- L’illusione di Dio. Le ragioni per non credere
- La necessità dell’ateismo
- Il problema dell’ateismo
- Ateismo. Una brevissima introduzione
- Come se Dio fosse Antani. Ateismo e filosofia senza supercazzole
- Come vivere bene senza Dio. La via dell’ateismo
- Diventare più grande di Dio. Una guida all’ateismo per principianti
- Senza Dio. Storie di atei e di ateismo
- Arabi senza Dio. Ateismo e libertà di culto in Medio Oriente
- Ateismo
L’ateismo può essere descritto come la mancanza di fede in un dio o in una divinità che possa spiegare l’esistenza della vita stessa e la negazione della stessa esistenza di un’entità del genere. Nel caso di una “sospensione del giudizio”, invece, ci si riferisce più che altro all’agnosticismo. Secondo qualche osservatore, come Bertrand Russell, uno dei più forti sostenitori dello stesso agnosticismo, l’ateo non è molto diverso dal credente in quanto si basa su una dichiarazione (Dio non esiste) che concettualmente e filosoficamente non può essere molto diversa da quella su cui si basano i credenti (Dio esiste). Entrambe sono affermazioni indimostrabili, almeno al momento. Questa sorta di “paradosso” di fondo dell’ateismo è uno dei suoi principali problemi logici.
Su Amazon ci sono molti testi e libri dedicati all’ateismo, la maggior parte dei quali affronta il fenomeno dal profilo storico e filosofico. Altri si descrivono come “manuali” per ateisti principianti, altri ancora si interessano all’ateismo in particolari contesti (come quelli del Medio Oriente).
Di cosa parlano i libri sull’ateismo
In L’illusione di Dio, Richard Dawkins, un rinomato scienziato, sfida vigorosamente la nozione di un’entità divina. Il suo lavoro, radicato nel pensiero scientifico e razionale, analizza la credenza illogica e potenzialmente dannosa in un essere supremo. L’analisi di Dawkins si estende oltre il cristianesimo, abbracciando tutte le religioni e presentando una critica penetrante dei dogmi religiosi e del loro impatto sulla società.
Passando a La necessità dell’ateismo, Percy Bysshe Shelley, alla tenera età di 19 anni, scrisse un argomento convincente mettere in dubbio l’esistenza di Dio. Questo testo conciso ma potente, inedito in Italia, incarna una sfida giovanile e razionalista. La presentazione chiara e lucida di Shelley, nonostante la sua espulsione dall’università a causa delle sue convinzioni, rimane sorprendentemente attuale, sfidando i lettori a contemplare i fondamenti della loro fede.
Il problema dell’ateismo di Augusto Del Noce offre una profonda prospettiva cattolica sull’ateismo. Del Noce esamina attentamente la secolarizzazione della modernità, che porta a una visione del mondo antropocentrica incarnata dal marxismo materialista. La sua critica, arricchita dal saggio di Massimo Cacciari, approfondisce l’evoluzione filosofica e storica del pensiero ateo.
Ateismo di Julian Baggini funge da concisa introduzione all’ateismo. Baggini smonta le idee sbagliate comuni, descrivendo l’ateismo come una posizione positiva, etica e significativa. Scritto in modo accessibile, questo libro è rivolto a coloro che cercano una comprensione rapida ma approfondita dei principi e della storia atei.
In Come se Dio fosse Antani, Giovanni Gaetani affronta l’ottusità spesso percepita della filosofia. Reinventa il discorso filosofico sull’ateismo. È coinvolgente e accessibile. Il lavoro di Gaetani, intervallato da umorismo e chiarezza, è un approccio rinfrescante alla filosofia atea, attraente anche per chi è tipicamente disinteressato all’argomento.
Come vivere bene senza Dio di Eric Maisel delinea un percorso in 12 passi per realizzare la vita senza fare affidamento sulla guida divina. Il libro sottolinea la responsabilità dell’individuo nel fare scelte di vita significative, promuovendo un approccio secolare alle decisioni significative della vita.
Diventare più grande di Dio di Richard Dawkins rivisita le sue argomentazioni tratte da “L’illusione di Dio”, adattate per un pubblico più ampio. Lo stile provocatorio di Dawkins sfida la necessità di una figura divina per spiegare l’universo, sostenendo una comprensione scientifica dei misteri della vita.
Senza Dio di Eugenio Lecaldano offre uno sguardo completo al ruolo dell’ateismo nel plasmare una vita etica e significativa. Questo libro sostiene un ateismo non dogmatico, evidenziandone il potenziale per promuovere società rispettose del pluralismo religioso e culturale.
Infine, Arabi senza Dio di Brian Whitaker fornisce un’esplorazione illuminante dell’ateismo in Medio Oriente. L’approccio giornalistico di Whitaker svela il coraggio e la lotta degli individui che sfidano i dogmi religiosi in una regione dove l’ateismo può essere pericoloso.
Ateismo di Giovanni Filoramo approfondisce l’evoluzione dell’ateismo, giustapponendo le sue forme moderne a prospettive storiche. Questo libro affronta la rilevanza contemporanea dell’ateismo, esaminando le sue traiettorie future e il suo rapporto con il pensiero ateo tradizionale.
Lista dei migliori libri sull'ateismo su Amazon
Ecco la top list dei 10 migliori libri sull’ateismo che si possono comprare su Amazon versione in italiano:
L’illusione di Dio. Le ragioni per non credere
Titolo: L’illusione di Dio. Le ragioni per non credere
ISBN-10: 8804671817
ISBN-13: 9788804671817
Autore: Richard Dawkins
Traduttore: Laura Serra
Editore: Mondadori
Edizione: prima (6 marzo 2017)
Pagine: 365
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
La necessità dell’ateismo
Titolo: La necessità dell’ateismo
ISBN-10: 8890652721
ISBN-13: 9788890652721
Autori: Percy Bysshe Shelley, Federica Turriziani Colonna (a cura di)
Editore: Nessun dogma
Edizione: 1 gennaio 2012
Pagine: 93
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Il problema dell’ateismo
Titolo: Il problema dell’ateismo
ISBN-10: 8815134127
ISBN-13: 9788815134127
Autore: Augusto Del Noce
Editore: Il Mulino
Edizione: 17 giugno 2010
Pagine: 651
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Ateismo. Una brevissima introduzione
Titolo: Ateismo. Una brevissima introduzione
ISBN-10: 8898602421
ISBN-13: 9788898602421
Autore: Julian Baggini
Traduttore: Oscar Cavagnini
Editore: Nessun dogma
Edizione: 5 luglio 2018
Pagine: 164
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Come se Dio fosse Antani. Ateismo e filosofia senza supercazzole
Titolo: Come se Dio fosse Antani. Ateismo e filosofia senza supercazzole
ISBN-10: 8898602384
ISBN-13: 9788898602384
Autore: Giovanni Gaetani
Editore: Nessun dogma
Edizione: 15 marzo 2018
Pagine: 127
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Come vivere bene senza Dio. La via dell’ateismo
Titolo: Come vivere bene senza Dio. La via dell’ateismo
ISBN-10: 8898602025
ISBN-13: 9788898602025
Autore: Eric Maisel
Traduttore: Paolo Ferrarini
Editore: Nessun dogma
Edizione: 28 maggio 2014
Pagine: 195
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Diventare più grande di Dio. Una guida all’ateismo per principianti
Titolo: Diventare più grande di Dio. Una guida all’ateismo per principianti
ISBN-10: 8804708278
ISBN-13: 9788804708278
Autore: Richard Dawkins
Traduttore: Laura Serra
Editore: Mondadori
Edizione: 8 ottobre 2019
Pagine: 250
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Senza Dio. Storie di atei e di ateismo
Titolo: Senza Dio. Storie di atei e di ateismo
ISBN-10: 8815257260
ISBN-13: 9788815257260
Autore: Eugenio Lecaldano
Editore: Il Mulino
Edizione: 26 marzo 2015
Pagine: 182
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Arabi senza Dio. Ateismo e libertà di culto in Medio Oriente
Titolo: Arabi senza Dio. Ateismo e libertà di culto in Medio Oriente
ISBN-10: 8894058932
ISBN-13: 9788894058932
Autore: Brian Whitaker
Traduttore: Giordano Vintaloro
Editore: Corpo60
Edizione: 13 ottobre 2016
Pagine: 282
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Ateismo
Titolo: Ateismo
ISBN-10: 8870759471
ISBN-13: 9788870759471
Autore: Giovanni Filoramo
Editore: Editrice Bibliografica
Edizione: 8 giugno 2017
Pagine: 108
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
FAQ sull'ateismo
Cos’è l’ateismo?
Chi fu il primo ateo?
Quali sono i tre migliori libri sull’ateismo su Amazon?
Qual è il miglior libro che spiega perché non bisogna credere in Dio?
Qual è il miglior libro sul problema dell’ateismo?
Qual è il miglior libro introduttivo all’ateismo?
Qual è il miglior libro su come approcciare all’ateismo?
Qual è la migliore guida all’ateismo per principianti?
Qual è il miglior libro con storie di atei?
Qual è il miglior libro sull’ateismo in Medio Oriente?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'ateismo
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
L’illusione di Dio. Le ragioni per non credere | Dawkins, Richard; Serra, Laura (traduttore) | 2017 | 365 |
La necessità dell’ateismo | Shelley, Percy Bysshe; Turriziani Colonna, Federica (a cura di) | 2012 | 93 |
Il problema dell’ateismo | Del Noce, Augusto | 2010 | 651 |
Ateismo. Una brevissima introduzione | Baggini, Julian; Cavagnini, Oscar (traduttore) | 2018 | 164 |
Come se Dio fosse Antani. Ateismo e filosofia senza supercazzole | Gaetani, Giovanni | 2018 | 127 |
Come vivere bene senza Dio. La via dell’ateismo | Maisel, Eric; Ferrarini, Paolo (traduttore) | 2014 | 195 |
Diventare più grande di Dio. Una guida all’ateismo per principianti | Dawkins, Richard; Serra, Laura (traduttore) | 2019 | 250 |
Senza Dio. Storie di atei e di ateismo | Lecaldano, Eugenio | 2015 | 182 |
Arabi senza Dio. Ateismo e libertà di culto in Medio Oriente | Whitaker, Brian; Vintaloro, Giordano (traduttore) | 2016 | 282 |
Ateismo | Filoramo, Giovanni | 2017 | 108 |