I 10 migliori libri sull’identità femminile

Il concetto di identità femminile esplora le esperienze, le sfide e le prospettive uniche delle donne. Questi libri sono utili per chiunque cerchi di comprendere le dinamiche di genere, in particolare per coloro che sperimentano o sostengono direttamente il viaggio delle donne.

Di cosa parlano i libri sull'identità femminile?

Eva o Lilith? di Flaminia Nucci esplora le complessità dell’identità femminile in una società post-patriarcale. Intreccia analisi mitologiche, teorie psicoanalitiche e narrazioni di giovani donne contemporanee per mettere in discussione gli archetipi culturali e i tabù che modellano i ruoli delle donne.
Passando all’esplorazione accademica, Identità femminile e conflittualità nella relazione madre-figlia fornisce una visione accademica. Questo testo, particolarmente utile per gli studenti universitari, esamina le intricate dinamiche tra madri e figlie attraverso la letteratura italiana contemporanea.

Tra mito e psiche di Primo Lorenzi offre un ricco viaggio nel passato, collegando i miti antichi alle moderne culture e società vite. Discute temi come il tempo, la morte e l’identità femminile, fornendo una prospettiva più ampia sulle influenze che modellano la nostra attuale comprensione di questi concetti.
Identità e differenze di Maria Serena Sapegno costituisce un’introduzione accessibile agli studi sulle donne e alla teoria del genere. Attraversa la storia dei movimenti delle donne, intrecciando eventi storici con la teoria femminista. È una lettura completa per chi è interessato agli studi di genere.

Approfondendo gli aspetti più oscuri dei ruoli di genere, La violenza contro le donne affronta la triste realtà della violenza contro le donne. Questo testo ne esamina le varie forme, da quelle psicologiche a quelle fisiche, offrendo approfondimenti sulle sue cause profonde e sugli effetti sulla salute mentale delle donne.
Le bambine non esistono di Ukmina Manoori fornisce una narrazione toccante ambientata in Afghanistan. Descrive la vita di una ragazza cresciuta come un ragazzo, evidenziando i vincoli culturali e le disparità di genere prevalenti nelle società tradizionali. Questa storia fa luce sulla lotta per la libertà e l’identità in un mondo discriminato dal genere.

Identità femminile e psicoanalisi di Caterina Arcidiacono si avventura nel regno della psicoanalisi, concentrandosi sul viaggio delle donne alla scoperta di sé. È un’esplorazione dell’identità femminile da un punto di vista psicologico, offrendo una visione più profonda delle complessità dell’essere donna.
In Di silenzio e d’ombra, Paola Azzolini esamina l’evoluzione dell’identità femminile nella letteratura italiana del XX secolo. Questo libro esamina romanzi significativi, esplorando il modo in cui hanno contribuito alla comprensione e all’espressione delle esperienze e della coscienza delle donne.

Corpi di identità si interroga su come si forma l’identità femminile in relazione al corpo. Questo testo approfondisce l’evoluzione storica e culturale della rappresentazione corporea della donna, offrendo una prospettiva unica sul rapporto tra corpo e identità.
Infine, I segreti delle donne di Cinzia Tani e Luigi De Maio esplora gli aspetti nascosti della vita delle donne. Discute gli spazi segreti all’interno delle identità delle donne, approfondendo storie personali e aspettative sociali. È una lettura intrigante per coloro che sono interessati agli aspetti invisibili della femminilità.

Lista dei migliori libri sull'identità femminile su Amazon

Ora la classifica dei 10 migliori libri sull’identità femminile che sono disponibili su Amazon.it:

Eva o Lilith? Identità femminile nella società (post-)patriarcale


Eva o Lilith? Identità femminile nella società (post-)patriarcale

Titolo: Eva o Lilith? Identità femminile nella società (post-)patriarcale
ISBN-13: 978-8865313237
Autore: Flaminia Nucci
Editore: Alpes Italia
Edizione: 14 gennaio 2016
Pagine: 77
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Identità femminile e conflittualità nella relazione madre-figlia. Sondaggi nella letteratura italiana contemporanea. Duranti, Sanvitale, Sereni


Identità femminile e conflittualità nella relazione madre-figlia. Sondaggi nella letteratura italiana contemporanea. Duranti, Sanvitale, Sereni

Titolo: Identità femminile e conflittualità nella relazione madre-figlia
Sottotitolo: Sondaggi nella letteratura italiana contemporanea. Duranti, Sanvitale, Sereni
ISBN-13: 978-8861560567
Autore: Carla Carotenuto
Editore: Metauro
Edizione: 1 gennaio 2012
Pagine: 218
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Tra mito e psiche. Il tempo, la morte e l’aldilà, il simposio, l’identità femminile, il mistero della creazione, il dramma della scelta


Tra mito e psiche. Il tempo, la morte e l'aldilà, il simposio, l'identità femminile, il mistero della creazione, il dramma della scelta

Titolo: Tra mito e psiche
Sottotitolo: Il tempo, la morte e l’aldilà, il simposio, l’identità femminile, il mistero della creazione, il dramma della scelta
ISBN-13: 978-8865316962
Autore: Primo Lorenzi
Editore: Alpes Italia
Edizione: 3 dicembre 2020
Pagine: 156
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Identità e differenze. Introduzione agli studi delle donne e di genere


Identità e differenze. Introduzione agli studi delle donne e di genere

Titolo: Identità e differenze
Sottotitolo: Introduzione agli studi delle donne e di genere
ISBN-13: 978-8861840867
Autore: Maria Serena Sapegno
Editore: Mondadori Education, Mondadori Universita’
Edizione: 1 agosto 2011
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



La violenza contro le donne. Storia di un’identità negata


La violenza contro le donne. Storia di un'identità negata

Titolo: La violenza contro le donne
Sottotitolo: Storia di un’identità negata
ISBN-13: 978-8864435749
Autori: Irene Calesini, Viviana Censi, Massimo Ponti
Editore: L’Asino d’Oro
Edizione: 8 aprile 2021
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Le bambine non esistono


Le bambine non esistono

Titolo: Le bambine non esistono
ISBN-13: 9791280229373
Autori: Ukmina Manoori, Stéphanie Lebrun (Collaboratore principale)
Traduttore: Maria Moresco
Editore: Libreria Pienogiorno
Edizione: 13 gennaio 2022
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Identità femminile e psicoanalisi. Da donna a donna: alla ricerca del senso di sé


Identità femminile e psicoanalisi. Da donna a donna: alla ricerca del senso di sé

Titolo: Identità femminile e psicoanalisi. Da donna a donna
Sottotitolo: alla ricerca del senso di sé
ISBN-13: 978-8820483968
Autore: Caterina Arcidiacono
Editore: Franco Angeli
Edizione: seconda (16 luglio 2003)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Di silenzio e d’ombra. Scrittura e identità femminile nel Novecento italiano


Di silenzio e d'ombra. Scrittura e identità femminile nel Novecento italiano

Titolo: Di silenzio e d’ombra
Sottotitolo: Scrittura e identità femminile nel Novecento italiano
ISBN-13: 978-8871157733
Autore: Paola Azzolini
Editore: Il Poligrafo
Edizione: 1 gennaio 2012
Pagine: 228
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Corpi di identità. Codici e immagini del corpo femminile nella cultura e nella società


Corpi di identità. Codici e immagini del corpo femminile nella cultura e nella società

Titolo: Corpi di identità
Sottotitolo: Codici e immagini del corpo femminile nella cultura e nella società
ISBN-13: 978-8871154312
Autore: S. Chemotti (a cura di)
Editore: Il Poligrafo
Edizione: 1 gennaio 2005
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



I segreti delle donne. I volti nascosti dell’identità femminile


I segreti delle donne. I volti nascosti dell'identità femminile

Titolo: I segreti delle donne
Sottotitolo: I volti nascosti dell’identità femminile
ISBN-13: 978-8820037475
Autori: Cinzia Tani, Luigi De Maio
Editore: Sperling & Kupfer
Edizione: 1 agosto 2004
Pagine: 277
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida




FAQ sui libri sull'identità femminile


Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'identità femminile

TitoloAutoreEdizionePagine
Eva o Lilith? Identità femminile nella società (post-)patriarcaleNucci, Flaminia201677
Identità femminile e conflittualità nella relazione madre-figlia. Sondaggi nella letteratura italiana contemporanea. Duranti, Sanvitale, SereniCarotenuto, Carla2012218
Tra mito e psiche. Il tempo, la morte e l’aldilà, il simposio, l’identità femminile, il mistero della creazione, il dramma della sceltaLorenzi, Primo2020156
Identità e differenze. Introduzione agli studi delle donne e di genereSapegno, Maria Serena2011240
La violenza contro le donne. Storia di un’identità negataCalesini, Irene; Censi, Viviana; Ponti, Massimo2021128
Le bambine non esistonoManoori, Ukmina; Lebrun, Stéphanie (Collaboratore principale), Moresco, Maria (traduttore)2022160
Identità femminile e psicoanalisi. Da donna a donna: alla ricerca del senso di séArcidiacono, Caterina2003208
Di silenzio e d’ombra. Scrittura e identità femminile nel Novecento italianoAzzolini, Paola2012228
Corpi di identità. Codici e immagini del corpo femminile nella cultura e nella societàChemotti, S. (a cura di)2005256
I segreti delle donne. I volti nascosti dell’identità femminileTani, Cinzia; De Maio, Luigi2004277



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo