Esplora una selezione curata di libri sulle relazioni internazionali disponibili su Amazon. Dai manuali introduttivi alle analisi storiche approfondite, questo assortimento fornisce preziose informazioni sulle complessità della politica globale.
Di cosa parlano i libri sulle relazioni internazionali
Relazioni internazionali costituisce un’esauriente introduzione al campo delle Relazioni Internazionali. Approfondisce il ruolo dello Stato nella politica globale, varie prospettive teoriche e le trasformazioni significative in settori come la sicurezza, la globalizzazione economica e l’identità culturale. Questa edizione aggiornata include un focus approfondito sugli approcci geopolitici, presentando una visione equilibrata tra diverse scuole di pensiero.
Relazioni internazionali di Robert Jackson, Jørgen Møller e Georg Sorensen, nella sua quinta edizione italiana, offre un quadro completo e viaggio accessibile attraverso la storia delle relazioni internazionali dal primo dopoguerra ai dibattiti odierni. Questa edizione evidenzia le tradizioni non occidentali e i recenti sviluppi internazionali, tra cui la Brexit e la presidenza Trump, incoraggiando i lettori a confrontarsi in modo critico con vari argomenti.
Introduzione alle relazioni internazionali di Joseph Grieco, G. John Ikenberry e Michael Mastanduno revisits mainstream dibattiti disciplinari, integrando prospettive nuove, a volte rivoluzionarie. Si sviluppa a spirale in modo univoco verso questioni più profonde della politica internazionale. Offre chiarezza sulla guerra, la pace e la natura duratura delle relazioni internazionali.
In Relazioni internazionali, a cura di Emidio Diodato, il testo rivaluta la disciplina delle relazioni internazionali, suggerendo un ritorno alle concezioni classiche pur abbracciando una sintesi dei dibattiti tradizionali per affrontare le sfide moderne. Sottolinea il superamento di una visione lineare della storia per affrontare questioni come la crisi economica, l’insicurezza globale e la rivoluzione digitale nella diplomazia.
Le relazioni internazionali dopo la guerra fredda di Antonio Varsori esamina i profondi cambiamenti negli accordi internazionali successivi al 1989, dal crollo del blocco sovietico alle mutevoli dinamiche globali che influenzano le strutture sociali ed economiche, con particolare attenzione ai conflitti in Africa e politica di potenza russa.
Storia delle relazioni internazionali. Dalla pace di Versailles alla conferenza di Potsdam (Vol. 1) di Ennio Di Nolfo fornisce un resoconto storico unitario dei drastici cambiamenti avvenuti nel sistema internazionale tra il 1919 e il 1945, analizzando eventi chiave, alleanze e l’impatto della questione atomica.
Il seguito, Storia delle relazioni internazionali. Gli anni della guerra fredda (Vol. 2), di Di Nolfo, ripercorre le complesse dinamiche internazionali dal 1946 al 1990, descrivendo nel dettaglio la formazione dei blocchi contrapposti, la crisi globale della Guerra Fredda portata e l’eventuale dissoluzione dell’Unione Sovietica.
Storia delle relazioni internazionali. Dalla fine della guerra fredda a oggi (Vol. 3), sempre di Di Nolfo, discute il panorama internazionale del dopo Guerra Fredda, evidenziando l’emergere di nuovi attori globali che sfidano gli Stati Uniti dominanza e i molteplici conflitti e transizioni che caratterizzano l’attuale ordine globale.
Relazioni internazionali nell’era dell’interdipendenza di Antonio Papisca esplora le crisi di governabilità a vari livelli, sostenendo la democrazia internazionale come paradigma per comprendere la complessità della vita politica tra attori governativi e non governativi. Sottolinea i diritti umani e la governance democratica.
La Storia delle relazioni internazionali a partire dal congresso di Vienna di Nunzio Mario Tritto offre un ampio respiro storico dal Congresso di Vienna ad oggi, con analisi dettagliate di eventi significativi come le Guerre del Golfo e il recente conflitto in Ucraina ed è una risorsa utile per la preparazione ai concorsi.
Lista dei migliori libri sulle relazioni internazionali su Amazon
Ecco la classifica dei 10 migliori libri sulle relazioni internazionali che si possono trovare su Amazon.it:
Relazioni internazionali
Titolo: Relazioni internazionali
ISBN-13: 978-8815234728
Autore: Il Mulino
Editore: Il Mulino
Edizione: seconda (9 febbraio 2012)
Pagine: 355
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Relazioni internazionali
Titolo: Relazioni internazionali
Note: con contenuto digitale per download e accesso on line
ISBN-13: 978-8823822870
Autori: Robert Jackson, Møller, Jørgen, Georg Sorensen, Luciano Bozzo (a cura di)
Traduttori: Vittorio Ghinelli, Giuseppe Barile
Editore: EGEA
Edizione: quinta (20 febbraio 2020)
Pagine: 499
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Introduzione alla relazioni internazionali: Domande fondamentali e prospettive contemporanee
Titolo: Introduzione alla relazioni internazionali
Sottotitolo: Domande fondamentali e prospettive contemporanee
ISBN-13: 978-8860084897
Autori: Joseph Grieco, G. John Ikenberry, Michael Mastanduno
Editore: UTET Università
Edizione: 1 gennaio 2017
Pagine: 480
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Relazioni internazionali. Dalle tradizioni alle sfide
Titolo: Relazioni internazionali
Sottotitolo: Dalle tradizioni alle sfide
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8829005307
Autore: Emidio Diodato (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: New (11 marzo 2021)
Pagine: 412
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Le relazioni internazionali dopo la guerra fredda. 1989-2022
Titolo: Le relazioni internazionali dopo la guerra fredda
Sottotitolo: 1989-2022
ISBN-13: 978-8815298812
Autore: Antonio Varsori
Editore: Il Mulino
Edizione: seconda (26 agosto 2022)
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia delle relazioni internazionali. Dalla pace di Versailles alla conferenza di Potsdam (1919-1945) (Vol. 1)
Titolo: Storia delle relazioni internazionali
Sottotitolo: Dalla pace di Versailles alla conferenza di Potsdam (1919-1945) (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8859300243
Autore: Ennio Di Nolfo
Editore: Laterza
Edizione: seconda (19 marzo 2015)
Pagine: 563
Recensioni: vedi
Formato: Libro
Storia delle relazioni internazionali. Gli anni della guerra fredda 1946-1990 (Vol. 2)
Titolo: Storia delle relazioni internazionali
Sottotitolo: Gli anni della guerra fredda 1946-1990 (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8859300250
Autore: Ennio Di Nolfo
Editore: Laterza
Edizione: quarta (16 aprile 2015)
Pagine: 753
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia delle relazioni internazionali. Dalla fine della guerra fredda a oggi (Vol. 3)
Titolo: Storia delle relazioni internazionali
Sottotitolo: Dalla fine della guerra fredda a oggi (Vol. 3)
ISBN-13: 978-8859300267
Autore: Ennio Di Nolfo
Editore: Laterza
Edizione: quarta (21 gennaio 2016)
Pagine: 330
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Relazioni internazionali nell’era dell’interdipendenza
Titolo: Relazioni internazionali nell’era dell’interdipendenza
ISBN-13: 978-8813315498
Autore: Papisca antonio
Collaboratore: Papisca antonio
Editore: Cedam
Edizione: quarta (15 giugno 2012)
Pagine: 404
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia delle relazioni internazionali a partire dal congresso di Vienna
Titolo: Storia delle relazioni internazionali a partire dal congresso di Vienna
ISBN-13: 9798443118437
Autore: Nunzio Mario Tritto
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 795
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile