Le religioni antiche sono credenze e pratiche risalenti a molto tempo fa, come quelle dei Greci o degli Egizi. Questi libri affascinano perché rivelano come i primi esseri umani comprendevano la vita e l’universo. Sono particolarmente utili per storici, archeologi e chiunque sia curioso di conoscere le radici delle credenze e delle culture moderne.
Di cosa parlano i libri sulle antiche religioni?
In Religioni antiche. Un’introduzione comparata di Borgeaud e Prescendi, esploriamo l’antico politeismo, approfondendo l’intricato rapporto tra religione e magia, e il significato delle pratiche divinatorie. Questo volume, che comprende le culture greca, romana, egiziana e del Vicino Oriente, rivela come gli elementi religiosi e culturali di queste civiltà hanno interagito e trasformato nel tempo, offrendo una visione dinamica dello scambio culturale.
Passando a La religione dell’antica Mesopotamia di Pietro Mander, quest’opera svela il ricco arazzo delle religioni mesopotamiche, portato alla luce attraverso la decifrazione della scrittura cuneiforme. Offre una guida accessibile attraverso le complesse mitologie e rituali dell’antica Mesopotamia, presentando un tesoro di informazioni per lo studente curioso.
In Elogio del politeismo di Maurizio Bettini, approfondiamo l’apertura mentale del politeismo antico, contrapponendolo all’esclusività delle religioni monoteistiche. Il lavoro di Bettini ci invita a riflettere sulla coesistenza pacifica di molteplici divinità nelle società antiche e sulle potenziali lezioni che questo può offrire nel mondo religiosamente diversificato di oggi.
Il nome della dea di Massimo Agostini ci accompagna in un viaggio esoterico nell’antica religione, rintracciandone le radici da Atlantide a la sua influenza sugli ordini esoterici moderni come la Massoneria. L’esplorazione di Agostini della connessione spirituale tra l’universo e l’umanità offre una visione profonda degli aspetti esoterici delle antiche credenze.
In Dei e religione dell’antica Roma di G. Matteo Corrias si offre uno sguardo esaustivo sul mondo religioso dell’antica Roma. Dalle sue origini mitologiche all’ascesa del cristianesimo, Corrias presenta un resoconto delle divinità romane, dei rituali e dell’intreccio tra religione e stato, invitando i lettori a comprendere la trasformazione del paganesimo romano nel corso dei secoli.
Manuale di storia delle religioni offre una panoramica completa delle religioni del mondo. Discute l’evoluzione del politeismo, del monoteismo e di altri movimenti religiosi, fornendo un’ampia lente attraverso la quale osservare lo sviluppo del pensiero e della pratica religiosa dai tempi antichi all’era moderna.
Divinità in viaggio di Bonnet e Bricault esplora il modo in cui le antiche religioni attraversarono il Mediterraneo, con divinità e culti che si diffondevano attraverso la migrazione, conquista e scambio culturale. Questo volume dipinge un quadro vivido del dinamico panorama religioso dell’antico mondo mediterraneo.
La religione del Messico antico di Sergio Botta offre uno sguardo illuminante sul mondo spirituale del Messico precolombiano. Rivela come la colonizzazione europea si sia fusa con le credenze indigene, creando un arazzo religioso unico che ha caratterizzato la cultura e l’identità latinoamericana.
In Le religioni dell’antico Perù di Sofia Venturoli, i lettori vengono condotti in un viaggio attraverso le credenze religiose del Regione andina. Il libro esplora le complessità della spiritualità andina, fornendo approfondimenti sulle pratiche religiose precolombiane e sulla loro interpretazione attraverso reperti archeologici.
Infine, Teofania di Walter Friedrich Otto offre una prospettiva unica sull’antica religione greca, sostenendo che gli dei greci non erano semplici frutto dell’immaginazione ma esperienze di vita. L’approccio di Otto sfida le visioni tradizionali, presentando i miti greci come profonde rivelazioni ontologiche.
Lista dei migliori libri sulle antiche religioni su Amazon
Ora la “classifica” dei 10 migliori libri sulle antiche religioni che si trovano su Amazon.it:
Religioni antiche. Un’introduzione comparata
Titolo: Religioni antiche
Sottotitolo: Un’introduzione comparata
ISBN-13: 978-8843057665
Autori: P. Borgeaud (a cura di), F. Prescendi (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 17 novembre 2011
Pagine: 159
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La religione dell’antica Mesopotamia
Titolo: La religione dell’antica Mesopotamia
ISBN-13: 978-8843051090
Autore: Pietro Mander
Editore: Carocci
Edizione: 1 ottobre 2009
Pagine: 174
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Elogio del politeismo. Quello che possiamo imparare dalle religioni antiche
Titolo: Elogio del politeismo
Sottotitolo: Quello che possiamo imparare dalle religioni antiche
ISBN-13: 978-8815250971
Autore: Maurizio Bettini
Editore: Il Mulino
Edizione: 3 aprile 2014
Pagine: 155
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il nome della dea. Sulle tracce dell’antica religione
Titolo: Il nome della dea
Sottotitolo: Sulle tracce dell’antica religione
ISBN-13: 978-8864961804
Autore: Massimo Agostini
Editore: Tipheret
Edizione: 1 gennaio 2015
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dei e religione dell’antica Roma
Titolo: Dei e religione dell’antica Roma
ISBN-13: 978-8868510596
Autore: G. Matteo Corrias
Editore: Arkadia
Edizione: 20 aprile 2015
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Manuale di storia delle religioni
Titolo: Manuale di storia delle religioni
ISBN-13: 978-8842055044
Autore: Aa. Vv
Collaboratore: Aa. Vv
Editore: Laterza
Edizione: 23 (15 maggio 1998)
Pagine: 594
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Divinità in viaggio. Culti e miti in movimento nel Mediterraneo antico
Titolo: Divinità in viaggio
Sottotitolo: Culti e miti in movimento nel Mediterraneo antico
ISBN-13: 978-8815291363
Autori: Corinne Bonnet, Laurent Bricault
Editore: Il Mulino
Edizione: prima (11 febbraio 2021)
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La religione del Messico antico
Titolo: La religione del Messico antico
ISBN-13: 978-8843038916
Autore: Sergio Botta
Editore: Carocci
Edizione: 14 settembre 2006
Pagine: 140
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le religioni dell’antico Perù
Titolo: Le religioni dell’antico Perù
ISBN-13: 978-8843038909
Autore: Sofia Venturoli
Editore: Carocci
Edizione: 28 settembre 2006
Pagine: 141
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Teofania. Lo spirito della religione greca antica
Titolo: Teofania
Sottotitolo: Lo spirito della religione greca antica
ISBN-13: 978-8845934919
Autori: Walter Friedrich Otto, Giampiero Moretti (a cura di)
Editore: Adelphi
Edizione: 14 gennaio 2021
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulle antiche religioni
Quali sono i tre migliori libri sulle antiche religioni su Amazon?
- Religioni antiche. Un’introduzione comparata, pubblicato da Carocci.
- La religione dell’antica Mesopotamia, pubblicato da Carocci.
- Elogio del politeismo. Quello che possiamo imparare dalle religioni antiche, pubblicato da Il Mulino.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle antiche religioni
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Religioni antiche. Un’introduzione comparata | Borgeaud, P. (a cura di), Prescendi, F. (a cura di) | 2011 | 159 |
La religione dell’antica Mesopotamia | Mander, Pietro | 2009 | 174 |
Elogio del politeismo. Quello che possiamo imparare dalle religioni antiche | Bettini, Maurizio | 2014 | 155 |
Il nome della dea. Sulle tracce dell’antica religione | Agostini, Massimo | 2015 | 152 |
Dei e religione dell’antica Roma | Corrias, G. Matteo | 2015 | 136 |
Manuale di storia delle religioni | Aa. Vv; Aa. Vv (collaboratore) | 1998 | 594 |
Divinità in viaggio. Culti e miti in movimento nel Mediterraneo antico | Bonnet, Corinne; Bricault, Laurent | 2021 | 280 |
La religione del Messico antico | Botta, Sergio | 2006 | 140 |
Le religioni dell’antico Perù | Venturoli, Sofia | 2006 | 141 |
Teofania. Lo spirito della religione greca antica | Otto, Walter Friedrich; Moretti, Giampiero (a cura di) | 2021 | 184 |