- Monete romane
- Testimoni parlanti. Le monete antiche a Roma tra Cinquecento e Seicento
- La moneta in Grecia e a Roma. Appunti di numismatica antica
- Monete imperatoriali e imperiali di Roma. Da Giulio Cesare (100 a.C.-44 a.C.) a Zenone (476-491 d.C.). Da Caracalla (198-217 d.C.) a Licinio II… notizie biografiche redatte da Pietro Nigro
- Le monete di Roma. Augusto il principato
- Le monete di Roma. Augusto. Il triumvirato (Vol. 1)
- Nel soldo di Roma. Monete romane del museo Francesco Gonzaga di Mantova
- Le monete di Roma. Settimio Severo
- Le Monete Delle Antiche Famiglie Di Roma Fino Allo Imperadore Augusto: Inclusivamente Co’suoi Zecchieri Dette Comunemente Consolari (Classic Reprint)
- La moneta romana – Il suo restauro e il suo simbolismo
Le antiche monete romane, coniate durante la Repubblica Romana e l’Impero dal III secolo a.C. al V secolo d.C., sono apprezzate per il loro significato storico e artistico. Realizzate in vari materiali ma soprattutto bronzo, argento e oro, queste monete presentano immagini di imperatori, divinità ed eventi storici che forniscono approfondimenti sugli aspetti sociali, politici ed economici dell’antica Roma.
Per gli appassionati interessati a collezionare e conoscere le antiche monete romane, numerosi libri, manuali e guide ne discutono la storia, il simbolismo, l’identificazione e il valore. I libri che elenchiamo qui sotto possono essere molto utili per hobbisti, collezionisti, studiosi e professionisti in campi come la storia dell’arte, gli studi museali e l’archeologia.
Di cosa parlano i libri sulle monete dell’antica Roma
Monete romane di Adriano Savio costituisce un eccellente manuale per chiunque sia interessato alla monetazione romana. Coprendo il periodo repubblicano fino a quello imperiale, offre uno sguardo approfondito alle varie monete e ai loro contesti storici. Nonostante alcuni problemi di qualità delle immagini, il suo approccio chiaro e rigoroso e i capitoli dettagliati lo rendono una risorsa preziosa.
In Testimoni parlanti, Federica Missere Fontana immerge i lettori nel mondo del collezionismo numismatico del XVI e XVII secolo. Il libro ritrae vividamente collezionisti, studiosi e mercanti del Rinascimento, profondamente impegnati nello studio delle monete antiche, in particolare a Roma. Ricco di documenti storici, è un viaggio nella cultura antiquaria dell’epoca.
La moneta in Grecia e a Roma di Renata Cantilena è un’introduzione concisa ma completa alla monetazione greca e romana. Ideale per i principianti della numismatica, fornisce una solida panoramica, anche se alcuni potrebbero trovare la sua natura compatta eccessivamente semplicistica. Le sue spiegazioni chiare e le utili illustrazioni lo rendono un punto di partenza consigliato per gli studi numismatici.
Monete imperatoriali e imperiali di Roma di Pietro Nigro approfondisce un periodo specifico della monetazione romana, da Caracalla a Licinio II. Quest’opera dettagliata presenta un ricco apparato numismatico, accompagnato da cenni storici su imperatori e altre figure chiave. È un tesoro per coloro che sono particolarmente interessati a quest’epoca della storia romana.
Le monete di Roma. Augusto il principato e Le monete di Roma. Augusto. Il triumvirato di Daniele Leoni si concentrano entrambi sulla monetazione di Augusto, offrendo uno sguardo approfondito alle monete di questa fondamentale figura romana. Il primo libro fornisce un’esplorazione completa, mentre il secondo, pur mancando alcuni elementi materiali come un poster, offre comunque spunti preziosi.
Nel soldo di Roma di Daniele Lucchini e Bruno Cavallaro presenta la collezione di monete romane del Museo Francesco Gonzaga di Mantova. Si tratta di un’esplorazione unica delle monete repubblicane romane, che offre approfondimenti sull’evoluzione della monetazione attraverso un campione rappresentativo.
In Le monete di Roma. Settimio Severo, Leoni mette ancora una volta in primo piano la sua esperienza, concentrandosi questa volta sulle monete dell’imperatore Settimio Severo. È particolarmente prezioso per collezionisti e appassionati interessati a questo specifico periodo.
Le Monete Delle Antiche Famiglie Di Roma Fino Allo Imperador Augusto di Gennaro Riccio è un testo classico, che offre uno sguardo completo alla le monete delle antiche famiglie romane fino all’imperatore Augusto. La sua analisi dettagliata e il contesto storico lo rendono un’aggiunta essenziale a qualsiasi biblioteca numismatica.
Infine, La moneta romana – Il suo restauro e il suo simbolismo di Mario Polia e Federico Filiè offre una prospettiva unica sulle monete romane, concentrandosi sul loro restauro e sul loro significato simbolico. È una risorsa preziosa per collezionisti e studiosi interessati alle implicazioni più ampie della numismatica.
Lista dei migliori libri sulle monete dell'antica Roma su Amazon
In basso la top list dei 10 migliori libri sulle monete dell’antica Roma che sono in vendita su Amazon.it:
Monete romane
Titolo: Monete romane
ISBN-13: 978-8878012912
Autore: Adriano Savio
Editore: Jouvence
Edizione: 1 ottobre 2002
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Testimoni parlanti. Le monete antiche a Roma tra Cinquecento e Seicento
Titolo: Testimoni parlanti
Sottotitolo: Le monete antiche a Roma tra Cinquecento e Seicento
ISBN-13: 978-8871404257
Autore: Federica Missere Fontana
Editore: Quasar
Edizione: 1 gennaio 2009
Pagine: 544
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La moneta in Grecia e a Roma. Appunti di numismatica antica
Titolo: La moneta in Grecia e a Roma
Sottotitolo: Appunti di numismatica antica
ISBN-13: 978-8832361438
Autore: Renata Cantilena
Editore: Monduzzi
Edizione: 1 dicembre 2008
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Monete imperatoriali e imperiali di Roma. Da Giulio Cesare (100 a.C.-44 a.C.) a Zenone (476-491 d.C.). Da Caracalla (198-217 d.C.) a Licinio II… notizie biografiche redatte da Pietro Nigro
Titolo: Monete imperatoriali e imperiali di Roma. Da Giulio Cesare (100 a.C.-44 a.C.) a Zenone (476-491 d.C.)
Sottotitolo: Da Caracalla (198-217 d.C.) a Licinio II… notizie biografiche redatte da Pietro Nigro
ISBN-13: 978-8859621447
Autore: Pietro Nigro
Editore: Polistampa
Edizione: 14 aprile 2021
Pagine: 104
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le monete di Roma. Augusto il principato
Titolo: Le monete di Roma
Sottotitolo: Augusto il principato
ISBN-13: 978-8899398378
Autore: Daniele Leoni
Editore: Dielle Editore
Edizione: 1 gennaio 2021
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Le monete di Roma. Augusto. Il triumvirato (Vol. 1)
Titolo: Le monete di Roma. Augusto
Sottotitolo: Il triumvirato (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8890593499
Autore: Daniele Leoni
Editore: Dielle Editore
Edizione: 23 dicembre 2014
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Nel soldo di Roma. Monete romane del museo Francesco Gonzaga di Mantova
Titolo: Nel soldo di Roma
Sottotitolo: Monete romane del museo Francesco Gonzaga di Mantova
ISBN-13: 9791222063768
Autori: Daniele Lucchini, Bruno Cavallaro
Editore: StreetLib
Edizione: 11 febbraio 2023
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le monete di Roma. Settimio Severo
Titolo: Le monete di Roma
Sottotitolo: Settimio Severo
ISBN-13: 978-8890593444
Autore: Daniele Leoni
Editore: Dielle Editore
Edizione: 1 aprile 2013
Pagine: 124
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le Monete Delle Antiche Famiglie Di Roma Fino Allo Imperadore Augusto: Inclusivamente Co’suoi Zecchieri Dette Comunemente Consolari (Classic Reprint)
Titolo: Le Monete Delle Antiche Famiglie Di Roma Fino Allo Imperadore Augusto
Sottotitolo: Inclusivamente Co’suoi Zecchieri Dette Comunemente Consolari (Classic Reprint)
ISBN-13: 978-0428581428
Autore: Gennaro Riccio
Editore: FB&C LTD
Pagine: 446
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
La moneta romana – Il suo restauro e il suo simbolismo
Titolo: La moneta romana – Il suo restauro e il suo simbolismo
ISBN-13: 978-8827809839
Autore: Federico Filiè Mario Polia
Editore: Youcanprint
Edizione: 7 febbraio 2018
Pagine: 52
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulle monete dell'antica Roma
Quali sono i tre migliori libri sulle monete dell’antica Roma su Amazon?
Qual è il miglior libro per capire le antiche monete romane?
Qual è il miglior libro sulle monete antiche a Roma tra Cinquecento e Seicento?
Qual è il miglior libro sulle monete di Grecia e Roma antica?
Qual è il miglior libro sulle monete imperiali dell’antica Roma?
Qual è il miglior libro sulle monete delle famiglie antiche di Roma?
Qual è il miglior libro sul restauro delle antiche monete romane?
Di cosa parlano i libri sulle monete dell'antica Roma?
I libri sulle antiche monete romane riguardano solitamente la storia, l’arte e il simbolismo di queste monete. Questi libri possono concentrarsi su argomenti come il contesto storico in cui sono state coniate le monete, i diversi tipi di monete romane, le immagini e le iscrizioni trovate su di esse e come identificare e valutare la loro condizione e il loro valore.
Categorie di persone che potrebbero essere interessate ai libri sulle monete dell’antica Roma
- Numismatici
- Storici e archeologi
- Studenti interessati nella storia e nella cultura dell’Antica Roma
- Professionisti e curatori di musei
- Storici e collezionisti dell’arte
- Antiquari e antiquari
- Investitori nel settore dei reperti antichi o archeologici
- Appassionati di monete e hobbisti
- Persone interessate alla storia del denaro e della finanza
- Viaggiatori che visitano siti e musei dell’antica Roma