In questa selezione di libri su Amazon, troviamo una serie di testi che approfondiscono l’affascinante tema dell’estetica medievale. Ogni libro offre approfondimenti unici su diversi aspetti dell’argomento, rendendolo una risorsa preziosa per coloro che sono interessati ad esplorare questo ricco periodo storico.
Di cosa parlano i libri sull'estetica medievale?
Un libro di spicco nella raccolta è “Le origini dell’estetica medievale”, che presenta non solo il famoso testo di Grabar su Plotino e le origini dell’estetica medievale, ma presenta anche una variegata raccolta iconografica. Questo testo mette in luce la rivoluzione artistica avvenuta in epoca medievale, segnata dal passaggio dalla rappresentazione del visibile alla rappresentazione dell’invisibile. Vengono esplorati la nascita di quella che oggi chiamiamo “arte paleocristiana” e il suo sviluppo nell’arte medievale bizantina e occidentale, rendendo questo libro un punto di riferimento fondamentale.
“Arte e bellezza nell’estetica medievale” di Umberto Eco offre un’altra affascinante esplorazione della bellezza, dell’estetica e delle loro funzioni etiche e sociali durante il Medioevo. Il libro non solo fornisce approfondimenti sulle riflessioni di filosofi e teologi, ma cattura anche la mentalità e i gusti della gente comune, permettendo ai lettori di comprendere come il concetto di bellezza collegasse gli individui al divino.
Inoltre, ci sono opere che si concentrano sull’estetica di specifiche figure medievali, come Dante Alighieri. Questi testi cercano di far luce sui significati simbolici, sulle allegorie e sui personaggi del famoso capolavoro di Dante, la “Divina Commedia”, utilizzando varie discipline come la linguistica, la storia, la teologia, la matematica e la storia dell’arte medievale.
Per coloro che sono interessati a un esame più accademico, ci sono libri che approfondiscono gli aspetti metafisici e antropologici dell’estetica nelle opere di Tommaso d’Aquino, offrendo una comprensione più profonda dei suoi contributi al campo.
Un altro interessante volume esplora il concetto di gioco nel Medioevo e il passaggio alla prima età moderna, facendo luce sui modelli etici ed estetici che hanno caratterizzato l’Europa in quel periodo.
Lista dei migliori libri sull'estetica medievale su Amazon
Ora l’elenco dei 10 migliori libri sull’estetica medievale che sono disponibili per l’acquisto su Amazon (gli ultimi due libri sono in inglese):
Le origini dell’estetica medievale
Titolo: Le origini dell’estetica medievale
Note: edizione illustrata
ISBN-13: 978-8816606623
Autore: André Grabar
Traduttore: Maria Grazia Balzarini
Editore: Jaca Book
Edizione: illustrata (23 agosto 2021)
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
Arte e bellezza nell’estetica medievale
Titolo: Arte e bellezza nell’estetica medievale
ISBN-13: 978-8893440097
Autore: Umberto Eco
Editore: La nave di Teseo
Edizione: 2 marzo 2016
Pagine: 282
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Estetica medievale. Dell’eros, della mensa, della città
Titolo: Estetica medievale
Sottotitolo: Dell’eros, della mensa, della città
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8816415508
Autori: Francesc Eiximenis, Rosario Assunto (Avanti)
Traduttore: Gabriella Zanoletti
Editore: Jaca Book
Edizione: New (4 luglio 2019)
Pagine: 203
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’estetica medievale
Titolo: L’estetica medievale
ISBN-13: 978-8815086358
Autore: M. Fumagalli Beonio Brocchieri
Editore: Il Mulino
Edizione: 12 aprile 2002
Pagine: 138
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’estetica dantesca del dualismo
Titolo: L’estetica dantesca del dualismo
ISBN-13: 978-8866446620
Autore: Giancarlo Lombardi
Editore: Giuliano Ladolfi Editore
Edizione: 27 settembre 2022
Pagine: 618
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Metafisica e antropologia nell’estetica di Tommaso d’Aquino
Titolo: Metafisica e antropologia nell’estetica di Tommaso d’Aquino
ISBN-13: 978-8872571149
Autore: Gaetano Sebastiano Tomagra
Editore: Antonianum
Edizione: 19 febbraio 2020
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Giocare tra Medioevo ed Età moderna. Modelli etici ed estetici per l’Europa
Titolo: Giocare tra Medioevo ed Età moderna
Sottotitolo: Modelli etici ed estetici per l’Europa
ISBN-13: 978-8833132785
Autori: Francesca Aceto (a cura di), Francesco Lucioli (a cura di)
Editore: Viella
Edizione: 16 gennaio 2020
Pagine: 246
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il canto di Dante: Aspetti di estetica musicale nel Medioevo
Titolo: Il canto di Dante
Sottotitolo: Aspetti di estetica musicale nel Medioevo
ISBN-13: 978-9887961864
Autore: Matteo Macinanti
Prefazione: Antonio Rostagno
Editore: Chorabooks
Pagine: 179
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Art and Beauty in the Middle Ages
Titolo: Art and Beauty in the Middle Ages
ISBN-13: 978-2912282675, 0000300093047, 9780300093049
Autore: Umberto Eco
Traduttore: Hugh Bredin
Editore: Yale Univ Pr
Edizione: 2 Rev ed (8 febbraio 2002)
Pagine: 144
Note: in inglese
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
The Waning of the Middle Ages
Titolo: The Waning of the Middle Ages
ISBN-13: 978-0486404431
Autore: Johan Huizinga
Editore: Dover Pubns
Edizione: 22 maggio 2013
Pagine: 328
Note: in inglese
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sull'estetica medievale
Quali sono i tre migliori libri sull’estetica medievale su Amazon?
Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'estetica medievale
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Le origini dell’estetica medievale | Grabar, André; Balzarini, Maria Grazia (traduttore) | 2021 | 176 |
Arte e bellezza nell’estetica medievale | Eco, Umberto | 2016 | 282 |
Estetica medievale. Dell’eros, della mensa, della città | Eiximenis, Francesc; Assunto, Rosario (Avanti), Zanoletti, Gabriella (traduttore) | 2019 | 203 |
L’estetica medievale | Fumagalli Beonio Brocchieri, M. | 2002 | 138 |
L’estetica dantesca del dualismo | Lombardi, Giancarlo | 2022 | 618 |
Metafisica e antropologia nell’estetica di Tommaso d’Aquino | Tomagra, Gaetano Sebastiano | 2020 | – |
Giocare tra Medioevo ed Età moderna. Modelli etici ed estetici per l’Europa | Aceto, Francesca (a cura di), Lucioli, Francesco (a cura di) | 2020 | 246 |
Il canto di Dante: Aspetti di estetica musicale nel Medioevo | Macinanti, Matteo; Rostagno, Antonio (Prefazione) | – | 179 |
Art and Beauty in the Middle Ages | Eco, Umberto; Bredin, Hugh (traduttore) | 2002 | 144 |
The Waning of the Middle Ages | Huizinga, Johan | 2013 | 328 |