L’inclusione scolastica è un approccio educativo e una filosofia che sostiene l’integrazione di tutti gli studenti, indipendentemente dalle loro abilità o disabilità, nelle classi e nelle attività scolastiche regolari. Ognuna di queste pubblicazioni offre approfondimenti unici e strategie pratiche per abbracciare e migliorare l’istruzione inclusiva in Italia, rivolgendosi allo stesso modo a educatori, amministratori e studenti.
Di cosa parlano i libri sull'inclusione scolastica?
Esplorando le complessità dell’istruzione inclusiva in Italia, si distingue il volume Inclusione scolastica: domande e risposte di Fogarolo e Onger. Risponde a oltre 200 domande, fornendo approfondimenti basati sulle leggi e sui regolamenti esistenti. Questo testo ha un valore utile per educatori, genitori e specialisti, poiché chiarisce i dubbi sul panorama dinamico e in continua evoluzione dell’inclusione educativa.
Passando ad una prospettiva teorica, Introduzione alla pedagogia e alla didattica dell’inclusione scolastica a cura di Capperucci e Franceschini approfondisce l’essenza dell’inclusione nelle scuole. Esamina criticamente il ruolo dell’insegnamento e del curricolo inclusivo, offrendo una risorsa essenziale per coloro che sono impegnati in contesti educativi.
La Storia dell’inclusione scolastica in Italia di Maria Teodolinda Saturno presenta un’analisi storica e pedagogica della legislazione italiana sull’istruzione inclusiva. Questa narrazione completa è particolarmente utile per gli insegnanti e gli aspiranti educatori, poiché offre un approfondimento sugli aspetti culturali, pedagogici e legislativi dell’inclusione.
La Didattica speciale e inclusione scolastica di Lucio Cottini si concentra sull’approccio multiforme all’inclusione, dai principi a quelli organizzativi e metodologici aspetti. Questa guida è una risorsa fondamentale per gli insegnanti che si preparano agli esami di insegnamento, poiché unisce discussioni teoriche e scenari pratici.
L’inclusione scolastica in Italia, a cura di Canevaro, Ciambrone e Nocera, offre un’ampia panoramica della situazione attuale e prospettive future dell’inclusione scolastica in Italia. È una lettura pertinente per educatori e amministratori scolastici, che presenta un dialogo tra esperti e rappresentanti delle associazioni.
Il libro Buone prassi di integrazione e inclusione scolastica di Ianes e Canevaro presenta 20 nuove pratiche nell’istruzione inclusiva. È un tesoro di idee per gli insegnanti di sostegno, che offre approcci pratici per abbracciare la diversità umana nei contesti educativi.
Studi sulla disabilità di Medeghini, Valtellina, D’Alessio, Vadalà e Marra, sfidano le percezioni tradizionali della disabilità, sostenendo per un approccio critico al linguaggio sociale e normativo. Questo testo è una risorsa indispensabile per coloro che sono coinvolti negli studi sulla disabilità e nell’educazione inclusiva.
In Sordità e inclusione scolastica, la Scuola Audiofonetica di Mompiano offre una visione multidimensionale dell’educazione degli studenti con disabilità uditive. Questa risorsa completa è essenziale per educatori e professionisti della riabilitazione, poiché offre approfondimenti sugli aspetti storici, pedagogici e organizzativi dell’inclusione.
Il Profilo di Funzionamento, PEI e Progetto Individuale secondo l’ICF di Rita Centra funge da guida pratica alla recente normativa legislativa cambiamenti in Italia. È particolarmente utile per gli educatori, offrendo modelli operativi e strumenti per strategie educative personalizzate.
Infine, Nuovo Index per l’inclusione di Booth, Ainscow e Dovigo fornisce uno strumento completo per l’istruzione inclusiva, incoraggiare la partecipazione di tutti i soggetti interessati della scuola. Questo testo innovativo è una risorsa utile per gli educatori che cercano di implementare pratiche inclusive nelle loro scuole.
Lista dei migliori libri sull'inclusione scolastica su Amazon
E adesso la lista dei 10 migliori libri sull’inclusione scolastica che sono disponibili per l’acquisto su Amazon:
Inclusione scolastica: domande e risposte. La normativa per genitori e insegnanti
Titolo: Inclusione scolastica
Sottotitolo: domande e risposte. La normativa per genitori e insegnanti
ISBN-13: 978-8859017295
Autori: Flavio Fogarolo, Giancarlo Onger
Editore: Erickson
Edizione: 15 novembre 2018
Pagine: 324
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Introduzione alla pedagogia e alla didattica dell’inclusione scolastica. Riferimenti culturali, normativi, metodologici
Titolo: Introduzione alla pedagogia e alla didattica dell’inclusione scolastica
Sottotitolo: Riferimenti culturali, normativi, metodologici
ISBN-13: 978-8881074396
Autori: Davide Capperucci (a cura di), Giuliano Franceschini (a cura di)
Editore: Guerini Scientifica
Edizione: 18 maggio 2020
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Storia dell’Inclusione scolastica in Italia: Lettura pedagogica della normativa
Titolo: Storia dell’Inclusione scolastica in Italia
Sottotitolo: Lettura pedagogica della normativa
ISBN-13: 9791220294034
Autore: Maria Teodolinda Saturno
Editore: diversi tutti
Edizione: 19 aprile 2021
Pagine: 215
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Didattica speciale e inclusione scolastica
Titolo: Didattica speciale e inclusione scolastica
ISBN-13: 978-8843088188
Autore: Lucio Cottini
Editore: Carocci
Edizione: 5 dicembre 2017
Pagine: 435
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’inclusione scolastica in Italia. Percorsi, riflessioni e prospettive future
Titolo: L’inclusione scolastica in Italia
Sottotitolo: Percorsi, riflessioni e prospettive future
ISBN-13: 978-8859025337
Autori: Andrea Canevaro (a cura di), Raffaele Ciambrone (a cura di), Salvatore Nocera (a cura di)
Editore: Erickson
Edizione: 4 febbraio 2021
Pagine: 587
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Buone prassi di integrazione e inclusione scolastica
Titolo: Buone prassi di integrazione e inclusione scolastica
ISBN-13: 978-8859009757
Autori: D. Ianes (a cura di), A. Canevaro (a cura di)
Editore: Erickson
Edizione: 5 novembre 2015
Pagine: 346
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Disability studies. Emancipazione, inclusione scolastica e sociale, cittadinanza
Titolo: Disability studies
Sottotitolo: Emancipazione, inclusione scolastica e sociale, cittadinanza
ISBN-13: 978-8859002390
Autori: Roberto Medeghini, Enrico Valtellina, Simona D’Alessio, Giuseppe Vadalà, Angelo Marra
Editore: Erickson
Edizione: 1. (26 febbraio 2013)
Pagine: 227
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sordità e inclusione scolastica. La prospettiva multidimensionale
Titolo: Sordità e inclusione scolastica
Sottotitolo: La prospettiva multidimensionale
ISBN-13: 978-8828401667
Autori: Scuola Audiofonetica di Mompiano, Scuola Audiofonetica (a cura di)
Editore: Scholé
Edizione: 6 agosto 2020
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Profilo di Funzionamento, PEI e Progetto Individuale secondo l’ICF: Interpretazione dei codici ICF e ICD-10 con modelli, strumenti operativi e griglie di osservazione
Titolo: Profilo di Funzionamento, PEI e Progetto Individuale secondo l’ICF
Sottotitolo: Interpretazione dei codici ICF e ICD-10 con modelli, strumenti operativi e griglie di osservazione
ISBN-13: 978-1790442409
Autore: Rita Centra
Editore: pubblicazione indipendente
Pagine: 184
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Nuovo Index per l’inclusione. Percorsi di apprendimento e partecipazione a scuola
Titolo: Nuovo Index per l’inclusione
Sottotitolo: Percorsi di apprendimento e partecipazione a scuola
ISBN-13: 978-8874667161
Autori: Tony Booth, Mel Ainscow, F. Dovigo (a cura di)
Editore: Carocci
Edizione: 9 ottobre 2014
Pagine: 284
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sull'inclusione scolastica
Quali sono i tre migliori libri sull’inclusione scolastica su Amazon?
- Inclusione scolastica: domande e risposte. La normativa per genitori e insegnanti, pubblicato da Erickson.
- Introduzione alla pedagogia e alla didattica dell’inclusione scolastica. Riferimenti culturali, normativi, metodologici, pubblicato da Guerini Scientifica.
- Storia dell’Inclusione scolastica in Italia: Lettura pedagogica della normativa, pubblicato da diversi tutti.