I 10 migliori libri sulle malattie mentali

Con l’espressione “malattia mentale” si indicano vari tipi di condizioni mentali che possono essere relative ad un’ampia gamma di disturbi, dal disturbo bipolare alla schizofrenia e a molti altri. La malattia mentale può essere causata da vari fattori, come la genetica, le esperienze di vita e la chimica del cervello. Può colpire chiunque, indipendentemente dall’età, dal sesso, dall’etnia o dallo stato sociale. Le malattie mentali rappresentano un problema significativo che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Possono essere difficili da individuare e spesso chi ne è colpito può essere stigmatizzato o essere soggetto a discriminazioni e pregiudizi.

I libri sulle malattie mentali di solito trattano vari aspetti della salute mentale, tra cui la diagnosi, il trattamento e la convivenza con la malattia mentale. Sono spesso libri e manuali “tecnici”, dunque indirizzati ad operatori sanitari o del settore della psichiatria.

Di cosa parlano i libri sulle malattie mentali?

Il primo titolo, DSM-5-TR, a cura di Giuseppe Nicolò ed Enrico Pompili, si pone come una pietra miliare nella letteratura psichiatrica. Questo manuale completo, essenziale per i professionisti della psicologia e della psichiatria, approfondisce le intricate classificazioni dei disturbi mentali. Lodato per la sua chiarezza e profondità, è una risorsa fondamentale per chiunque sia coinvolto nella cura della salute mentale, nonostante le sue dimensioni e la sua copertura piuttosto fragile.

Andando avanti, DSM-5 l’essenziale fornisce una panoramica concisa ma approfondita dei criteri diagnostici nella salute mentale. Questa guida, fondamentale per comprendere il passaggio dal DSM-IV al DSM-5, è particolarmente utile per i professionisti che cercano un riferimento pratico. Evidenzia i principali cambiamenti nella diagnosi e nella pianificazione del trattamento, sebbene alcuni lettori trovino carente la sua copertura sui disturbi della personalità.

Per una guida portatile e pratica, Guida tascabile ICD-10 è la scelta ideale. Compilato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, semplifica la complessa classificazione ICD-10 dei disturbi mentali e comportamentali. Anche se compatto, alcuni lo trovano un po’ pesante per essere una guida tascabile, tuttavia rimane un manuale indispensabile sia per i professionisti medici che per quelli non medici del campo psichiatrico.

Psichiatria psicodinamica di Glen O. Gabbard, offre un approccio dinamico ai disturbi psichiatrici, in linea con la diagnosi del DSM-5 categorie. Questa edizione è stata riorganizzata per una maggiore chiarezza. È una risorsa preziosa sia per gli studenti che per i medici esperti. La sua integrazione della teoria psicodinamica con la pratica psichiatrica fornisce una prospettiva nuova e completa.

Il lavoro di Vittorio Lingiardi e Francesco Gazzillo, La personalità e i suoi disturbi, mette a confronto i principali sistemi diagnostici come DSM-5, ICD -10 e PDM. Questo ampio volume costituisce un approccio moderno alla diagnosi psicodinamica, arricchito da esempi pratici e da una prospettiva unica che utilizza il cinema. Sebbene le sue dimensioni possano scoraggiare, il libro è un tesoro di approfondimenti sui disturbi della personalità.

In Introduzione alla psicopatologia descrittiva, Andrew Sims e Femi Oyebode offrono una guida alla psicopatologia descrittiva. Aggiornato con gli ultimi sviluppi della neuropsicologia e delle neuroscienze cognitive, copre un’ampia gamma di disturbi con sezioni tematiche e grafici riassuntivi. È una lettura essenziale per coloro che approfondiscono le complessità della salute mentale.

Il caso clinico di Nancy McWilliams, si concentra sulla formulazione del caso psicoanalitico. Va oltre la diagnosi rigorosa, valutando aspetti come le difese e l’autostima. Questo volume funge sia da manuale per gli studenti che da guida per i professionisti. Sottolinea l’importanza dei colloqui iniziali e della terapia continuativa.

PDM-2, a cura di Vittorio Lingiardi e Nancy McWilliams, presenta un manuale diagnostico psicodinamico. Offre un’alternativa alle diagnosi categoriche del DSM e dell’ICD, concentrandosi maggiormente sullo spettro del funzionamento psichico. Strutturato per diverse fasce d’età e integrato con casi clinici, è un testo innovativo per i professionisti che desiderano abbracciare un approccio più olistico alla diagnosi.

Continuiamo con Manuale di psichiatria per psicologi di Mario Rossi Monti, un ponte tra psichiatria e psicologia clinica. Essenziale per gli psicologi in formazione, fornisce approfondimenti su pratiche, classificazioni e trattamenti psichiatrici. Questo manuale costituisce una risorsa preziosa per comprendere la cultura psichiatrica e la sua integrazione con la psicologia clinica.

L’ultimo libro del nostro compendio, La psicoterapia, scritto da Giorgia Bilardi, Silvia Solaroli e Luana Testa, demistifica psicoterapia. Risponde a domande comuni sulla sua necessità, sul processo e sul ruolo del terapeuta. Ideale per i principianti in psicoterapia, offre uno sguardo profondo sul percorso di guarigione del trattamento delle malattie mentali.

Lista dei migliori libri sulle malattie mentali su Amazon aggiornata al 2024

Ora l’elenco dei 10 migliori libri sulle malattie mentali che si possono trovare su Amazon:

DSM-5-TR. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Text revision


DSM-5-TR. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Text revision

Titolo: DSM-5-TR
Sottotitolo: Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Text revision
ISBN-13: 978-8832855166
Autori: Giuseppe Nicolò (a cura di), Enrico Pompili (a cura di)
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: quinta (24 febbraio 2023)
Pagine: 1344
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



DSM-5 l’essenziale. Guida ai nuovi criteri diagnostici


DSM-5 l'essenziale. Guida ai nuovi criteri diagnostici

Titolo: DSM-5 l’essenziale
Sottotitolo: Guida ai nuovi criteri diagnostici
ISBN-13: 978-8860307323
Autore: W. Reichenberg Lourie (a cura di)
Traduttore: M. Simone
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 11 marzo 2015
Pagine: 143
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Guida tascabile ICD-10. Classificazioni delle sindromi dei disturbi psichici e comportamentali


Guida tascabile ICD-10. Classificazioni delle sindromi dei disturbi psichici e comportamentali

Titolo: Guida tascabile ICD-10
Sottotitolo: Classificazioni delle sindromi dei disturbi psichici e comportamentali
ISBN-13: 978-8821423161
Autore: Organizzazione mondiale della sanità (a cura di)
Editore: Elsevier
Edizione: 1 luglio 1996
Pagine: 424
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Psichiatria psicodinamica


Psichiatria psicodinamica

Titolo: Psichiatria psicodinamica
ISBN-13: 978-8860307347
Autori: Glen O. Gabbard, F. Madeddu (a cura di)
Traduttori: S. Galati, Maria Luisa Madeddu
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: quinta (22 aprile 2015)
Pagine: 637
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento (Grandi manuali di psicologia)


La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento (Grandi manuali di psicologia)

Titolo: La personalità e i suoi disturbi
Sottotitolo: Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento (Grandi manuali di psicologia)
ISBN-13: 978-8860306913
Autori: Vittorio Lingiardi, Francesco Gazzillo
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 10 settembre 2014
Pagine: 918
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Introduzione alla psicopatologia descrittiva


Introduzione alla psicopatologia descrittiva

Titolo: Introduzione alla psicopatologia descrittiva
ISBN-13: 978-8860302694
Autori: Andrew Sims, Femi Oyebode
Traduttori: L. Bellodi, M. Battaglia, A. Ranieri
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: quarta (18 marzo 2009)
Pagine: 605
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il caso clinico. Dal colloquio alla diagnosi


Il caso clinico. Dal colloquio alla diagnosi

Titolo: Il caso clinico
Sottotitolo: Dal colloquio alla diagnosi
ISBN-13: 978-8870787399
Autore: Nancy McWilliams
Traduttore: F. Gazzillo
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 1 gennaio 2002
Pagine: 297
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



PDM-2. Manuale diagnostico psicodinamico


PDM-2. Manuale diagnostico psicodinamico

Titolo: PDM-2
Sottotitolo: Manuale diagnostico psicodinamico
ISBN-13: 978-8832852868
Autori: Vittorio Lingiardi (a cura di), Nancy McWilliams (a cura di)
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: seconda (6 novembre 2020)
Pagine: 1180
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Manuale di psichiatria per psicologi


Manuale di psichiatria per psicologi

Titolo: Manuale di psichiatria per psicologi
ISBN-13: 978-8843080564
Autore: Mario Rossi Monti
Editore: Carocci
Edizione: 17 marzo 2016
Pagine: 438
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La psicoterapia. Cura e guarigione della malattia mentale


La psicoterapia. Cura e guarigione della malattia mentale

Titolo: La psicoterapia
Sottotitolo: Cura e guarigione della malattia mentale
ISBN-13: 978-8864435176
Autori: Giorgia Bilardi, Silvia Solaroli, Luana Testa
Editore: L’Asino d’Oro
Edizione: 25 novembre 2019
Pagine: 123
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulle malattie mentali

Quali sono i migliori libri sulle malattie mentali su Amazon?

I migliori libri sulle malattie mentali su Amazon sono:

  1. DSM-5-TR. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Text revision, pubblicato da Raffaello Cortina Editore.
  2. DSM-5 l’essenziale. Guida ai nuovi criteri diagnostici, pubblicato da Raffaello Cortina Editore.
  3. Guida tascabile ICD-10. Classificazioni delle sindromi dei disturbi psichici e comportamentali, pubblicato da Elsevier.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle malattie mentali

TitoloAutoreEdizionePagine
DSM-5-TR. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali. Text revisionNicolò, Giuseppe (a cura di), Pompili, Enrico (a cura di)20231344
DSM-5 l’essenziale. Guida ai nuovi criteri diagnosticiReichenberg Lourie, W. (a cura di), Simone, M. (traduttore)2015143
Guida tascabile ICD-10. Classificazioni delle sindromi dei disturbi psichici e comportamentaliOrganizzazione mondiale della sanità (a cura di)1996424
Psichiatria psicodinamicaGabbard, Glen O.; Madeddu, F. (a cura di), Galati, S. (traduttore); Madeddu, Maria Luisa (traduttore)2015637
La personalità e i suoi disturbi. Valutazione clinica e diagnosi al servizio del trattamento (Grandi manuali di psicologia)Lingiardi, Vittorio; Gazzillo, Francesco2014918
Introduzione alla psicopatologia descrittivaSims, Andrew; Oyebode, Femi; Bellodi, L. (traduttore); Battaglia, M. (traduttore); Ranieri, A. (traduttore)2009605
Il caso clinico. Dal colloquio alla diagnosiMcWilliams, Nancy; Gazzillo, F. (traduttore)2002297
PDM-2. Manuale diagnostico psicodinamicoLingiardi, Vittorio (a cura di), McWilliams, Nancy (a cura di)20201180
Manuale di psichiatria per psicologiRossi Monti, Mario2016438
La psicoterapia. Cura e guarigione della malattia mentaleBilardi, Giorgia; Solaroli, Silvia; Testa, Luana2019123



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo