
Di cosa parlano i libri sulle tecniche di scrittura
Lezioni di scrittura creativa è un manuale che combina le lezioni teoriche del Gotham Writers’ Workshop con una serie di esercizi pratici. Utilizzando esempi tratti da autori come Carver, Hemingway e Scott Fitzgerald, guida il lettore attraverso le fasi della scrittura: ideazione, sviluppo, revisione e pubblicazione di una storia. Esplora anche aspetti psicologici e include numerosi esercizi pratici per ogni sezione.
Lezioni di narrativa di Stefania Crepaldi è una guida pratica per la scrittura di romanzi, dal concepimento al completamento. L’autrice, con la sua esperienza di editor, affronta temi come l’incipit, la costruzione dei personaggi, i dialoghi e il ritmo della narrazione. Attraverso esempi tratti dalla letteratura mondiale, insegna a evitare errori comuni e a creare testi coinvolgenti e ben strutturati.
La scrittura tecnico-scientifica di Emilio Matricciani è un manuale destinato a studenti, ricercatori e professionisti delle facoltà scientifiche e ingegneristiche. Il libro copre i fondamenti della comunicazione tecnico-scientifica. Offre numerosi esempi e una guida pratica per la stesura di tesi, articoli e relazioni tecniche. È utile sia durante gli studi universitari sia nella carriera professionale. Fornisce strumenti per una comunicazione efficace e professionale.
Il potere della scrittura di James W. Pennebaker e Joshua M. Smyth esplora la scrittura espressiva come metodo per migliorare l’equilibrio psico-fisico. Gli autori illustrano come scrivere sulle proprie esperienze traumatiche possa alleviare tensioni emotive, favorire la guarigione e migliorare la salute mentale e fisica. Il testo è rivolto a chi cerca strumenti di auto-aiuto per superare momenti difficili e a chi è curioso di scoprire i benefici della scrittura terapeutica.
642 idee per scrivere del San Francisco Writer’s Grotto è un libro ideato per stimolare la creatività e combattere il blocco dello scrittore. Contiene 642 spunti di scrittura, ognuno accompagnato da sezioni dove annotare le proprie idee. Gli esercizi sono vari e fantasiosi, come descrivere la giornata perfetta di un pirata o scrivere una lettera d’amore a una persona sgradita. È un’ottima risorsa per chiunque ami scrivere e voglia esplorare nuovi stili narrativi.
Scrivere bene di Bianca Barattelli offre dieci regole pratiche per migliorare l’espressione scritta. Il libro copre vari aspetti, come organizzare un testo, arricchire il vocabolario e usare la retorica. È uno strumento utile per chi desidera affinare le proprie capacità di scrittura, sia in ambito personale che professionale. Fornisce consigli e tecniche per scrivere in modo efficace e personale.
Ideare e scrivere il personaggio di Kira-Anne Pelican è una guida che utilizza psicologia e neuroscienze per creare personaggi realistici e coinvolgenti. Il libro identifica cinque dimensioni della personalità e spiega come queste influenzano le azioni, le relazioni e i dialoghi dei personaggi. Attraverso esempi tratti da film, serie TV e romanzi famosi, offre tecniche pratiche per sviluppare personaggi profondi e credibili.
Diventa scrittore di Dorothea Brande è un testo che esplora le difficoltà iniziali della scrittura creativa e offre esercizi per superarle. L’autrice insegna a usare la mente come strumento nel processo creativo e propone abitudini quotidiane per migliorare la fluidità e il controllo nella scrittura. Questo libro si concentra sull’atteggiamento mentale necessario per diventare un grande autore. Offre spunti pratici per sviluppare il potere dell’immaginazione.
Il mestiere di scrivere di Luisa Carrada esamina l’evoluzione della scrittura nell’era digitale. Il testo, che combina racconto e manuale, esplora i nuovi stili e strumenti della scrittura professionale. L’autrice offre una visione d’insieme delle tendenze globali. Fornisce indicazioni pratiche per scrivere in modo efficace su diversi supporti, dal web alla carta, e migliorare il proprio stile di scrittura.
Scrivere un racconto di Jack M. Bickham è una guida pratica per trasformare un’idea in un racconto completo. L’autore fornisce strumenti per valutare la forza dei personaggi, strutturare la trama e evitare trappole narrative comuni. Con una serie di esercizi pratici, il libro aiuta a sviluppare l’idea in modo organico, risultando utile sia per i principianti che per gli scrittori più esperti.
Lista dei migliori libri sulle tecniche di scrittura su Amazon
Ed ora la lista dei 10 migliori libri sulle tecniche di scrittura che si possono trovare su Amazon:
Lezioni di scrittura creativa. Un manuale di tecnica ed esercizi della più grande scuola di formazione americana
Titolo: Lezioni di scrittura creativa
Sottotitolo: Un manuale di tecnica ed esercizi della più grande scuola di formazione americana
ISBN-13: 978-8875271251
Autori: Gotham Writers’ Workshop (a cura di), G. Del Duca (a cura di)
Traduttori: E. Vittorini, F. Franconeri, E. Barozzi
Editore: Audino
Edizione: 9 febbraio 2006
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lezioni di narrativa. Regole e tecniche per scrivere un romanzo
Titolo: Lezioni di narrativa
Sottotitolo: Regole e tecniche per scrivere un romanzo
ISBN-13: 978-8875274221
Autore: Stefania Crepaldi
Editore: Audino
Edizione: 29 aprile 2021
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La scrittura tecnico-scientifica
Titolo: La scrittura tecnico-scientifica
ISBN-13: 978-8891655929
Autore: Emilio Matricciani
Editore: Maggioli Editore
Edizione: 16 febbraio 2023
Pagine: 462
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il potere della scrittura. Come mettere nero su bianco le proprie emozioni per migliorare l’equilibrio psico-fisico
Titolo: Il potere della scrittura
Sottotitolo: Come mettere nero su bianco le proprie emozioni per migliorare l’equilibrio psico-fisico
ISBN-13: 978-8848135368
Autori: James W. Pennebaker, Joshua M. Smyth
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: 19 ottobre 2017
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
642 idee per scrivere
Titolo: 642 idee per scrivere
ISBN-13: 978-8867222360
Autore: San Francisco Writer’s Grotto
Editore: L’Ippocampo
Edizione: 4 novembre 2016
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Scrivere bene. Dieci regole e qualche consiglio
Titolo: Scrivere bene
Sottotitolo: Dieci regole e qualche consiglio
ISBN-13: 978-8815257130
Autore: Bianca Barattelli
Editore: Il Mulino
Edizione: 17 settembre 2015
Pagine: 212
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Ideare e scrivere il personaggio. Psicologia e neuroscienze al servizio della creatività
Titolo: Ideare e scrivere il personaggio
Sottotitolo: Psicologia e neuroscienze al servizio della creatività
ISBN-13: 978-8875275334
Autore: Kira-Anne Pelican
Traduttore: Maria Antonietta Romano
Editore: Audino
Edizione: 29 luglio 2022
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Diventa scrittore. L’atteggiamento e l’esercizio mentale per diventare un grande autore
Titolo: Diventa scrittore
Sottotitolo: L’atteggiamento e l’esercizio mentale per diventare un grande autore
ISBN-13: 978-8867056309
Autore: Dorothea Brande
Editore: Ledizioni
Edizione: 4 dicembre 2017
Pagine: 127
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il mestiere di scrivere. Le parole al lavoro, tra carta e web
Titolo: Il mestiere di scrivere
Sottotitolo: Le parole al lavoro, tra carta e web
ISBN-13: 978-8838787829
Autore: Luisa Carrada
Editore: Apogeo Education
Edizione: prima (15 febbraio 2008)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Scrivere un racconto. Metodi, tecniche ed esercizi
Titolo: Scrivere un racconto
Sottotitolo: Metodi, tecniche ed esercizi
ISBN-13: 978-8875272227
Autore: Jack M. Bickham
Traduttore: R. Cruciani
Editore: Audino
Edizione: 26 luglio 2012
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile