I 10 migliori libri sulle arti marziali

La selezione di libri si concentra su vari aspetti delle arti marziali, approfondendo le loro dimensioni storiche, filosofiche e pratiche. Questi testi forniscono un’esplorazione completa dell’argomento, soddisfacendo interessi e bisogni diversi. Questa selezione si rivolge agli appassionati di arti marziali, ai praticanti e a coloro che sono incuriositi dal multiforme mondo delle discipline marziali.

Di cosa parlano i libri sulle arti marziali

Lo zen e le arti marziali approfondisce l’impatto trasformativo del buddismo Zen sulle arti marziali in Giappone. Taïsen Deshimaru illustra come i brutali metodi di guerra si siano evoluti in una ricerca di scoperta di sé e di maestria spirituale. Attraverso la lente dello Zen, le discipline marziali come l’arte della spada sono diventate mezzi di meditazione, trasformando il campo di battaglia interiore per conquistare le illusioni dell’ego. Il libro racconta l’emergere del Bushido, un codice morale che affinava le virtù del guerriero, evidenziando un viaggio verso l’illuminazione che trascende il conflitto fisico.

Passando al contesto cinese, Le arti marziali cinesi di Peter A. Lorge offre una storia completa delle arti marziali cinesi dai tempi antichi al presente. Sfida l’idea che la tradizione orale sia l’unica fonte di conoscenza, presentando una ricchezza di documenti scritti che illuminano l’evoluzione delle tecniche di combattimento sullo sfondo della tumultuosa storia della Cina. Lorge arricchisce la narrazione con citazioni poetiche e racconti di guerrieri leggendari.

In Il guerriero zen, Jeffrey K. Mann esplora l’intricata relazione tra il buddismo Zen e l’etica dei samurai. Il libro funge da introduzione alla storia, alla filosofia e alle pratiche contemporanee dello Zen in relazione alle arti marziali giapponesi. Mann esamina i principi Zen come zazen e mushin e la loro integrazione nella via marziale.

Il discorso del demone sulle arti marziali e altri racconti di Issai Chozanshi è un’affascinante esplorazione delle arti marziali attraverso la mistica mondo dei Tengu, creature mitiche in parte umane e in parte uccelli. Gli incontri di un samurai con questi esseri sul monte Kurama rivelano profonde verità sulle arti marziali e sulla vita stessa. Questa raccolta di racconti, radicati nel folklore giapponese e nella tradizione marziale, collega il regno fisico e quello spirituale.

Storia delle arti marziali di Stefano Di Marino è un coinvolgente viaggio attraverso la storia delle arti marziali in tutto il mondo, dalle antiche tecniche di combattimento alle pratiche moderne. Di Marino traccia l’evoluzione delle arti marziali come abilità di sopravvivenza, discipline filosofiche e mezzi di auto-miglioramento. Questo volume offre aneddoti e approfondimenti su figure e scuole chiave, presentando una prospettiva globale sulle arti marziali come pratica dinamica e in continua evoluzione.

Budo di Werner Lind si concentra sul percorso spirituale delle arti marziali come Karate, T’ai Chi, Judo e Aikido. Lind chiarisce come queste discipline offrano qualcosa di più della semplice abilità fisica o tecniche di autodifesa; sono porte alla scoperta di sé e al perfezionamento spirituale. Il libro articola l’essenza del “Do”, la via, guidando i praticanti verso una comprensione e un’integrazione più profonde delle arti marziali nelle loro vite.

Corso di T’ai Chi Ch’üan, scritto in collaborazione con Chang Dsu Yao e Roberto Fassi, presenta il l’antica arte marziale cinese del T’ai Chi Ch’üan come pratica olistica per la salute, il benessere e l’autodifesa. Attraverso descrizioni dettagliate e fotografie, il libro delinea i movimenti aggraziati e fluidi del T’ai Chi.

Bruce Lee: tecniche segrete di Bruce Lee, scritto in collaborazione con M. Uyehara, condivide la tecnica personale della leggenda delle arti marziali, Jeet Kune Do. Il testo è una testimonianza dello studio intensivo di Lee sui vari stili di arti marziali, combinando allenamento fisico, intuizioni filosofiche e le sue innovazioni nel cinema delle arti marziali. Ricco di fotografie personali, è un omaggio alla duratura eredità di Lee nel mondo delle arti marziali.

Kung fu Wing Chun di Lee J. Yimm, offre uno sguardo approfondito al Wing Chun, uno stile di Kung Fu noto per la sua efficienza e le tecniche di combattimento ravvicinato. Yimm, uno studente di Bruce Lee, raccoglie la sua vasta conoscenza sull’argomento, con l’obiettivo di fornire una guida per i professionisti.

30 anni, 80 allenatori esplora il profondo viaggio della crescita personale attraverso la lente delle arti marziali. Bart Martin approfondisce la psicologia del combattimento, condividendo le lezioni apprese in trent’anni di allenamento in varie discipline di attacco e presa.

Lista dei migliori libri sulle arti marziali su Amazon

Ecco la lista dei 10 migliori libri sulle arti marziali che si possono trovare su Amazon:

Lo zen e le arti marziali


Lo zen e le arti marziali

Titolo: Lo zen e le arti marziali
ISBN-13: 978-8877109002
Autori: Deshimaru, Taïsen
Traduttore: Fausto Guareschi
Editore: SE
Edizione: 31 marzo 2011
Pagine: 100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le arti marziali cinesi. Dall’antichità al XXI secolo


Le arti marziali cinesi. Dall'antichità al XXI secolo

Titolo: Le arti marziali cinesi
Sottotitolo: Dall’antichità al XXI secolo
ISBN-13: 978-8827232262
Autore: Peter A. Lorge
Traduttore: Andrea Puglisi
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 3 febbraio 2023
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il guerriero zen. Buddhismo e arti marziali


Il guerriero zen. Buddhismo e arti marziali

Titolo: Il guerriero zen
Sottotitolo: Buddhismo e arti marziali
ISBN-13: 978-8827229033
Autore: Jeffrey K. Mann
Prefazione: Patrick McCarthy
Traduttore: Alessio Rosoldi
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 14 marzo 2019
Pagine: 271
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il discorso del demone sulle arti marziali e altri racconti


Il discorso del demone sulle arti marziali e altri racconti

Titolo: Il discorso del demone sulle arti marziali e altri racconti
ISBN-13: 978-8827222485
Autore: Issai Chozanshi
Traduttore: M. Faccia
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 28 agosto 2013
Pagine: 175
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia delle arti marziali. L’avventura delle discipline da combattimento


Storia delle arti marziali. L'avventura delle discipline da combattimento

Titolo: Storia delle arti marziali
Sottotitolo: L’avventura delle discipline da combattimento
ISBN-13: 978-8862886307
Autore: Stefano Di Marino
Editore: Odoya
Edizione: 26 novembre 2020
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Budo. La via spirituale delle arti marziali


Budo. La via spirituale delle arti marziali

Titolo: Budo
Sottotitolo: La via spirituale delle arti marziali
ISBN-13: 978-8827211502
Autore: Werner Lind
Traduttore: A. Manco
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 1 aprile 1996
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Corso di T’ai Chi Ch’üan


Corso di T'ai Chi Ch'üan

Titolo: Corso di T’ai Chi Ch’üan
ISBN-13: 978-8841214749
Autori: Chang Dsu Yao, Roberto Fassi
Fotografo: Fabrizio Russo
Editore: De Vecchi
Edizione: 5 giugno 2019
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Bruce Lee: tecniche segrete. Tecniche di autodifesa (Vol. 1)


Bruce Lee: tecniche segrete. Tecniche di autodifesa (Vol. 1)

Titolo: Bruce Lee
Sottotitolo: tecniche segrete. Tecniche di autodifesa (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8827202593
Autori: Bruce Lee, M. Uyehara
Traduttore: A. Boni
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 1 maggio 1990
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Kung fu wing chun. L’arte dell’autodifesa cinese


Kung fu wing chun. L'arte dell'autodifesa cinese

Titolo: Kung fu wing chun
Sottotitolo: L’arte dell’autodifesa cinese
ISBN-13: 978-8827212295
Autore: Lee J. Yimm
Editore: Edizioni Mediterranee
Edizione: 1 agosto 1998
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



30 anni, 80 allenatori. Combattenti, teppisti, sensei e lezioni (non) imparate: Psicologia del combattimento, crescita personale attraverso le arti Marziali e la meditazione


30 anni, 80 allenatori. Combattenti, teppisti, sensei e lezioni (non) imparate: Psicologia del combattimento, crescita personale attraverso le arti Marziali e la meditazione

Titolo: 30 anni, 80 allenatori. Combattenti, teppisti, sensei e lezioni (non) imparate
Sottotitolo: Psicologia del combattimento, crescita personale attraverso le arti Marziali e la meditazione
ISBN-13: 9798394748967
Autore: Bart Martin
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 252
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulle arti marziali

Quali sono i tre migliori libri sulle arti marziali su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle arti marziali

TitoloAutoreEdizionePagine
Lo zen e le arti marzialiDeshimaru, Taïsen; Guareschi, Fausto (traduttore)2011100
Le arti marziali cinesi. Dall’antichità al XXI secoloLorge, Peter A.; Puglisi, Andrea (traduttore)2023288
Il guerriero zen. Buddhismo e arti marzialiMann, Jeffrey K.; McCarthy, Patrick (Prefazione), Rosoldi, Alessio (traduttore)2019271
Il discorso del demone sulle arti marziali e altri raccontiChozanshi, Issai; Faccia, M. (traduttore)2013175
Storia delle arti marziali. L’avventura delle discipline da combattimentoDi Marino, Stefano2020432
Budo. La via spirituale delle arti marzialiLind, Werner; Manco, A. (traduttore)1996208
Corso di T’ai Chi Ch’üanDsu Yao, Chang; Fassi, Roberto; Russo, Fabrizio (fotografo)2019384
Bruce Lee: tecniche segrete. Tecniche di autodifesa (Vol. 1)Lee, Bruce; Uyehara, M.; Boni, A. (traduttore)1990128
Kung fu wing chun. L’arte dell’autodifesa cineseYimm, Lee J.1998224
30 anni, 80 allenatori. Combattenti, teppisti, sensei e lezioni (non) imparate: Psicologia del combattimento, crescita personale attraverso le arti Marziali e la meditazioneMartin, Bart252



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo