- La crisi della coppia. Una prospettiva sistemico-relazionale
- Crisi di coppia. Come uscirne in 10 mosse
- Se la coppia è in crisi. Impara a superare frustrazioni e risentimenti per ricostruire una relazione consapevole
- Risposami! Crisi & rinascita della coppia
- La Forza dell’Amore: Quando la crisi di coppia si trasforma in una relazione meravigliosa
- Il lato oscuro dell’amore: come affrontare relazioni tossiche, manipolazione, dipendenza affettiva, narcisismo e crisi di coppia
- Intimità di coppia e trame familiari
- L’epoca delle relazioni in crisi (e come uscirne). Coppia, famiglia, scuola, sanità, lavoro
- Di troppo amore. Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva
- La crisi di coppia ai tempi di internet; quando lo smartphone è il terzo.
Su Amazon non mancano i libri sulle crisi di coppia e molti di essi sono delle “guide” su come affrontarle al meglio. Ci sono libri che affrontano il tema in maniera più sistematica e “scientifica”, tirando in ballo soprattutto teorie psicologiche e introspezioni. Ce ne sono, però, altri più “accessibili” che parlano dell’argomento.
Di cosa parlano i libri sulle crisi di coppia
Il lavoro di Maurizio Andolfi e P. Petrelli, La crisi della coppia, approfondisce il mantenimento della passione all’interno del matrimonio e il sostegno delle coppie attraverso crisi. Affronta la selezione del partner, la sessualità e lo sviluppo delle relazioni offrendo modalità di intervento terapeutico per situazioni di crisi o di rottura. Il testo esamina anche le forme familiari moderne, che richiedono approcci flessibili al complesso mondo delle relazioni umane.
Crisi di coppia di Marco Scarmagnani guida i lettori nella risoluzione dei conflitti di coppia con semplicità e un tocco di ironia. Affronta i conflitti con i suoceri, l’insoddisfazione sessuale e il bisogno di cura reciproca, proponendo il dialogo, la gestione emotiva e la celebrazione dei successi come vie d’uscita dalla crisi, arricchiti dall’esperienza ventennale di consulenza dell’autore.
Se la coppia è in crisi di Russ Harris cerca di ristabilire l’equilibrio nelle relazioni difficili, sostenendo una relazione realistica, gioiosa, e una partnership duratura. Presenta un programma basato sulla terapia dell’accettazione e dell’impegno (ACT), che insegna come gestire pensieri ed emozioni negative, superare sentimenti dolorosi e ricostruire la fiducia per una relazione significativa.
Risposami di Mariolina Ceriotti Migliarese ritrae la coppia come un corpo vivente, esplorando la gioia di una profonda intimità pur mantenendo le identità individuali. Suggerisce di considerare la crisi come un’opportunità per rifondare la relazione a nuovi termini. Sottolinea un “secondo matrimonio” con lo stesso partner come un percorso verso legami rinnovati e più forti.
La Forza dell’Amore di Robert Paglier racconta la storia di Romualdo e Lucilla, il cui matrimonio affronta tempeste esistenziali. L’ingresso di Ginevra nelle loro vite porta scompiglio ma alla fine insegna l’importanza di superare le avversità nel matrimonio.
Il lato oscuro dell’amore di Alessandro Crescenzio esamina i pericoli dell’amore, tra cui la manipolazione, le relazioni tossiche e la dipendenza emotiva. Fornisce spunti su come riconoscere e fuggire da partner narcisistici e manipolatori e sottolinea l’importanza dell’amor proprio, della resilienza e dell’equilibrio emotivo nell’affrontare i lati oscuri dell’amore.
Intimità di coppia e trame familiari di Maurizio Andolfi e Anna Mascellani offre una prospettiva sistemico-relazionale sulla terapia di coppia. Sottolinea una lente intergenerazionale per riscoprire l’intimità. Descrive in dettaglio i processi terapeutici e affronta il divorzio e le famiglie miste, sostenendo la guarigione attraverso la comprensione dei legami familiari e dei legami emotivi.
L’epoca delle relazioni in crisi di Enrico Cheli esplora l’evoluzione delle aspettative e delle modalità delle relazioni interpersonali nelle varie sfere della vita. Riflette sulle cause storico-sociali di questi cambiamenti e offre strumenti cognitivi e comunicativi per gestire in modo più efficace le relazioni personali, da quelle di coppia a quelle professionali.
Di troppo amore di Ameya Gabriella Canovi si addentra nel labirinto della dipendenza affettiva, identificandola come un disturbo con radici profonde nella dinamiche familiari. Il libro offre un viaggio alla scoperta di sé per smantellare l’eccessivo bisogno e promuovere l’amor proprio e la libertà nelle relazioni.
La crisi di coppia ai tempi di internet di Fabiola Pasetti esamina come le coppie moderne spesso si rivolgono ai social network durante le crisi, cercando compensazione piuttosto che risoluzione. Discute l’impatto degli smartphone e delle interazioni online sulle relazioni, suggerendo che l’uso eccessivo degli smartphone può introdurre un “terzo” virtuale nella relazione, alterando le dinamiche e la comunicazione.
Lista dei migliori libri sulle crisi di coppia su Amazon
Qui sotto la lista dei 10 migliori libri sulle crisi di coppia che si possono trovare su Amazon.it:
La crisi della coppia. Una prospettiva sistemico-relazionale
Titolo: La crisi della coppia
Sottotitolo: Una prospettiva sistemico-relazionale
ISBN-13: 978-8870786057
Autori: Maurizio Andolfi, P. Petrelli (a cura di)
Traduttore: S. Egidi
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 1 luglio 1999
Pagine: 570
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Crisi di coppia. Come uscirne in 10 mosse
Titolo: Crisi di coppia
Sottotitolo: Come uscirne in 10 mosse
ISBN-13: 978-8885589452
Autore: Marco Scarmagnani
Editore: Sempre Editore
Edizione: 10 giugno 2021
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Se la coppia è in crisi. Impara a superare frustrazioni e risentimenti per ricostruire una relazione consapevole
Titolo: Se la coppia è in crisi
Sottotitolo: Impara a superare frustrazioni e risentimenti per ricostruire una relazione consapevole
ISBN-13: 978-8856834697
Autore: Russ Harris
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (19 settembre 2016)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Risposami! Crisi & rinascita della coppia
Titolo: Risposami! Crisi & rinascita della coppia
ISBN-13: 978-8881559251
Autore: Mariolina Ceriotti Migliarese
Editore: Ares
Edizione: prima (8 marzo 2020)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La Forza dell’Amore: Quando la crisi di coppia si trasforma in una relazione meravigliosa
Titolo: La Forza dell’Amore
Sottotitolo: Quando la crisi di coppia si trasforma in una relazione meravigliosa
ISBN-13: 9798524181008
Autore: Robert Paglier
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 269
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il lato oscuro dell’amore: come affrontare relazioni tossiche, manipolazione, dipendenza affettiva, narcisismo e crisi di coppia
Titolo: Il lato oscuro dell’amore
Sottotitolo: come affrontare relazioni tossiche, manipolazione, dipendenza affettiva, narcisismo e crisi di coppia
ISBN-13: 9798409592363
Autore: Alessandro Crescenzio
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 260
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Intimità di coppia e trame familiari
Titolo: Intimità di coppia e trame familiari
ISBN-13: 978-8832851380
Autori: Maurizio Andolfi, Anna Mascellani
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 14 novembre 2019
Pagine: 280
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’epoca delle relazioni in crisi (e come uscirne). Coppia, famiglia, scuola, sanità, lavoro
Titolo: L’epoca delle relazioni in crisi (e come uscirne)
Sottotitolo: Coppia, famiglia, scuola, sanità, lavoro
ISBN-13: 978-8820413644
Autore: Enrico Cheli
Editore: Franco Angeli
Edizione: 1A (6 dicembre 2012)
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Di troppo amore. Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva
Titolo: Di troppo amore
Sottotitolo: Fuori dal labirinto della dipendenza affettiva
ISBN-13: 978-8820073282
Autore: Ameya Gabriella Canovi
Prefazione: Selvaggia Lucarelli
Editore: Sperling & Kupfer
Edizione: 10 maggio 2022
Pagine: 259
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La crisi di coppia ai tempi di internet; quando lo smartphone è il terzo.
Titolo: La crisi di coppia ai tempi di internet; quando lo smartphone è il terzo.
ISBN-13: 978-1793419019
Autore: Dott Fabiola Pasetti
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulle crisi di coppia
Quali sono i tre migliori libri sulle crisi di coppia su Amazon?
Qual è il miglior libro scientifico sulla crisi della coppia?
Qual è il miglior libro su come uscire da una crisi di coppia?
Qual è il miglior libro per ricostruire una relazione?
Qual è il miglior libro per rendere stabile un legame di coppia?
Qual è il miglior libro su amore e crisi di coppia?
Qual è il miglior libro su crisi di coppia e relazioni tossiche?
Qual è il miglior libro sulla psicologia della crisi di coppia?
Qual è il miglior libro sulle crisi nelle relazioni tra persone?
Qual è il miglior libro su dipendenza affettiva e crisi di coppia?
Qual è il miglior libro su crisi di coppia e Internet?
Qual è il miglior libro sull’intimità di coppia?
Qual è il miglior libro per scoprire il potenziale di una coppia?
Qual è il miglior libro per far rinascere l’amore dopo una crisi di coppia?
E per quanto riguarda i libri sulle relazioni tossiche?
Quali sono i libri sulla dipendenza affettiva?
Dove si possono trovare i libri sulla manipolazione affettiva?
Dove si possono acquistare libri per smettere di tormentarsi?
Dove trovo libri sull’amore a distanza?
Dove trovare libri sull’amore non corrisposto?
Dove si possono comprare i libri sul poliamore?
Dove si trovano i libri sulle fiamme gemelle?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle crisi di coppia
Crisi di coppia, motivi e durata
Le crisi di coppia sono sempre dietro l’angolo, quasi in agguato. Anche in quei rapporti sentimentali dove sembra essere tutto perfetto e dove l’amore sembra sprizzare da ogni poro può capitare all’improvviso un avvenimento o può essere detta anche una sola parola che può far nascere il dubbio in uno dei partner. Un dubbio che può crescere come un seme e diventare una pianta forte e robusta che poi è difficile da buttare giù.
A volte le crisi di coppia possono distruggere l’unione tra due persone anche se c’è da dire che nelle relazioni sane le crisi sono normali, anzi in alcuni casi “periodiche”.
Ma quanto dura una crisi relazionale affinché possa essere considerata una crisi passeggera o “periodica”? Bisogna innanzitutto capire che sperimentare alti e bassi in una relazione sentimentale è naturale e che i problemi e i conflitti vanno affrontati, non rimandati, nascosti o messi semplicemente “sotto il tappeto”. Lo stesso rapporto non va dato per scontato così come non va dato per scontato l’amore il quale può affievolirsi o addirittura finire. L’amore è sempre una scelta ed è una scelta che va rifatta ogni giorno.