I 10 migliori libri sulle banche italiane

Questa selezione si tuffa nell’intricato mondo bancario e finanziario italiano, facendo luce sulla sua evoluzione, sulle sfide e sull’impatto sull’economia del Paese. i libri adottano vari approcci, dalle narrazioni storiche alle analisi delle moderne crisi finanziarie, offrendo in toto una visione completa del panorama finanziario italico.

Di cosa parlano i libri sulle banche italiane

Esplorando le radici e il percorso del sistema bancario italiano, UniCredit, una storia dell’economia italiana di Piero Barucci ripercorre il viaggio del Credito Italiano dalla sua nascita nel 1870 fino alla fine della Seconda Guerra Mondiale. Sottolinea il ruolo della banca nel sostenere l’industria italiana e i piccoli risparmiatori, attraversando guerre, crisi e l’era fascista, emergendo come attore chiave nel finanziamento della resistenza.

Il pacco di Sergio Rizzo approfondisce gli scandali che hanno scosso le banche italiane nell’ultimo decennio, tracciando come cattiva gestione e dubbia politica Questi legami hanno portato a perdite ingenti per i risparmiatori e hanno destabilizzato diverse banche importanti. Questa indagine rivela i difetti sistemici e la triste realtà delle manipolazioni dell’élite finanziaria italiana.

Storia della Banca d’Italia (Vol. 1) di Gianni Toniolo offre un’analisi approfondita della Banca d’Italia formazione ed evoluzione come banca centrale italiana dal 1893 al 1943. Esamina il ruolo centrale dell’istituzione nel plasmare le politiche economiche italiane, le sfide delle crisi bancarie e le sue interazioni con il governo fascista.

In Rischio e valore nelle banche, Andrea Resti e Andrea Sironi affrontano gli aspetti critici della gestione e della valutazione del rischio in ambito bancario. Guidano attraverso la misurazione e la gestione di vari rischi bancari, quadri normativi e come le banche possono allineare le proprie operazioni per creare valore per gli azionisti.

La sfida internazionale della Comit cattura il viaggio della Banca Commerciale Italiana attraverso la scena finanziaria globale negli anni ’80, un periodo segnato dall’avvento della globalizzazione. Vengono discussi i tentativi della banca di affermarsi a livello internazionale, affrontando sia resistenze esterne che ostacoli interni, riflettendo sulle sfide più ampie che le banche italiane hanno dovuto affrontare sulla scena globale.

I crediti deteriorati nelle banche italiane a cura di Francesco Cesarini, si concentra sul tema scottante dei crediti deteriorati in Italia banche. Questo lavoro conciso ma completo è essenziale per comprendere le complessità e le soluzioni relative ai crediti deteriorati. Offre preziosi spunti per attività accademiche e professionali nel campo della finanza.

Le banche e l’economia italiana di Francesco Cesarini e Giorgio Gobbi fa luce sul ruolo centrale delle banche nel mercato italiano economia, esplorando come gestiscono i pagamenti, i risparmi e gli investimenti finanziari. Questo testo ripercorre le riforme degli anni ’90 e la crisi post-2008, valutando la resilienza e l’adattabilità del sistema bancario italiano alle sfide globali.

Carlo Bellavite Pellegrini in Una storia italiana racconta la straordinaria evoluzione di Banca Intesa dagli strascichi dello scandalo Banco Ambrosiano a diventando un primario gruppo bancario. Utilizzando una varietà di fonti, compresi i diari di Carlo Azeglio Ciampi, presenta un resoconto dettagliato delle acquisizioni strategiche e della crescita, che contribuiscono alla storia bancaria italiana.

Il caso Marcinkus di Fabio Marchese Ragona rivisita la controversa figura dell’arcivescovo Marcinkus e il suo ruolo negli scandali finanziari del Vaticano, arricchito con recenti ritrovamenti e testimonianze. Mette in discussione la portata della riforma all’interno delle istituzioni finanziarie del Vaticano sotto Papa Francesco.

Infine, La via italiana al Fintech a cura di Marco Giorgino, esamina l’approccio italiano al fintech nel settore bancario e finanziario. Evidenziando il potenziale della rivoluzione digitale, discute strategie, modelli di business e integrazione di tecnologie innovative come blockchain.

Lista dei migliori libri sulle banche italiane su Amazon

Ora la top list dei 10 migliori libri sulle banche italiane che sono acquistabili su Amazon.it:

UniCredit, una storia dell’economia italiana. Dalla Banca di Genova al Credito Italiano 1870-1945


UniCredit, una storia dell'economia italiana. Dalla Banca di Genova al Credito Italiano 1870-1945

Titolo: UniCredit, una storia dell’economia italiana
Sottotitolo: Dalla Banca di Genova al Credito Italiano 1870-1945
ISBN-13: 978-8858143575
Autore: Piero Barucci
Editore: Laterza
Edizione: 18 marzo 2021
Pagine: 792
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il pacco. Indagine sul grande imbroglio delle banche italiane


Il pacco. Indagine sul grande imbroglio delle banche italiane

Titolo: Il pacco
Sottotitolo: Indagine sul grande imbroglio delle banche italiane
ISBN-13: 978-8807173363
Autore: Sergio Rizzo
Editore: Feltrinelli
Edizione: 22 febbraio 2018
Pagine: 217
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia della Banca d’Italia. Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943 (Vol. 1)


Storia della Banca d'Italia. Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943 (Vol. 1)

Titolo: Storia della Banca d’Italia
Sottotitolo: Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943 (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8815299789
Autore: Gianni Toniolo
Editore: Il Mulino
Edizione: 28 ottobre 2022
Pagine: 840
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Rischio e valore nelle banche. Misura, regolamentazione, gestione


Rischio e valore nelle banche. Misura, regolamentazione, gestione

Titolo: Rischio e valore nelle banche
Sottotitolo: Misura, regolamentazione, gestione
ISBN-13: 978-8823838246
Autori: Andrea Resti, Andrea Sironi
Editore: EGEA
Edizione: seconda (2 febbraio 2021)
Pagine: 1000
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La sfida internazionale della Comit. La Banca commerciale italiana agli albori della globalizzazione


La sfida internazionale della Comit. La Banca commerciale italiana agli albori della globalizzazione

Titolo: La sfida internazionale della Comit
Sottotitolo: La Banca commerciale italiana agli albori della globalizzazione
ISBN-13: 978-8815247827
Autore: AA. VV.
Editore: Il Mulino
Edizione: 28 novembre 2013
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I crediti deteriorati nelle banche italiane


I crediti deteriorati nelle banche italiane

Titolo: I crediti deteriorati nelle banche italiane
ISBN-13: 978-8892109698
Autore: Francesco Cesarini (a cura di)
Editore: Giappichelli
Edizione: 6 ottobre 2017
Pagine: 120
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le banche e l’economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale


Le banche e l'economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale

Titolo: Le banche e l’economia italiana
Sottotitolo: Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globale
ISBN-13: 978-8815237422
Autori: Francesco Cesarini, Giorgio Gobbi
Editore: Il Mulino
Edizione: 14 novembre 2013
Pagine: 127
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Una storia italiana. Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo. Con i diari di Carlo Azeglio Ciampi


Una storia italiana. Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo. Con i diari di Carlo Azeglio Ciampi

Titolo: Una storia italiana
Sottotitolo: Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo. Con i diari di Carlo Azeglio Ciampi
ISBN-13: 978-8815240835
Autore: Carlo Bellavite Pellegrini
Editore: Il Mulino
Edizione: Prima edizione (16 maggio 2013)
Pagine: 562
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Il caso Marcinkus. Il banchiere di Dio e la lotta di papa Francesco alle finanze maledette


Il caso Marcinkus. Il banchiere di Dio e la lotta di papa Francesco alle finanze maledette

Titolo: Il caso Marcinkus
Sottotitolo: Il banchiere di Dio e la lotta di papa Francesco alle finanze maledette
ISBN-13: 978-8832960488
Autore: Fabio Marchese Ragona
Editore: Chiarelettere
Edizione: 29 novembre 2018
Pagine: 150
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulle banche italiane

Qual è il miglior libro sui segreti delle banche italiane?

Qual è il miglior libro sulla storia della Banca d’Italia?

Qual è il miglior libro sul funzionamento delle banche?

Qual è il miglior libro sui crediti nelle banche italiane?

Qual è il miglior libro sulle banche e l’economia italiana?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle banche italiane

TitoloAutoreEdizionePagine
UniCredit, una storia dell’economia italiana. Dalla Banca di Genova al Credito Italiano 1870-1945Barucci, Piero2021792
Il pacco. Indagine sul grande imbroglio delle banche italianeRizzo, Sergio2018217
Storia della Banca d’Italia. Formazione ed evoluzione di una banca centrale, 1893-1943 (Vol. 1)Toniolo, Gianni2022840
Rischio e valore nelle banche. Misura, regolamentazione, gestioneResti, Andrea; Sironi, Andrea20211000
La sfida internazionale della Comit. La Banca commerciale italiana agli albori della globalizzazioneAA. VV.2013280
I crediti deteriorati nelle banche italianeCesarini, Francesco (a cura di)2017120
Le banche e l’economia italiana. Il nostro sistema finanziario tra crisi e mercato globaleCesarini, Francesco; Gobbi, Giorgio2013127
Una storia italiana. Dal Banco Ambrosiano a Intesa Sanpaolo. Con i diari di Carlo Azeglio CiampiBellavite Pellegrini, Carlo2013562
Il caso Marcinkus. Il banchiere di Dio e la lotta di papa Francesco alle finanze maledetteMarchese Ragona, Fabio2018150
La via italiana al Fintech. Strategie ed esperienze nel settore bancario e finanziarioGiorgino, Marco (a cura di)2019227


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo