- Il castagno
- Il frutto paziente. La castagna in Liguria. Cultura, ricette, tradizione
- Del castagno non si butta via niente. Storia curiosità ricette
- Le cento migliori ricette con le castagne
- Colti in castagna. Ricette e segreti del «pane dei poveri»
- La castagna si fa dolce. Ricette della tradizione a base di castagne
- Castagne. Descrizione botanica, proprietà medicinali, tante e tante ricette
- Cuor di castagna
- Castagne e marroni sapori d’autunno
- The Chestnut Handbook: Crop & Forest Management
Ti piacciono le castagne o ha intenzione di dedicarti ad un castagneto? allora questi libri fanno per te. Offrono un’esplorazione completa di questo frutto della Terra e della pianta che riproduce, dalle tecniche di coltivazione e significato storico agli usi culinari e alle ricette tradizionali. Ideali per appassionati, professionisti e avventurieri culinari, forniscono preziosi spunti anche in termini di ricette.
Di cosa parlano i libri sulle castagne?
Il castagno di G. Bounous è una miniera di tesori per chiunque sia interessato agli aspetti scientifici e pratici della coltivazione della castagna. Questo volume approfondisce le tecniche agronomiche, la propagazione e la gestione dei castagneti. Si affronta anche la raccolta e l’utilizzo del castagno e del legname, evidenziando il significato ecologico e paesaggistico dell’albero. Una sezione particolarmente dettagliata affronta le malattie e i moderni metodi di prevenzione.
In Il frutto paziente. La castagna in Liguria. Cultura, ricette, tradizione, le autrici Ilaria Fioravanti e Valentina Venuti esplorano il ruolo della castagna nelle comunità rurali liguri. Il libro trascende l’essere una mera descrizione del frutto, presentandolo come simbolo del patrimonio culturale e gastronomico. Comprende una raccolta di ricette uniche, reinterpretate in chiave contemporanea, che offrono un delizioso viaggio culinario attraverso i tradizionali piatti a base di castagne.
Del castagno non si butta via niente di Maurizio Miozzi e Paola Balducchi. Storia curiosità ricette è un racconto avvincente sull’importanza storica della castagna nelle economie rurali. Gli autori discutono le caratteristiche dell’albero, la raccolta dei frutti e la conservazione, collegandoli a varie pratiche culturali e celebrazioni. Inoltre, il libro include una serie di ricette tradizionali e innovative incentrate sulle castagne.
Le cento migliori ricette con le castagne di Emilia Valli è una delizia culinaria, che offre una raccolta di 100 ricette a base di castagne.
Colti in castagna di Federica Pasqualetti è un’intrigante esplorazione delle castagne, spesso chiamate “il pane dei poveri”. Questo libro approfondisce ricette e segreti che circondano questo frutto umile ma significativo.
La castagna si fa dolce. Ricette della tradizione a base di castagne presenta le ricette raccolte durante un concorso gastronomico nazionale sulle castagne, organizzato dall’Associazione Nazionale Città del Castagno. È una celebrazione delle castagne in piatti dolci. Offre una prospettiva unica sui dolci tradizionali a base di castagne.
In Castagna. Descrizione botanica, proprietà medicinali, tante e tante ricette, Renata Molho presenta un racconto avvincente sull’abbandono dei boschi di castagno e sul sottoutilizzo delle castagne, storicamente considerate un “cibo dei poveri”. È arricchito da ricette e approfondimenti sulle proprietà botaniche e medicinali delle castagne.
Cuor di castagna di Katia Brentani è più di un semplice libro di cucina. Si tratta di un esaustivo manuale sulla castagna, che comprende produzioni storiche, aneddoti e diverse ricette tradizionali e insolite. Offre uno sguardo affascinante sull’impatto della castagna sulle tradizioni culinarie e culturali.
Castagne e marroni sapori d’autunno di Serena Turrin non è solo una raccolta di ricette ma un viaggio tra i sapori, profumi e colori di castagne e marroni. È una celebrazione della versatilità culinaria di questi frutti, arricchita da cenni storici e aneddoti, adatti sia ai cuochi alle prime armi che a quelli esperti.
Infine, The Chestnut Handbook, a cura di Gabriele Beccaro, Alberto Alma, Giancarlo Bounous e Jose Gomes-Laranjo, è una risorsa utile per comprendere la coltivazione della castagna a livello mondiale. Discute la resilienza del raccolto ai cambiamenti climatici, il valore nutrizionale e i benefici del sequestro del carbonio. Questo
Lista dei migliori libri sulle castagne su Amazon
E adesso la “classifica” dei 10 migliori libri sulle castagne che sono presenti su Amazon italiano (l’ultimo è in inglese):
Il castagno
Titolo: Il castagno
ISBN-13: 978-8850654154
Autore: G. Bounous (a cura di)
Editore: Edagricole Calderini
Edizione: 1 giugno 2014
Pagine: 444
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il frutto paziente. La castagna in Liguria. Cultura, ricette, tradizione
Titolo: Il frutto paziente
Sottotitolo: La castagna in Liguria. Cultura, ricette, tradizione
ISBN-13: 978-8863739121
Autori: Ilaria Fioravanti, Valentina Venuti
Editore: SAGEP
Edizione: 28 ottobre 2022
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Del castagno non si butta via niente. Storia curiosità ricette
Titolo: Del castagno non si butta via niente
Sottotitolo: Storia curiosità ricette
ISBN-13: 978-8865702291
Autori: Maurizio Miozzi, Paola Balducchi
Editore: Macchione Editore
Edizione: 7 ottobre 2014
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le cento migliori ricette con le castagne
Titolo: Le cento migliori ricette con le castagne
ISBN-13:
Autore: Emilia Valli
Editore: Licenza – Newton Compton editori
Edizione: 20 marzo 2018
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Colti in castagna. Ricette e segreti del «pane dei poveri»
Titolo: Colti in castagna
Sottotitolo: Ricette e segreti del «pane dei poveri»
ISBN-13: 978-8878472242
Autore: Federica Pasqualetti
Editore: Monte Università Parma
Edizione: 5 dicembre 2008
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La castagna si fa dolce. Ricette della tradizione a base di castagne
Titolo: La castagna si fa dolce
Sottotitolo: Ricette della tradizione a base di castagne
ISBN-13: 978-8864335322
Autore: Cooperativa Heimat (a cura di)
Editore: C&P Adver Effigi
Edizione: 20 aprile 2015
Pagine: 94
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Castagne. Descrizione botanica, proprietà medicinali, tante e tante ricette
Titolo: Castagne
Sottotitolo: Descrizione botanica, proprietà medicinali, tante e tante ricette
ISBN-13: 978-8879541350
Autore: Renata Molho
Editore: Meravigli
Edizione: 1 settembre 2010
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Cuor di castagna
Titolo: Cuor di castagna
ISBN-13: 978-8895412719
Autore: Katia Brentani
Editore: Damster
Edizione: 1 gennaio 2011
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Castagne e marroni sapori d’autunno
Titolo: Castagne e marroni sapori d’autunno
ISBN-13: 978-8887982961
Autore: Serena Turrin
Editore: Danilo Zanetti Editore
Edizione: 3 aprile 2019
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
The Chestnut Handbook: Crop & Forest Management
Titolo: The Chestnut Handbook
Sottotitolo: Crop & Forest Management
ISBN-13: 978-1138334021
Autori: Gabriele Beccaro (a cura di), Alberto Alma (a cura di), Giancarlo Bounous (a cura di), Jose Gomes-Laranjo (a cura di)
Editore: CRC Press
Edizione: prima (4 dicembre 2019)
Pagine: 378
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Note: in inglese
FAQ sui libri sulle castagne
Quali sono i migliori libri sulle castagne su Amazon?
- Il castagno, pubblicato da Edagricole Calderini.
- Il frutto paziente. La castagna in Liguria. Cultura, ricette, tradizione, pubblicato da SAGEP.
- Del castagno non si butta via niente. Storia curiosità ricette, pubblicato da Macchione Editore.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle castagne
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Il castagno | Bounous, G. (a cura di) | 2014 | 444 |
Il frutto paziente. La castagna in Liguria. Cultura, ricette, tradizione | Fioravanti, Ilaria; Venuti, Valentina | 2022 | 192 |
Del castagno non si butta via niente. Storia curiosità ricette | Miozzi, Maurizio; Balducchi, Paola | 2014 | 128 |
Le cento migliori ricette con le castagne | Valli, Emilia | 2018 | 288 |
Colti in castagna. Ricette e segreti del «pane dei poveri» | Pasqualetti, Federica | 2008 | 240 |
La castagna si fa dolce. Ricette della tradizione a base di castagne | Cooperativa Heimat (a cura di) | 2015 | 94 |
Castagne. Descrizione botanica, proprietà medicinali, tante e tante ricette | Molho, Renata | 2010 | 112 |
Cuor di castagna | Brentani, Katia | 2011 | 128 |
Castagne e marroni sapori d’autunno | Turrin, Serena | 2019 | 144 |
The Chestnut Handbook: Crop & Forest Management | Beccaro, Gabriele (a cura di), Alma, Alberto (a cura di), Bounous, Giancarlo (a cura di), Gomes-Laranjo, Jose (a cura di) | 2019 | 378 |