronto dettagliato tra questi due stili architettonici fornisce una comprensione approfondita delle origini e delle caratteristiche del Barocco.
L’arte barocca in America Latina. Iconografia del Barocco Iberoamericano di Santiago Sebastian approfondisce l’arte barocca dell’America Latina. Questo libro copre una vasta gamma di temi e iconografie, offrendo una prospettiva unica su come lo stile barocco si è manifestato nel contesto iberoamericano.
Infine, il Vaticano barocco. Arte, architettura e cerimoniale, a cura di Francesco Buranelli, esplora il ruolo centrale del Vaticano nello sviluppo e nella diffusione dell’arte e dell’architettura barocca. Il libro descrive in dettaglio l’influenza del Vaticano, dalle grandi cerimonie ai progetti architettonici che hanno caratterizzato lo stile barocco.
Lista dei migliori libri sull'arte barocca su Amazon
Ed ora la lista dei 10 migliori libri sull’arte barocca che si trovano su Amazon:
L’età barocca. Le fonti per la storia dell’arte (1600-1750)
Titolo: L’età barocca
Sottotitolo: Le fonti per la storia dell’arte (1600-1750)
ISBN-13: 978-8843065929
Autore: Tomaso Montanari
Editore: Carocci
Edizione: 28 marzo 2013
Pagine: 810
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il barocco
Titolo: Il barocco
ISBN-13: 978-8806203412
Autore: Tomaso Montanari
Editore: Einaudi
Edizione: 8 maggio 2012
Pagine: 236
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Mecenati e pittori. L’arte e la società italiana nell’epoca barocca
Titolo: Mecenati e pittori
Sottotitolo: L’arte e la società italiana nell’epoca barocca
ISBN-13: 978-8806244330
Autori: Francis Haskell, Tomaso Montanari (a cura di)
Traduttore: Vincenzo Borea
Editore: Einaudi
Edizione: 26 maggio 2020
Pagine: 696
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Roma barocca. I protagonisti, gli spazi urbani, i grandi temi
Titolo: Roma barocca
Sottotitolo: I protagonisti, gli spazi urbani, i grandi temi
ISBN-13: 978-8880168294
Autore: Marcello Fagiolo
Editore: De Luca Editori d’Arte
Edizione: 1 gennaio 2015
Pagine: 688
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Velazquez e il ritratto barocco
Titolo: Velazquez e il ritratto barocco
ISBN-13: 978-8806236496
Autore: Tomaso Montanari
Editore: Einaudi
Edizione: 13 novembre 2018
Pagine: 315
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Tempo Barocco
Titolo: Tempo Barocco
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8833671451
Autori: Francesca Cappelletti (a cura di), Flaminia Gennari Santori (a cura di)
Editore: Officina Libraria
Edizione: illustrata (14 maggio 2021)
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Geni rivali. Bernini, Borromini e la creazione di Roma barocca
Titolo: Geni rivali
Sottotitolo: Bernini, Borromini e la creazione di Roma barocca
ISBN-13: 978-8842093329
Autore: Jake Morrissey
Traduttore: S. D’Amico
Editore: Laterza
Edizione: quinta (20 maggio 2010)
Pagine: 313
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Rinascimento e Barocco. Ricerca sull’essenza e sull’origine dello stile barocco in Italia
Titolo: Rinascimento e Barocco
Sottotitolo: Ricerca sull’essenza e sull’origine dello stile barocco in Italia
ISBN-13: 978-8884166074
Autore: Heinrich Wölfflin
Traduttore: Angelica Tizzo
Editore: Abscondita
Edizione: 4 aprile 2017
Pagine: 179
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’arte Barocca in America Latina. Iconografia del Barocco Iberoamericano
Titolo: L’arte Barocca in America Latina
Sottotitolo: Iconografia del Barocco Iberoamericano
ISBN-13: 978-8871790107
Autore: Santiago Sebastian
Editore: Motta ed
Edizione: illustrata (1 gennaio 1990)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Vaticano barocco. Arte, architettura e cerimoniale
Titolo: Vaticano barocco
Sottotitolo: Arte, architettura e cerimoniale
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8816606388
Autore: Francesco Buranelli (a cura di)
Editore: Jaca Book
Edizione: illustrata (21 gennaio 2021)
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
FAQ sui libri sull'arte barocca
Quali sono i tre migliori libri sull’arte barocca su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'arte barocca
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
L’età barocca. Le fonti per la storia dell’arte (1600-1750) | Montanari, Tomaso | 2013 | 810 |
Il barocco | Montanari, Tomaso | 2012 | 236 |
Mecenati e pittori. L’arte e la società italiana nell’epoca barocca | Haskell, Francis; Montanari, Tomaso (a cura di), Borea, Vincenzo (traduttore) | 2020 | 696 |
Roma barocca. I protagonisti, gli spazi urbani, i grandi temi | Fagiolo, Marcello | 2015 | 688 |
Velazquez e il ritratto barocco | Montanari, Tomaso | 2018 | 315 |
Tempo Barocco | Cappelletti, Francesca (a cura di), Gennari Santori, Flaminia (a cura di) | 2021 | 176 |
Geni rivali. Bernini, Borromini e la creazione di Roma barocca | Morrissey, Jake; D’Amico, S. (traduttore) | 2010 | 313 |
Rinascimento e Barocco. Ricerca sull’essenza e sull’origine dello stile barocco in Italia | Wölfflin, Heinrich; Tizzo, Angelica (traduttore) | 2017 | 179 |
L’arte Barocca in America Latina. Iconografia del Barocco Iberoamericano | Sebastian, Santiago | 1990 | 320 |
Vaticano barocco. Arte, architettura e cerimoniale | Buranelli, Francesco (a cura di) | 2021 | 352 |