I 10 migliori libri sull’hate speech

“Hate speech” è un’espressione inglese che, in parte, è entrata anche nel linguaggio italiano (anche se in italiano si usa di più il sostantivo “haher”); l’espressione indica qualsiasi comunicazione che attacca o disumanizza una persona o un gruppo. L’hate speech è una forma di discorso particolarmente dannosa che può incitare alla violenza, alla discriminazione e alla persecuzione nei confronti di coloro che ne sono presi di mira. È un argomento che è diventato caldissimo oggi a causa della diffusione di Internet e di piattaforme come i social media che hanno fatto diventare più facile la rapida diffusione di parole ed opinioni.

Di cosa parlano i libri sull'hate speech

I libri sull’hate speech di solito esplorano i diversi aspetti di questa complessa questione. Possono trattare argomenti come la storia e l’evoluzione dell’incitamento all’odio, le implicazioni legali ed etiche dell’incitamento all’odio, i fattori psicologici e sociali che contribuiscono all’incitamento all’odio e l’impatto dell’incitamento all’odio su individui e comunità.
Hate speech. Il lato oscuro del linguaggio esplora come si sviluppano tali usi discorsivi, dalla propaganda nazista alle leggi sull’apartheid, fino ai commenti sessisti, insulti razzisti e attacchi omofobici che hanno trovato spazio online. Hate speech e discriminazione esplora le diverse definizioni di “hate speech” riconducibili a una lettura integrata del diritto internazionale dei diritti umani.

Chi può trovare interessanti i libri sull'hate speech

I libri qui sotto possono fornire una preziosa risorsa a comunità e luoghi di lavoro che stanno affrontando l’odio e le tensioni. Questi libri offrono una comprensione più approfondita delle cause e delle conseguenze dell’incitamento all’odio, oltre a suggerimenti pratici su come prevenirlo e gestirlo. Possono dunque risultare molto interessanti per educatori, attivisti, responsabili politici, giornalisti e individui preoccupati per la giustizia sociale e i diritti umani.

Lista dei migliori libri sull'hate speech su Amazon

In basso la top list dei 10 migliori libri sull’hate speech che si possono trovare su Amazon italiano:

Hate speech. Il lato oscuro del linguaggio


Hate speech. Il lato oscuro del linguaggio

Titolo: Hate speech
Sottotitolo: Il lato oscuro del linguaggio
ISBN-13: 978-8858143094
Autore: Claudia Bianchi
Editore: Laterza
Edizione: 18 febbraio 2021
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Parole e potere. Libertà d’espressione, hate speech e fake news


Parole e potere. Libertà d'espressione, hate speech e fake news

Titolo: Parole e potere
Sottotitolo: Libertà d’espressione, hate speech e fake news
ISBN-13: 978-8823836419
Autore: Giovanni Pitruzzella, Oreste Pollicino, Stefano Quintarelli
Editore: EGEA
Edizione: 12 ottobre 2017
Pagine: 152
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Hate speech. L’odio nel discorso pubblico. Politica, media, società


Hate speech. L'odio nel discorso pubblico. Politica, media, società

Titolo: Hate speech
Sottotitolo: L’odio nel discorso pubblico. Politica, media, società
ISBN-13: 978-8894953473
Autore: Raffaella Petrilli (a cura di)
Editore: Round Robin Editrice
Edizione: 28 gennaio 2020
Pagine: 175
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Hate speech e discriminazione. Un’analisi performativa tra diritti umani e teorie della libertà


Hate speech e discriminazione. Un'analisi performativa tra diritti umani e teorie della libertà

Titolo: Hate speech e discriminazione
Sottotitolo: Un’analisi performativa tra diritti umani e teorie della libertà
ISBN-13: 978-8870008388
Autore: Alessandro Di Rosa
Editore: Mucchi
Edizione: 13 maggio 2020
Pagine: 237
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La Costituzione non odia. Conoscere, prevenire e contrastare l’hate speech on line


La Costituzione non odia. Conoscere, prevenire e contrastare l'hate speech on line

Titolo: La Costituzione non odia
Sottotitolo: Conoscere, prevenire e contrastare l’hate speech on line
ISBN-13: 978-8892138544
Autore: Marilisa D’Amico (a cura di), Cecilia Siccardi (a cura di)
Editore: Giappichelli
Edizione: 4 maggio 2021
Pagine: 226
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



#staizitta giornalista! Dall’hate speech allo zoombombing, quando le parole imbavagliano


#staizitta giornalista! Dall'hate speech allo zoombombing, quando le parole imbavagliano

Titolo: #staizitta giornalista! Dall’hate speech allo zoombombing, quando le parole imbavagliano
ISBN-13: 9791280184504
Autore: Silvia Garambois, Paola Rizzi
Editore: All Around
Edizione: 3 giugno 2021
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Il contrasto allo hate speech nell’ordinamento costituzionale globalizzato


Il contrasto allo hate speech nell'ordinamento costituzionale globalizzato

Titolo: Il contrasto allo hate speech nell’ordinamento costituzionale globalizzato
ISBN-13: 978-8892121553
Autore: Ignazio Spadaro
Editore: Giappichelli
Edizione: 1 gennaio 2020
Pagine: 403
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Informazione, social network & diritto. Dalle fake news all’hate speech online. Risvolti sociologici, profili giuridici, interventi normativi


Informazione, social network & diritto. Dalle fake news all'hate speech online. Risvolti sociologici, profili giuridici, interventi normativi

Titolo: Informazione, social network & diritto
Sottotitolo: Dalle fake news all’hate speech online. Risvolti sociologici, profili giuridici, interventi normativi
ISBN-13: 978-8827906965
Autore: Maria Novella Campagnoli
Editore: Key Editore
Edizione: 2020 (1 novembre 2020)
Pagine: 154
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole


#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle parole

Titolo: #Odio
Sottotitolo: Manuale di resistenza alla violenza delle parole
ISBN-13: 978-8851177966
Autore: Federico Faloppa
Editore: UTET
Edizione: 23 giugno 2020
Pagine: 291
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Ecologia dei media. Manifesto per una comunicazione gentile


Ecologia dei media. Manifesto per una comunicazione gentile

Titolo: Ecologia dei media
Sottotitolo: Manifesto per una comunicazione gentile
ISBN-13: 978-8834341063
Autore: Fausto Colombo
Editore: Vita e Pensiero
Edizione: 14 maggio 2020
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sull'hate speech

Qual è il miglior libro che spiega l’hate speech?

Qual è il miglior libro su hate speech e fake news?

Qual è il miglior libro sull’hate speech nel discorso pubblico?

Qual è il miglior libro su hate speech e discriminazione?

Qual è il miglior libro per contrastare l’hate speech on line?


Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'hate speech

TitoloAutoreEdizionePagine
Hate speech. Il lato oscuro del linguaggioBianchi, Claudia2021224
Parole e potere. Libertà d’espressione, hate speech e fake newsPitruzzella, Giovanni; Pollicino, Oreste; Quintarelli, Stefano2017152
Hate speech. L’odio nel discorso pubblico. Politica, media, societàPetrilli, Raffaella (a cura di)2020175
Hate speech e discriminazione. Un’analisi performativa tra diritti umani e teorie della libertàDi Rosa, Alessandro2020237
La Costituzione non odia. Conoscere, prevenire e contrastare l’hate speech on lineD’Amico, Marilisa (a cura di), Siccardi, Cecilia (a cura di)2021226
#staizitta giornalista! Dall’hate speech allo zoombombing, quando le parole imbavaglianoGarambois, Silvia; Rizzi, Paola2021160
Il contrasto allo hate speech nell’ordinamento costituzionale globalizzatoSpadaro, Ignazio2020403
Informazione, social network & diritto. Dalle fake news all’hate speech online. Risvolti sociologici, profili giuridici, interventi normativiCampagnoli, Maria Novella2020154
#Odio. Manuale di resistenza alla violenza delle paroleFaloppa, Federico2020291
Ecologia dei media. Manifesto per una comunicazione gentileColombo, Fausto2020112




Dati articolo