- La donna romana. Modelli e realtà
- Le grandi donne di Roma antica. Le diciannove donne che hanno avuto un ruolo al centro del potere nell’antica Città Eterna
- Donne di Roma. La lunga strada dell’emancipazione femminile nella città eterna
- La donna nella Roma antica
- Donne romane in esilio a Ventotene. L’opposizione politica femminile tra Augusto e Domiziano
- Dive e donne. Mogli, madri, figlie e sorelle degli imperatori romani da Augusto a Commodo
- L’ambiguo malanno. La donna nell’antichità greca e romana
- Lucrezia. Vita e morte di una matrona romana
- Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane
- Le grandi donne di Roma antica
In questa selezione accuratamente curata di opere incentrate sulle donne dell’antica Roma, i lettori possono esplorare le molteplici sfaccettature e i ruoli delle donne nel corso della storia della Città Eterna. Scavando nel mondo dei testi antichi, questi libri forniscono scorci penetranti sulle complesse identità delle donne romane, rivelando molto più dei semplici ruoli domestici che spesso svolgevano.
Di cosa parlano i libri sulle donne dell'antica Roma?
Questa raccolta di testi fornisce ai lettori una visione completa dei diversi ruoli, lotte e realizzazioni delle donne romane. Confrontando queste opere, i lettori possono discernere le percezioni sociali in evoluzione delle donne e i ruoli sfaccettati che hanno ricoperto nel quadro dell’antica Roma.
Mentre alcuni testi sottolineano le rappresentazioni idealizzate delle donne romane come mogli e madri virtuose, altri danno uno sguardo più da vicino alle donne che detenevano un potere e un’influenza significativi dietro le quinte. Un filo conduttore tra questi libri è l’esplorazione delle lotte e dell’emancipazione delle donne in una società patriarcale. Discutono questioni come i diritti legali delle donne, l’istruzione, i matrimoni e il loro ruolo di vittime e protagoniste di eventi storici.
Alcuni volumi si concentrano sulle narrazioni di donne degne di nota come Agrippina Maggiore, la cui audacia ha sfidato le norme tradizionali, o Lucrezia Borgia, che ha navigato nel panorama politico in modi unici. Alcune opere fanno persino luce sull’opposizione affrontata dalle donne che hanno osato sfidare l’autorità degli imperatori romani, portando al loro esilio e alle successive narrazioni di resilienza.
Lista dei migliori libri sulle donne dell'antica Roma su Amazon
Ecco la top list dei 10 migliori libri sulle donne dell’antica Roma che sono presenti su Amazon:
La donna romana. Modelli e realtà
Titolo: La donna romana
Sottotitolo: Modelli e realtà
ISBN-13: 978-8815245359
Autore: Francesca Cenerini
Editore: Il Mulino
Edizione: 9 maggio 2013
Pagine: 249
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le grandi donne di Roma antica. Le diciannove donne che hanno avuto un ruolo al centro del potere nell’antica Città Eterna
Titolo: Le grandi donne di Roma antica
Sottotitolo: Le diciannove donne che hanno avuto un ruolo al centro del potere nell’antica Città Eterna
ISBN-13: 978-8882898854
Autore: Furio Sampoli
Editore: Newton Compton Editori
Edizione: 1 gennaio 2007
Pagine: 318
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Donne di Roma. La lunga strada dell’emancipazione femminile nella città eterna
Titolo: Donne di Roma
Sottotitolo: La lunga strada dell’emancipazione femminile nella città eterna
ISBN-13: 978-8817097994
Autori: Michela Ponzani, Massimiliano Griner
Editore: Rizzoli
Edizione: rizzoli vario (16 novembre 2017)
Pagine: 310
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La donna nella Roma antica
Titolo: La donna nella Roma antica
ISBN-13: 978-8809031425
Autori: Danielle Gourevitch, M. Thérèse Raepsaet-Charlier
Editore: Giunti Editore
Edizione: 18 agosto 2003
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Donne romane in esilio a Ventotene. L’opposizione politica femminile tra Augusto e Domiziano
Titolo: Donne romane in esilio a Ventotene
Sottotitolo: L’opposizione politica femminile tra Augusto e Domiziano
ISBN-13: 978-8898607327
Autore: Mariarosaria Barbera
Editore: Ultima Spiaggia
Edizione: 6 ottobre 2021
Pagine: 108
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dive e donne. Mogli, madri, figlie e sorelle degli imperatori romani da Augusto a Commodo
Titolo: Dive e donne
Sottotitolo: Mogli, madri, figlie e sorelle degli imperatori romani da Augusto a Commodo
ISBN-13: 978-8887930412
Autore: Francesca Cenerini
Editore: Angelini Photo Editore
Edizione: 1 gennaio 2009
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’ambiguo malanno. La donna nell’antichità greca e romana
Titolo: L’ambiguo malanno
Sottotitolo: La donna nell’antichità greca e romana
ISBN-13: 978-8828602637
Autore: Eva Cantarella
Editore: Mondadori Education, Einaudi Scuola
Edizione: 12 giugno 1995
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lucrezia. Vita e morte di una matrona romana
Titolo: Lucrezia
Sottotitolo: Vita e morte di una matrona romana
ISBN-13: 978-8829009275
Autore: Mario Lentano
Editore: Carocci
Edizione: 13 maggio 2021
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane
Titolo: Imperatrici, matrone, liberte
Sottotitolo: Volti e segreti delle donne romane
ISBN-13: 978-8833402208
Autore: Novella Lapini (a cura di)
Editore: Sillabe
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le grandi donne di Roma antica
Titolo: Le grandi donne di Roma antica
ISBN-13:
Autore: Sara Prossomariti
Editore: Licenza – Newton Compton Editori
Edizione: 2 dicembre 2021
Pagine: 347
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulle donne dell'antica Roma
Quali sono i tre migliori libri sulle donne dell’antica Roma su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle donne dell'antica Roma
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
La donna romana. Modelli e realtà | Cenerini, Francesca | 2013 | 249 |
Le grandi donne di Roma antica. Le diciannove donne che hanno avuto un ruolo al centro del potere nell’antica Città Eterna | Sampoli, Furio | 2007 | 318 |
Donne di Roma. La lunga strada dell’emancipazione femminile nella città eterna | Ponzani, Michela; Griner, Massimiliano | 2017 | 310 |
La donna nella Roma antica | Gourevitch, Danielle; Raepsaet-Charlier, M. Thérèse | 2003 | 240 |
Donne romane in esilio a Ventotene. L’opposizione politica femminile tra Augusto e Domiziano | Barbera, Mariarosaria | 2021 | 108 |
Dive e donne. Mogli, madri, figlie e sorelle degli imperatori romani da Augusto a Commodo | Cenerini, Francesca | 2009 | 160 |
L’ambiguo malanno. La donna nell’antichità greca e romana | Cantarella, Eva | 1995 | 272 |
Lucrezia. Vita e morte di una matrona romana | Lentano, Mario | 2021 | 136 |
Imperatrici, matrone, liberte. Volti e segreti delle donne romane | Lapini, Novella (a cura di) | – | 144 |
Le grandi donne di Roma antica | Prossomariti, Sara | 2021 | 347 |