- La vita quotidiana in Inghilterra ai tempi della regina Vittoria
- Regency & Victorian: In viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese
- Schegge. Storie di vita vittoriana
- L’arte del macello. Come Joseph Lister cambiò il mondo raccapricciante della medicina vittoriana
- Le Imperfette. Storie di donne nell’Inghilterra vittoriana e post vittoriana
- Gli altri vittoriani. Studio sulla sessualità e la pornografia nell’età vittoriana
- La New Woman nella letteratura vittoriana
- Leggende d’Amore: Una raccolta di racconti dell’epoca Vittoriana
- L’età vittoriana nella letteratura
- Il lavoro e i poveri nella Londra vittoriana
L’epoca vittoriana, detta anche “età vittoriana”, coincide con gli anni della regina Vittoria quando ha regnato sul Regno Unito e sull’impero britannico dal 1837 al 1901. Si tratta di un periodo conosciuto soprattutto per le profonde conquiste culturali e artistiche, nonché per i suoi cambiamenti sociali, economici e tecnologici molto significativi.
Era vittoriana
Alcuni degli eventi più importanti dell’epoca vittoriana che probabilmente dovrebbero essere citati per primi sono la rivoluzione industriale, che ha avuto un impatto molto importante sul modo in cui le persone vivevano e lavoravano, e la crescita dell’impero britannico, che ha ampliato l’influenza del Regno Unito in tutto il mondo.
L’era vittoriana fu anche un periodo di cambiamenti sociali altrettanto importanti, con movimenti come il movimento cartista e i primi movimenti per i diritti delle donne che, proprio durante questi anni e per la prima volta nella storia, cominciavano a diffondersi. Nel complesso, l’era vittoriana fu un periodo di sconvolgimenti e in generale di grossi cambiamenti nella società britannica, cambiamenti che per alcuni versi hanno avuto influenza anche su molti paesi del mondo occidentale.
Di cosa parlano i libri sull’epoca vittoriana
In La vita quotidiana in Inghilterra ai tempi della regina Vittoria di Jacques Chastenet svela le rivoluzioni sociali e industriali dell’epoca. La narrazione approfondisce il regno della regina Vittoria, esplorando la sua vita dai primi anni di affettuosa accettazione da parte della popolazione fino al suo diventare un simbolo dei valori tradizionali inglesi. Il libro fornisce inoltre approfondimenti sulla vita delle diverse classi sociali, dall’aristocrazia alla gente comune, offrendo una panoramica completa dell’epoca.
Andando avanti, Regency & Victorian di Antonia Romagnoli funge da guida ai periodi regency e vittoriano. Esplora le sottili differenze tra queste due epoche, facendo luce sui loro costumi, mode e norme sociali unici. Il testo è arricchito di approfondimenti e aneddoti. È una lettura coinvolgente per gli appassionati di storia e letteratura inglese.
Schegge di Floreana Nativo offre un mosaico di storie che descrivono le realtà contrastanti dell’epoca vittoriana. Il libro esplora la giustapposizione tra i progressi industriali e la lotta dell’aristocrazia per adattarsi, dipingendo un quadro complesso di un’era segnata sia dall’innovazione che dalle sfide sociali.
In L’arte del macello, Lindsey Fitzharris presenta la cruda realtà della medicina del XIX secolo. Il libro si concentra su Joseph Lister, un chirurgo pioniere che ha rivoluzionato le pratiche mediche introducendo gli antisettici. La sua storia è ambientata in un’epoca in cui gli interventi chirurgici erano pericolosi e spesso fatali a causa delle infezioni, offrendo uno sguardo accattivante alla storia della medicina.
Il lavoro curato da Emanuela Chiriacò, Le Imperfette, esplora le storie delle donne nell’Inghilterra vittoriana e post-vittoriana. Il libro esamina la transizione dal tradizionale stereotipo femminile vittoriano all’emergere della “Nuova Donna”. Contiene racconti inglesi mai tradotti in precedenza, cattura l’evoluzione dei ruoli delle donne e l’inizio del modernismo nella letteratura.
Gli altri vittoriani di Steven Marcus fornisce una prospettiva unica sulla sessualità e la pornografia vittoriana. Il libro esamina come questi aspetti, spesso considerati astratti e distaccati dalla realtà sociale, riflettano e registrino i cambiamenti storici e sociali in modo più sottile rispetto ad altre forme di espressione scritta.
In La New Woman nella letteratura vittoriana, Debora Lambruschini discute l’ascesa della “Nuova Donna” nella letteratura vittoriana. Il testo evidenzia come i racconti siano diventati un mezzo per esplorare questioni sociali e culturali, concentrandosi in particolare sul ruolo delle donne e sulla loro ricerca di indipendenza e uguaglianza.
Leggende d’Amore, di La Vostra Autrice e illustrato da Martina D’Agostino, presenta una raccolta di amori non convenzionali storie ambientate nella Londra di fine Ottocento. I racconti fondono romanticismo ed elementi di fantasia, offrendo una visione unica della tradizionale storia d’amore.
L’età vittoriana nella letteratura di Gilbert Keith Chesterton offre critiche e riflessioni penetranti sulla letteratura vittoriana. Il libro include ritratti di varie figure letterarie, con lo spirito caratteristico di Chesterton e il profondo apprezzamento per i risultati letterari dell’epoca.
Infine, Il lavoro e i poveri nella Londra vittoriana di Henry Mayhew (1812-1887) è uno sguardo approfondito sulla vita della classe operaia e povera nella Londra vittoriana. Attraverso interviste e osservazioni di un uomo dell’epoca, il libro dipinge un quadro dettagliato delle lotte e della resilienza di coloro che vivono in povertà in quest’epoca.
Lista dei migliori libri sull'epoca vittoriana su Amazon
Ecco la top list dei 10 migliori libri sull’epoca vittoriana che sono disponibili su Amazon:
La vita quotidiana in Inghilterra ai tempi della regina Vittoria
Titolo: La vita quotidiana in Inghilterra ai tempi della regina Vittoria
ISBN-10: 8817097338
ISBN-13: 9788817097338
Autore: Jacques Chastenet
Traduttore: Maria Grazia Meriggi
Editore: Rizzoli
Edizione: 19 ottobre 2017
Pagine: 314
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Regency & Victorian: In viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese
Titolo: Regency & Victorian
Sottotitolo: In viaggio fra usi e costumi dell’800 inglese
ISBN-10: 1687714282
ISBN-13: 9781687714282
Autore: Antonia Romagnoli
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 466
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Schegge. Storie di vita vittoriana
Titolo: Schegge
Sottotitolo: Storie di vita vittoriana
ISBN-10: 8893782531
ISBN-13: 9788893782531
Autore: Floreana Nativo
Illustratore: Corrado Roi
Editore: Panda Edizioni
Edizione: 15 ottobre 2021
Pagine: 210
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
L’arte del macello. Come Joseph Lister cambiò il mondo raccapricciante della medicina vittoriana
Titolo: L’arte del macello
Sottotitolo: Come Joseph Lister cambiò il mondo raccapricciante della medicina vittoriana
ISBN-10: 8845294198
ISBN-13: 9788845294198
Autore: Lindsey Fitzharris
Traduttore: Roberto Serrai
Editore: Bompiani
Edizione: Prima (18 ottobre 2017)
Pagine: 352
Formato: copertina rigida
Recensioni: vedi
Le Imperfette. Storie di donne nell’Inghilterra vittoriana e post vittoriana
Titolo: Le Imperfette
Sottotitolo: Storie di donne nell’Inghilterra vittoriana e post vittoriana
ISBN-10: 8833001890
ISBN-13: 9788833001890
Autore: Emanuela Chiriacò (a cura di)
Editore: Primiceri Editore
Edizione: 23 ottobre 2020
Pagine: 236
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Gli altri vittoriani. Studio sulla sessualità e la pornografia nell’età vittoriana
Titolo: Gli altri vittoriani
Sottotitolo: Studio sulla sessualità e la pornografia nell’età vittoriana
ISBN-10: 8898926930
ISBN-13: 9788898926930
Autore: Steven Marcus
Editore: Edizioni Immanenza
Edizione: 20 dicembre 2017
Pagine: 304
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
La New Woman nella letteratura vittoriana
Titolo: La New Woman nella letteratura vittoriana
ISBN-10: 8885628151
ISBN-13: 9788885628151
Autore: Debora Lambruschini
Editore: flower-ed
Edizione: 21 dicembre 2017
Pagine: 200
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Leggende d’Amore: Una raccolta di racconti dell’epoca Vittoriana
Titolo: Leggende d’Amore
Sottotitolo: Una raccolta di racconti dell’epoca Vittoriana
ISBN-13: 9798756469110
Autore: La Vostra Autrice
Illustratore: Martina D’Agostino
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 256
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
L’età vittoriana nella letteratura
Titolo: L’età vittoriana nella letteratura
ISBN-10: 8845931468
ISBN-13: 9788845931468
Autore: Gilbert Keith Chesterton
Traduttore: Paolo Dilonardo
Editore: Adelphi
Edizione: 23 febbraio 2017
Pagine: 211
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi
Il lavoro e i poveri nella Londra vittoriana
Titolo: Il lavoro e i poveri nella Londra vittoriana
ISBN-10: 8849223392
ISBN-13: 9788849223392
Autori: Henry Mayhew, Mauro Cotone (a cura di)
Editore: Gangemi Editore
Edizione: 11 giugno 2012
Pagine: 365
Formato: copertina flessibile
Recensioni: vedi