I 10 migliori libri sull’edilizia

L’edilizia è uno dei settori più importanti dell’ingegneria civile, un settore vitale che coinvolge la costruzione di varie strutture, in primis di edifici. Lo è perché impiega milioni di persone in tutto il mondo e genera entrate per trilioni di dollari all’anno in tutto il globo.
Questi testi sono essenziali sia per i professionisti che per gli appassionati, poiché offrono un approfondimento sulle metodologie di costruzione, sulla progettazione sostenibile, sulle prospettive storiche e sulle strategie diagnostiche nel settore dell’edilizia.

Di cosa parlano i libri sull’edilizia

Costruire un edificio di Valentina Puglisi e Matteo Cazzaniga è un’esplorazione approfondita delle complessità della costruzione di un edificio. Unisce abilmente il design creativo con soluzioni funzionali e tecniche. Il libro tratta in modo meticoloso le caratteristiche strutturali e tipologiche degli edifici, dalle fondazioni agli impianti, utilizzando una miscela di approcci teorici e pratici. Ricco di diagrammi e immagini sul posto, è un must per architetti in erba e professionisti esperti.

Verso un’architettura sostenibile, Progettare edifici a energia zero di Federico Arieti costituisce una guida preziosa. Sposta l’attenzione dalle pratiche edilizie tradizionali alla progettazione olistica ed efficiente dal punto di vista energetico. chiarisce l’approccio di pianificazione integrata, evidenziando l’importanza della progettazione dell’involucro nel ridurre al minimo la domanda energetica. Arricchito con dettagli costruttivi e casi di studio, è una risorsa esemplare per coloro che cercano di progettare edifici in armonia con l’ambiente.

Progettazione tecnologica dell’architettura di Eugenio Arbizzani offre una comprensione completa della tecnologia architettonica e del suo panorama in evoluzione. È suddiviso in pianificazione del progetto, comprensione del processo e creazione del prodotto. Con un focus su materiali e tecniche costruttive innovative, fornisce un’analisi approfondita del processo architettonico, dall’ideazione al riutilizzo. È un testo essenziale per chi si occupa di progettazione architettonica avanzata.

Per gli appassionati della pratica, Il grande libro della muratura di Edibrico è uno scrigno di conoscenza. Offre un approccio pragmatico alla muratura. Fornisce ai lettori il know-how per intraprendere riparazioni e costruzioni. Il libro discute prodotti, metodologie e attrezzature innovative, con l’obiettivo di trasformare i dilettanti in abili muratori. Le sue linee guida dettagliate e l’orgoglio per la lavorazione artigianale lo rendono una risorsa utile per i costruttori fai-da-te.

In L’edilizia nell’antichità, Cairoli Fulvio Giuliani approfondisce il patrimonio architettonico dell’antica Roma. Il libro affronta le sfide nel restauro e nella conservazione delle strutture archeologiche. Sottolinea la necessità di una collaborazione interdisciplinare.

Edilizia ospedaliera di Stefano Capolongo esplora il complesso campo dell’architettura ospedaliera. Discute le ultime tendenze e metodologie nella progettazione ospedaliera, combinando aspetti normativi, procedurali e organizzativi con criteri di progetto. L’inclusione di casi di studio offre approfondimenti sulle pratiche contemporanee e sui processi di progettazione in evoluzione nell’architettura ospedaliera.

Infine, Progettazione tecnologica dell’architettura ricompare nella nostra selezione, ribadendo la sua importanza nella comprensione degli aspetti tecnologici della progettazione architettonica. Il lavoro di Arbizzani è utilissimo per chi è interessato all’intricata relazione tra architettura e tecnologia.

Diagnostica delle infiltrazioni negli edifici di Francesco Ucini è una guida dettagliata sulla diagnosi dell’umidità e delle infiltrazioni d’acqua negli edifici. Offre un approccio metodologico unico che porta all’identificazione e alla risoluzione efficiente dei problemi. È una risorsa preziosa per i professionisti che cercano di sviluppare un approccio logico, conveniente e minimamente invasivo alla diagnostica edilizia.

In Gli isolanti termici in edilizia, Massimo Rossetti presenta uno studio esaustivo sull’isolamento termico negli edifici. Il testo discute l’evoluzione dei materiali isolanti, le loro proprietà e le tecniche di applicazione. Sottolinea l’impatto ambientale dei materiali isolanti. È una lettura cruciale per coloro che sono impegnati in pratiche di edilizia sostenibile.

Infine, Tecniche di diagnosi, riparazione e miglioramento di strutture in calcestruzzo armato degradate di Matteo Felitti e Lucia Rosaria Mecca affronta l’urgente questione del degrado delle strutture in cemento armato. Il libro, arricchito da casi studio, fornisce spunti pratici e approcci per interventi su strutture esistenti. È una guida indispensabile per i professionisti che si occupano del restauro e del consolidamento degli edifici in cemento.

Lista dei migliori libri sull'edilizia su Amazon

Ora la lista dei 10 migliori libri sull’edilizia che si possono trovare su Amazon:

Costruire un edificio. Tecniche, sistemi e materiali costruttivi


Costruire un edificio. Tecniche, sistemi e materiali costruttivi

Titolo: Costruire un edificio
Sottotitolo: Tecniche, sistemi e materiali costruttivi
ISBN-13: 978-8891655950
Autori: Valentina Puglisi, Matteo Cazzaniga
Editore: Maggioli Editore
Edizione: seconda (31 agosto 2022)
Pagine: 696
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Progettare edifici a energia zero. Con espansioni online


Progettare edifici a energia zero. Con espansioni online

Titolo: Progettare edifici a energia zero
Sottotitolo: Con espansioni online
ISBN-13: 978-8891646859
Autore: Federico Arieti
Editore: Maggioli Editore
Edizione: seconda (25 gennaio 2021)
Pagine: 382
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Progettazione tecnologica dell’architettura. Processo, progetto, costruzione


Progettazione tecnologica dell'architettura. Processo, progetto, costruzione. Con espansione online

Titolo: Progettazione tecnologica dell’architettura
Sottotitolo: Processo, progetto, costruzione
Note: con espansione online
ISBN-13: 978-8891646842
Autore: Eugenio Arbizzani
Editore: Maggioli Editore
Edizione: I (26 febbraio 2021)
Pagine: 592
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il grande libro della muratura


Il grande libro della muratura

Titolo: Il grande libro della muratura
ISBN-13: 978-8895978109
Autore: Edibrico
Editore: Edibrico
Edizione: 1 gennaio 1900
Pagine: 255
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’edilizia nell’antichità


L'edilizia nell'antichità. Nuova ediz.

Titolo: L’edilizia nell’antichità
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8843092307
Autore: Cairoli Fulvio Giuliani
Editore: Carocci
Edizione: seconda (9 aprile 2018)
Pagine: 311
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Edilizia ospedaliera. Approcci metodologici e progettuali


Edilizia ospedaliera. Approcci metodologici e progettuali

Titolo: Edilizia ospedaliera
Sottotitolo: Approcci metodologici e progettuali
ISBN-13: 978-8820334963
Autore: Stefano Capolongo
Editore: Hoepli
Edizione: 1 aprile 2006
Pagine: 275
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Progettazione tecnologica dell’architettura. Processo, progetto, costruzione


Progettazione tecnologica dell'architettura. Processo, progetto, costruzione. Con espansione online

Titolo: Progettazione tecnologica dell’architettura
Sottotitolo: Processo, progetto, costruzione
Note: con espansione online
ISBN-13: 978-8891646842
Autore: Eugenio Arbizzani
Editore: Maggioli Editore
Edizione: I (26 febbraio 2021)
Pagine: 592
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Diagnostica delle infiltrazioni negli edifici. Cause, strumenti e protocolli di indagine


Diagnostica delle infiltrazioni negli edifici. Cause, strumenti e protocolli di indagine

Titolo: Diagnostica delle infiltrazioni negli edifici
Sottotitolo: Cause, strumenti e protocolli di indagine
ISBN-13: 978-8891625311
Autore: Francesco Ucini
Editore: Maggioli Editore
Edizione: I (15 ottobre 2017)
Pagine: 186
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Gli isolanti termici in edilizia. Gli isolanti termici nella progettazione


Gli isolanti termici in edilizia. Gli isolanti termici nella progettazione

Titolo: Gli isolanti termici in edilizia
Sottotitolo: Gli isolanti termici nella progettazione
ISBN-13: 978-8891645180
Autore: Massimo Rossetti
Editore: Maggioli Editore
Edizione: I (30 ottobre 2020)
Pagine: 250
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Tecniche di diagnosi, riparazione e miglioramento di strutture in calcestruzzo armato degradate


Tecniche di diagnosi, riparazione e miglioramento di strutture in calcestruzzo armato degradate

Titolo: Tecniche di diagnosi, riparazione e miglioramento di strutture in calcestruzzo armato degradate
ISBN-13: 978-8891631091
Autori: Matteo Felitti, Lucia Rosaria Mecca
Editore: Maggioli Editore
Edizione: 15 luglio 2019
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sull'edilizia

Qual è il miglior libro su come costruire un edificio?

Qual è il miglior libro sugli edifici ad energia0?

Qual è il miglior libro sulla progettazione tecnologica dell’architettura?

Qual è il miglior libro sulla muratura?

Qual è il miglior libro sull’edilizia nell’antichità?

Qual è il miglior libro di edilizia ospedaliera?

Qual è il miglior libro sulle infiltrazioni edilizie?

Qual è il miglior libro sugli isolanti termici in edilizia?

Qual è il miglior libro sulle strutture edilizie in calcestruzzo armato degradate?

Di cosa parlano i libri sull'edilizia?

I libri sull’edilizia possono parlare della progettazione e della pianificazione alle tecniche di costruzione e alla gestione dei progetti. Gli argomenti, comunque, possono essere davvero tanti perché si tratta di un settore molto ampio che richiede la conoscenza di varie tipologie di materie o discipline. Ad esempio alcuni libri sull’edilizia possono fornire approfondimenti sulle migliori pratiche e metodi per progetti di costruzione mentre altri possono trattare le infiltrazioni dell’umidità negli edifici. Altri ancora possono concentrarsi su specifiche tipologie di costruzioni edilizie, ad esempio quelle residenziali, quelle commerciali, quelle ospedaliere, eccetera.

Argomenti che possono essere trattati nei libri sull’edilizia

  • Tecniche e metodi di costruzione
  • Norme e regolamenti edilizi
  • Considerazioni ambientali
  • Selezione e approvvigionamento dei materiali
  • Programmazione e gestione dei progetti edilizi
  • Controllo e garanzia della qualità
  • Gestione del rischio
  • Sicurezza e salute nell’edilizia
  • Attrezzature e macchinari per l’edilizia
  • Pratiche di bioedilizia
  • Ispezione e manutenzione degli edifici

Categorie di persone che potrebbero essere interessate ai libri sull’edilizia

  • Architetti e ingegneri
  • Appaltatori e costruttori
  • Responsabili di cantiere
  • Sviluppatori immobiliari
  • Lavoratori edili e commercianti
  • Proprietari di case e appassionati di fai da te
  • Studenti in campi legati all’edilizia
  • Funzionari governativi e regolatori
  • Investitori e finanziatori
  • Produttori di attrezzature per l’edilizia
  • Ispettori e periti edili
  • Ambientalisti e sostenitori della sostenibilità


Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'edilizia

TitoloAutoreEdizionePagine
Costruire un edificio. Tecniche, sistemi e materiali costruttiviPuglisi, Valentina; Cazzaniga, Matteo2022696
Progettare edifici a energia zero. Con espansioni onlineArieti, Federico2021382
Progettazione tecnologica dell’architettura. Processo, progetto, costruzioneArbizzani, Eugenio2021592
Il grande libro della muraturaEdibrico1900255
L’edilizia nell’antichitàGiuliani, Cairoli Fulvio2018311
Edilizia ospedaliera. Approcci metodologici e progettualiCapolongo, Stefano2006275
Progettazione tecnologica dell’architettura. Processo, progetto, costruzioneArbizzani, Eugenio2021592
Diagnostica delle infiltrazioni negli edifici. Cause, strumenti e protocolli di indagineUcini, Francesco2017186
Gli isolanti termici in edilizia. Gli isolanti termici nella progettazioneRossetti, Massimo2020250
Tecniche di diagnosi, riparazione e miglioramento di strutture in calcestruzzo armato degradateFelitti, Matteo; Mecca, Lucia Rosaria2019176


Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo