- Le politiche pubbliche. Problemi, soluzioni, incertezze, conflitti
- Le politiche pubbliche in Italia
- Come studiare le politiche pubbliche
- Analisi e valutazione delle politiche pubbliche
- L’analisi delle politiche pubbliche
- Politiche pubbliche. Analisi e valutazione
- Valutare il successo delle politiche pubbliche
- Parità di genere e politiche pubbliche. Misurare il progresso in Europa
- Evidence-based Policy! Ovvero perché politiche pubbliche basate sull’evidenza empirica rendono migliore l’Italia
- Dizionario di politiche pubbliche
I libri sulle politiche pubbliche sono risorse preziose e offrono approfondimenti sulle azioni del governo e sul loro impatto. Si rivolgono a politici, accademici e cittadini impegnati, promuovendo discussioni informate e guidando un processo decisionale efficace nel campo degli affari pubblici.
Di cosa parlano i libri sulle politiche pubbliche?
Il primo della lista è Le politiche pubbliche, un’esplorazione completa delle politiche pubbliche. Scritto da Bobbio, Pomatto e Ravazzi, questo libro approfondisce i processi decisionali alla base della gestione dei problemi collettivi, dalla disoccupazione all’immigrazione. Copre anche gli strumenti, le incertezze e i conflitti coinvolti nell’attuazione e nella valutazione delle politiche.
Il prossimo è Le politiche pubbliche in Italia, che si concentra sulle politiche pubbliche in Italia. Curato da Capano e Natalini, questo testo offre gli strumenti più aggiornati per lo studio delle politiche pubbliche del Paese. Analizza i cambiamenti politici avvenuti durante la “seconda repubblica” nell’arco di 25 anni, fornendo spunti empirici e riferimenti teorici.
Per coloro che sono curiosi dell’emergere di termini come “attuazione delle politiche”, “politica pubblica” e “valutazione delle politiche” nelle discussioni politiche e sociali, Come studiare le politiche pubbliche è una scelta notevole. Scritto da Howlett e Ramesh, con la traduzione di Vincenzi, questo manuale introduttivo spiega le componenti chiave dell’azione politica, inclusi attori, interazioni, strumenti e regole.
Per un approccio più integrato, Analisi e valutazione delle politiche pubbliche di La Spina ed Espa coniuga due aspetti vitali delle politiche pubbliche: analisi e valutazione. Il libro approfondisce innanzitutto i concetti essenziali, i cicli politici e l’offerta e la domanda di politiche. Sposta poi l’attenzione su vari aspetti della valutazione, coprendo le fasi cruciali e la valutazione delle strutture e della leadership. Il volume si conclude con un capitolo sul disegno istituzionale e sull’etica della valutazione.
L’analisi delle politiche pubbliche di Giannelli offre una concisa disamina delle politiche pubbliche. Il lavoro di Giannelli evidenzia come le istituzioni pubbliche consumano risorse per produrre beni, servizi, normative, vincoli e opportunità per la società.
Politiche pubbliche. Analisi e valutazione, di Antonio La Spina, questo esaustivo manuale approfondisce la fondamentali delle politiche pubbliche. Combina perfettamente analisi, metodi, prove empiriche e valutazione. È una risorsa a tutto tondo per gli appassionati di politica. La sua copertura della progettazione istituzionale e dell’etica della valutazione lo distingue.
Passando a Valutare il successo delle politiche pubbliche, di Alberto Martini e Marco Sisti, questo libro sottolinea la importanza di valutare rigorosamente il successo delle politiche pubbliche. Colma una lacuna cruciale in Italia, dove le risorse per valutare i risultati delle politiche sono scarse. Il libro fornisce ai lettori metodi analitici per giudicare empiricamente l’efficacia delle politiche. È accessibile anche ai non esperti.
Parità di genere e politiche pubbliche di Paola Profeta punta i riflettori sull’uguaglianza di genere e sulle politiche pubbliche in Europa. Questo lavoro esamina i lenti progressi verso la parità di genere in vari settori, nonostante gli impegni formali da parte degli organismi internazionali.
Per coloro che cercano di comprendere il ruolo cruciale dell’evidenza empirica nel processo decisionale, Evidence-based Policy! è una risorsa utile. Curato da Guido De Blasio, Antonio Nicita e Fabio Pammolli, approfondisce dieci aree diverse, come istruzione, sanità e immigrazione. Questo libro dimostra come le scoperte scientifiche possano informare le decisioni di politica pubblica, migliorando le condizioni socioeconomiche dell’Italia.
Infine, Dizionario di politiche pubbliche di G. Capano e M. Giuliani offre una prospettiva unica. Questo dizionario italiano racconta l’evoluzione degli studi di politica pubblica nel corso di oltre mezzo secolo. Fornisce un linguaggio specializzato per navigare nel campo interdisciplinare delle politiche pubbliche, riducendo le ambiguità terminologiche.
Lista dei migliori libri sulle politiche pubbliche su Amazon
Ora la “classifica” dei 10 migliori libri sulle politiche pubbliche che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
Le politiche pubbliche. Problemi, soluzioni, incertezze, conflitti
Titolo: Le politiche pubbliche
Sottotitolo: Problemi, soluzioni, incertezze, conflitti
ISBN-13: 978-8861844667
Autori: Luigi Bobbio, Gianfranco Pomatto, Stefania Ravazzi
Editore: Mondadori Università
Edizione: 1 novembre 2017
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le politiche pubbliche in Italia
Titolo: Le politiche pubbliche in Italia
ISBN-13: 978-8815284945
Autori: Giliberto Capano (a cura di), Alessandro Natalini (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 23 luglio 2020
Pagine: 248
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Come studiare le politiche pubbliche
Titolo: Come studiare le politiche pubbliche
ISBN-13: 978-8815094995
Autori: Michael Howlett, M. Ramesh, G. Capano (a cura di)
Traduttore: A. Vincenzi
Editore: Il Mulino
Edizione: 17 ottobre 2003
Pagine: 226
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Analisi e valutazione delle politiche pubbliche
Titolo: Analisi e valutazione delle politiche pubbliche
ISBN-13: 978-8815232458
Autori: Antonio La Spina, Efisio Espa
Editore: Il Mulino
Edizione: 29 settembre 2011
Pagine: 358
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’analisi delle politiche pubbliche
Titolo: L’analisi delle politiche pubbliche
ISBN-13: 978-8843044863
Autore: Nicola Giannelli
Editore: Carocci
Edizione: 3 aprile 2008
Pagine: 96
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Politiche pubbliche. Analisi e valutazione
Titolo: Politiche pubbliche
Sottotitolo: Analisi e valutazione
ISBN-13: 978-8815284938
Autore: Antonio La Spina
Editore: Il Mulino
Edizione: 19 marzo 2020
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Valutare il successo delle politiche pubbliche
Titolo: Valutare il successo delle politiche pubbliche
ISBN-13: 978-8815127624
Autori: Alberto Martini, Marco Sisti
Editore: Il Mulino
Edizione: 10 settembre 2009
Pagine: 318
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Parità di genere e politiche pubbliche. Misurare il progresso in Europa
Titolo: Parità di genere e politiche pubbliche
Sottotitolo: Misurare il progresso in Europa
ISBN-13: 978-8883503160
Autore: Paola Profeta
Editore: Università Bocconi Editore
Edizione: 4 marzo 2021
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Evidence-based Policy! Ovvero perché politiche pubbliche basate sull’evidenza empirica rendono migliore l’Italia
Titolo: Evidence-based Policy! Ovvero perché politiche pubbliche basate sull’evidenza empirica rendono migliore l’Italia
ISBN-13: 978-8815291660
Autori: Guido De Blasio (a cura di), Antonio Nicita (a cura di), Fabio Pammolli (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 11 marzo 2021
Pagine: 200
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Dizionario di politiche pubbliche
Titolo: Dizionario di politiche pubbliche
ISBN-13: 978-8843021994
Autori: G. Capano (a cura di), M. Giuliani (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 1 gennaio 2014
Pagine: 432
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sulle politiche pubbliche
Quali sono i tre migliori libri sulle politiche pubbliche su Amazon?
- Le politiche pubbliche. Problemi, soluzioni, incertezze, conflitti, pubblicato da Mondadori Università.
- Le politiche pubbliche in Italia, pubblicato da Il Mulino.
- Come studiare le politiche pubbliche, pubblicato da Il Mulino.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle politiche pubbliche
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Le politiche pubbliche. Problemi, soluzioni, incertezze, conflitti | Bobbio, Luigi; Pomatto, Gianfranco; Ravazzi, Stefania | 2017 | 256 |
Le politiche pubbliche in Italia | Capano, Giliberto (a cura di), Natalini, Alessandro (a cura di) | 2020 | 248 |
Come studiare le politiche pubbliche | Howlett, Michael; Ramesh, M.; Capano, G. (a cura di), Vincenzi, A. (traduttore) | 2003 | 226 |
Analisi e valutazione delle politiche pubbliche | La Spina, Antonio; Espa, Efisio | 2011 | 358 |
L’analisi delle politiche pubbliche | Giannelli, Nicola | 2008 | 96 |
Politiche pubbliche. Analisi e valutazione | La Spina, Antonio | 2020 | 432 |
Valutare il successo delle politiche pubbliche | Martini, Alberto; Sisti, Marco | 2009 | 318 |
Parità di genere e politiche pubbliche. Misurare il progresso in Europa | Profeta, Paola | 2021 | 272 |
Evidence-based Policy! Ovvero perché politiche pubbliche basate sull’evidenza empirica rendono migliore l’Italia | De Blasio, Guido (a cura di), Nicita, Antonio (a cura di), Pammolli, Fabio (a cura di) | 2021 | 200 |
Dizionario di politiche pubbliche | Capano, G. (a cura di), Giuliani, M. (a cura di) | 2014 | 432 |