Le cosiddette “quattro giornate di Napoli” sono rappresentate dai quattro giorni trascorsi dal 27 settembre 1943 al 30 settembre dello stesso anno che precedettero l’arrivo delle forze alleate a Napoli e che videro parte della popolazione ribellarsi o mettere in atto vere e proprie azioni di guerriglia contro le truppe tedesche. Si trattò di una rivolta popolare spontanea, un conflitto relativamente breve ma molto profondo che impedì l’attuazione di parte dei piani tedeschi tra cui quello di distruggere gli edifici della città e di far sì che gli alleati non potessero trovare un vero punto d’appoggio strategico.
Di cosa parlano i libri sulle quattro giornate di Napoli?
Le quattro giornate di Napoli di Giuseppe Aragno approfondisce la storia civile della resistenza antifascista napoletana. È più di un documento storico; è un omaggio agli eroi e alle eroine non celebrati di quel tempo, portando alla luce i loro sacrifici e le loro speranze. Il libro è l’ideale per chi è interessato a un resoconto dettagliato e umanizzato della resistenza di Napoli.
Passando all’opera di Aldo De Jaco, Le quattro giornate di Napoli racconta la straziante esperienza vissuta dalla città sotto l’occupazione nazista e le sue successive rivolta. È una narrazione toccante di eroismo, sacrificio e della cruda realtà della guerra, consigliata ai lettori che cercano una miscela di dettagli storici e narrazione avvincente.
In Onda Della Libertà, diversi autori uniscono storia, letteratura e cinema per esplorare le Quattro Giornate di Napoli. Questo approccio multidisciplinare offre una nuova prospettiva sull’evento. È utile per coloro che sono interessati all’interazione tra eventi storici e le loro rappresentazioni culturali.
L’eroe scugnizzo di Magda Marasco è un articolo unico con recensioni limitate ma promette un’indagine approfondita sul Quattro Giornate di Napoli. Sembra essere un’aggiunta preziosa per i lettori che apprezzano l’analisi storica dettagliata.
Le quattro giornate di Napoli: i luoghi e la memoria si propone come una guida che intreccia la geografia della città con la sua memoria storica. È probabile che questo libro piaccia a coloro che apprezzano una lente geografica sugli eventi storici.
In Storia fotografica di Napoli (1939-1944), a cura di A. Wanderlingh, l’attenzione si sposta su un approccio fotografico viaggio nella Napoli della guerra. È una scelta essenziale per gli studenti visivi e per coloro che sono interessati alla fotografia in tempo di guerra.
Napoli in guerra di Giuseppe Aragno e Attilio Wanderlingh è un altro testo visivamente ricco, che offre immagini e narrazioni di Napoli prima, durante, e dopo la seconda guerra mondiale. Quest’opera è particolarmente adatta ai lettori attratti dalla narrazione visiva di eventi storici.
1943: Le Giornate di Napoli di Vincenzo Cortese offre uno stile narrativo unico, fondendo fatti storici con narrativa di fantasia. Questo approccio romanzesco offre un’esperienza coinvolgente per i lettori che cercano sia l’accuratezza storica che la narrazione creativa.
Ai due lati della barricata di Renato Caserta, pur mancando di recensioni, promette uno sguardo approfondito sul movimento di resistenza a Napoli. Questo titolo potrebbe essere una gemma nascosta per coloro che sono profondamente interessati ai movimenti di resistenza durante la Seconda Guerra Mondiale.
Infine, Le quattro giornate di Napoli di Anna Chiapponi, offre potenzialmente un’altra prospettiva unica su questo tema cruciale. Potrebbe essere una preziosa aggiunta per i lettori che cercano punti di vista diversi sull’evento.
Lista dei migliori libri sulle quattro giornate di Napoli su Amazon
Ed ora la “classifica” dei 10 migliori libri sulle quattro giornate di Napoli che sono presenti su Amazon:
Le quattro giornate di Napoli. Storie di antifascisti
Titolo: Le quattro giornate di Napoli
Sottotitolo: Storie di antifascisti
ISBN-10: 8874212033
ISBN-13: 9788874212033
Autore: Giuseppe Aragno
Editore: Intra Moenia
Edizione: 21 luglio 2017
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Le quattro giornate di Napoli. La città insorge
Titolo: Le quattro giornate di Napoli
Sottotitolo: La città insorge
ISBN-10: 8864731889
ISBN-13: 9788864731889
Autore: Aldo De Jaco
Editore: Editori Riuniti Univ. Press
Edizione: 11 febbraio 2016
Pagine: 223
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Onda Della Libertà. Le Quattro Giornate Di Napoli
Titolo: Onda Della Libertà
Sottotitolo: Le Quattro Giornate Di Napoli
ISBN-10: 8849530483
ISBN-13: 9788849530483
Autore: Vari
Collaboratore: Vari
Editore: E.S.I.
Edizione: 15 settembre 2015
Pagine: 112
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
L’eroe scugnizzo. Indagine sulle quattro giornate di Napoli
Titolo: L’eroe scugnizzo
Sottotitolo: Indagine sulle quattro giornate di Napoli
ISBN-10: 8896281116
ISBN-13: 9788896281116
Autore: Magda Marasco
Editore: Onda Edizioni
Edizione: 1 gennaio 2012
Pagine: 148
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Le quattro giornate di Napoli: i luoghi e la memoria. Una guida per ricordare
Titolo: Le quattro giornate di Napoli
Sottotitolo: I luoghi e la memoria. Una guida per ricordare
ISBN-10: 8882921101
ISBN-13: 9788882921101
Editore: La Città del Sole
Edizione: 28 marzo 2006
Pagine: 88
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Storia fotografica di Napoli (1939-1944). La città in guerra e le quattro giornate
Titolo: Storia fotografica di Napoli (1939-1944)
Sottotitolo: La città in guerra e le quattro giornate
Note: edizione illustrata
ISBN-10: 8874210268
ISBN-13: 9788874210268
Autore: A. Wanderlingh (a cura di)
Editore: Intra Moenia
Edizione: illustrata (25 luglio 2003)
Pagine: 210
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Napoli in guerra. La città dei cento bombardamenti e del riscatto delle «Quattro Giornate»
Titolo: Napoli in guerra
Sottotitolo: La città dei cento bombardamenti e del riscatto delle «Quattro Giornate»
ISBN-10: 8874212408
ISBN-13: 9788874212408
Autori: Giuseppe Aragno, Attilio Wanderlingh
Editore: Intra Moenia
Edizione: 4 agosto 2020
Pagine: 176
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
1943: Le Giornate di Napoli
Titolo: 1943
Sottotitolo: Le Giornate di Napoli
ISBN-10: 1717705952
ISBN-13: 9781717705952
Autore: Vincenzo Cortese
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 306
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Ai due lati della barricata. La Resistenza a Napoli e le quattro giornate
Titolo: Ai due lati della barricata
Sottotitolo: La Resistenza a Napoli e le quattro giornate
ISBN-10: 8887375510
ISBN-13: 9788887375510
Autore: Renato Caserta
Editore: Arte Tipografica
Edizione: 1 dicembre 2003
Pagine: 196
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Le quattro giornate di Napoli
Titolo: Le quattro giornate di Napoli
ISBN-10: 8886754583
ISBN-13: 9788886754583
Autore: Anna Chiapponi
Editore: Pontegobbo
Edizione: 1 gennaio 2003
Pagine: 84
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
FAQ sui libri sulle quattro giornate di Napoli
Quali sono i tre migliori libri sulle quattro giornate di Napoli su Amazon?
Qual è il miglior libro sulle cause che portarono alle quattro giornate di Napoli?
Qual è il miglior libro che racconta le quattro giornate di Napoli?
Qual è il miglior libro-indagine sulle quattro giornate di Napoli?
Qual è la migliore guidarle quattro giornate di Napoli?
Qual è il miglior libro fotografico sulle quattro giornate di Napoli?
Qual è il miglior libro su Napoli durante la seconda guerra mondiale del 2020?
Qual è il miglior libro sulla Resistenza a Napoli e le quattro giornate?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle quattro giornate di Napoli
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Le quattro giornate di Napoli. Storie di antifascisti | Aragno, Giuseppe | 2017 | – |
Le quattro giornate di Napoli. La città insorge | De Jaco, Aldo | 2016 | 223 |
Onda Della Libertà. Le Quattro Giornate Di Napoli | Vari; Vari (collaboratore) | 2015 | 112 |
L’eroe scugnizzo. Indagine sulle quattro giornate di Napoli | Marasco, Magda | 2012 | 148 |
Le quattro giornate di Napoli: i luoghi e la memoria. Una guida per ricordare | – | 2006 | 88 |
Storia fotografica di Napoli (1939-1944). La città in guerra e le quattro giornate | Wanderlingh, A. (a cura di) | 2003 | 210 |
Napoli in guerra. La città dei cento bombardamenti e del riscatto delle «Quattro Giornate» | Aragno, Giuseppe; Wanderlingh, Attilio | 2020 | 176 |
1943: Le Giornate di Napoli | Cortese, Vincenzo | – | 306 |
Ai due lati della barricata. La Resistenza a Napoli e le quattro giornate | Caserta, Renato | 2003 | 196 |
Le quattro giornate di Napoli | Chiapponi, Anna | 2003 | 84 |