Il mondo dell’arte è stato a lungo dominato da artisti maschi, ma una raccolta di libri fa luce sui contributi spesso trascurati delle pittrici. Queste opere approfondiscono le vite e le realizzazioni di donne straordinarie che hanno sfidato le norme sociali e lasciato segni significativi sulla tela.
Di cosa parlano i libri sulle pittrici?
Questi libri offrono uno sguardo completo alle vite, alle lotte e ai trionfi delle pittrici, facendo luce sui loro contributi al mondo dell’arte e mettendo in mostra il loro talento e la loro resilienza.
Il primo libro esplora l’eredità delle pittrici durante il periodo rivoluzionario, concentrandosi sugli allievi di Jacques-Louis David. Questi talentuosi pittori, nonostante la loro abilità, erano messi in ombra dalle loro controparti maschili, poiché le loro opere erano spesso attribuite al loro maestro. Gli autori danno vita alle storie di questi artisti, intrecciando le loro vite personali e professionali sullo sfondo di una Francia che cambia.
In un altro avvincente volume, l’attenzione si rivolge a Rosalba Carriera, la prima importante pittrice d’Europa. Unendo fatti storici e immaginazione, il libro approfondisce la determinazione di Carriera a completare le sue memorie nonostante le sue sfide legate all’età, fornendo approfondimenti sulle sue lotte e sui suoi trionfi.
La selezione include anche libri su altri pittori pionieri come Plautilla Bricci, i cui risultati tecnici e stilistici sia nella pittura che nell’architettura sono esplorati in profondità. Vengono svelati i suoi legami con le figure chiave dell’epoca, il suo ruolo di serva romana e il suo contributo all’arte.
Un libro intrigante approfondisce le vite di sei donne che hanno rimodellato il mondo dell’arte. Le loro storie attraversano secoli e continenti, collegando la resilienza di Artemisia Gentileschi all’audacia di Frida Kahlo. Il filo conduttore è il loro talento e il coraggio di sfidare le norme sociali, aprendo la strada a generazioni di artiste donne.
Sofonisba Anguissola è al centro di un altro lavoro, evidenziando il suo privilegio unico di studiare e dipingere in un campo dominato dagli uomini. Il suo viaggio attraverso l’Italia è una testimonianza della sua determinazione e del suo ruolo fondamentale nel plasmare il panorama artistico.
La collezione comprende anche un libro incentrato sulle pittrici della Belle Epoque in Francia, oltre a volumi dedicati a singole artiste come Ginevra Cantofoli e Cesarina Gualino, che hanno lasciato il segno in tempi e luoghi diversi.
Lista dei migliori libri sulle pittrici su Amazon
Ed ora la top list dei 10 migliori libri sulle pittrici che si trovano su Amazon:
Pittrici della rivoluzione. Le allieve di Jacques-Louis David
Titolo: Pittrici della rivoluzione
Sottotitolo: Le allieve di Jacques-Louis David
ISBN-13: 978-8865989111
Autori: Daniela Boni, Monica Manfrini
Editore: Pendragon
Edizione: 7 dicembre 2017
Pagine: 260
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il segreto nello sguardo. Memorie di Rosalba Carriera prima pittrice d’Europa
Titolo: Il segreto nello sguardo
Sottotitolo: Memorie di Rosalba Carriera prima pittrice d’Europa
ISBN-13: 978-8889527733
Autore: Valentina Casarotto
Editore: Angelo Colla Editore
Edizione: 26 aprile 2012
Pagine: 326
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Una rivoluzione silenziosa. Plautilla Bricci pittrice e architettrice
Titolo: Una rivoluzione silenziosa
Sottotitolo: Plautilla Bricci pittrice e architettrice
Note: edizione a colori
ISBN-13: 978-8833671598
Autore: Yuri Primarosa (a cura di)
Editore: Officina Libraria
Edizione: illustrata (8 novembre 2021)
Pagine: 360
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le disobbedienti. Storie di sei donne che hanno cambiato l’arte
Titolo: Le disobbedienti
Sottotitolo: Storie di sei donne che hanno cambiato l’arte
ISBN-13: 978-8804724346
Autore: Elisabetta Rasy
Editore: Mondadori
Edizione: 19 maggio 2020
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sofonisba. La turbinosa giovinezza di una pittrice
Titolo: Sofonisba
Sottotitolo: La turbinosa giovinezza di una pittrice
ISBN-13: 978-8893464208
Autore: Luciana Benotto
Editore: La Vita Felice
Edizione: Prima edizione (23 gennaio 2020)
Pagine: 470
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Pittrici nella Francia della Belle Epoque: dalla foto al ritratto Quarta edizione
Titolo: Pittrici nella Francia della Belle Epoque
Sottotitolo: dalla foto al ritratto Quarta edizione
ISBN-13: 978-1291707540
Autore: Cristina Contilli
Editore: Lulu.com
Edizione: 17 gennaio 2014
Pagine: 100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
A tu per tu con Fridha Kahlo. La pittrice dal cuore coraggioso
Titolo: A tu per tu con Fridha Kahlo
Sottotitolo: La pittrice dal cuore coraggioso
ISBN-13: 978-8856669008
Autore: Geronimo Stilton
Illustratori: Danilo Barozzi, Cairoli, Valeria (Colorista), Grassini, Valentina (Colorista)
Editore: Piemme
Edizione: 29 ottobre 2019
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Cesarina Gualino e i suoi amici. Musa, mecenate, pittrice
Titolo: Cesarina Gualino e i suoi amici
Sottotitolo: Musa, mecenate, pittrice
ISBN-13: 978-8831766814
Autori: Maurizio Fagiolo Dell’Arco (a cura di), B. Marconi (a cura di)
Editore: Marsilio
Edizione: 1 agosto 1997
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ginevra Cantofoli. La nuova nascita di una pittrice nella Bologna del Seicento
Titolo: Ginevra Cantofoli
Sottotitolo: La nuova nascita di una pittrice nella Bologna del Seicento
ISBN-13: 978-8877945518
Autore: Massimo Pulini
Editore: Compositori
Edizione: 15 gennaio 2007
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dipingere al femminile 1840-1940. Storia e immagini di donne pittrici tra la Brianza e il Lario
Titolo: Dipingere al femminile 1840-1940
Sottotitolo: Storia e immagini di donne pittrici tra la Brianza e il Lario
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8886509510
Autori: M. Angela Previtera, Sergio Rebora
Editore: Cattaneo
Edizione: illustrata (27 novembre 2015)
Pagine: 248
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida