- Lo zen e le arti marziali
- Le arti marziali cinesi. Dall’antichità al XXI secolo
- Il guerriero zen. Buddhismo e arti marziali
- Il discorso del demone sulle arti marziali e altri racconti
- Storia delle arti marziali. L’avventura delle discipline da combattimento
- Budo. La via spirituale delle arti marziali
- Corso di T’ai Chi Ch’üan
- Bruce Lee: tecniche segrete. Tecniche di autodifesa (Vol. 1)
- Kung fu wing chun. L’arte dell’autodifesa cinese
- 30 anni, 80 allenatori. Combattenti, teppisti, sensei e lezioni (non) imparate: Psicologia del combattimento, crescita personale attraverso le arti Marziali e la meditazione
La selezione di libri si concentra su vari aspetti delle arti marziali, approfondendo le loro dimensioni storiche, filosofiche e pratiche. Questi testi forniscono un’esplorazione completa dell’argomento, soddisfacendo interessi e bisogni diversi. Questa selezione si rivolge agli appassionati di arti marziali, ai praticanti e a coloro che sono incuriositi dal multiforme mondo delle discipline marziali.
Di cosa parlano i libri sulle arti marziali?
Un gruppo di libri è incentrato sulla profonda connessione tra la filosofia Zen e le arti marziali, rivelando come lo Zen abbia trasformato le brutali tecniche di guerra in pratiche spirituali per la scoperta di sé. L’influenza dello Zen ha dato origine al Bushido, un codice morale che incarna qualità come il coraggio, la lealtà e la frugalità. Questi volumi enfatizzano la natura spirituale delle arti marziali, dove la vittoria e la sconfitta sono trascese.
Un altro sottoinsieme di libri approfondisce la storia delle arti marziali in diverse culture. Un volume particolare ripercorre in modo esaustivo l’evoluzione delle tecniche di combattimento dalle antiche civiltà ai tempi moderni. Intreccia i ruoli delle arti marziali come tattiche di sopravvivenza, discipline filosofiche e sport. La narrazione si intreccia attraverso cambiamenti storici, cambiamenti sociali e la trasformazione delle arti marziali in strumenti educativi.
Esplorando la connessione tra arti marziali e spiritualità, un libro evidenzia la sintesi del buddismo e della vita dei samurai giapponesi. Discute di come i principi Zen come zazen e mushin abbiano trovato il loro posto nelle arti marziali, collegando le tecniche fisiche con una profonda filosofia. Inoltre, un testo unico approfondisce le mitiche creature Tengu, custodi dei segreti dell’arte della spada, favorendo una connessione tra arti marziali e folklore.
Diversi volumi si concentrano su specifiche forme di arti marziali, come il Tai Chi Ch’üan e il Wing Chun Kung Fu, offrendo guide approfondite alle loro tecniche e filosofie. Inoltre, c’è un libro che svela la psicologia del combattimento, la crescita personale attraverso le arti marziali e la meditazione.
Lista dei migliori libri sulle arti marziali su Amazon
Ecco la lista dei 10 migliori libri sulle arti marziali che si possono trovare su Amazon:
Lo zen e le arti marziali
Titolo: Lo zen e le arti marziali
ISBN-13: 978-8877109002
Autori: Deshimaru, Taïsen
Traduttore: Fausto Guareschi
Editore: SE
Edizione: 31 marzo 2011
Pagine: 100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le arti marziali cinesi. Dall’antichità al XXI secolo
Titolo: Le arti marziali cinesi
Sottotitolo: Dall’antichità al XXI secolo
ISBN-13: 978-8827232262
Autore: Peter A. Lorge
Traduttore: Andrea Puglisi
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 3 febbraio 2023
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il guerriero zen. Buddhismo e arti marziali
Titolo: Il guerriero zen
Sottotitolo: Buddhismo e arti marziali
ISBN-13: 978-8827229033
Autore: Jeffrey K. Mann
Prefazione: Patrick McCarthy
Traduttore: Alessio Rosoldi
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 14 marzo 2019
Pagine: 271
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il discorso del demone sulle arti marziali e altri racconti
Titolo: Il discorso del demone sulle arti marziali e altri racconti
ISBN-13: 978-8827222485
Autore: Issai Chozanshi
Traduttore: M. Faccia
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 28 agosto 2013
Pagine: 175
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia delle arti marziali. L’avventura delle discipline da combattimento
Titolo: Storia delle arti marziali
Sottotitolo: L’avventura delle discipline da combattimento
ISBN-13: 978-8862886307
Autore: Stefano Di Marino
Editore: Odoya
Edizione: 26 novembre 2020
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Budo. La via spirituale delle arti marziali
Titolo: Budo
Sottotitolo: La via spirituale delle arti marziali
ISBN-13: 978-8827211502
Autore: Werner Lind
Traduttore: A. Manco
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 1 aprile 1996
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Corso di T’ai Chi Ch’üan
Titolo: Corso di T’ai Chi Ch’üan
ISBN-13: 978-8841214749
Autori: Chang Dsu Yao, Roberto Fassi
Fotografo: Fabrizio Russo
Editore: De Vecchi
Edizione: 5 giugno 2019
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Bruce Lee: tecniche segrete. Tecniche di autodifesa (Vol. 1)
Titolo: Bruce Lee
Sottotitolo: tecniche segrete. Tecniche di autodifesa (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8827202593
Autori: Bruce Lee, M. Uyehara
Traduttore: A. Boni
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 1 maggio 1990
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Kung fu wing chun. L’arte dell’autodifesa cinese
Titolo: Kung fu wing chun
Sottotitolo: L’arte dell’autodifesa cinese
ISBN-13: 978-8827212295
Autore: Lee J. Yimm
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 1 agosto 1998
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
30 anni, 80 allenatori. Combattenti, teppisti, sensei e lezioni (non) imparate: Psicologia del combattimento, crescita personale attraverso le arti Marziali e la meditazione
Titolo: 30 anni, 80 allenatori. Combattenti, teppisti, sensei e lezioni (non) imparate
Sottotitolo: Psicologia del combattimento, crescita personale attraverso le arti Marziali e la meditazione
ISBN-13: 9798394748967
Autore: Bart Martin
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 252
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile