- Il neoclassicismo nell’arte del Settecento
- Arte e moda del Settecento veneziano. Le plaisir de vivre
- Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento. Miseria e nobiltà
- Il collezionismo d’arte a Venezia. Il Settecento
- L’argenteria genovese del Settecento
- Il secolo della ragione e delle rivoluzioni. La cultura visiva nel Settecento europeo
- Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento
- Architettura del Settecento in Sicilia. Storie e protagonisti del tardo barocco
- L’arte del Settecento.
- La Pittura del Settecento
Questi libri trattano l’arte del XVIII secolo, offrendo preziose informazioni su diversi aspetti del periodo. Un gruppo di libri si concentra sul movimento neoclassico emerso in Europa durante la metà del secolo. Alcuni dei testi approfondiscono la profonda influenza dell’antichità classica sulla produzione artistica del tempo, esplorando come gli artisti cercassero di imitare e incarnare gli ideali estetici dell’antica Grecia e di Roma. Fanno anche luce su figure di spicco come Winckelmann, che ha svolto un ruolo cruciale nel plasmare il gusto neoclassico.
Di cosa parlano i libri sull'arte del Settecento?
Un’altra serie di libri si concentra sull’arte e la moda della Venezia del XVIII secolo, mettendo in mostra l’opulenza e lo splendore dell’epoca. Attraverso la combinazione di opere d’arte e campioni di abbigliamento selezionati del periodo, queste pubblicazioni forniscono una vivida rappresentazione degli stili di vita sontuosi e dei rituali sociali dell’aristocrazia veneziana.
Non mancano, inoltre, libri dedicati a singoli artisti del ‘700, come Giacomo Ceruti, le cui opere hanno rappresentato insieme le difficoltà e la nobiltà dell’umanità, evidenziando il ruolo significativo dell’artista nel panorama artistico europeo del ‘700.
Inoltre, un libro esamina il collezionismo d’arte nella Venezia del XVIII secolo, offrendo un’analisi completa dell’evoluzione del gusto, del mercato dell’arte e delle interazioni tra collezionisti, artisti e mercanti. Questi libri presentano biografie di figure chiave coinvolte nella scena del collezionismo d’arte, facendo luce sul loro impatto sullo sviluppo dell’arte veneziana.
Esistono anche volumi specializzati dedicati a specifiche forme d’arte, come il libro illustrato sull’argenteria genovese del XVIII secolo, che cataloga e racconta meticolosamente l’evoluzione degli stili in questo particolare mestiere.
Infine, alcuni libri esplorano aspetti culturali e visivi più ampi del XVIII secolo in tutta Europa, fornendo ai lettori una comprensione più ampia dell’era dell’Illuminismo, delle sue tendenze intellettuali e delle innovazioni artistiche.
Lista dei migliori libri sull'arte del Settecento su Amazon
Ora la classifica dei 10 migliori libri sull’arte del Settecento che sono in vendita su Amazon:
Il neoclassicismo nell’arte del Settecento
Titolo: Il neoclassicismo nell’arte del Settecento
ISBN-13: 978-8843034574
Autore: Antonio Pinelli
Editore: Carocci
Edizione: 30 giugno 2005
Pagine: 302
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Arte e moda del Settecento veneziano. Le plaisir de vivre
Titolo: Arte e moda del Settecento veneziano
Sottotitolo: Le plaisir de vivre
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8836645107
Autori: Massimo Medica (a cura di), Mark Gregory D’Apuzzo (a cura di)
Editore: Silvana
Edizione: illustrata
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento. Miseria e nobiltà
Titolo: Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento
Sottotitolo: Miseria e nobiltà
ISBN-13: 978-8857249391
Autori: Roberta D’Adda (a cura di), Francesco Frangi (a cura di), Alessandro Morandotti (a cura di)
Editore: Skira
Edizione: 24 febbraio 2023
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il collezionismo d’arte a Venezia. Il Settecento
Titolo: Il collezionismo d’arte a Venezia
Sottotitolo: Il Settecento
ISBN-13: 978-8831799263
Autori: L. Borean (a cura di), S. Mason (a cura di)
Editore: Marsilio
Edizione: 20 gennaio 2010
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
L’argenteria genovese del Settecento
Titolo: L’argenteria genovese del Settecento
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8842210689
Autori: Farida Simonetti, Franco Boggero
Editore: Allemandi
Edizione: illustrata (1 gennaio 2008)
Pagine: 564
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il secolo della ragione e delle rivoluzioni. La cultura visiva nel Settecento europeo
Titolo: Il secolo della ragione e delle rivoluzioni
Sottotitolo: La cultura visiva nel Settecento europeo
ISBN-13: 978-8802055794
Autore: Orietta Rossi Pinelli
Editore: Utet
Edizione: 1 marzo 2000
Pagine: 336
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento
Titolo: Nostalgia e invenzione
Sottotitolo: Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8857201511
Autore: Alvar Gonzáles-Palacios
Editore: Skira
Edizione: illustrata (1 settembre 2010)
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Architettura del Settecento in Sicilia. Storie e protagonisti del tardo barocco
Titolo: Architettura del Settecento in Sicilia
Sottotitolo: Storie e protagonisti del tardo barocco
ISBN-13: 978-8889224731
Autori: Marco R. Nobile, Stefano Piazza
Editore: Kalós
Edizione: 1 gennaio 2009
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’arte del Settecento.
Titolo: L’arte del Settecento.
ISBN-13:
Autore: Piero Bargellini
Editore: VALLECCHI EDITORE
Edizione: IED
Recensioni: vedi
Formato: Rilegatura all’americana
La Pittura del Settecento
Titolo: La Pittura del Settecento
ISBN-13: 978-8802042367
Autore: Giancarlo Sestieri
Editore: Garzanti Utet
Edizione: 1 novembre 1988
Pagine: 344
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
FAQ sui libri sull'arte del Settecento
Quali sono i tre migliori libri sull’arte del Settecento su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'arte del Settecento
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il neoclassicismo nell’arte del Settecento | Pinelli, Antonio | 2005 | 302 |
Arte e moda del Settecento veneziano. Le plaisir de vivre | Medica, Massimo (a cura di), D’Apuzzo, Mark Gregory (a cura di) | – | 176 |
Giacomo Ceruti nell’Europa del Settecento. Miseria e nobiltà | D’Adda, Roberta (a cura di), Frangi, Francesco (a cura di), Morandotti, Alessandro (a cura di) | 2023 | 304 |
Il collezionismo d’arte a Venezia. Il Settecento | Borean, L. (a cura di), Mason, S. (a cura di) | 2010 | 416 |
L’argenteria genovese del Settecento | Simonetti, Farida; Boggero, Franco | 2008 | 564 |
Il secolo della ragione e delle rivoluzioni. La cultura visiva nel Settecento europeo | Rossi Pinelli, Orietta | 2000 | 336 |
Nostalgia e invenzione. Arredi e arti decorative a Roma e a Napoli nel Settecento | Gonzáles-Palacios, Alvar | 2010 | 416 |
Architettura del Settecento in Sicilia. Storie e protagonisti del tardo barocco | Nobile, Marco R.; Piazza, Stefano | 2009 | 96 |
L’arte del Settecento. | Piero Bargellini | – | – |
La Pittura del Settecento | Sestieri, Giancarlo | 1988 | 344 |