I 10 migliori libri sulle risorse idriche

Questa è una particolare raccolta di testi che approfondiscono il tema cruciale delle risorse idriche. La selezione risulterà certamente utile a chi cerca approfondimenti sulle infrastrutture idrauliche, sulla gestione sostenibile dell’acqua e sugli aspetti legali e storici dell’utilizzo di questa importante risorsa.

Di cosa parlano i libri sulle risorse idriche

Infrastrutture idrauliche offre uno studio approfondito delle acque naturali, affrontando problemi tecnici legati al ciclo idrologico. Copre l’utilizzo sostenibile delle risorse idriche, compresi i lavori di estrazione, i bacini artificiali, i sistemi di trasporto aperti e sotto pressione e gli impianti idroelettrici. È rivolto agli studenti di costruzioni idrauliche e comprende argomenti avanzati per i corsi magistrali.

Dighe e gestione dei serbatoi artificiali esamina gli elementi strategici della gestione dei serbatoi artificiali per un uso sostenibile dell’acqua. Discute il ruolo significativo che questi serbatoi svolgono nell’approvvigionamento idrico in vari settori e il loro potenziale impatto ambientale. Il libro si concentra sul mantenimento a lungo termine della capacità del serbatoio e sulla gestione dei sedimenti.

Guerra all’acqua affronta la sfida globale dell’accesso all’acqua potabile. Evidenzia come le attività umane, tra cui l’agricoltura, l’allevamento, l’industria e la produzione di energia, spesso esauriscono le risorse idriche essenziali. Questo lavoro esplora casi di studio provenienti da tutto il mondo, esaminando le cause della scarsità d’acqua, della contaminazione e dei conseguenti conflitti e migrazioni.

L’acqua e il suo diritto esplora la disciplina giuridica relativa all’acqua e ai servizi idrici integrati, concentrandosi su eventi che hanno hanno modellato la loro definizione. È incentrato sulla campagna referendaria del 2011 su “Acqua bene comune” e sulle successive discussioni su modelli normativi ed esperienze di gestione pubblica a Parigi e Napoli.

GIS e modellizzazione eco-idrologica serve come guida alla modellazione eco-idrologica utilizzando SWAT+ implementato in QGIS. Copre l’acquisizione e la preparazione di dati geospaziali, la definizione dei bacini idrografici e la simulazione del bilancio idrologico, della qualità dell’acqua e dell’erosione del suolo.

La sostenibilità negli usi delle risorse idriche indaga come i nuovi valori ambientali guidino la gestione amministrativa di risorse idriche pubbliche sempre più scarse. Discute gli effetti problematici dell’uso esclusivo sull’ambiente e sulla società. Descrive la necessità di un uso responsabile per preservare i servizi ecosistemici e paesaggistici per le generazioni future.

Il diritto all’acqua fornisce un esame completo del diritto all’acqua da una prospettiva di diritto internazionale. Discute come questo diritto si è evoluto dal diritto internazionale convenzionale a quello internazionale generale e la sua classificazione secondo nuovi modelli concettuali. Il libro offre un’analisi chiara e concisa delle pratiche rilevanti. È una lettura accessibile con una struttura ben organizzata, inclusa un’utile bibliografia e note dettagliate.

Acqua racconta la storia del rapporto tra l’uomo e l’acqua, evidenziandone l’impatto sulla civiltà. Dalle antiche civiltà della Mezzaluna Fertile ai tempi moderni, questo libro esplora come l’acqua ha caratterizzato le società, le istituzioni e le economie umane. Boccaletti guida i lettori attraverso il significato politico e ambientale dell’acqua. Offre un’approfondita analisi storica e tecnica di questa risorsa vitale.

L’orto autoirrigante fornisce soluzioni pratiche per coltivare piante con acqua e sforzo minimi attraverso i giardini autoirriganti. Alessandro Ronca e Paolo Ermani spiegano come progettare e costruire aiuole, contenitori e fioriere autoirriganti, rendendo questo metodo adatto a vari ambienti, dai balconi urbani alle regioni aride. Il libro include una guida per implementare questo approccio agricolo sostenibile e a bassa tecnologia.

Valore delle risorse idriche e uso circolare dell’acqua esplora il valore delle risorse idriche e i principi dell’uso circolare dell’acqua descrivendo sfide e proponendo soluzioni per la gestione sostenibile.

Lista dei migliori libri sulle risorse idriche su Amazon

In basso la lista dei 10 migliori libri sulle risorse idriche che sono presenti su Amazon italiano:

Infrastrutture idrauliche. Idrologia e risorse idriche (Vol. 1)


Infrastrutture idrauliche. Idrologia e risorse idriche (Vol. 1)

Titolo: Infrastrutture idrauliche
Sottotitolo: Idrologia e risorse idriche (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8899104139
Autore: Guido Calenda
Editore: Edizioni Efesto
Edizione: 27 marzo 2015
Pagine: 670
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Dighe e gestione dei serbatoi artificiali. Elementi strategici per un uso sostenibile delle risorse idriche


Dighe e gestione dei serbatoi artificiali. Elementi strategici per un uso sostenibile delle risorse idriche

Titolo: Dighe e gestione dei serbatoi artificiali
Sottotitolo: Elementi strategici per un uso sostenibile delle risorse idriche
ISBN-13: 978-8857907215
Autore: Giovanni La Barbera
Editore: Flaccovio Dario
Edizione: 18 gennaio 2018
Pagine: 500
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Guerra all’acqua. La riduzione delle risorse idriche per mano dell’uomo


Guerra all'acqua. La riduzione delle risorse idriche per mano dell'uomo

Titolo: Guerra all’acqua
Sottotitolo: La riduzione delle risorse idriche per mano dell’uomo
ISBN-13: 978-8878854888
Autore: Alessandro C. Mauceri (a cura di)
Editore: Rosenberg & Sellier
Edizione: 3 novembre 2016
Pagine: 206
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’acqua e il suo diritto


L'acqua e il suo diritto

Titolo: L’acqua e il suo diritto
ISBN-13: 978-8823018372
Autori: Ugo Mattei, Alessandra Quarta
Editore: Futura
Edizione: 3 settembre 2014
Pagine: 138
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



GIS e modellizzazione eco-idrologica: Bilancio idrologico, erosione e qualità dell’acqua con QGIS e SWAT+


GIS e modellizzazione eco-idrologica: Bilancio idrologico, erosione e qualità dell'acqua con QGIS e SWAT+

Titolo: GIS e modellizzazione eco-idrologica
Sottotitolo: Bilancio idrologico, erosione e qualità dell’acqua con QGIS e SWAT+
ISBN-13: 9798865810797
Autori: Giuseppe Pulighe, Flavio Lupia
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 149
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La sostenibilità negli usi delle risorse idriche


La sostenibilità negli usi delle risorse idriche

Titolo: La sostenibilità negli usi delle risorse idriche
ISBN-13: 9791259766854
Autore: Laura Muzi
Editore: Editoriale Scientifica
Edizione: 1 maggio 2023
Pagine: 212
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il diritto all’acqua. Una prospettiva internazionalistica


Il diritto all'acqua. Una prospettiva internazionalistica

Titolo: Il diritto all’acqua
Sottotitolo: Una prospettiva internazionalistica
ISBN-13: 978-8800747936
Autore: Fulvio Maria Palombino
Editore: Mondadori Education
Edizione: 1 novembre 2017
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Acqua. Una biografia


Acqua. Una biografia

Titolo: Acqua
Sottotitolo: Una biografia
ISBN-13: 978-8804749202
Autore: Giulio Boccaletti
Traduttore: Roberto Serrai
Editore: Mondadori
Edizione: 15 marzo 2022
Pagine: 480
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



L’orto autoirrigante. Coltivare con poco lavoro e poca acqua, in campagna e in città


L'orto autoirrigante. Coltivare con poco lavoro e poca acqua, in campagna e in città

Titolo: L’orto autoirrigante
Sottotitolo: Coltivare con poco lavoro e poca acqua, in campagna e in città
ISBN-13: 978-8866818144
Autori: Alessandro Ronca, Paolo Ermani
Editore: Terra Nuova Edizioni
Edizione: 29 marzo 2023
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Valore delle risorse idriche e uso circolare dell’acqua


Valore delle risorse idriche e uso circolare dell'acqua

Titolo: Valore delle risorse idriche e uso circolare dell’acqua
ISBN-13: 9791259764966
Autore: Iacovelli (a cura di)
Editore: Editoriale Scientifica
Edizione: 1 dicembre 2022
Pagine: 205
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle risorse idriche

TitoloAutoreEdizionePagine
Infrastrutture idrauliche. Idrologia e risorse idriche (Vol. 1)Calenda, Guido2015670
Dighe e gestione dei serbatoi artificiali. Elementi strategici per un uso sostenibile delle risorse idricheLa Barbera, Giovanni2018500
Guerra all’acqua. La riduzione delle risorse idriche per mano dell’uomoMauceri, Alessandro C. (a cura di)2016206
L’acqua e il suo dirittoMattei, Ugo; Quarta, Alessandra2014138
GIS e modellizzazione eco-idrologica: Bilancio idrologico, erosione e qualità dell’acqua con QGIS e SWAT+Pulighe, Giuseppe; Lupia, Flavio149
La sostenibilità negli usi delle risorse idricheMuzi, Laura2023212
Il diritto all’acqua. Una prospettiva internazionalisticaPalombino, Fulvio Maria2017160
Acqua. Una biografiaBoccaletti, Giulio; Serrai, Roberto (traduttore)2022480
L’orto autoirrigante. Coltivare con poco lavoro e poca acqua, in campagna e in cittàRonca, Alessandro; Ermani, Paolo2023156
Valore delle risorse idriche e uso circolare dell’acquaIacovelli (a cura di)2022205



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo