I 10 migliori libri sulle pandemie del passato

La storia dell’umanità, in particolare da quando sono nate le vere e prime società intese come conglomerati di gruppi umani, è stata da sempre costellata dalle epidemie e, in diversi casi, anche da vere e proprie pandemie. Solo considerando la storia recente, alcune delle pandemie più significative hanno incluso la pandemia influenzale del 1918, nota anche come “influenza spagnola”, che ha provocato la morte di milioni di persone in tutto il mondo.
Altre pandemie degne di nota includono la pandemia di HIV/AIDS, iniziata alla fine del XX secolo e che continua a colpire milioni di persone in tutto il mondo, e la pandemia di COVID-19, iniziata nel 2019 e ora diffusa in quasi tutti i paesi, quella più attuale di tutte.

Ma cosa sono le pandemie? Le pandemie sono focolai globali di malattie infettive che possono diffondersi in maniera molto veloce e colpire grossi gruppi di individui che risiedano anche in zone diverse del pianeta (a differenza di un’epidemia che comunque resta “locale”). Le pandemie possono avere gravi conseguenze sulla società umana, conseguenze che possono andare anche al di là del contesto sanitario e dei tassi dei decessi.

Tra i libri che trattano le pandemie del passato molti di essi si riferiscono alla peste diffusasi in Europa nel XIV secolo (la cosiddetta “peste nera”), altri alle varie fasi epidemiche della peste occorse in Italia dallo stesso XIV secolo fino al XVII secolo. Molti di questi libri possono esplorare il contesto sociale e politico in cui si verificano le pandemie e gli effetti a lungo termine sulla salute e sulla società globali.

Lista dei migliori libri sulle pandemie del passato su Amazon

In basso l’elenco dei 10 migliori libri sulle pandemie del passato che si trovano su Amazon.it:

La danza della peste. Storia dell’umanità attraverso le malattie infettive


La danza della peste. Storia dell'umanità attraverso le malattie infettive

Titolo: La danza della peste
Sottotitolo: Storia dell’umanità attraverso le malattie infettive
ISBN-10: 8833937281
ISBN-13: 9788833937281
Autore: Charles Kenny
Traduttore: Bianca Bertola
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: quarta (26 agosto 2021)
Pagine: 272
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



La peste del Trecento: come la “morte nera” sconvolse e cambiò l’Europa


La peste del Trecento: come la “morte nera” sconvolse e cambiò l'Europa

Titolo: La peste del Trecento
Sottotitolo: Comele la “morte nera” sconvolse e cambiò l’Europa
ISBN-13: 9798634360324
Autore: Elisa Demartini
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 108
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



La peste nera e la fine del Medioevo. La storia della più spaventosa epidemia che abbia mai attraversato l’Europa


La peste nera e la fine del Medioevo. La storia della più spaventosa epidemia che abbia mai attraversato l'Europa

Titolo: La peste nera e la fine del Medioevo
Sottotitolo: La storia della più spaventosa epidemia che abbia mai attraversato l’Europa
ISBN-10: 8838427091
ISBN-13: 9788838427091
Autore: Klaus Bergdolt
Traduttore: A. Frisan
Editore: Piemme
Edizione: it. prima ed. (1 novembre 1996)
Pagine: 376
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Pandemie. Virus, prevenzione e conseguenze dalla peste di Atene alle Covid-19


Pandemie. Virus, prevenzione e conseguenze dalla peste di Atene alle Covid-19

Titolo: Pandemie
Sottotitolo: Virus, prevenzione e conseguenze dalla peste di Atene alle Covid-19
ISBN-10: 8833935683
ISBN-13: 9788833935683
Autore: Mauro Bologna, Aldo Lepidi
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: 25 febbraio 2021
Pagine: 528
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Pandemie. Dalla Spagnola al Covid-19, un secolo di terrore e ignoranza


Pandemie. Dalla Spagnola al Covid-19, un secolo di terrore e ignoranza

Titolo: Pandemie
Sottotitolo: Dalla Spagnola al Covid-19, un secolo di terrore e ignoranza
ISBN-10: 8833314990
ISBN-13: 9788833314990
Autore: Mark Honigsbaum
Traduttore: Donatella Brindisi
Traduttore: Rossella Monaco
Traduttore: Valentina Salvati
Traduttore: Vincenzo Ostuni
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: 3 settembre 2020
Pagine: 540
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Spillover. L’evoluzione delle pandemie


Spillover. L'evoluzione delle pandemie

Titolo: Spillover
Sottotitolo: L’evoluzione delle pandemie
ISBN-10: 8845932045
ISBN-13: 9788845932045
Autore: David Quammen
Traduttore: Luigi Civalleri
Editore: Adelphi
Edizione: 31 agosto 2017
Pagine: 608
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Miasmi e umori


Miasmi e umori

Titolo: Miasmi e umori
ISBN-10: 8815240859
ISBN-13: 9788815240859
Autore: Carlo M. Cipolla
Editore: Il Mulino
Edizione: 18 ottobre 2012
Pagine: 117
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



La malattia da 10 centesimi. Storia della polio e di come ha cambiato la nostra società


La malattia da 10 centesimi. Storia della polio e di come ha cambiato la nostra società

Titolo: La malattia da 10 centesimi
Sottotitolo: Storia della polio e di come ha cambiato la nostra società
ISBN-10: 8875789312
ISBN-13: 9788875789312
Autore: Agnese Collino
Editore: Codice
Edizione: 16 giugno 2021
Pagine: 295
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



La grande pandemia. Come la peste nera generò il nuovo mondo


La grande pandemia. Come la peste nera generò il nuovo mondo

Titolo: La grande pandemia
Sottotitolo: Come la peste nera generò il nuovo mondo
ISBN-13: 9791280229007
Autore: Klaus Bergdolt
Collaboratore: Alessandro Barbero
Traduttore: Anna Frisan
Editore: Libreria Pienogiorno
Edizione: 18 novembre 2020
Pagine: 311
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi



Il pestifero e contagioso morbo. Combattere la peste nell’Italia del Seicento


Il pestifero e contagioso morbo. Combattere la peste nell'Italia del Seicento

Titolo: Il pestifero e contagioso morbo
Sottotitolo: Combattere la peste nell’Italia del Seicento
ISBN-10: 8815238382
ISBN-13: 9788815238382
Autore: Carlo M. Cipolla
Editore: Il Mulino
Edizione: 21 giugno 2012
Pagine: 148
Formato: Copertina flessibile
Recensioni: vedi




FAQ sui libri sulle pandemie del passato

Qual è il miglior libro sulla storia delle pandemie?

Qual è il miglior libro sulla peste del Trecento?

Qual è il miglior libro sulla peste nera e la fine del Medioevo?

Qual è il miglior libro sulle pandemie del passato fino alla Covid-19?

Qual è il miglior libro sulle pandemie dall’influenza spagnola al Covid-19?

Qual è il miglior libro sull’evoluzione delle pandemie?

Qual è il miglior libro sulla peste in Italia nel Seicento?

È Miasmi e umori del 2012.

Qual è il miglior libro sulla storia della poliomelite?

Qual è il miglior libro sulla peste del Trecento?

Qual è il miglior libro su come la pestedel Trecento cambiò l’Europa?

Qual è il miglior romanzo su una pandemia?

Dove si possono trovare i libri sulla pandemia di COVID-19 da leggere?

È possibile consultarli nella classifica con i libri sulla pandemia di COVID-19.

Ti interessano libri sulle epidemie?

Si trovano nell’elenco con i libri sulle epidemie.

Cos’è la peste nera?

La peste nera è stata una devastante pandemia che si ritiene abbia avuto origine in Asia centrale e si sia diffusa in Europa e in altre parti del mondo nel XIV secolo. È nota anche come peste bubbonica, a causa dei caratteristici bubboni (in pratica linfonodi ingrossati) che rappresentano uno dei sintomi principali delle vittime. Si stima che la peste nera abbia ucciso tra i 75 e i 200 milioni di persone. Se le cifre sono corrette, la stessa peste nera potrebbe aver annientato fino al 60% della popolazione europea dell’epoca.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle pandemie del passato

TitoloAutoreEdizionePagine
La danza della peste. Storia dell’umanità attraverso le malattie infettiveKenny, Charles; Bertola, Bianca (traduttore)2021272
La peste del Trecento: come la “morte nera” sconvolse e cambiò l’EuropaDemartini, Elisa108
La peste nera e la fine del Medioevo. La storia della più spaventosa epidemia che abbia mai attraversato l’EuropaBergdolt, Klaus; Frisan, A. (traduttore)1996376
Pandemie. Virus, prevenzione e conseguenze dalla peste di Atene alle Covid-19Bologna, Mauro; Lepidi, Aldo2021528
Pandemie. Dalla Spagnola al Covid-19, un secolo di terrore e ignoranzaHonigsbaum, Mark; Brindisi, Donatella (traduttore); Monaco, Rossella (traduttore); Salvati, Valentina (traduttore); Ostuni, Vincenzo (traduttore)2020540
Spillover. L’evoluzione delle pandemieQuammen, David; Civalleri, Luigi (traduttore)2017608
Miasmi e umoriCipolla, Carlo M.2012117
La malattia da 10 centesimi. Storia della polio e di come ha cambiato la nostra societàCollino, Agnese2021295
La grande pandemia. Come la peste nera generò il nuovo mondoBergdolt, Klaus; Barbero, Alessandro (collaboratore); Frisan, Anna (traduttore)2020311
Il pestifero e contagioso morbo. Combattere la peste nell’Italia del SeicentoCipolla, Carlo M.2012148

Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che stai cercando?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! Oppure segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:



Vedi anche

Perché le nostre classifiche sono diverse da quelle di altri siti? Perché sono stilate da esseri umani! Vedi anche Come vengono scelti i migliori libri. Dai anche un'occhiata alla pagina delle FAQ.


Dati articolo