- Lista dei migliori libri sull'estetica contemporanea su Amazon
- Estetica contemporanea. Dalle filosofie della crisi alle culture postmediali
- Storia dell’estetica moderna e contemporanea
- L’estetica contemporanea
- Estetica dell’arte contemporanea
- Estetica italiana contemporanea: Trentadue autori che hanno fatto la storia degli ultimi cinquant’anni: 1
- Lo specchio e l’enigma. Il problema del volto nell’esperienza estetica contemporanea
- Musica e linguaggio nell’estetica contemporanea.
- L’immagine che siamo. Ritratto e soggettività nell’estetica contemporanea
- L’estetica contemporanea. Il destino delle arti nella tarda modernità
- Contemporary Debates in Aesthetics and the Philosophy of Art
Abbiamo selezionato una raccolta di libri sull’estetica contemporanea disponibili su Amazon. Questi testi coprono un ampio spettro di argomenti, fornendo approfondimenti sull’affascinante mondo dell’estetica e sulla sua rilevanza nella società odierna. Gli autori di questi libri hanno approfondito le complessità della filosofia estetica, tracciandone l’evoluzione dalle crisi del passato alle culture post-mediali del presente.
Di cosa parlano i libri sull'estetica contemporanea?
Esplorano diversi temi, tra cui il pluralismo dell’estetica del ventesimo secolo, le arti performative, la cultura visiva e l’interazione tra estetica, psicologia evolutiva e neuroscienze. Inoltre, questi libri fanno luce sul rapporto tra estetica e discipline umanistiche, offrendo prospettive aggiornate sui dibattiti estetico-artistici contemporanei.
Estetica contemporanea di Desideri e Mecacci presenta un ampio profilo dell’estetica contemporanea in italiano. Destinato a educatori, studenti e intellettualmente curiosi, copre una vasta gamma di temi, dal pluralismo estetico del XX secolo agli scenari attuali che comprendono le arti performative e la cultura visiva.
Storia dell’estetica moderna e contemporanea approfondisce la storia della filosofia estetica, a partire da Kant e estendendosi ai movimenti moderni. Offre un’esplorazione concisa ma chiara dell’argomento, incorporando passaggi selezionati di vari autori.
L’estetica contemporanea di Perniola identifica e illustra linee di pensiero estetiche derivate da quattro campi concettuali – vita, forma, conoscenza e azione – facendo riferimento alle opere di Dilthey, Foucault, Wölfflin, McLuhan, Lyotard, Croce, Goodman, Dewey, Bloom, e persino Freud, Heidegger, Lacan e Deleuze.
Estetica dell’arte contemporanea a cura di Ferrario è una raccolta di saggi che cerca di svelare la complessità concettuale del contemporaneo estetica e arte affrontando i temi più dibattuti e controversi degli ultimi trent’anni.
Lo specchio e l’enigma esplora il problema del volto umano nell’esperienza estetica contemporanea. Attraverso un approccio interdisciplinare, l’autore approfondisce le complessità della rappresentazione facciale, facendo luce sul suo significato nella nostra percezione della bellezza e dell’identità.
Musica e linguaggio nell’estetica contemporanea esamina il rapporto tra musica e linguaggio nell’estetica contemporanea, questo volume offre una un’analisi completa della loro natura intrecciata.
L’immagine che siamo è un’altra raccolta di saggi che esplora l’interazione tra ritrattistica, soggettività ed esperienza estetica. Attingendo da discipline come la storia dell’arte, la scienza, l’etica e la psicologia, i contributi approfondiscono l’intricata relazione tra immagine, identità e soggettività.
L’estetica contemporanea traccia il destino delle arti nella tarda modernità, affrontando le profonde trasformazioni dell’estetica esperienza causata da eventi storici.
Infine c’è un libro in inglese: Contemporary Debates in Aesthetics and the Philosophy of Art è un compendio che presenta una serie di saggi inerenti alcuni dei temi più controversi dell’estetica e della filosofia dell’arte. Copre questioni come la bellezza, l’esperienza estetica, il valore artistico e le risposte emotive all’arte.
Lista dei migliori libri sull'estetica contemporanea su Amazon
Ecco la “classifica” dei 10 migliori libri sull’estetica contemporanea che sono acquistabili su Amazon:
Estetica contemporanea. Dalle filosofie della crisi alle culture postmediali
Titolo: Estetica contemporanea
Sottotitolo: Dalle filosofie della crisi alle culture postmediali
ISBN-13: 978-8829017461
Autori: Fabrizio Desideri, Andrea Mecacci
Editore: Carocci
Edizione: 3 febbraio 2023
Pagine: 368
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dell’estetica moderna e contemporanea
Titolo: Storia dell’estetica moderna e contemporanea
ISBN-13: 978-8815090409
Autori: Federico Vercellone, Alessandro Bertinetto, Gianluca Garelli
Editore: Il Mulino
Edizione: 24 gennaio 2003
Pagine: 444
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’estetica contemporanea
Titolo: L’estetica contemporanea
ISBN-13: 978-8815149381
Autore: Mario Perniola
Editore: Il Mulino
Edizione: 16 marzo 2011
Pagine: 263
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Estetica dell’arte contemporanea
Titolo: Estetica dell’arte contemporanea
ISBN-13: 978-8883538575
Autore: Giovanni Ferrario (a cura di)
Editore: Meltemi
Edizione: 10 ottobre 2019
Pagine: 263
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Estetica italiana contemporanea: Trentadue autori che hanno fatto la storia degli ultimi cinquant’anni: 1
Titolo: Estetica italiana contemporanea: Trentadue autori che hanno fatto la storia degli ultimi cinquant’anni
Sottotitolo: 1
ISBN-13: 978-8845284045
Autore: Mario Perniola
Editore: Bompiani
Edizione: 11 aprile 2013
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Lo specchio e l’enigma. Il problema del volto nell’esperienza estetica contemporanea
Titolo: Lo specchio e l’enigma
Sottotitolo: Il problema del volto nell’esperienza estetica contemporanea
ISBN-13: 978-8860580108
Autore: Marcello Ghilardi
Editore: Esedra
Edizione: 6 maggio 2009
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Musica e linguaggio nell’estetica contemporanea.
Titolo: Musica e linguaggio nell’estetica contemporanea.
ISBN-13:
Autore: FUBINI Enrico.
Editore: Einaudi editore
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’immagine che siamo. Ritratto e soggettività nell’estetica contemporanea
Titolo: L’immagine che siamo
Sottotitolo: Ritratto e soggettività nell’estetica contemporanea
ISBN-13: 978-8843069903
Autori: M. G. Di Monte (a cura di), M. Di Monte (a cura di), H. De Riedmatten (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 12 giugno 2014
Pagine: 198
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’estetica contemporanea. Il destino delle arti nella tarda modernità
Titolo: L’estetica contemporanea
Sottotitolo: Il destino delle arti nella tarda modernità
ISBN-13: 978-8843029310
Autore: P. Montani (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 18 marzo 2004
Pagine: 307
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Contemporary Debates in Aesthetics and the Philosophy of Art
Titolo: Contemporary Debates in Aesthetics and the Philosophy of Art
ISBN-13: 978-1405102407
Autore: Matthew Kieran (a cura di)
Editore: Wiley-Blackwell
Edizione: 24 agosto 2005
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile