I 10 migliori libri sulle streghe del medioevo

I libri sulle streghe medievali svelano storie nascoste e fanno luce su antiche credenze. Affascinano coloro che sono attratti dal folklore e dal misticismo. Sia gli studiosi che gli appassionati li trovano determinanti nella comprensione della percezione sociale della femminilità e del potere durante il medioevo.

Di cosa parlano i libri sulle streghe del medioevo?

Per coloro che sono interessati a comprendere le complessità storiche e sociali che circondano la stregoneria, soprattutto durante il periodo medievale, la seguente selezione offre un patrimonio di conoscenze. La caccia alle streghe in Europa di Brian P. Levack esplora le storie strazianti delle streghe accusate in Europa.
Passando al rapporto tra donne e natura, Rosella Omicciolo Valentini in Le erbe delle streghe nel Medioevo ne sottolinea il ruolo centrale le erbe avevano un ruolo nella vita delle donne, in particolare delle streghe. Mette in mostra la connessione duratura tra donne, rimedi naturali e stereotipi storici associati alle streghe. Il suo lavoro suggerisce un profondo legame tra l’emancipazione femminile e la maestria erboristica.

Aggiungendo un’altra dimensione, Sante e streghe. Storie di donne nel Medioevo di Beatrice Borghi, Maria Rosaria Catino e illustrate da Arianna Farricella, getta una luce su donne influenti come Santa Chiara d’Assisi e Gentile Budrioli. I loro racconti, sebbene non esplicitamente sulla stregoneria, mostrano la resilienza e l’influenza delle donne in un panorama medievale dominato dagli uomini.

Storia della stregoneria di Giordano Berti fornisce una panoramica completa della storia della stregoneria, intrecciando racconti di fervore religioso e pressioni sociali e persecuzioni personali. Si tratta di un’analisi approfondita, che traccia le origini della stregoneria dall’antica Roma alle sue forme contemporanee, come la Wicca.
Malleus maleficarum – Il martello delle streghe è una lettura essenziale, che offre approfondimenti su uno dei testi più famigerati sulla caccia alle streghe e sulla persecuzione. Sebbene la descrizione sia stata abbreviata, è evidente che questo lavoro è un testo fondamentale per chiunque sia seriamente interessato allo studio della storia della caccia alle streghe e delle implicazioni sociali che ne derivano.

I processi contro le streghe (Cautio criminalis) di Friedrich von Spee si tuffa in profondità nei dilemmi tecnici e morali delle streghe. Scritto nel 1631, questo lavoro esamina criticamente l’etica e la legalità della caccia alle streghe, offrendo una visione storica dei processi di discernimento utilizzati, dal discernimento delle tendenze suicide all’affidabilità della tortura nell’estrazione della verità.
Riti e magie delle campagne di Jean de Blanchefort riporta invece alla luce le secolari tradizioni magiche rurali, radicato nelle antiche pratiche di streghe e stregoni, evidenziando la potenza dei rituali magici trasmessi oralmente.

Donne sante donne streghe di Pamela Giorgi naviga sul sottile confine tra santità e stregoneria. Attraversando le vite di varie donne storicamente significative, Giorgi esplora la percezione sociale della santità e della stregoneria, facendo luce sui ruoli complessi che queste donne hanno svolto all’interno delle loro comunità.
Poi c’è Stregoneria di Danilo Campanella. Si tratta di un volume completo che offre un panorama della stregoneria dai tempi biblici ai giorni nostri, sottolineando il fascino e i pericoli delle credenze e delle pratiche magiche. Un titolo privilegiato per chi è interessato a comprendere l’evoluzione delle pratiche magiche e la famigerata caccia alle streghe dal 1300 al 2018.
Infine, nell’elenco, abbiamo inserito anche Ingannatori, malefici e sapienti di Lucia Graziano, che approfondisce la categorizzazione dei praticanti di magia secondo Michele Scoto.

Lista dei migliori libri sulle streghe del medioevo su Amazon

In basso la “classifica” dei 10 migliori libri sulle streghe del medioevo che sono presenti su Amazon Italia:

La caccia alle streghe in Europa


La caccia alle streghe in Europa

Titolo: La caccia alle streghe in Europa
ISBN-13: 978-8842058793
Autore: Brian P. Levack
Traduttori: S. Liberatore, A. Rossatti
Editore: Laterza
Edizione: terza (6 settembre 2012)
Pagine: 411
Recensioni: vedi
Formato: Libro



Le erbe delle streghe nel Medioevo


Le erbe delle streghe nel Medioevo

Titolo: Le erbe delle streghe nel Medioevo
ISBN-13: 978-8889336410
Autore: Rosella Omicciolo Valentini
Editore: Penne & Papiri
Edizione: 1 gennaio 2010
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Sante e streghe. Storie di donne nel Medioevo


Sante e streghe. Storie di donne nel Medioevo

Titolo: Sante e streghe
Sottotitolo: Storie di donne nel Medioevo
ISBN-13: 978-8833242347
Autori: Beatrice Borghi, Maria Rosaria Catino
Illustratore: Arianna Farricella
Editore: Minerva Edizioni (Bologna)
Edizione: 15 novembre 2019
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Storia della stregoneria. Origini, credenze, persecuzioni e rinascita nel mondo contemporaneo


Storia della stregoneria. Origini, credenze, persecuzioni e rinascita nel mondo contemporaneo

Titolo: Storia della stregoneria
Sottotitolo: Origini, credenze, persecuzioni e rinascita nel mondo contemporaneo
ISBN-13: 978-8804718253
Autore: Giordano Berti
Editore: Mondadori
Edizione: 18 gennaio 2002
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Malleus maleficarum – Il martello delle streghe


Malleus maleficarum - Il martello delle streghe

Titolo: Malleus maleficarum – Il martello delle streghe
ISBN-13: 9798470281203
Autori: Heinrich Kramer, Jacob Sprenger
Traduttore: Nicola Lembo
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 268
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I processi contro le streghe (Cautio criminalis)


I processi contro le streghe (Cautio criminalis)

Titolo: I processi contro le streghe (Cautio criminalis)
ISBN-13: 978-8884024374
Autori: Friedrich von Spee, A. Foa (a cura di)
Traduttore: M. Timi
Editore: Salerno Editrice
Edizione: seconda (1 marzo 2004)
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Riti e magie delle campagne. Un libro di magia sugli antichi riti magici nelle campagne italiane


Riti e magie delle campagne. Un libro di magia sugli antichi riti magici nelle campagne italiane

Titolo: Riti e magie delle campagne
Sottotitolo: Un libro di magia sugli antichi riti magici nelle campagne italiane
ISBN-13: 978-8834433560
Autore: Jean de Blanchefort
Illustratore: Barbara Sirtori
Editore: Armenia
Edizione: 25 novembre 2020
Pagine: 252
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Donne sante donne streghe. Estasi mistiche e possessioni tra Medioevo e modernità


Donne sante donne streghe. Estasi mistiche e possessioni tra Medioevo e modernità

Titolo: Donne sante donne streghe
Sottotitolo: Estasi mistiche e possessioni tra Medioevo e modernità
ISBN-13: 978-8818037104
Autore: Pamela Giorgi
Editore: Rusconi Libri
Edizione: 23 settembre 2021
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Stregoneria. Streghe, magia e inquisizione dal Medioevo a oggi


Stregoneria. Streghe, magia e inquisizione dal Medioevo a oggi

Titolo: Stregoneria
Sottotitolo: Streghe, magia e inquisizione dal Medioevo a oggi
ISBN-13: 978-8862447225
Autore: Danilo Campanella
Editore: Tau
Edizione: 28 gennaio 2019
Pagine: 316
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Ingannatori, malefici e sapienti: Storie vere di uomini e donne durante la caccia alle streghe


Ingannatori, malefici e sapienti: Storie vere di uomini e donne durante la caccia alle streghe

Titolo: Ingannatori, malefici e sapienti
Sottotitolo: Storie vere di uomini e donne durante la caccia alle streghe
ISBN-13: 9798359088732
Autore: Lucia Graziano
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 334
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sulle streghe del medioevo

Quali sono i tre migliori libri sulle streghe del medioevo su Amazon?

I tre migliori libri sulle streghe del medioevo su Amazon sono:

  1. La caccia alle streghe in Europa, pubblicato da Laterza.
  2. Le erbe delle streghe nel Medioevo, pubblicato da Penne & Papiri.
  3. Sante e streghe. Storie di donne nel Medioevo, pubblicato da Minerva Edizioni (Bologna).


Tabella riepilogativa dei migliori libri sulle streghe del medioevo

TitoloAutoreEdizionePagine
La caccia alle streghe in EuropaLevack, Brian P.; Liberatore, S. (traduttore); Rossatti, A. (traduttore)2012411
Le erbe delle streghe nel MedioevoOmicciolo Valentini, Rosella2010176
Sante e streghe. Storie di donne nel MedioevoBorghi, Beatrice; Catino, Maria Rosaria; Farricella, Arianna (illustratore)2019128
Storia della stregoneria. Origini, credenze, persecuzioni e rinascita nel mondo contemporaneoBerti, Giordano2002272
Malleus maleficarum – Il martello delle stregheKramer, Heinrich; Sprenger, Jacob; Lembo, Nicola (traduttore)268
I processi contro le streghe (Cautio criminalis)Spee, Friedrich von; Foa, A. (a cura di), Timi, M. (traduttore)2004384
Riti e magie delle campagne. Un libro di magia sugli antichi riti magici nelle campagne italianeBlanchefort, Jean de; Sirtori, Barbara (illustratore)2020252
Donne sante donne streghe. Estasi mistiche e possessioni tra Medioevo e modernitàGiorgi, Pamela2021208
Stregoneria. Streghe, magia e inquisizione dal Medioevo a oggiCampanella, Danilo2019316
Ingannatori, malefici e sapienti: Storie vere di uomini e donne durante la caccia alle stregheGraziano, Lucia334



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo