I 10 migliori libri sulle Brigate Rosse

Dopo un’approfondita ricerca e un’attenta considerazione dei libri disponibili su Amazon, abbiamo curato una selezione di testi che offrono preziosi spunti sul tema delle Brigate Rosse, probabilmente il più noto gruppo estremista di sinistra in Italia. Queste pubblicazioni coprono vari aspetti della storia dell’organizzazione, delle azioni e degli individui ad essa associati, fornendo ai lettori una comprensione a tutto tondo di questo argomento complesso.

Di cosa parlano i libri sulle Brigate Rosse?

Anatomia delle Brigate Rosse di Alessandro Orsini approfondisce l’esistenza enigmatica e complessa delle Brigate Rosse. Basandosi su resoconti di prima mano e ricerche approfondite, questo testo rivela l’ideologia e le azioni di questo gruppo radicale. È una lettura obbligata per gli appassionati di storia e per coloro che desiderano comprendere le lotte politiche italiane. Offre un’analisi completa delle motivazioni delle Brigate Rosse, fornendo una prospettiva più chiara su un capitolo nebuloso della storia italiana.
Brigate Rosse di Pino Casamassima offre un altro esaustivo resoconto delle Brigate Rosse, dalla loro genesi all’assassinio di Marco Biagi nel 2002. Le sue 1000 pagine coprono per intero la storia del gruppo fornendo approfondimenti dettagliati sugli “Anni di piombo”. Questo volume costituisce una risorsa fondamentale per coloro che sono interessati a comprendere la profondità del terrorismo interno italiano e il suo impatto sulla storia della nazione.

In modo simile, Storia delle Brigate Rosse di Marco Clementi esamina le Brigate Rosse con una lente di rigore storico. Si segnala per l’analisi scrupolosa e chiara di questo fenomeno complesso e travagliato. Questo lavoro si distingue per il rifiuto di soccombere a giudizi preconcetti, offrendo una prospettiva imparziale preziosa per studenti e studiosi di storia italiana contemporanea.
Spostando l’attenzione su una diversa angolazione, Dentro le BR-PCC di Antonio Petrillo approfondisce la narrazione delle “nuove Brigate Rosse” attraverso gli occhi dei suoi militanti. Fornisce una visione unica delle dinamiche interne e delle convinzioni ideologiche del gruppo. È un contributo significativo alla comprensione del recente passato terroristico dell’Italia.

Le Brigate Rosse a Milano di Andrea Saccoman racconta le attività del gruppo a Milano. Questo studio dettagliato offre una prospettiva politico-militare sulle operazioni delle Brigate Rosse in città, contribuendo a una comprensione più articolata dell’influenza del gruppo nelle diverse regioni italiane.
Adottando un approccio più personale, Un contadino nella metropoli di Prospero Gallinari presenta una narrazione intima del viaggio di un militante all’interno del Brigate Rosse. Riflette sulle convinzioni ideologiche e sulla realtà quotidiana dell’appartenenza a questo gruppo radicale, offrendo uno sguardo raro sulle esperienze personali che hanno caratterizzato la storia delle Brigate Rosse.

Per chi è interessato alla relazione tra giornalismo ed estremismo politico, L’eskimo in redazione di Michele Brambilla esamina il ruolo dei media nel plasmare la percezione pubblica delle Brigate Rosse. Analizza criticamente la rappresentazione del gruppo da parte dei media e il clima politico più ampio dell’epoca, fornendo spunti sul complesso rapporto tra giornalismo e politica nella storia recente dell’Italia.
Brigate rosse di Mario Moretti offre invece un resoconto di prima mano delle operazioni delle Brigate Rosse. Questo libro è essenziale per chi è interessato a comprendere la logica interna e le motivazioni del gruppo a partire da una delle sue figure chiave. Fornisce una prospettiva interessante sulle basi ideologiche e sulle decisioni operative che hanno definito le Brigate Rosse.

La sfinge delle Brigate Rosse di Sergio Flamigni offre uno sguardo approfondito sulla vita e sulle azioni di Mario Moretti, una figura chiave delle Brigate Rosse. Analizza il ruolo di Moretti nell’affare Moro e nelle Brigate Rosse, presentando una visione ricca di sfumature della sua complessa personalità.
Brigate rosse: un diario politico a cura di Silvia De Bernardinis, offre una prospettiva diversa sulla Rossa Brigate. Questo diario politico racconta l’evoluzione del gruppo dalla fine degli anni ’60 alla metà degli anni ’80, evidenziando i conflitti interni e l’eventuale disintegrazione del movimento. Fornisce preziosi spunti sulle dinamiche e sui cambiamenti ideologici all’interno delle Brigate Rosse.

Lista dei migliori libri sulle Brigate Rosse su Amazon

Qui sotto la top list dei 10 migliori libri sulle Brigate Rosse che si possono trovare su Amazon:

Anatomia delle Brigate Rosse


Anatomia delle Brigate Rosse

Titolo: Anatomia delle Brigate Rosse
ISBN-13: 978-8849828535
Autore: Alessandro Orsini
Editore: Rubbettino
Edizione: 31 ottobre 2010
Pagine: 466
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Brigate Rosse. Storia del partito armato dalle origini all’omicidio Biagi (1970-2002)


Brigate Rosse. Storia del partito armato dalle origini all'omicidio Biagi (1970-2002)

Titolo: Brigate Rosse
Sottotitolo: Storia del partito armato dalle origini all’omicidio Biagi (1970-2002)
ISBN-13: 978-8893884761
Autore: Pino Casamassima
Editore: Baldini + Castoldi
Edizione: 17 marzo 2022
Pagine: 1000
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia delle Brigate Rosse


Storia delle Brigate Rosse

Titolo: Storia delle Brigate Rosse
ISBN-13: 978-8886973861
Autore: Marco Clementi
Editore: Odradek
Edizione: 11 ottobre 2007
Pagine: 416
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Dentro le BR-PCC. La storia delle «nuove» Brigate Rosse raccontata con le parole dei terroristi


Dentro le BR-PCC. La storia delle «nuove» Brigate Rosse raccontata con le parole dei terroristi

Titolo: Dentro le BR-PCC
Sottotitolo: La storia delle «nuove» Brigate Rosse raccontata con le parole dei terroristi
ISBN-13: 978-8880877813
Autori: Antonio Petrillo, Lamberto Giannini (Dopo)
Prefazione: Franco Gabrielli
Editore: Laurus Robuffo
Edizione: 20 aprile 2022
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le Brigate Rosse a Milano. Dalle origini della lotta armata alla fine della colonna «Walter Alasia»


Le Brigate Rosse a Milano. Dalle origini della lotta armata alla fine della colonna «Walter Alasia»

Titolo: Le Brigate Rosse a Milano
Sottotitolo: Dalle origini della lotta armata alla fine della colonna «Walter Alasia»
ISBN-13: 978-8840016214
Autore: Andrea Saccoman
Editore: Unicopli
Edizione: 22 marzo 2013
Pagine: 287
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La sfinge delle Brigate Rosse. Delitti, segreti e bugie del capo terrorista Mario Moretti


La sfinge delle Brigate Rosse. Delitti, segreti e bugie del capo terrorista Mario Moretti. Nuova ediz.

Titolo: La sfinge delle Brigate Rosse
Sottotitolo: Delitti, segreti e bugie del capo terrorista Mario Moretti
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8879533188
Autore: Sergio Flamigni
Editore: Kaos
Edizione: New (18 maggio 2018)
Pagine: 400
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Un contadino nella metropoli. Ricordi di un militante delle Brigate Rosse


Un contadino nella metropoli. Ricordi di un militante delle Brigate Rosse

Titolo: Un contadino nella metropoli
Sottotitolo: Ricordi di un militante delle Brigate Rosse
ISBN-13: 978-8868024970
Autore: Prospero Gallinari
Editore: Pgreco
Edizione: 14 gennaio 2023
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’eskimo in redazione. Quando le Brigate Rosse erano «sedicenti»


L'eskimo in redazione. Quando le Brigate Rosse erano «sedicenti»

Titolo: L’eskimo in redazione
Sottotitolo: Quando le Brigate Rosse erano «sedicenti»
ISBN-13: 978-8881554959
Autore: Michele Brambilla
Editore: Ares
Edizione: 26 aprile 2010
Pagine: 264
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Brigate rosse: un diario politico. Riflessioni sull’assalto al cielo


Brigate rosse: un diario politico. Riflessioni sull'assalto al cielo

Titolo: Brigate rosse
Sottotitolo: un diario politico. Riflessioni sull’assalto al cielo
ISBN-13: 978-8865483428
Autore: Silvia De Bernardinis (a cura di)
Editore: DeriveApprodi
Edizione: 18 febbraio 2021
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Brigate rosse. Una storia italiana


Brigate rosse. Una storia italiana

Titolo: Brigate rosse
Sottotitolo: Una storia italiana
ISBN-13: 978-8804678090
Autori: Mario Moretti, Carla Mosca (Intervistatore), Rossana Rossanda (Intervistatore)
Prefazione: Rossana Rossanda
Editore: Mondadori
Edizione: prima (16 giugno 2017)
Pagine: 289
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulle Brigate Rosse

Quali sono i tre migliori libri sulle Brigate Rosse su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle Brigate Rosse

TitoloAutoreEdizionePagine
Anatomia delle Brigate RosseOrsini, Alessandro2010466
Brigate Rosse. Storia del partito armato dalle origini all’omicidio Biagi (1970-2002)Casamassima, Pino20221000
Storia delle Brigate RosseClementi, Marco2007416
Dentro le BR-PCC. La storia delle «nuove» Brigate Rosse raccontata con le parole dei terroristiPetrillo, Antonio; Giannini, Lamberto (Dopo), Gabrielli, Franco (Prefazione)2022368
Le Brigate Rosse a Milano. Dalle origini della lotta armata alla fine della colonna «Walter Alasia»Saccoman, Andrea2013287
La sfinge delle Brigate Rosse. Delitti, segreti e bugie del capo terrorista Mario MorettiFlamigni, Sergio2018400
Un contadino nella metropoli. Ricordi di un militante delle Brigate RosseGallinari, Prospero2023352
L’eskimo in redazione. Quando le Brigate Rosse erano «sedicenti»Brambilla, Michele2010264
Brigate rosse: un diario politico. Riflessioni sull’assalto al cieloDe Bernardinis, Silvia (a cura di)2021224
Brigate rosse. Una storia italianaMoretti, Mario; Mosca, Carla (Intervistatore), Rossanda, Rossana (Intervistatore), Rossanda, Rossana (Prefazione)2017289



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo