- Industria 4.0. Storia di macchine e di uomini
- La fabbrica digitale. Guida all’industria 4.0
- Fabbriche 4.0. Percorsi di trasformazione digitale della manifattura italiana
- Industria 4.0. Sfide e opportunità per il made in Italy. Tecnologie. Scenari. Casi di successo
- Risorse-umani 4.0: Perché Industria 4.0 e l’avvento dell’Era Digitale ci rendono sempre più risorse e sempre meno umani
- 4.0. La nuova rivoluzione industriale
- Industria 4.0: attualità e prospettive
- Industria 4.0. Imprese e distretti nella web economy. Percorsi per lo sviluppo della manifattura italiana
- La fabbrica connessa. La manifattura italiana (attra)verso industria 4.0
- Il lavoro che serve. Persone nell’industria 4.0
Il concetto di industria 4.0 è collegato a quello di una nuova rivoluzione industriale, la quarta per la precisione, quella relativa all’integrazione delle tecnologie più avanzate, tra cui quelle legate ad Internet e all’intelligenza artificiale, nei diversi settori dell’industria, in particolare in quelli relativi alla produzione.
In particolare l’industria 4.0 è legata ai concetti dell’Internet of Things (IoT), dell’intelligenza artificiale (AI), dello sfruttamento dei dati digitali e dell’automazione. Per automazione si intende l’utilizzo di macchine e in generale di sistemi “intelligenti”, spesso connessi tra loro, per accelerare il lavoro.
Il concetto viene spiegato in molti libri presenti su Amazon, libri che possono rivelarsi utili per gli imprenditori, gli studenti e gli appassionati. Si tratta di libri che si concentrano sulle nuove tecnologie e sulle tendenze nella nuova trasformazione industriale. In particolare alcuni libri si soffermano sull’utilizzo dei dati e sull’utilizzo delle tecniche di intelligenza artificiale (in particolare quelle dell’apprendimento automatico) nella produzione.
Alcuni libri analizzano anche l’impatto dell’industria 4.0 sui posti di lavoro e in generale sulla forza-lavoro descrivendone i vantaggi e le sfide che essa sta apportando.
Tra le migliori guide all’industria 4.0 citiamo Industria 4.0 di Gianni Potti, un imprenditore nel settore della comunicazione e del digitale, che fornisce anche diversi consigli per imprenditori e per gli esperti del settore.
Interessante è anche Fabbriche 4.0, un libro che analizza diversi casi di implementazione di progetti nel contesto dell’industria 4.0 nel tentativo di far comprendere ai responsabili delle fabbriche italiane come sfruttare le trasformazioni in corso.
Lista dei migliori libri sull'industria 4.0 su Amazon
Qui sotto la “classifica” dei 10 migliori libri sull’industria 4.0 che si possono trovare su Amazon in italiano:
Industria 4.0. Storia di macchine e di uomini
Titolo: Industria 4.0
Sottotitolo: Storia di macchine e di uomini
ISBN-13: 978-8881559923
Autore: Gianni Potti
Editore: Ares
Edizione: prima (26 novembre 2020)
Pagine: 272
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La fabbrica digitale. Guida all’industria 4.0
Titolo: La fabbrica digitale
Sottotitolo: Guida all’industria 4.0
ISBN-13: 978-8848133883
Autore: Michele Rossi, Marco Lombardi
Editore: Tecniche Nuove
Edizione: 13 aprile 2017
Pagine: 236
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Fabbriche 4.0. Percorsi di trasformazione digitale della manifattura italiana
Titolo: Fabbriche 4.0
Sottotitolo: Percorsi di trasformazione digitale della manifattura italiana
ISBN-13: 978-8868961954
Autore: Raffaele Secchi, Tommaso Rossi
Prefazione: Armando Brandolese
Editore: Guerini Next
Edizione: 23 maggio 2018
Pagine: 238
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Industria 4.0. Sfide e opportunità per il made in Italy. Tecnologie. Scenari. Casi di successo
Titolo: Industria 4.0. Sfide e opportunità per il made in Italy. Tecnologie
Sottotitolo: Scenari. Casi di successo
ISBN-13: 978-8897323938
Autore: Armando Martin
Editore: Editoriale Delfino
Edizione: 4 giugno 2019
Pagine: 286
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Risorse-umani 4.0: Perché Industria 4.0 e l’avvento dell’Era Digitale ci rendono sempre più risorse e sempre meno umani
Titolo: Risorse-umani 4.0
Sottotitolo: Perché Industria 4.0 e l’avvento dell’Era Digitale ci rendono sempre più risorse e sempre meno umani
ISBN-13: 978-8832824933
Autore: Alessandro Obino
Editore: Castelvecchi
Edizione: 29 novembre 2018
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
4.0. La nuova rivoluzione industriale
Titolo: 4.0
Sottotitolo: La nuova rivoluzione industriale
ISBN-13: 978-8815275301
Autore: Patrizio Bianchi
Editore: Il Mulino
Edizione: 24 maggio 2018
Pagine: 119
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Industria 4.0: attualità e prospettive
Titolo: Industria 4.0
Sottotitolo: attualità e prospettive
ISBN-13: 978-8833393773
Autore: Marco Giannini (a cura di)
Editore: Pisa University Press
Edizione: 5 novembre 2020
Pagine: 376
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Industria 4.0. Imprese e distretti nella web economy. Percorsi per lo sviluppo della manifattura italiana
Titolo: Industria 4.0
Sottotitolo: Imprese e distretti nella web economy. Percorsi per lo sviluppo della manifattura italiana
ISBN-13: 978-8867979707
Autore: Fabio Menghini
Editore: goWare
Edizione: 27 marzo 2018
Pagine: 114
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
La fabbrica connessa. La manifattura italiana (attra)verso industria 4.0
Titolo: La fabbrica connessa
Sottotitolo: La manifattura italiana (attra)verso industria 4.0
ISBN-13: 978-8862506984
Autore: Luca Beltrametti, Nino Guarnacci, Nicola Intini, Corrado La Forgia, Gianluigi Viscardi (Dopo)
Prefazione: Elio Catania
Editore: Guerini e Associati
Edizione: 15 giugno 2017
Pagine: 214
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Il lavoro che serve. Persone nell’industria 4.0
Titolo: Il lavoro che serve
Sottotitolo: Persone nell’industria 4.0
ISBN-13: 978-8862507288
Autore: Annalisa Magone, Tatiana Mazali, Guido Saracco (Dopo)
Editore: Guerini e Associati
Edizione: 3 ottobre 2018
Pagine: 191
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile