I 10 migliori libri sulle donne partigiane

Per gli appassionati di storia e per coloro che sono curiosi del ruolo cruciale delle donne durante la resistenza partigiana italiana, queste opere forniscono spunti illuminanti. Sono particolarmente utili per ricercatori, studenti o chiunque desideri approfondire le storie non raccontate delle donne durante il periodo della seconda guerra mondiale.

Di cosa parlano i libri sulle donne partigiane?

Il primo testo, Il coraggio della signora maestra, approfondisce la vita di Vittoria Barabino durante l’occupazione tedesca nel 1944. I suoi atti audaci in tempo di guerra e la sua scelta di unirsi alla Resistenza evocano molte storie non raccontate di eroismo quotidiano.
Da un’altra prospettiva, il secondo volume, La Resistenza delle donne, svela il ruolo significativo svolto dalle donne durante la Resistenza. Scritto da Benedetta Tobagi, dipinge un quadro più ampio del contributo delle donne, tra cui l’assistenza ai combattenti, il confronto con le norme sociali e la ridefinizione delle identità.

Io, partigiana. La mia resistenza presenta il vivido ricordo di Lidia Menapace del suo periodo nella Resistenza. È un viaggio attraverso eventi storici monumentali intrecciati con momenti intimi di valore personale e collettivo.
La casa in montagna. Storia di quattro partigiane rivisita la guerra partigiana del 1943-45, offrendo uno sguardo riflessivo sui sacrifici e sulle storie di quattro donne partigiane.

Le donne della resistenza di Ilenia Carrone si concentra sul ruolo che le donne hanno avuto nella Resistenza a Carpi, territorio che ha portato testimonianza del coraggio e della tenacia delle donne.
Spostando l’obiettivo su un ambito più ampio, La Resistenza delle donne. 1943-1945, a cura di Giorgio Vecchio, offre una panoramica completa sull’impegno delle donne negli anni della Resistenza.

Un’opera di Bruna Bertolo, Donne nella resistenza in Piemonte, approfondisce i ruoli ricoperti dalle donne in Piemonte. Dalle infermiere ai partigiani, le loro narrazioni coprono un ampio spettro, presentandole come madri coraggiose, combattenti e persino martiri.
Un fiore che non muore di Ilenia Rossini evidenzia la vistosa assenza di voci femminili nella memoria standard dell’antifascista lotta.

Infine, emerge una narrazione unica con La partigiana in tailleur. Qui Janna Carioli racconta l’avvincente storia di Penelope Veronesi, una donna il cui abbigliamento elegante smentiva il suo ruolo di corriere partigiano. Consigliato ai lettori sopra gli otto anni, questo volume sottolinea il potere del travestimento e l’audacia della resistenza all’interno di una cornice illustrativa di Federica Aglietti.

Lista dei migliori libri sulle donne partigiane su Amazon

Qui sotto la lista dei 10 migliori libri sulle donne partigiane che si possono comprare su Amazon:

Il coraggio della signora maestra ovvero, Storia partigiana di ordinario eroismo


Il coraggio della signora maestra ovvero, Storia partigiana di ordinario eroismo

Titolo: Il coraggio della signora maestra ovvero, Storia partigiana di ordinario eroismo
ISBN-13: 978-8850240753
Autore: Renzo Bistolfi
Editore: TEA
Edizione: seconda (15 settembre 2016)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



La Resistenza delle donne


La Resistenza delle donne

Titolo: La Resistenza delle donne
ISBN-13: 978-8806253660
Autore: Benedetta Tobagi
Editore: Einaudi
Edizione: 25 ottobre 2022
Pagine: 376
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Io, partigiana. La mia resistenza


Io, partigiana. La mia resistenza

Titolo: Io, partigiana
Sottotitolo: La mia resistenza
ISBN-13: 978-8862665414
Autore: Lidia Menapace
Editore: Manni
Edizione: 16 aprile 2014
Pagine: 146
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La casa in montagna. Storia di quattro partigiane


La casa in montagna. Storia di quattro partigiane

Titolo: La casa in montagna
Sottotitolo: Storia di quattro partigiane
ISBN-13: 978-8833935027
Autore: Caroline Moorehead
Traduttori: Bianca Bertola, Giuliana Olivero
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: seconda (26 novembre 2020)
Pagine: 424
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Sovversive, ribelli e partigiane. Le donne vicentine tra fascismo e Resistenza (1922-1945)


Sovversive, ribelli e partigiane. Le donne vicentine tra fascismo e Resistenza (1922-1945)

Titolo: Sovversive, ribelli e partigiane
Sottotitolo: Le donne vicentine tra fascismo e Resistenza (1922-1945)
ISBN-13: 978-8855201230
Autore: Sonia Residori
Editore: Cierre Edizioni
Edizione: 8 settembre 2021
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le donne della resistenza. La trasmissione della memoria nel racconto dei figli e delle figlie delle partigiane


Le donne della resistenza. La trasmissione della memoria nel racconto dei figli e delle figlie delle partigiane

Titolo: Le donne della resistenza
Sottotitolo: La trasmissione della memoria nel racconto dei figli e delle figlie delle partigiane
ISBN-13: 978-8868610265
Autore: Ilenia Carrone
Editore: Infinito Edizioni
Edizione: 1 maggio 2014
Pagine: 132
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La Resistenza delle donne. 1943-1945


La Resistenza delle donne. 1943-1945

Titolo: La Resistenza delle donne
Sottotitolo: 1943-1945
ISBN-13: 978-8881236268
Autore: Giorgio Vecchio (a cura di)
Collaboratori: Elisabetta Salvini, Carla Bianchini Iacono
Editore: In Dialogo
Edizione: 1 marzo 2010
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Donne nella resistenza in Piemonte. Infermiere, staffette partigiane, madri coraggio, deportate, combattenti, martiri


Donne nella resistenza in Piemonte. Infermiere, staffette partigiane, madri coraggio, deportate, combattenti, martiri

Titolo: Donne nella resistenza in Piemonte
Sottotitolo: Infermiere, staffette partigiane, madri coraggio, deportate, combattenti, martiri
ISBN-13: 978-8897933083
Autore: Bruna Bertolo
Editore: Susalibri
Edizione: 30 aprile 2014
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Un fiore che non muore. La voce delle donne nella Resistenza italiana


Un fiore che non muore. La voce delle donne nella Resistenza italiana

Titolo: Un fiore che non muore
Sottotitolo: La voce delle donne nella Resistenza italiana
ISBN-13: 978-8867183296
Autore: Ilenia Rossini (a cura di)
Editore: Red Star Press
Edizione: 20 luglio 2022
Pagine: 172
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La partigiana in tailleur


La partigiana in tailleur. Ediz. illustrata

Titolo: La partigiana in tailleur
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8833244211
Autore: Janna Carioli
Illustratore: Federica Aglietti
Editore: Minerva Edizioni (Bologna)
Edizione: illustrata (29 settembre 2021)
Pagine: 85
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulle donne partigiane

Quali sono i tre migliori libri sulle donne partigiane su Amazon?

I tre migliori libri sulle donne partigiane su Amazon sono:

  1. Il coraggio della signora maestra ovvero, Storia partigiana di ordinario eroismo, pubblicato da TEA.
  2. La Resistenza delle donne, pubblicato da Einaudi.
  3. Io, partigiana. La mia resistenza, pubblicato da Manni.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle donne partigiane

TitoloAutoreEdizionePagine
Il coraggio della signora maestra ovvero, Storia partigiana di ordinario eroismoBistolfi, Renzo2016288
La Resistenza delle donneTobagi, Benedetta2022376
Io, partigiana. La mia resistenzaMenapace, Lidia2014146
La casa in montagna. Storia di quattro partigianeMoorehead, Caroline; Bertola, Bianca (traduttore); Olivero, Giuliana (traduttore)2020424
Sovversive, ribelli e partigiane. Le donne vicentine tra fascismo e Resistenza (1922-1945)Residori, Sonia2021384
Le donne della resistenza. La trasmissione della memoria nel racconto dei figli e delle figlie delle partigianeCarrone, Ilenia2014132
La Resistenza delle donne. 1943-1945Vecchio, Giorgio (a cura di), Salvini, Elisabetta (collaboratore); Bianchini Iacono, Carla (collaboratore)2010144
Donne nella resistenza in Piemonte. Infermiere, staffette partigiane, madri coraggio, deportate, combattenti, martiriBertolo, Bruna2014
Un fiore che non muore. La voce delle donne nella Resistenza italianaRossini, Ilenia (a cura di)2022172
La partigiana in tailleurCarioli, Janna; Aglietti, Federica (illustratore)202185



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo