I 10 migliori libri sulle autonomie territoriali

Questo compendio presenta una vasta gamma di testi che approfondiscono l’intricato mondo dell’autonomia territoriale, ciascuno dei quali offre prospettive distinte sugli aspetti legali, amministrativi e politici in questo campo dinamico.

Di cosa parlano i libri sulle autonomie territoriali?

In Diritto delle autonomie territoriali di Carloni, questo esaustivo manuale approfondisce la multiforme natura delle autonomie territoriali italiane. Fornisce una visione chiara e unificata affrontando aspetti attuali e rilevanti. Il libro è una lettura essenziale per coloro che sono interessati a comprendere l’interazione dinamica tra le organizzazioni locali e le loro comunità, ideale per studiosi di diritto e decisori politici.

Successivamente, Le autonomie territoriali: trasformazioni e innovazioni dopo la crisi, a cura di Vandelli, Gardini e Tubertini, esamina le trasformazioni amministrative a livello locale e regionale sulla scia delle crisi economiche. È una risorsa fondamentale per comprendere il panorama in evoluzione del diritto amministrativo, particolarmente utile per accademici e professionisti della pubblica amministrazione.
In Lavoro del dirigente pubblico e autonomia territoriale di Cerbone, l’attenzione si concentra sulle sfide e sulle dinamiche uniche della leadership pubblica all’interno degli enti territoriali. Questa monografia è particolarmente preziosa per gli amministratori pubblici e gli esperti giuridici, offrendo spunti approfonditi sulla costante tensione tra centralizzazione e autonomie territoriali.

Esplorando il diritto costituzionale regionale, Diritti e autonomie territoriali di Morelli e Trucco approfondisce gli assetti istituzionali di ciascuna regione italiana. Questo lavoro è particolarmente utile per studenti e studiosi di diritto costituzionale, offrendo un esame dettagliato della democrazia locale e della governance partecipativa.
Passando al governo del territorio, Governo del territorio e autonomie territoriali, a cura di Sciullo, discute l’impatto dei processi urbanistici pianificazione e politica del paesaggio socio-economico. Questo volume è ideale per pianificatori urbani e decisori politici che cercano una comprensione più ampia della governance territoriale.

Nel Coordinamento della finanza pubblica e autonomia territoriale di Bergo si analizza il complesso rapporto tra coordinamento finanziario e autonomia territoriale. Questa pubblicazione è una lettura obbligata per gli economisti e i manager finanziari del settore pubblico, poiché fornisce una comprensione completa delle dinamiche della finanza pubblica.
Il libro Autonomie territoriali, a cura di Castellà Andreu, Pajno, Rivosecchi e Verde, offre una visione comparativa della realtà italiana e crisi territoriali spagnole. È prezioso per gli scienziati politici e gli studiosi di diritto costituzionale, perché fa luce sulle sfide della collaborazione intergovernativa.

Dal punto di vista educativo, La scuola dell’autonomia provinciale di Vidoni è una risorsa indispensabile per comprendere il sistema scolastico autonomo in Alto Adige. Questo libro è particolarmente rilevante per educatori e decisori politici nelle regioni multilinguistiche.
Infine, Sovranità e rappresentanza e Per un nuovo modello di governance del territorio, affrontano sovranità, rappresentanza e governance territoriale in una prospettiva sovranazionale contesto. Si tratta di pubblicazioni cruciali per chi si occupa di scienze politiche e della pubblica amministrazione, poiché offrono modelli e approfondimenti innovativi sulla governance del territorio.

Lista dei migliori libri sulle autonomie territoriali su Amazon

Ora la top list dei 10 migliori libri sulle autonomie territoriali che sono disponibili per l’acquisto su Amazon.it:

Diritto delle autonomie territoriali


Diritto delle autonomie territoriali

Titolo: Diritto delle autonomie territoriali
ISBN-13: 978-8813372576
Autore: Carloni
Collaboratore: Carloni
Editore: Cedam
Edizione: 15 giugno 2020
Pagine: 510
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le autonomie territoriali: trasformazioni e innovazioni dopo la crisi


Le autonomie territoriali: trasformazioni e innovazioni dopo la crisi

Titolo: Le autonomie territoriali
Sottotitolo: trasformazioni e innovazioni dopo la crisi
ISBN-13: 978-8891623881
Autori: Luciano Vandelli (a cura di), Gianluca Gardini (a cura di), Claudia Tubertini (a cura di)
Editore: Maggioli Editore
Edizione: 1 agosto 2017
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lavoro del dirigente pubblico e autonomia territoriale


Lavoro del dirigente pubblico e autonomia territoriale

Titolo: Lavoro del dirigente pubblico e autonomia territoriale
ISBN-13: 978-8892133976
Autore: Mario Cerbone
Editore: Giappichelli
Edizione: 12 giugno 2020
Pagine: 291
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Diritti e autonomie territoriali


Diritti e autonomie territoriali

Titolo: Diritti e autonomie territoriali
ISBN-13: 978-8834849361
Autori: A. Morelli (a cura di), L. Trucco (a cura di)
Editore: Giappichelli
Edizione: 1 novembre 2014
Pagine: 712
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Governo del territorio e autonomie territoriali


Governo del territorio e autonomie territoriali

Titolo: Governo del territorio e autonomie territoriali
ISBN-13: 978-8873955221
Autore: G. Sciullo (a cura di)
Editore: Bononia University Press
Edizione: 8 settembre 2011
Pagine: 378
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Coordinamento della finanza pubblica e autonomia territoriale. Tra armonizzazione e accountability


Coordinamento della finanza pubblica e autonomia territoriale. Tra armonizzazione e accountability

Titolo: Coordinamento della finanza pubblica e autonomia territoriale
Sottotitolo: Tra armonizzazione e accountability
ISBN-13: 978-8893913096
Autore: Monica Bergo
Prefazione: Aldo Carosi
Editore: Editoriale Scientifica
Edizione: 1 marzo 2018
Pagine: 232
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Autonomie territoriali. Riforma del bicameralismo e accordi intergovernativi. Italia e Spagna al confronto


Autonomie territoriali. Riforma del bicameralismo e accordi intergovernativi. Italia e Spagna al confronto

Titolo: Autonomie territoriali
Sottotitolo: Riforma del bicameralismo e accordi intergovernativi. Italia e Spagna al confronto
ISBN-13: 978-8893912525
Autori: Josep Maria Castellà Andreu (a cura di), Simone Pajno (a cura di), Guido Rivosecchi (a cura di), Giuseppe Verde (a cura di)
Editore: Editoriale Scientifica
Edizione: 1 gennaio 2018
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La scuola dell’autonomia provinciale. Cenni storici e profili statuari, ordinamentali e legislativi della scuola nella provincia autonoma di Bolzano


La scuola dell'autonomia provinciale. Cenni storici e profili statuari, ordinamentali e legislativi della scuola nella provincia autonoma di Bolzano

Titolo: La scuola dell’autonomia provinciale
Sottotitolo: Cenni storici e profili statuari, ordinamentali e legislativi della scuola nella provincia autonoma di Bolzano
ISBN-13: 978-8866773566
Autore: Claudio Vidoni
Editore: Armando Editore
Edizione: 1 luglio 2013
Pagine: 478
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sovranità e rappresentanza. Stato, autonomie territoriali e processi di integrazione sopranazionale


Sovranità e rappresentanza. Stato, autonomie territoriali e processi di integrazione sopranazionale

Titolo: Sovranità e rappresentanza
Sottotitolo: Stato, autonomie territoriali e processi di integrazione sopranazionale
ISBN-13: 978-8893914086
Autori: Antonio Pérez Miras (a cura di), Edoardo C. Raffiotta (a cura di), Germán M. Teruel Lozano (a cura di), Fausto Vecchio (a cura di)
Editore: Editoriale Scientifica
Edizione: 1 settembre 2018
Pagine: 484
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Per un nuovo modello di governance del territorio. Il sistema delle autonomie territoriali e l’assetto federale dello stato in un’economia di mercato


Per un nuovo modello di governance del territorio. Il sistema delle autonomie territoriali e l'assetto federale dello stato in un'economia di mercato

Titolo: Per un nuovo modello di governance del territorio
Sottotitolo: Il sistema delle autonomie territoriali e l’assetto federale dello stato in un’economia di mercato
ISBN-13: 978-8849224481
Autore: Bruno Manzi
Editore: Gangemi Editore
Edizione: 28 febbraio 2013
Pagine: 234
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida




FAQ sui libri sulle autonomie territoriali

Quali sono i tre migliori libri sulle autonomie territoriali su Amazon?

I tre migliori libri sulle autonomie territoriali su Amazon sono:

  1. Diritto delle autonomie territoriali, pubblicato da Cedam.
  2. Le autonomie territoriali: trasformazioni e innovazioni dopo la crisi, pubblicato da Maggioli Editore.
  3. Lavoro del dirigente pubblico e autonomia territoriale, pubblicato da Giappichelli.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle autonomie territoriali

TitoloAutoreEdizionePagine
Diritto delle autonomie territorialiCarloni; Carloni (collaboratore)2020510
Le autonomie territoriali: trasformazioni e innovazioni dopo la crisiVandelli, Luciano (a cura di), Gardini, Gianluca (a cura di), Tubertini, Claudia (a cura di)2017
Lavoro del dirigente pubblico e autonomia territorialeCerbone, Mario2020291
Diritti e autonomie territorialiMorelli, A. (a cura di), Trucco, L. (a cura di)2014712
Governo del territorio e autonomie territorialiSciullo, G. (a cura di)2011378
Coordinamento della finanza pubblica e autonomia territoriale. Tra armonizzazione e accountabilityBergo, Monica; Carosi, Aldo (Prefazione)2018232
Autonomie territoriali. Riforma del bicameralismo e accordi intergovernativi. Italia e Spagna al confrontoCastellà Andreu, Josep Maria (a cura di), Pajno, Simone (a cura di), Rivosecchi, Guido (a cura di), Verde, Giuseppe (a cura di)2018352
La scuola dell’autonomia provinciale. Cenni storici e profili statuari, ordinamentali e legislativi della scuola nella provincia autonoma di BolzanoVidoni, Claudio2013478
Sovranità e rappresentanza. Stato, autonomie territoriali e processi di integrazione sopranazionalePérez Miras, Antonio (a cura di), Raffiotta, Edoardo C. (a cura di), Teruel Lozano, Germán M. (a cura di), Vecchio, Fausto (a cura di)2018484
Per un nuovo modello di governance del territorio. Il sistema delle autonomie territoriali e l’assetto federale dello stato in un’economia di mercatoManzi, Bruno2013234



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo