I 10 migliori libri sulle mutilazioni genitali femminili

Questa selezione rappresenta una profonda esplorazione di una pressante questione dei diritti umani. I libri si concentrano sulla mutilazione genitale femminile (MGF). Questi testi, non solo informativi ma di profondo impatto, coprono gli aspetti storici, culturali, medici ed etici offrendo approfondimenti preziosi su questo argomento complesso e delicato.

Di cosa parlano i libri sulle mutilazioni genitali femminili?

Riprendermi la libertà del Comune di Reggio Emilia esplora l’inquietante persistenza delle mutilazioni genitali femminili (MGF) non solo in remoti villaggi ma nei paesaggi urbani di tutto il mondo, comprese Europa e America. Approfondisce le basi culturali e le pressioni materne che perpetuano questa pratica. Sottolinea l’importanza di aumentare la consapevolezza e l’autodeterminazione tra le comunità di immigrati provenienti da paesi ad alto rischio.

Mutilazioni genitali femminili. La donna, la cultura, la bioetica, a cura di G. Brambilla, adotta un approccio multidisciplinare alla valutazione etica delle MGF. Esamina le complessità culturali e le considerazioni bioetiche che circondano le MGF, sostenendo un dialogo che rispetti l’integrità delle donne mentre si confronta con pratiche culturali profondamente radicate.

Mutilazioni genitali femminili. Tradizione, diffusione, complicanze, trattamenti di Massimo Chiaretti e Giovanna Angela Carru è una risorsa fondamentale per gli studenti di medicina, infermieristica e ostetricia, nonché per il personale del pronto soccorso. Ha lo scopo di migliorare la comprensione delle MGF, discutendone la prevalenza, le complicanze e le strategie di trattamento e fornendo una panoramica organizzativa per gli operatori sanitari che si occupano di questo problema.

Amore negato di Luca Barbieri affronta gli aspetti etici, sociali e legali delle MGF. Fornisce un’analisi approfondita delle varie forme di MGF, chiarendo idee sbagliate e illuminando il discorso pubblico attraverso resoconti dei media e trasmissioni televisive.

La speranza ferita di Aldo Morrone affronta la diversità culturale e le pratiche tradizionali visibili portate avanti dalla migrazione, con un focus su MGF. Discute le origini storiche, le ragioni socioculturali, psicosessuali, igieniche, estetiche e religiose dietro la MGF, ponendo domande critiche sulla tolleranza culturale e sul ruolo delle comunità mediche nell’affrontare questa pratica.

Corpi e simboli di Aldo Morrone e Pietro Vulpiani approfondisce l’intersezione tra immigrazione, sessualità e MGF in Europa.

In Le mutilazioni genitali femminili, Giovanna Da Molin e Achiropita Lepera raccolgono saggi di diversi esperti, tra cui medici e bioeticisti, per riflettere sulle MGF. Questa raccolta esamina le dimensioni mediche, antropologiche e culturali delle MGF, evidenziando la natura complessa di questa pratica e il suo impatto sulle donne.

Mutilazioni genitali femminili dimensioni culturali e problematiche socioassistenziali di Vittoria Tola e Giovanna Scassellati cerca di colmare il divario di conoscenze sulle MGF tra le Donne immigrate africane in Italia. Affronta i pregiudizi e le idee sbagliate sulle MGF e suggerisce modi per sostenere le donne che ne sono colpite negli ambienti sanitari.

Kiminta A Maasai’s Fight Against Female Genital Mutilation di Maria Kiminta, Tobe Levin e Britta Radike è un resoconto personale di una donna Masai che ha subito la MGF e in seguito si è espressa contro la pratica. La sua storia, ambientata sullo sfondo della sua vita in Germania, sottolinea i diritti umani e la responsabilità del governo nell’affrontare questo problema.

Lista dei migliori libri sulle mutilazioni genitali femminili su Amazon

Ora la lista dei 10 migliori libri sulle mutilazioni genitali femminili che sono in vendita su Amazon italiano:

Riprendermi la libertà. Mutilazioni genitali femminili


Riprendermi la libertà. Mutilazioni genitali femminili

Titolo: Riprendermi la libertà
Sottotitolo: Mutilazioni genitali femminili
ISBN-13: 978-8868741143
Autore: Comune di Reggio Emilia (a cura di)
Editore: Fausto Lupetti Editore
Edizione: 25 febbraio 2016
Pagine: 129
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mutilazioni genitali femminili. La donna, la cultura, la bioetica


Mutilazioni genitali femminili. La donna, la cultura, la bioetica

Titolo: Mutilazioni genitali femminili
Sottotitolo: La donna, la cultura, la bioetica
ISBN-13: 978-8895565385
Autore: G. Brambilla (a cura di)
Editore: If Press
Edizione: 1 gennaio 2010
Pagine: 169
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il corpo dei simboli. Nodi teorici e politici di un dibattito sulle mutilazioni genitali femminili (Vol. 1)


Il corpo dei simboli. Nodi teorici e politici di un dibattito sulle mutilazioni genitali femminili (Vol. 1)

Titolo: Il corpo dei simboli
Sottotitolo: Nodi teorici e politici di un dibattito sulle mutilazioni genitali femminili (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8889473009
Autori: Mila Busoni, Elena Laurenzi, Leonardo Piasere (a cura di)
Editore: Seid Editori
Edizione: 5 gennaio 2005
Pagine: 244
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mutilazioni genitali femminili. Tradizione, diffusione, complicanze, trattamenti


Mutilazioni genitali femminili. Tradizione, diffusione, complicanze, trattamenti

Titolo: Mutilazioni genitali femminili
Sottotitolo: Tradizione, diffusione, complicanze, trattamenti
ISBN-13: 978-8893770606
Autori: Massimo Chiaretti (a cura di), Giovanna Angela Carru (a cura di)
Editore: Università La Sapienza
Edizione: 2 maggio 2018
Pagine: 190
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Amore negato. Società multietnica e mutilazioni genitali femminili


Amore negato. Società multietnica e mutilazioni genitali femminili

Titolo: Amore negato
Sottotitolo: Società multietnica e mutilazioni genitali femminili
ISBN-13: 978-8873251057
Autore: Luca Barbieri
Editore: Ananke
Edizione: 1 settembre 2005
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La speranza ferita. Storia delle mutilazioni genitali femminili


La speranza ferita. Storia delle mutilazioni genitali femminili

Titolo: La speranza ferita
Sottotitolo: Storia delle mutilazioni genitali femminili
ISBN-13: 978-8891712646
Autore: Aldo Morrone
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (2 gennaio 2017)
Pagine: 164
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Corpi e simboli. Immigrazione, sessualità e mutilazioni genitali femminili in Europa


Corpi e simboli. Immigrazione, sessualità e mutilazioni genitali femminili in Europa

Titolo: Corpi e simboli
Sottotitolo: Immigrazione, sessualità e mutilazioni genitali femminili in Europa
ISBN-13: 978-8883586835
Autori: Aldo Morrone, Pietro Vulpiani
Editore: Armando Editore
Edizione: 1 luglio 2005
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le mutilazioni genitali femminili: un percorso tra aspetti clinici, valori, tradizioni e diritti umani


Le mutilazioni genitali femminili: un percorso tra aspetti clinici, valori, tradizioni e diritti umani

Titolo: Le mutilazioni genitali femminili
Sottotitolo: un percorso tra aspetti clinici, valori, tradizioni e diritti umani
ISBN-13: 978-8884229977
Autori: Giovanna Da Molin, Achiropita Lepera
Editore: Cacucci
Edizione: 1 dicembre 2010
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Mutilazioni genitali femminili dimensioni culturali e problematiche socioassistenziali


Mutilazioni genitali femminili dimensioni culturali e problematiche socioassistenziali

Titolo: Mutilazioni genitali femminili dimensioni culturali e problematiche socioassistenziali
ISBN-13: 978-8886786393
Autori: Vittoria Tola, Giovanna Scassellati
Editore: Poletto Editore
Edizione: 20 marzo 2001
Pagine: 32
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Kiminta A Maasai’s Fight against Female Genital Mutilation


Kiminta A Maasai's Fight against Female Genital Mutilation

Titolo: Kiminta A Maasai’s Fight against Female Genital Mutilation
ISBN-13: 978-3981386363
Autori: Maria Kiminta, Tobe Levin
Fotografo: Britta Radike
Editore: Uncut/Voices Press
Edizione: 3 settembre 2015
Pagine: 138
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle mutilazioni genitali femminili

TitoloAutoreEdizionePagine
Riprendermi la libertà. Mutilazioni genitali femminiliComune di Reggio Emilia (a cura di)2016129
Mutilazioni genitali femminili. La donna, la cultura, la bioeticaBrambilla, G. (a cura di)2010169
Il corpo dei simboli. Nodi teorici e politici di un dibattito sulle mutilazioni genitali femminili (Vol. 1)Busoni, Mila; Laurenzi, Elena; Piasere, Leonardo (a cura di)2005244
Mutilazioni genitali femminili. Tradizione, diffusione, complicanze, trattamentiChiaretti, Massimo (a cura di), Carru, Giovanna Angela (a cura di)2018190
Amore negato. Società multietnica e mutilazioni genitali femminiliBarbieri, Luca2005144
La speranza ferita. Storia delle mutilazioni genitali femminiliMorrone, Aldo2017164
Corpi e simboli. Immigrazione, sessualità e mutilazioni genitali femminili in EuropaMorrone, Aldo; Vulpiani, Pietro2005288
Le mutilazioni genitali femminili: un percorso tra aspetti clinici, valori, tradizioni e diritti umaniDa Molin, Giovanna; Lepera, Achiropita2010160
Mutilazioni genitali femminili dimensioni culturali e problematiche socioassistenzialiTola, Vittoria; Scassellati, Giovanna200132
Kiminta A Maasai’s Fight against Female Genital MutilationKiminta, Maria; Levin, Tobe; Radike, Britta (fotografo)2015138



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo