- Le 10 mappe che spiegano il mondo
- La storia del mondo in oltre 150 mappe (Italiano)
- Mappe. Un atlante per viaggiare tra terra, mari e culture del mondo
- I signori delle mappe. La storia avventurosa dell’invenzione della cartografia
- Le grandi mappe. Oltre 60 capolavori raccontano l’evoluzione dell’uomo, la sua storia e la sua cultura
- Le mappe degli infiniti mondi possibili. National Geographic
- La terza dimensione delle mappe. Come la geografia dello spazio deciderà il nostro futuro
- Le terre immaginate. Un atlante di viaggi letterari
- Il potere delle mappe. Le 10 aree cruciali per il futuro del nostro pianeta
- Grandi mappe di città. oltre 70 capolavori che riflettono le aspirazioni e la storia dell’uomo
I libri sulle mappe stimolano la nostra curiosità per il mondo. Offrono agli avventurieri una guida verso territori inesplorati e forniscono agli storici approfondimenti sui paesaggi del passato. Sia per gli educatori che per i viaggiatori, questi libri sono strumenti preziosi.
Di cosa parlano i libri sulle mappe?
Esplorando il vibrante regno della geografia e della storia globale, questa selezione fa luce su come le mappe hanno definito la nostra comprensione del mondo. Partendo dai profondi approfondimenti offerti da Le 10 mappe che spiegano il mondo, Tim Marshall chiarisce come le caratteristiche geografiche siano state determinante nel dare forma agli eventi globali. Dalla crescente potenza della Cina all’essenza mai veramente unita dell’Europa, questo lavoro offre una lente geografica agli eventi mondiali.
In questa esplorazione geografica, ci immergiamo in un viaggio illustrativo nel tempo con La storia del mondo in oltre 150 mappe. Questo testo è più di un semplice atlante storico, è un piacere visivo che abbraccia gli eventi dalle prime migrazioni umane alle missioni spaziali, evidenziando tappe fondamentali come la rivoluzione industriale e la nascita di regimi totalitari.
Nel frattempo, il terzo del nostro compendio, Mappe. Un atlante per viaggiare tra terra, mari e cultura del mondo, invita i lettori più giovani in un viaggio incantevole. Dai fiordi della Norvegia alle danze di Cuba, questo atlante, adatto a bambini dai 7 anni in su, dipinge un ritratto colorato di culture e terreni diversi.
Immergendosi più a fondo nell’arte della cartografia, I signori delle mappe di John Noble Wilford svela le accattivanti cronache dei creatori di mappe. Dagli antichi astronomi alle moderne immagini satellitari, riflette sull’eterna curiosità dell’umanità e sulla sua ricerca per mappare l’ignoto.
Nella selezione, abbiamo inserito anche Le grandi mappe. Il lavoro di Brotton sottolinea che le mappe sono più che semplici indicatori geografici: raccontano l’evoluzione, la cultura e le credenze umane. Presentando oltre 60 mappe cruciali, questo volume offre uno sguardo unico sulle visioni del mondo di varie civiltà.
In Le mappe degli infiniti mondi possibili, realizzata da Betty Mason e Greg Miller, l’opera svela il fascino innegabile di mappe, che ne mostrano una vasta gamma in epoche diverse.
Passando dalla Terra al cosmo, La terza dimensione delle mappe di Tim Marshall contempla come la geografia spaziale sia ormai una realtà estensione della nostra terrena. Il testo approfondisce il futuro imminente, prevedendo la ridefinizione delle sfere geopolitiche influenzate dai progressi nel settore aerospaziale.
Le intuizioni di Marshall non si fermano al cosmo. In Il potere delle mappe, continua la sua esplorazione, evidenziando dieci aree cruciali che modellano il futuro del nostro pianeta. Mentre il suo lavoro precedente toccava le barriere geografiche che influenzano le nazioni, questo volume approfondisce regioni specifiche e le loro implicazioni geopolitiche, suggerendo che la nuova frontiera della concorrenza potrebbe essere oltre la nostra atmosfera.
Grandi mappe di città accompagna i lettori in un viaggio nel tempo, esaminando oltre 70 planimetrie e mappe storiche.
Lista dei migliori libri sulle mappe su Amazon
Ora la lista dei 10 migliori libri sulle mappe che si possono trovare su Amazon:
Le 10 mappe che spiegano il mondo
Titolo: Le 10 mappe che spiegano il mondo
ISBN-13: 978-8811603771
Autore: Tim Marshall
Traduttore: Roberto Merlini
Editore: Garzanti
Edizione: decima (14 maggio 2020)
Pagine: 324
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La storia del mondo in oltre 150 mappe (Italiano)
Titolo: La storia del mondo in oltre 150 mappe (Italiano)
ISBN-13: 978-8858027790
Autore: Aavv
Editore: Gribaudo
Edizione: 15 ottobre 2020
Pagine: 360
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Mappe. Un atlante per viaggiare tra terra, mari e culture del mondo
Titolo: Mappe
Sottotitolo: Un atlante per viaggiare tra terra, mari e culture del mondo
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8891829856
Autori: Aleksandra Mizielinska, Daniel Mizielinski
Traduttore: Valentina Parisi
Editore: Mondadori Electa
Edizione: New – Enlarged (3 novembre 2020)
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
I signori delle mappe. La storia avventurosa dell’invenzione della cartografia
Titolo: I signori delle mappe
Sottotitolo: La storia avventurosa dell’invenzione della cartografia
ISBN-13: 978-8811149842
Autore: John Noble Wilford
Traduttore: Gianna Lonza
Editore: Garzanti
Edizione: 22 novembre 2018
Pagine: 478
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Le grandi mappe. Oltre 60 capolavori raccontano l’evoluzione dell’uomo, la sua storia e la sua cultura
Titolo: Le grandi mappe
Sottotitolo: Oltre 60 capolavori raccontano l’evoluzione dell’uomo, la sua storia e la sua cultura
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8858014301
Autore: Jerry Brotton
Traduttore: A. Fontebuoni
Editore: Gribaudo
Edizione: illustrata (5 novembre 2015)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Le mappe degli infiniti mondi possibili. National Geographic
Titolo: Le mappe degli infiniti mondi possibili
Sottotitolo: National Geographic
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8854049017
Autori: Betty Mason, Greg Miller
Editore: White Star
Edizione: illustrata (19 ottobre 2021)
Pagine: 320
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La terza dimensione delle mappe. Come la geografia dello spazio deciderà il nostro futuro
Titolo: La terza dimensione delle mappe
Sottotitolo: Come la geografia dello spazio deciderà il nostro futuro
ISBN-13: 978-8811008958
Autore: Tim Marshall
Traduttori: Sara Caraffini, Giuseppe Maugeri
Editore: Garzanti
Edizione: 25 aprile 2023
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le terre immaginate. Un atlante di viaggi letterari
Titolo: Le terre immaginate
Sottotitolo: Un atlante di viaggi letterari
ISBN-13: 978-8831005937
Autore: Huw Lewis-Jones (a cura di)
Traduttori: Paolo Bianchi, Laura Serra
Editore: Salani
Edizione: seconda (5 novembre 2020)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Il potere delle mappe. Le 10 aree cruciali per il futuro del nostro pianeta
Titolo: Il potere delle mappe
Sottotitolo: Le 10 aree cruciali per il futuro del nostro pianeta
ISBN-13: 978-8811818809
Autore: Tim Marshall
Traduttori: Giuliana Mancuso, Monica Manzella
Editore: Garzanti
Edizione: seconda (3 giugno 2021)
Pagine: 420
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Grandi mappe di città. oltre 70 capolavori che riflettono le aspirazioni e la storia dell’uomo
Titolo: Grandi mappe di città
Sottotitolo: oltre 70 capolavori che riflettono le aspirazioni e la storia dell’uomo
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8858016046
Traduttore: A. Fontebuoni
Editore: Gribaudo
Edizione: illustrata (20 ottobre 2016)
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
FAQ sui libri sulle mappe
Quali sono i tre migliori libri sulle mappe su Amazon?
- Le 10 mappe che spiegano il mondo, pubblicato da Garzanti.
- La storia del mondo in oltre 150 mappe (Italiano), pubblicato da Gribaudo.
- Mappe. Un atlante per viaggiare tra terra, mari e culture del mondo. Nuova ediz., pubblicato da Mondadori Electa.