I 10 migliori libri sull’eutanasia

Esplorando la delicata e complessa questione dell’eutanasia, questi testi offrono varie prospettive, che vanno dalle analisi storiche alle discussioni filosofiche ed etiche, rivolgendosi a un pubblico diversificato alla ricerca di una comprensione più profonda.

Di cosa parlano i libri sull'eutanasia?

Il diritto di non soffrire di Umberto Veronesi approfondisce le complesse implicazioni etiche, giuridiche e umane della fine della vita. -assistenza alla vita, suicidio assistito ed eutanasia. Narra storie toccanti di pazienti terminali, contrastando le posizioni globali sull’eutanasia. La lucida presentazione di Veronesi ne fa una lettura significativa per chi è interessato alla bioetica.
Passando all’opera di Giovanni Fornero, Indisponibilità e disponibilità della vita, troviamo un’esauriente difesa filosofica e giuridica del suicidio assistito ed eutanasia volontaria. L’esplorazione di Fornero sulla disponibilità della vita e sul diritto alla morte è illuminata da una miscela di prospettive legali, etiche e filosofiche, che la rendono una risorsa preziosa sia per i professionisti legali che per i lettori in generale.

Andarsene al momento giusto di Marco Cavina fornisce una prospettiva storica sull’eutanasia nella cultura europea. Rivela le diverse pratiche ed esperienze clandestine di eutanasia dai tempi antichi al XIX secolo, offrendo uno sguardo approfondito sui complessi aspetti culturali ed etici di questa pratica.
In Il diritto di morire, Dacia Maraini e Claudio Volpe si impegnano in un dialogo stimolante sul diritto alla fine la propria vita. Esplorano le complessità etiche e legali dell’eutanasia, offrendo varie prospettive che sfidano i preconcetti dei lettori su questo argomento delicato.

Eutanasie di Salvatore Amato, privo di recensioni, rimane un’enigmatica aggiunta a questa raccolta. Il titolo suggerisce un focus sui vari aspetti e dibattiti che circondano l’eutanasia, fornendo potenzialmente una prospettiva unica su questo argomento controverso.
L’opera curata da C. Angelino, In difesa dell’eutanasia, rivisita il concetto di eutanasia dal punto di vista degli stoici, Seneca, Hume e Nietzsche. Questo testo promette di offrire un’esplorazione filosofica dell’eutanasia, sfidando le percezioni moderne con l’antica saggezza.

Contro l’eutanasia di Lucien Israël presenta una convincente controargomentazione all’eutanasia. Attingendo alla sua vasta esperienza medica, Israël discute le considerazioni etiche e gli impatti dell’eutanasia sulla pratica medica e sui valori sociali. È una lettura stimolante sia per gli operatori sanitari che per gli studiosi di etica.
Infine, Eutanasia e suicidio assistito, a cura di Luca Savarino, esplora l’eutanasia e il suicidio assistito da una prospettiva protestante. Questo lavoro approfondisce considerazioni etiche e religiose, offrendo una visione sfumata sulle questioni di fine vita che avrà risonanza con i lettori interessati alla teologia e all’etica.

Quando la vita finisce di James Rachels sfida le visioni tradizionali sull’eutanasia, distinguendo tra forme attive e passive. L’approccio filosofico di Rachels alla sostenibilità morale dell’eutanasia fornisce un esame critico dell’etica medica, rivolgendosi a coloro che operano nel campo medico e agli appassionati di filosofia.
Eutanasia. Le ragioni del no, a cura di Alfredo Mantovano, offre un’analisi critica dell’eutanasia, affrontando la dimensione giuridica ed etica. È una risorsa chiave per comprendere l’attuale dibattito sull’eutanasia in Italia, particolarmente rilevante per gli studiosi di diritto e per coloro che sono interessati alle politiche pubbliche.

Lista dei migliori libri sull'eutanasia su Amazon

Ora l’elenco dei 10 migliori libri sull’eutanasia che si possono trovare su Amazon.it:

Il diritto di non soffrire. Cure palliative, testamento biologico, eutanasia


Il diritto di non soffrire. Cure palliative, testamento biologico, eutanasia

Titolo: Il diritto di non soffrire
Sottotitolo: Cure palliative, testamento biologico, eutanasia
ISBN-13: 978-8804683216
Autori: Umberto Veronesi, Luigi Bazzoli (a cura di)
Editore: Mondadori
Edizione: 20 ottobre 2017
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Indisponibilità e disponibilità della vita. Una difesa filosofico giuridica del suicidio assistito e dell’eutanasia volontaria


Indisponibilità e disponibilità della vita. Una difesa filosofico giuridica del suicidio assistito e dell'eutanasia volontaria

Titolo: Indisponibilità e disponibilità della vita
Sottotitolo: Una difesa filosofico giuridica del suicidio assistito e dell’eutanasia volontaria
ISBN-13: 978-8851177959
Autore: Giovanni Fornero
Editore: UTET
Edizione: 3 marzo 2020
Pagine: 812
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Andarsene al momento giusto. Culture dell’eutanasia nella storia europea


Andarsene al momento giusto. Culture dell'eutanasia nella storia europea

Titolo: Andarsene al momento giusto
Sottotitolo: Culture dell’eutanasia nella storia europea
ISBN-13: 978-8815254399
Autore: Marco Cavina
Editore: Il Mulino
Edizione: Prima edizione (5 febbraio 2015)
Pagine: 244
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il diritto di morire


Il diritto di morire

Titolo: Il diritto di morire
ISBN-13: 978-8893900799
Autori: Dacia Maraini, Claudio Volpe
Editore: SEM
Edizione: 3 maggio 2018
Pagine: 123
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida



Eutanasie


Eutanasie

Titolo: Eutanasie
ISBN-13: 978-8892101104
Autore: Salvatore Amato
Editore: Giappichelli
Edizione: 26 ottobre 2015
Pagine: 248
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



In difesa dell’eutanasia. Stoici. Seneca. Hume. Nietzsche


In difesa dell'eutanasia. Stoici. Seneca. Hume. Nietzsche

Titolo: In difesa dell’eutanasia. Stoici. Seneca
Sottotitolo: Hume. Nietzsche
ISBN-13: 978-8870186543
Autore: C. Angelino (a cura di)
Editore: Il Nuovo Melangolo
Edizione: 14 giugno 2007
Pagine: 61
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Contro l’eutanasia. Un grande medico, laico e non credente, ci spiega perché non possiamo accettare l’eutanasia


Contro l'eutanasia. Un grande medico, laico e non credente, ci spiega perché non possiamo accettare l'eutanasia

Titolo: Contro l’eutanasia
Sottotitolo: Un grande medico, laico e non credente, ci spiega perché non possiamo accettare l’eutanasia
ISBN-13: 978-8871806716
Autore: Israë Lucien l
Traduttore: M. Nazzaro
Editore: Lindau
Edizione: 1 gennaio 2007
Pagine: 116
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Eutanasia e suicidio assistito. Una prospettiva protestante sul fine vita


Eutanasia e suicidio assistito. Una prospettiva protestante sul fine vita

Titolo: Eutanasia e suicidio assistito
Sottotitolo: Una prospettiva protestante sul fine vita
ISBN-13: 978-8868981945
Autore: Luca Savarino (a cura di)
Editore: Claudiana
Edizione: 14 ottobre 2021
Pagine: 198
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Quando la vita finisce. La sostenibilità morale dell’eutanasia


Quando la vita finisce. La sostenibilità morale dell'eutanasia

Titolo: Quando la vita finisce
Sottotitolo: La sostenibilità morale dell’eutanasia
ISBN-13: 978-8871064789
Autore: James Rachels
Traduttore: P. Garavelli
Editore: Sonda
Edizione: seconda (31 marzo 2007)
Pagine: 262
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Eutanasia. Le ragioni del no. Il referendum, la legge, le sentenze


Eutanasia. Le ragioni del no. Il referendum, la legge, le sentenze

Titolo: Eutanasia
Sottotitolo: Le ragioni del no. Il referendum, la legge, le sentenze
ISBN-13: 9791259621221
Autore: Alfredo Mantovano (a cura di)
Editore: Cantagalli
Edizione: 16 dicembre 2021
Pagine: 304
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sull'eutanasia


Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'eutanasia

TitoloAutoreEdizionePagine
Il diritto di non soffrire. Cure palliative, testamento biologico, eutanasiaVeronesi, Umberto; Bazzoli, Luigi (a cura di)2017112
Indisponibilità e disponibilità della vita. Una difesa filosofico giuridica del suicidio assistito e dell’eutanasia volontariaFornero, Giovanni2020812
Andarsene al momento giusto. Culture dell’eutanasia nella storia europeaCavina, Marco2015244
Il diritto di morireMaraini, Dacia; Volpe, Claudio2018123
EutanasieAmato, Salvatore2015248
In difesa dell’eutanasia. Stoici. Seneca. Hume. NietzscheAngelino, C. (a cura di)200761
Contro l’eutanasia. Un grande medico, laico e non credente, ci spiega perché non possiamo accettare l’eutanasiaIsraël, Lucien; Nazzaro, M. (traduttore)2007116
Eutanasia e suicidio assistito. Una prospettiva protestante sul fine vitaSavarino, Luca (a cura di)2021198
Quando la vita finisce. La sostenibilità morale dell’eutanasiaRachels, James; Garavelli, P. (traduttore)2007262
Eutanasia. Le ragioni del no. Il referendum, la legge, le sentenzeMantovano, Alfredo (a cura di)2021304



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo