I 10 migliori libri sull’Asia

La raccolta di libri sull’Asia presenta un’esplorazione completa delle diverse sfaccettature del continente, facendo luce sulla sua ricca storia, culture e dinamiche geopolitiche. Coprendo una vasta gamma di argomenti, questi volumi offrono approfondimenti su diversi aspetti del passato e del presente dell’Asia.

Di cosa parlano i libri sull'Asia?

Asia centrale accompagna i lettori in un viaggio attraverso il cuore della Via della Seta, con Stephen Lioy e i coautori che forniscono una guida. Il testo combina fotografie sorprendenti con consigli di esperti, svelando l’essenza della regione. Dai valichi di frontiera e i panorami della Via della Seta al turismo comunitario e varie attività, questa guida invita i viaggiatori a personalizzare le loro avventure per scoprire gemme rinomate e nascoste in tutta l’Asia centrale.

Asiatica, scritta da Marco Del Corona, intreccia un arazzo di storie e viaggi attraverso l’Asia orientale. Offre approfondimenti sui suoi paesaggi mutevoli. Dalle isole contese alle vivaci metropoli come Pechino e Tokyo, il libro traccia un percorso attraverso le tumultuose e vivaci regioni di Corea, Giappone, Cina, Vietnam, Cambogia e Taiwan. Attraverso conversazioni con autori locali, Del Corona crea una narrazione che funge da guida sia per i viaggiatori reali che per quelli in poltrona, arricchendo la loro comprensione di queste società dinamiche.

Il grande gioco di Peter Hopkirk rivisita la rivalità strategica tra Gran Bretagna e Russia per l’Asia centrale nel XIX secolo. Questo resoconto storico rivela le lotte geopolitiche che hanno caratterizzato il destino della regione e trova eco negli affari contemporanei. La narrativa avvincente di Hopkirk fa rivivere le audaci avventure di spie ed esploratori sullo sfondo del Grande Gioco imperiale, evidenziandone l’impatto duraturo sulla scacchiera geopolitica dell’Afghanistan, dell’Iran e delle steppe dell’Asia centrale.

Storia dell’Asia orientale 1850-1949 di Enrica Collotti Pischel ripercorre un secolo cruciale nella storia dell’Asia orientale, esplorando il transizione dal dominio tradizionale alla penetrazione coloniale europea. Pischel esamina i cambiamenti politici, economici e ideologici che hanno caratterizzato la storia moderna della regione. Offre ai lettori una comprensione completa del viaggio dell’Asia attraverso il colonialismo, le guerre e l’ascesa degli stati moderni, culminato nello smantellamento del potere coloniale entro la metà del XX secolo.

L’Asia orientale di Antonio Fiori approfondisce il periodo dal secondo dopoguerra fino ai giorni nostri, ripercorrendone le drammatiche trasformazioni del Giappone, della Cina e delle Coree. Questo volume delinea gli sviluppi storici, politici ed economici che hanno spinto queste nazioni in prima linea nella politica globale.

Sovietistan di Erika Fatland intraprende un affascinante viaggio attraverso gli stati post-sovietici dell’Asia centrale. Esplorando Turkmenistan, Kazakistan, Kirghizistan, Tagikistan e Uzbekistan, Fatland fonde l’analisi geopolitica con il fascino di un diario di viaggio, rivelando le complessità di queste nazioni mentre navigano nelle loro identità tra tradizione e modernità.

Il cuore perduto dell’Asia di Colin Thubron offre un toccante diario di viaggio attraverso i nuovi stati indipendenti dell’Asia centrale. Il viaggio di Thubron lungo l’antica Via della Seta, tra i resti dell’impero sovietico, fornisce una narrazione profonda sulle eredità culturali e storiche che modellano queste nazioni. Attraverso gli incontri con la gente del posto, descrive una regione alle prese con la propria identità all’ombra di una superpotenza al collasso.

Dall’Asia al mondo di Pierre Grosser sfida le narrazioni convenzionali del 20° secolo mettendo in luce il ruolo centrale dell’Asia nel plasmare la politica globale. L’analisi di Grosser, informata da diverse prospettive storiche, sottolinea gli eventi cruciali in Asia che hanno influenzato gli affari mondiali, dalle guerre ai cambiamenti geopolitici, presentando un argomento convincente a favore dell’importanza dell’Asia sulla scena internazionale.

Infine, Asia centrale di Lonely Planet Italia è un compagno di viaggio essenziale per gli avventurieri attratti dal cuore della Via della Seta. Dalle medressas uzbeke alle yurte kirghise e ai mercati kazaki, questa guida fornisce ai viaggiatori le conoscenze per vivere appieno il ricco patrimonio e i paesaggi mozzafiato dell’Asia centrale, assicurando un viaggio pieno di scoperte e meraviglie.

Asia-Pacifico: regione emergente a cura di D. Gavinelli e GA Dal Borgo, esplora il crescente significato dell’Asia -Pacifico nell’ordine globale. esamina le dinamiche geopolitiche, economiche e socioculturali di questa regione diversificata. Offre approfondimenti sul suo ruolo emergente come attore fondamentale sulla scena mondiale. Attraverso un approccio multidisciplinare, i contributori forniscono una panoramica completa del potenziale e delle sfide dell’Asia-Pacifico.

Lista dei migliori libri sull'Asia su Amazon

E adesso l’elenco dei 10 migliori libri sull’Asia che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:

Asia centrale


Asia centrale

Titolo: Asia centrale
ISBN-13: 978-8859246039
Autori: Stephen Lioy, Anna Kaminski, Bradley Mayhew, Jenny Walker
Editore: Lonely Planet Italia
Edizione: settima (18 ottobre 2018)
Pagine: 574
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Asiatica. Storie, viaggi, città: guida a un continente in trasformazione


Asiatica. Storie, viaggi, città: guida a un continente in trasformazione

Titolo: Asiatica. Storie, viaggi, città
Sottotitolo: guida a un continente in trasformazione
ISBN-13: 978-8867833191
Autore: Marco Del Corona
Editore: ADD Editore
Edizione: 16 giugno 2021
Pagine: 318
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il grande gioco. I servizi segreti in Asia centrale


Il grande gioco. I servizi segreti in Asia centrale

Titolo: Il grande gioco
Sottotitolo: I servizi segreti in Asia centrale
ISBN-13: 978-8845924750
Autore: Peter Hopkirk
Traduttore: Giorgio Petrini
Editore: Adelphi
Edizione: 7 aprile 2010
Pagine: 624
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia dell’Asia orientale 1850-1949


Storia dell'Asia orientale 1850-1949

Titolo: Storia dell’Asia orientale 1850-1949
ISBN-13: 978-8843029884
Autore: Enrica Collotti Pischel
Editore: Carocci
Edizione: 13 maggio 2004
Pagine: 294
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’Asia orientale. Dal 1945 ai giorni nostri


L'Asia orientale. Dal 1945 ai giorni nostri

Titolo: L’Asia orientale
Sottotitolo: Dal 1945 ai giorni nostri
ISBN-13: 978-8815149596
Autore: Antonio Fiori
Editore: Il Mulino
Edizione: 16 marzo 2011
Pagine: 232
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sovietistan


Sovietistan

Titolo: Sovietistan
ISBN-13: 978-8829702824
Autore: Erika Fatland
Traduttore: Eva Kampmann
Editore: Marsilio
Edizione: 24 ottobre 2019
Pagine: 544
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il cuore perduto dell’Asia


Il cuore perduto dell'Asia

Titolo: Il cuore perduto dell’Asia
ISBN-13: 978-8850266319
Autore: Colin Thubron
Traduttore: Alessandro Cogolo
Editore: TEA
Edizione: 9 giugno 2023
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dall’Asia al mondo. Un’altra visione del XX secolo


Dall'Asia al mondo. Un'altra visione del XX secolo

Titolo: Dall’Asia al mondo
Sottotitolo: Un’altra visione del XX secolo
ISBN-13: 978-8806238476
Autore: Pierre Grosser
Traduttore: Valeria Zini
Editore: Einaudi
Edizione: 13 novembre 2018
Pagine: 706
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Asia centrale


Asia centrale

Titolo: Asia centrale
ISBN-13: 978-8860407115
Autore: Edt
Editore: Lonely Planet Italia
Edizione: quinta (24 marzo 2011)
Pagine: 656
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Asia-Pacifico: regione emergente. Luoghi, culture, relazioni


Asia-Pacifico: regione emergente. Luoghi, culture, relazioni

Titolo: Asia-Pacifico
Sottotitolo: regione emergente. Luoghi, culture, relazioni
ISBN-13: 978-8857518411
Autori: D. Gavinelli (a cura di), G. A. Dal Borgo (a cura di)
Editore: Mimesis
Edizione: 31 gennaio 2014
Pagine: 180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sull'Asia

Quali sono i tre migliori libri sull’Asia su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'Asia

TitoloAutoreEdizionePagine
Asia centraleLioy, Stephen; Kaminski, Anna; Mayhew, Bradley; Walker, Jenny2018574
Asiatica. Storie, viaggi, città: guida a un continente in trasformazioneDel Corona, Marco2021318
Il grande gioco. I servizi segreti in Asia centraleHopkirk, Peter; Petrini, Giorgio (traduttore)2010624
Storia dell’Asia orientale 1850-1949Collotti Pischel, Enrica2004294
L’Asia orientale. Dal 1945 ai giorni nostriFiori, Antonio2011232
SovietistanFatland, Erika; Kampmann, Eva (traduttore)2019544
Il cuore perduto dell’AsiaThubron, Colin; Cogolo, Alessandro (traduttore)2023400
Dall’Asia al mondo. Un’altra visione del XX secoloGrosser, Pierre; Zini, Valeria (traduttore)2018706
Asia centraleEdt2011656
Asia-Pacifico: regione emergente. Luoghi, culture, relazioniGavinelli, D. (a cura di), Dal Borgo, G. A. (a cura di)2014180



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo