- Identità personale e algoritmi. Una questione di filosofia morale
- L’identità personale
- L’io e suoi sé. Identità personale e scienza della mente
- Identità personale. Storia e critica di un’idea
- La personalità online. Tracce digitali dell’identità
- Psicologia della personalità e delle differenze individuali
- Sé, identità e stili di personalità
- Storia dell’identità personale e della sua certificazione. Scheda segnaletica, documento d’identità e controllo nell’Europa moderna
- Gli equilibri dell’amore. Cura di sé e identità personale
- La conquista dell’identità. Essere se stessi, essere diversi
Questi libri offrono collettivamente diverse prospettive sul tema dell’identità personale, che vanno dalle indagini filosofiche all’impatto della tecnologia e alle influenze sociali. Si rivolgono a un vasto pubblico, inclusi studiosi, professionisti e lettori generali interessati alle complessità dell’identità personale.
Di cosa parlano i libri sull'identità personale?
Esplorando l’intersezione tra tecnologia e identità, Identità personale e algoritmi di Simona Tiribelli approfondisce l’impatto degli algoritmi sui processi personali formazione dell’identità. Sfida le visioni tradizionali, offrendo una nuova prospettiva sulle considerazioni etiche nel nostro mondo iperconnesso. Questo testo è particolarmente illuminante per coloro che sono curiosi dell’influenza della tecnologia sull’individualità.
Spostando l’attenzione, L’identità personale di Massimo Marraffa e Cristina Meini integra i risultati delle scienze della mente e del cervello. Discute di autoconsapevolezza e identità narrativa, fornendo approfondimenti a coloro che hanno una conoscenza preliminare della teoria dell’attaccamento, della teoria della mente e della lettura emotiva. Ideale per approfondire la conoscenza di questi ambiti, è una risorsa preziosa per gli specialisti.
In L’io e suoi sé, Michele Di Francesco esamina questioni filosofiche attorno al concetto di “persona” a partire dalla filosofia analitica e delle scienze cognitive. Questo studio completo è adatto a filosofi, psicologi e scienziati cognitivi e offre esplorazioni dettagliate dell’identità individuale nel tempo.
Identità personale di Eugenio Lecaldano traccia l’evoluzione dell’idea di identità personale nel pensiero moderno e contemporaneo. Con approfondimenti tratti dalla filosofia, dalla psicologia e dalle neuroscienze, presenta una visione secolare e naturalistica del sé, modellata da emozioni, interazioni sociali e riconoscimento.
La personalità online di Daniela Villani, Stefano Triberti e Giuseppe Riva esamina l’espressione digitale della personalità. Affronta il modo in cui il comportamento online riflette l’identità, offrendo informazioni preziose sia per i curiosi che per i professionisti come gli inserzionisti digitali e i creatori di contenuti.
Il testo Psicologia della personalità e delle differenze individuali, presentato in un’edizione aggiornata, spiega esaurientemente i meccanismi fondamentali della stabilità identità individuale. Questo libro è un must per gli appassionati di psicologia e una risorsa indispensabile per gli studi accademici in psicologia.
Sé, identità e stili di personalità di Giampiero Arciero e Guido Bondolfi unisce fenomenologia e neuroscienze. Discute la costruzione del sé, offrendo approfondimenti sugli stili di personalità e sulla psicopatologia. La sua prospettiva epistemica ha ottenuto ampi consensi per aver collegato le invarianti esperienziali con le storie personali.
Storia dell’identità personale e della sua certificazione di Valentin Groebner esplora l’evoluzione della verifica dell’identità prima dei moderni sistemi amministrativi. È un resoconto ben documentato, particolarmente informativo sul periodo rinascimentale, che offre un punto di partenza per comprendere le pratiche di identità storica.
Gli equilibri dell’amore di Ferdinando Montuschi esplora la complessa interazione tra cura di sé e identità personale nelle relazioni. È un testo conciso e utile sulla crescita personale e relazionale, consigliato a chi è alle prese con la dipendenza affettiva.
Infine, La conquista dell’identità di Giovanni Jervis affronta le sfide dell’identità nella società moderna. Unisce teorie psicologiche per sostenere che l’identità personale è un viaggio di autorealizzazione. È utile per coloro che sono interessati agli aspetti psicologici della formazione dell’identità.
Lista dei migliori libri sull'identità personale su Amazon
Ecco la lista dei 10 migliori libri sull’identità personale che sono in vendita su Amazon.it:
Identità personale e algoritmi. Una questione di filosofia morale
Titolo: Identità personale e algoritmi
Sottotitolo: Una questione di filosofia morale
ISBN-13: 978-8829018802
Autore: Simona Tiribelli
Editore: Carocci
Edizione: 23 giugno 2023
Pagine: 132
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’identità personale
Titolo: L’identità personale
ISBN-13: 978-8843082681
Autori: Massimo Marraffa, Cristina Meini
Editore: Carocci
Edizione: 1 settembre 2016
Pagine: 141
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’io e suoi sé. Identità personale e scienza della mente
Titolo: L’io e suoi sé
Sottotitolo: Identità personale e scienza della mente
ISBN-13: 978-8870784930
Autore: Michele Di Francesco
Editore: Raffaello Cortina Editore
Edizione: 1 marzo 1998
Pagine: 346
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Identità personale. Storia e critica di un’idea
Titolo: Identità personale
Sottotitolo: Storia e critica di un’idea
ISBN-13: 978-8829011551
Autore: Eugenio Lecaldano
Editore: Carocci
Edizione: 14 ottobre 2021
Pagine: 316
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La personalità online. Tracce digitali dell’identità
Titolo: La personalità online
Sottotitolo: Tracce digitali dell’identità
ISBN-13: 978-8809986480
Autori: Daniela Villani, Stefano Triberti
Prefazione: Giuseppe Riva
Editore: Giunti Psychometrics
Edizione: 5 settembre 2018
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Psicologia della personalità e delle differenze individuali
Titolo: Psicologia della personalità e delle differenze individuali
ISBN-13: 978-8815252265
Editore: Il Mulino
Edizione: seconda (24 luglio 2014)
Pagine: 213
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sé, identità e stili di personalità
Titolo: Sé, identità e stili di personalità
ISBN-13: 978-8833958378
Autori: Giampiero Arciero, Guido Bondolfi
Editore: Bollati Boringhieri
Edizione: quinta (14 giugno 2012)
Pagine: 352
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dell’identità personale e della sua certificazione. Scheda segnaletica, documento d’identità e controllo nell’Europa moderna
Titolo: Storia dell’identità personale e della sua certificazione
Sottotitolo: Scheda segnaletica, documento d’identità e controllo nell’Europa moderna
ISBN-13: 978-8877134936
Autore: Valentin Groebner
Traduttore: A. Michler
Editore: Casagrande
Edizione: 1 gennaio 2008
Pagine: 256
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gli equilibri dell’amore. Cura di sé e identità personale
Titolo: Gli equilibri dell’amore
Sottotitolo: Cura di sé e identità personale
ISBN-13: 978-8810558034
Autore: Ferdinando Montuschi
Editore: EDB
Edizione: 1 gennaio 2014
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La conquista dell’identità. Essere se stessi, essere diversi
Titolo: La conquista dell’identità
Sottotitolo: Essere se stessi, essere diversi
ISBN-13: 978-8899257958
Autore: Giovanni Jervis
Editore: Thedotcompany
Edizione: 15 gennaio 2020
Pagine: 259
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sull'identità personale
Quali sono i tre migliori libri sull’identità personale su Amazon?
- Identità personale e algoritmi. Una questione di filosofia morale, pubblicato da Carocci.
- L’identità personale, pubblicato da Carocci.
- L’io e suoi sé. Identità personale e scienza della mente, pubblicato da Raffaello Cortina Editore.
Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'identità personale
Titolo | Autore | Edizione | Pagine |
---|---|---|---|
Identità personale e algoritmi. Una questione di filosofia morale | Tiribelli, Simona | 2023 | 132 |
L’identità personale | Marraffa, Massimo; Meini, Cristina | 2016 | 141 |
L’io e suoi sé. Identità personale e scienza della mente | Di Francesco, Michele | 1998 | 346 |
Identità personale. Storia e critica di un’idea | Lecaldano, Eugenio | 2021 | 316 |
La personalità online. Tracce digitali dell’identità | Villani, Daniela; Triberti, Stefano; Riva, Giuseppe (Prefazione) | 2018 | 192 |
Psicologia della personalità e delle differenze individuali | – | 2014 | 213 |
Sé, identità e stili di personalità | Arciero, Giampiero; Bondolfi, Guido | 2012 | 352 |
Storia dell’identità personale e della sua certificazione. Scheda segnaletica, documento d’identità e controllo nell’Europa moderna | Groebner, Valentin; Michler, A. (traduttore) | 2008 | 256 |
Gli equilibri dell’amore. Cura di sé e identità personale | Montuschi, Ferdinando | 2014 | 144 |
La conquista dell’identità. Essere se stessi, essere diversi | Jervis, Giovanni | 2020 | 259 |