I 10 migliori libri sulle famiglie omogenitoriali

Nell’ambito della letteratura incentrata sulle famiglie omogeneo storia li, esiste una vasta selezione di testi, ciascuno dei quali fa luce su vari aspetti di questi ambiti familiari e sulle sue implicazioni.

Di cosa parlano i libri sulle famiglie omogenitoriali?

Innanzitutto esistono ampi volumi che esplorano le intricate dinamiche di questa categoria di famiglie, come Le famiglie omogenitoriali di Nicola Carone e Le famiglie omogenetoriali di Roberta Bosisio e Paola Ronfani. Questi libri approfondiscono le complessità legali, emotive, biologiche ed etiche che emergono all’interno delle strutture familiari non tradizionali. Mentre il primo discute le configurazioni familiari contemporanee in Italia, affrontando questioni relative alla riproduzione assistita e alla maternità surrogata, il secondo si concentra su un quadro più ampio concetto di responsabilità genitoriale all’interno delle famiglie dello stesso sesso.

Per i lettori particolarmente interessati al contesto italiano, Le famiglie omogenitoriali in Italia offre una prospettiva locale sull’argomento. Sebbene sintetico, fornisce informazioni essenziali sullo stato delle famiglie dello stesso sesso in Italia.
Un’altra opera essenziale, Crescere in famiglie omogenitoriali, adotta un approccio multidisciplinare, offrendo una visione completa dell’argomento. Non esplora solo le esperienze dei genitori LGBTQ+, ma affronta anche le preoccupazioni dei genitori lesbiche e gay, degli aspiranti genitori e dei loro figli.

Per chi è interessato agli aspetti psicologici e sociali della omogenitorialità Omogenitorialità, filiazioni e dintorni presenta un approccio analitico prendendo in considerazione il periodo dagli anni ’90 ad oggi. Copre studi sulle coppie dello stesso sesso, risultati per i loro figli e le sfide uniche affrontate dai genitori adottivi LGBTQ+. Questo libro costituisce una risorsa preziosa per studiosi, professionisti e ricercatori del settore.
Figli di uno stesso sesso offre un’esplorazione delle sfide e dei pregiudizi affrontati dai genitori LGBTQ+ e dai loro figli in Italia.
Infine, Famiglie moderne sfida le nozioni tradizionali di famiglia esaminando varie strutture familiari non tradizionali, tra cui monogender, famiglie arcobaleno, gay/lesbiche e monoparentali.

Lista dei migliori libri sulle famiglie omogenitoriali su Amazon

Ora la lista dei 10 migliori libri sulle famiglie omogenitoriali che si possono trovare su Amazon:

Le famiglie omogenitoriali. Teorie, clinica e ricerca


Le famiglie omogenitoriali. Teorie, clinica e ricerca

Titolo: Le famiglie omogenitoriali
Sottotitolo: Teorie, clinica e ricerca
ISBN-13: 978-8832853469
Autore: Nicola Carone
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 30 settembre 2021
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le famiglie omogenetoriali


Le famiglie omogenetoriali

Titolo: Le famiglie omogenetoriali
ISBN-13: 978-8843069293
Autori: Roberta Bosisio, Paola Ronfani
Editore: Carocci
Edizione: 23 luglio 2015
Pagine: 142
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le famiglie omogenitoriali in Italia


Le famiglie omogenitoriali in Italia

Titolo: Le famiglie omogenitoriali in Italia
ISBN-13: 978-8884347497
Autori: P. Bastianoni (a cura di), C. Baiamonte (a cura di)
Editore: Edizioni Junior
Edizione: 23 marzo 2015
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Crescere in famiglie omogenitoriali


Crescere in famiglie omogenitoriali

Titolo: Crescere in famiglie omogenitoriali
ISBN-13: 978-8856812176
Autori: Chiara Cavina (a cura di), Daniela Danna (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (4 aprile 2016)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Omogenitorialità, filiazioni e dintorni. Un’analisi critica delle ricerche


Omogenitorialità, filiazioni e dintorni. Un'analisi critica delle ricerche

Titolo: Omogenitorialità, filiazioni e dintorni
Sottotitolo: Un’analisi critica delle ricerche
ISBN-13: 978-8834333419
Autore: Elena Canzi
Collaboratore: Paul Sullins
Prefazione: Vittorio Cigoli
Prefazione: Eugenia Scabini
Editore: Vita e Pensiero
Edizione: 4 maggio 2017
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Figli di uno stesso sesso. Abbattere le barriere educative nei confronti delle famiglie omogenitoriali


Figli di uno stesso sesso. Abbattere le barriere educative nei confronti delle famiglie omogenitoriali

Titolo: Figli di uno stesso sesso
Sottotitolo: Abbattere le barriere educative nei confronti delle famiglie omogenitoriali
ISBN-13: 978-8895865539
Autore: Manzani Silvia
Editore: Fernandel
Edizione: 22 settembre 2011
Pagine: 159
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Famiglie moderne. Genitori e figli nelle nuove forme di famiglia


Famiglie moderne. Genitori e figli nelle nuove forme di famiglia

Titolo: Famiglie moderne
Sottotitolo: Genitori e figli nelle nuove forme di famiglia
ISBN-13: 978-8821440793
Autori: Susan Golombok, Lavinia Barone (a cura di), Vittorio Lingiardi (a cura di)
Editore: Edra
Edizione: 31 marzo 2016
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La famiglia «in»attesa. I genitori omosessuali e i loro figli


La famiglia «in»attesa. I genitori omosessuali e i loro figli

Titolo: La famiglia «in»attesa
Sottotitolo: I genitori omosessuali e i loro figli
ISBN-13: 978-8857531465
Autore: Federico Ferrari
Editore: Mimesis
Edizione: 3 dicembre 2015
Pagine: 259
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



In origine è il dono. Donatori e portatrici nell’immaginario delle famiglie omogenitoriali


In origine è il dono. Donatori e portatrici nell'immaginario delle famiglie omogenitoriali

Titolo: In origine è il dono
Sottotitolo: Donatori e portatrici nell’immaginario delle famiglie omogenitoriali
ISBN-13: 978-8842822608
Autore: Nicola Carone
Editore: Il Saggiatore
Edizione: 13 ottobre 2016
Pagine: 194
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La gaia famiglia. Che cos’è l’omogenitorialità


La gaia famiglia. Che cos'è l'omogenitorialità

Titolo: La gaia famiglia
Sottotitolo: Che cos’è l’omogenitorialità
ISBN-13: 978-8886969826
Autori: Margherita Bottino, Daniela Danna
Editore: Asterios
Edizione: 30 luglio 2005
Pagine: 159
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulle famiglie omogenitoriali

Quali sono i tre migliori libri sulle famiglie omogenitoriali su Amazon?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle famiglie omogenitoriali

TitoloAutoreEdizionePagine
Le famiglie omogenitoriali. Teorie, clinica e ricercaCarone, Nicola2021304
Le famiglie omogenetorialiBosisio, Roberta; Ronfani, Paola2015142
Le famiglie omogenitoriali in ItaliaBastianoni, P. (a cura di), Baiamonte, C. (a cura di)2015144
Crescere in famiglie omogenitorialiCavina, Chiara (a cura di), Danna, Daniela (a cura di)2016224
Omogenitorialità, filiazioni e dintorni. Un’analisi critica delle ricercheCanzi, Elena; Sullins, Paul (collaboratore); Cigoli, Vittorio (Prefazione), Scabini, Eugenia (Prefazione)2017136
Figli di uno stesso sesso. Abbattere le barriere educative nei confronti delle famiglie omogenitorialiManzani Silvia2011159
Famiglie moderne. Genitori e figli nelle nuove forme di famigliaGolombok, Susan; Barone, Lavinia (a cura di), Lingiardi, Vittorio (a cura di)2016272
La famiglia «in»attesa. I genitori omosessuali e i loro figliFerrari, Federico2015259
In origine è il dono. Donatori e portatrici nell’immaginario delle famiglie omogenitorialiCarone, Nicola2016194
La gaia famiglia. Che cos’è l’omogenitorialitàBottino, Margherita; Danna, Daniela2005159



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo