- Le lesioni muscolari. Eziologia, biologia e trattamento
- Esame obiettivo dell’apparato locomotore. Valutazione delle lesioni muscolo-scheletriche
- Gli infortuni muscolari. Linee guida I.S.Mu.L.T.: 1
- Terapia manuale dell’apparato locomotore. Un approccio basato sull’evidenza
- Traumatologia dello sport. Lesioni tipiche da sport e tutela dell’atleta
- Il ginocchio. Biomeccanica, traumatologia e riabilitazione
- La prevenzione degli infortuni nel calcio
- Traumatologia dello sport. Clinica e terapia
- L’atleta infortunato: medicina riabilitativa. Tecniche attuali di riabilitazione motoria e di fisioterapia (goprof)
- Muscle Injuries in Sports
“Lesioni Muscolari” è una locuzione ampiamente usata nella letteratura medica, sportiva e fisioterapica per discutere le cause, gli effetti, i trattamenti e la prevenzione delle lesioni muscolari. La letteratura su questo argomento è vasta, con contributi di molti professionisti nei campi della medicina dello sport, della fisioterapia e dell’ortopedia, con l’obiettivo di migliorare la comprensione e migliorare la gestione delle lesioni muscolari in vari contesti.
Di cosa parlano i libri sulle lesioni muscolari
Le lesioni muscolari approfondisce l’eziologia e meccanismi biologici fondamentali per i processi di riparazione tissutale delle lesioni muscolari. Offre una base scientifica abbinata a un’utilità pratica. Copre argomenti come l’invecchiamento del muscolo scheletrico e i principi dell’ingegneria dei tessuti. Il testo si distingue per la sua analisi dettagliata ed è consigliato a chi ha un solido background accademico in scienze della salute o dello sport.
Esame obiettivo dell’apparato locomotore è strutturato in due segmenti: principi fondamentali per principianti e tecniche di esame avanzate per organi specifici regioni. Esplora sistematicamente le strategie di valutazione, comprese le valutazioni anatomiche, neurovascolari e cardiorespiratorie. È una risorsa fondamentale per comprendere le lesioni muscoloscheletriche.
In Gli infortuni muscolari, i lettori trovano un aggiornamento completo sui percorsi di trattamento degli infortuni muscolari, arricchito da recenti studi su nutrizione e integratori. Questo libro cerca di unificare il linguaggio delle varie professioni mediche che si occupano di lesioni muscolari, enfatizzando la diagnostica clinica supportata dagli ultrasuoni, con la risonanza magnetica riservata a casi speciali.
Terapia manuale dell’apparato locomotore presenta un approccio di terapia manuale basato sull’evidenza, illustrando criticamente le tecniche con una ricca gamma di illustrazioni a colori. Si distingue perché fonda i suoi metodi su prove scientifiche piuttosto che sulle tendenze attuali.
Traumatologia dello sport offre un esame dettagliato degli infortuni legati allo sport, con particolare attenzione alla prevenzione e alla protezione dell’atleta. È progettato per un vasto pubblico professionale e fornisce una guida chiara e illustrativa per la gestione e la comprensione degli infortuni atletici comuni.
Il ginocchio di G. Nicola Bisciotti offre uno sguardo approfondito sulla biomeccanica del ginocchio, patologie comuni legate allo sport e tecniche riabilitative post-operatorie. Questo lavoro funge da strumento educativo per atleti, allenatori e terapisti dello sport, descrivendo in dettaglio attività riabilitative moderne ed efficaci.
La prevenzione degli infortuni nel calcio discute la possibilità di prevenire gli infortuni nel calcio, sfidando la saggezza convenzionale con metodi basati sull’evidenza strategie. Riunisce approfondimenti teorici ed esperienze pratiche per far luce su metodi efficaci di prevenzione degli infortuni.
Traumatologia dello sport è una guida che copre la diagnosi, il trattamento immediato e la riabilitazione degli infortuni legati allo sport, organizzata per regione corporea.
L’atleta infortunato offre una panoramica olistica dei principi riabilitativi per gli atleti infortunati, affrontando gli infortuni da uso eccessivo e presentando le attuali terapie e tecniche fisioterapeutiche.
Infine, Lesioni muscolari nello sport rappresenta un lavoro pionieristico dedicato esclusivamente alle lesioni muscolari legate allo sport. Raccoglie informazioni approfondite su anatomia, diagnosi, trattamento e prevenzione, fungendo da lettura essenziale per i professionisti della medicina dello sport.
Lista dei migliori libri sulle lesioni muscolari su Amazon
In basso la lista dei 10 migliori libri sulle lesioni muscolari che sono disponibili su Amazon.it:
Le lesioni muscolari. Eziologia, biologia e trattamento
Titolo: Le lesioni muscolari
Sottotitolo: Eziologia, biologia e trattamento
ISBN-13: 978-8860282507
Autore: G. Nicola Bisciotti
Editore: Calzetti Mariucci
Edizione: 1 novembre 2010
Pagine: 319
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Esame obiettivo dell’apparato locomotore. Valutazione delle lesioni muscolo-scheletriche
Titolo: Esame obiettivo dell’apparato locomotore
Sottotitolo: Valutazione delle lesioni muscolo-scheletriche
ISBN-13: 978-8829928026
Autori: Sandra J. Shultz, Peggy A. Houglum, David H. Perrin, Lisa Berti (a cura di)
Editore: Piccin-Nuova Libraria
Edizione: 1 giugno 2018
Pagine: 685
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gli infortuni muscolari. Linee guida I.S.Mu.L.T.: 1
Titolo: Gli infortuni muscolari. Linee guida I.S.Mu.L.T.
ISBN-13: 978-8860286116
Autori: Gianni Nanni (a cura di), Francesco Oliva (a cura di), Antonio Frizziero (a cura di), Nicola Maffulli (a cura di)
Editore: Calzetti Mariucci
Edizione: 28 novembre 2019
Pagine: 167
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Terapia manuale dell’apparato locomotore. Un approccio basato sull’evidenza
Titolo: Terapia manuale dell’apparato locomotore
Sottotitolo: Un approccio basato sull’evidenza
ISBN-13: 978-8829922291
Autori: Chad E. Cook, G. Barassi (a cura di), R. Bellomo (a cura di), R. Saggini (a cura di)
Editore: Piccin-Nuova Libraria
Edizione: seconda (9 dicembre 2013)
Pagine: 543
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Traumatologia dello sport. Lesioni tipiche da sport e tutela dell’atleta
Titolo: Traumatologia dello sport
Sottotitolo: Lesioni tipiche da sport e tutela dell’atleta
ISBN-13: 978-8829926480
Autore: Romano Frignani
Editore: Piccin-Nuova Libraria
Edizione: terza (16 luglio 2015)
Pagine: 446
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il ginocchio. Biomeccanica, traumatologia e riabilitazione
Titolo: Il ginocchio
Sottotitolo: Biomeccanica, traumatologia e riabilitazione
ISBN-13: 978-8860281104
Autore: G. Nicola Bisciotti
Editore: Calzetti Mariucci
Edizione: 1 giugno 2007
Pagine: 303
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La prevenzione degli infortuni nel calcio
Titolo: La prevenzione degli infortuni nel calcio
ISBN-13: 978-8870515015
Autore: G. Nicola Bisciotti
Editore: Edi. Ermes
Edizione: 1 maggio 2016
Pagine: 216
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Traumatologia dello sport. Clinica e terapia
Titolo: Traumatologia dello sport
Sottotitolo: Clinica e terapia
ISBN-13: 978-8870512793
Autori: A. Ferrario (a cura di), G. B. Monti (a cura di), G. P. Jelmoni (a cura di)
Editore: Edi. Ermes
Edizione: 1 gennaio 2005
Pagine: 480
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’atleta infortunato: medicina riabilitativa. Tecniche attuali di riabilitazione motoria e di fisioterapia (goprof)
Titolo: L’atleta infortunato
Sottotitolo: medicina riabilitativa. Tecniche attuali di riabilitazione motoria e di fisioterapia (goprof)
ISBN-13:
Autori: Pietro Pasquetti, Giuseppe Falcone
Editore: goWare
Edizione: 23 ottobre 2018
Pagine: 672
Recensioni: vedi
Formato: Formato Kindle
Muscle Injuries in Sports
Titolo: Muscle Injuries in Sports
ISBN-13: 978-3131624710
Autori: Mueller-Wohlfahrt/Ueblacker/Haensel, Thieme Medical Publishers (a cura di)
Editore: Thieme Medical Pub
Edizione: prima (27 giugno 2013)
Pagine: 440
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle lesioni muscolari
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Le lesioni muscolari. Eziologia, biologia e trattamento | Bisciotti, G. Nicola | 2010 | 319 |
Esame obiettivo dell’apparato locomotore. Valutazione delle lesioni muscolo-scheletriche | Shultz, Sandra J.; Houglum, Peggy A.; Perrin, David H.; Berti, Lisa (a cura di) | 2018 | 685 |
Gli infortuni muscolari. Linee guida I.S.Mu.L.T.: 1 | Nanni, Gianni (a cura di), Oliva, Francesco (a cura di), Frizziero, Antonio (a cura di), Maffulli, Nicola (a cura di) | 2019 | 167 |
Terapia manuale dell’apparato locomotore. Un approccio basato sull’evidenza | Cook, Chad E.; Barassi, G. (a cura di), Bellomo, R. (a cura di), Saggini, R. (a cura di) | 2013 | 543 |
Traumatologia dello sport. Lesioni tipiche da sport e tutela dell’atleta | Frignani, Romano | 2015 | 446 |
Il ginocchio. Biomeccanica, traumatologia e riabilitazione | Bisciotti, G. Nicola | 2007 | 303 |
La prevenzione degli infortuni nel calcio | Bisciotti, G. Nicola | 2016 | 216 |
Traumatologia dello sport. Clinica e terapia | Ferrario, A. (a cura di), Monti, G. B. (a cura di), Jelmoni, G. P. (a cura di) | 2005 | 480 |
L’atleta infortunato: medicina riabilitativa. Tecniche attuali di riabilitazione motoria e di fisioterapia (goprof) | Pietro Pasquetti; Giuseppe Falcone | 2018 | 672 |
Muscle Injuries in Sports | Mueller-Wohlfahrt/Ueblacker/Haensel; Thieme Medical Publishers (a cura di) | 2013 | 440 |