I 10 migliori libri sulle risorse umane

I libri sulle risorse umane tendono a parlare di tutti i fattori relativi alla gestione del personale, alla loro assunzione e a molti altri aspetti professionali legati alla gestione dei dipendenti. Sono dunque indicati proprio per quei responsabili di questo importante settore aziendale che vogliono allargare le proprie conoscenze e capire le best practice del settore.
Oltre che per i professionisti delle risorse umane questi libri sono comunque utili anche per manager e supervisori e per i responsabili di imprese di piccole dimensioni.

Di cosa parlano i libri sulle risorse umane

Risorse umane di Giovanni Costa e Martina Gianecchini esplora l’importanza strategica della componente umana nelle imprese nel contesto della trasformazione digitale. Si oppone alla riduzione delle risorse umane a funzioni robotiche. Descrive la coltivazione di relazioni incentrate sull’uomo all’interno del posto di lavoro. Il testo rimane un riferimento significativo sia per studenti che per professionisti.

Risorse umane. La sfida della sostenibilità di Daniele Boldizzoni e Luca Quaratino presenta un’esplorazione pragmatica della gestione delle risorse umane (HRM) all’interno dei paesaggi in evoluzione delle organizzazioni postindustriali. Descrive il ruolo fondamentale della valorizzazione del capitale umano nel contesto della fluidità organizzativa e dell’aumento di modalità di lavoro flessibili. Attraverso riferimenti a casi aziendali, avanza nuove idee per la gestione strategica delle risorse umane e affronta le sfide tra individui e organizzazioni.

Gestione delle risorse umane di Gary Dessler, a cura di Luca Solari e Francesco Virili, integra l’apprendimento tradizionale con le risorse digitali tramite MyLab. Offre una guida ai principi di gestione delle risorse umane, arricchita con esempi pratici e riflessioni critiche per i contesti lavorativi italiani. È particolarmente utile per gli studenti e le persone in cerca di lavoro che desiderano ampliare la loro comprensione delle pratiche delle risorse umane.

Psicologia delle risorse umane, a cura di Piergiorgio Argentero e Claudio G. Cortese, approfondisce le dinamiche psicologiche tra persone e organizzazioni. Affronta la materia nell’ambito delle moderne trasformazioni socioeconomiche. Copre argomenti come l’empowerment e la gestione della diversità. Questa edizione, arricchita con contributi di importanti studiosi italiani, fornisce una prospettiva psicologica sull’evoluzione del mondo produttivo.

La gestione delle risorse umane di Luca Solari esamina l’impatto ad ampio raggio delle pratiche di gestione delle risorse umane sulle prestazioni organizzative. Valuta criticamente il panorama frammentato delle teorie sulla gestione delle risorse umane, sostenendo una teoria che concilia i presupposti di valore individuale e sociale con gli obiettivi organizzativi. Questo lavoro sfida i lettori a considerare le complesse basi di valori alla base della gestione delle risorse umane.

La gestione delle risorse umane nell’era digitale, supervisionata da Barbara Sena, indaga la materia nel contesto delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT). Combina approfondimenti teorici ed esempi pratici per far luce su nuove forme di gestione. È una risorsa essenziale per professionisti e studenti interessati alla relazione tra risorse umane e tecnologia.

Alessandro Colombo e Marta Marsilio, in La gestione delle risorse umane. Formazione manageriale in sanità, sottolineano il ruolo centrale della formazione manageriale all’interno del settore sanitario, messo in luce soprattutto dalla crisi pandemica. Offre un approccio sistematico alla gestione dei dipendenti nel settore sanitario, integrando le conoscenze teoriche con l’esperienza pratica. È uno strumento fondamentale per i manager sanitari.

Management delle risorse umane di Enrico Auteri fonde discipline come diritto, sociologia e psicologia per creare una visione globale del campo. Aggiorna i lettori sulle relazioni sindacali e sulla qualità della leadership, fondamentali per adattarsi alle innovazioni organizzative e migliorare le relazioni interpersonali all’interno delle imprese.

In Gestione e valorizzazione delle risorse umane, Massimo Macciocca e Raffaele Massimo forniscono una guida pratica per i professionisti concentrandosi su efficaci strategie di gestione e sviluppo del personale. Questo manuale è arricchito con casi reali. Offre approfondimenti sulle dinamiche organizzative e strumenti per gestire in modo efficiente le funzioni HR comuni.

Leadership e gestione delle risorse umane di Emanuele Romano è una guida su come selezionare, gestire e motivare i dipendenti durante l’attività fisica leadership efficace. Copre l’intero processo di gestione delle risorse umane. Offre esempi pratici e strategie per creare un team coeso e favorire la crescita professionale all’interno di un contesto organizzativo.

Lista dei migliori libri sulle risorse umane su Amazon

Ora la top list dei 10 migliori libri sulle risorse umane che sono disponibili per l’acquisto su Amazon in versione italiana:

Risorse umane. Persone, relazioni e valore


Risorse umane. Persone, relazioni e valore

Titolo: Risorse umane
Sottotitolo: Persone, relazioni e valore
ISBN-13: 978-8838669163
Autori: Giovanni Costa, Martina Gianecchini
Editore: McGraw-Hill Education
Edizione: quarta (4 settembre 2019)
Pagine: 628
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Risorse umane. La sfida della sostenibilità


Risorse umane. La sfida della sostenibilità

Titolo: Risorse umane
Sottotitolo: La sfida della sostenibilità
ISBN-13: 978-8815252227
Autori: Daniele Boldizzoni, Luca Quaratino
Editore: Il Mulino
Edizione: 28 agosto 2014
Pagine: 355
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Gestione delle risorse umane. Fondamenti. Con e-text


Gestione delle risorse umane. Fondamenti. Con e-text

Titolo: Gestione delle risorse umane
Sottotitolo: Fondamenti. Con e-text
ISBN-13: 978-8891909923
Autori: Gary Dessler, Luca Solari (a cura di), Francesco Virili (a cura di)
Traduttore: P. Postinghel
Editore: Pearson
Edizione: 20 gennaio 2021
Pagine: 314
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Psicologia delle risorse umane


Psicologia delle risorse umane. Nuova ediz.

Titolo: Psicologia delle risorse umane
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8832852776
Autori: Piergiorgio Argentero (a cura di), Claudio G. Cortese (a cura di)
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: New (14 gennaio 2021)
Pagine: 536
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La gestione delle risorse umane. Dalle teorie alle persone


La gestione delle risorse umane. Dalle teorie alle persone

Titolo: La gestione delle risorse umane
Sottotitolo: Dalle teorie alle persone
ISBN-13: 978-8843032075
Autore: Luca Solari
Editore: Carocci
Edizione: 18 novembre 2004
Pagine: 234
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La gestione delle risorse umane nell’era digitale


La gestione delle risorse umane nell'era digitale

Titolo: La gestione delle risorse umane nell’era digitale
ISBN-13: 978-8891711724
Autore: Barbara Sena (a cura di)
Editore: Franco Angeli
Edizione: 17 febbraio 2015
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La gestione delle risorse umane. Formazione manageriale in sanità


La gestione delle risorse umane. Formazione manageriale in sanità

Titolo: La gestione delle risorse umane
Sottotitolo: Formazione manageriale in sanità
ISBN-13: 978-8862508162
Autori: Alessandro Colombo (a cura di), Marta Marsilio (a cura di)
Prefazione: Elio Borgonovi
Editore: Guerini e Associati
Edizione: 15 luglio 2021
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Management delle risorse umane. Fondamenti professionali


Management delle risorse umane. Fondamenti professionali

Titolo: Management delle risorse umane
Sottotitolo: Fondamenti professionali
ISBN-13: 978-8862501576
Autore: Enrico Auteri
Editore: Guerini e Associati
Edizione: quinta (12 novembre 2009)
Pagine: 450
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Gestione e valorizzazione delle risorse umane


Gestione e valorizzazione delle risorse umane

Titolo: Gestione e valorizzazione delle risorse umane
ISBN-13: 978-8891658753
Autori: Luisa Macciocca Massimo, Raffaele Massimo
Editore: Maggioli Editore
Edizione: terza (29 luglio 2022)
Pagine: 574
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Leadership e gestione delle risorse umane: Come selezionare, gestire, motivare le risorse umane ed esercitare al meglio la leadership all’interno di una realtà aziendale


Leadership e gestione delle risorse umane: Come selezionare, gestire, motivare le risorse umane ed esercitare al meglio la leadership all'interno di una realtà aziendale

Titolo: Leadership e gestione delle risorse umane
Sottotitolo: Come selezionare, gestire, motivare le risorse umane ed esercitare al meglio la leadership all’interno di una realtà aziendale
ISBN-13: 9798455866869
Autore: Emanuele Romano
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 153
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulle risorse umane

Quali sono i tre migliori libri sulle risorse umane su Amazon?

Qual è il miglior libro per capire le risorse umane?

Qual è il miglior libro sul risorse umane e sostenibilità?

Qual è il miglior libro sulla gestione delle risorse umane?

Qual è il miglior libro di psicologia delle risorse umane?

Qual è il miglior libro sulla gestione delle risorse umane nella sanità?

Qual è il miglior libro di management delle risorse umane?

Qual è il miglior libro sulla valorizzazione delle risorse umane?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle risorse umane

TitoloAutoreEdizionePagine
Risorse umane. Persone, relazioni e valoreCosta, Giovanni; Gianecchini, Martina2019628
Risorse umane. La sfida della sostenibilitàBoldizzoni, Daniele; Quaratino, Luca2014355
Gestione delle risorse umane. Fondamenti. Con e-textDessler, Gary; Solari, Luca (a cura di), Virili, Francesco (a cura di), Postinghel, P. (traduttore)2021314
Psicologia delle risorse umaneArgentero, Piergiorgio (a cura di), Cortese, Claudio G. (a cura di)2021536
La gestione delle risorse umane. Dalle teorie alle personeSolari, Luca2004234
La gestione delle risorse umane nell’era digitaleSena, Barbara (a cura di)2015192
La gestione delle risorse umane. Formazione manageriale in sanitàColombo, Alessandro (a cura di), Marsilio, Marta (a cura di), Borgonovi, Elio (Prefazione)2021288
Management delle risorse umane. Fondamenti professionaliAuteri, Enrico2009450
Gestione e valorizzazione delle risorse umaneMacciocca Massimo, Luisa; Massimo, Raffaele2022574
Leadership e gestione delle risorse umane: Come selezionare, gestire, motivare le risorse umane ed esercitare al meglio la leadership all’interno di una realtà aziendaleRomano, Emanuele153

Cosa sono le risorse umane

Con l’espressione “risorse umane” si intendono tutte quelle persone che vanno a costituire la forza lavoro di un’azienda, di un’organizzazione o di una società. In un’azienda, le risorse umane rappresentano un fattore importante nonché la forza trainante. Ne consegue che anche chi è responsabile delle stesse risorse umane ha un ruolo determinante per il successo dell’azienda.

Si tratta di figure professionali che, per esempio, tendono a promuovere un ambiente di lavoro positivo, garantendo che i dipendenti abbiano accesso alle risorse di cui hanno bisogno e fornendo indicazioni su come affrontare i problemi che sorgono sul posto di lavoro. Inoltre queste figure sono responsabili del reclutamento e dell’assunzione tramite varie strategie, come attrarre i migliori talenti, preparare e condurre i colloqui di lavoro e prendere decisioni molto importanti.


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo