L’innovazione tecnologica, essenzialmente lo sviluppo di nuove tecnologie o il miglioramento di quelle esistenti, è fondamentale soprattutto in ambito economico e, in generale, nel mondo delle imprese. Per gli imprenditori, questo tipo di innovazione può rivelarsi un percorso verso nuovi mercati e prodotti.
L’elenco offre un’esplorazione diversificata dell’impatto dell’innovazione tecnologica in vari ambiti, dalla disabilità e dall’assistenza sanitaria ai cambiamenti aziendali e sociali, fornendo preziosi spunti per accademici, professionisti e chiunque sia interessato al potere di trasformazione della tecnologia.
Di cosa parlano i libri sull'innovazione tecnologica?
Digitabili di Luca Spaziani approfondisce come le innovazioni tecnologiche possano trascendere i limiti fisici. Questo lavoro approfondito fa luce sulle tecnologie assistive, offrendo una nuova prospettiva per coloro che non hanno familiarità con questo campo e funge da guida per comprendere l’impatto significativo dei progressi digitali sull’inclusività.
Nel campo degli affari, Innovazione tecnologica e gestione d’impresa si distingue come una guida fondamentale. Articola il ruolo dell’innovazione tecnologica nel mantenere un vantaggio competitivo nei mercati globali, concentrandosi sullo sviluppo del prodotto come attività interfunzionale cruciale per la riorganizzazione strategica e la sostenibilità del business.
Confidenze digitali di Massimiano Bucchi invita i lettori a riconsiderare il loro rapporto con la tecnologia. Approfondisce il modo in cui la tecnologia modella le nostre abitudini quotidiane, le interazioni personali e lo stile di vita, evidenziando l’aspetto umano spesso trascurato nell’equazione tecnologica.
In Asimmetria digitale di Sabino Di Chio, l’attenzione si concentra sul paradosso della disuguaglianza digitale nel contesto di un accesso diffuso alla conoscenza. Il libro esamina criticamente come la disponibilità dei dati possa esacerbare le disparità sociali.
Gestione della tecnologia, dell’innovazione e delle operazioni di Alberto Grando e Salvio Vicari esplora in modo esaustivo il ruolo della tecnologia nell’economia sistemi di sviluppo e produzione. Approfondisce le sfide e i dilemmi etici posti dall’intelligenza artificiale, offrendo preziosi spunti per manager e studenti interessati alla relazione tra tecnologia, innovazione e gestione delle operazioni.
Nuovi modelli in sanità affronta il panorama in evoluzione dell’assistenza sanitaria post-pandemia, sottolineando l’integrazione dell’innovazione tecnologica in ambito organizzativo e processi decisionali all’interno dei sistemi sanitari. A cura di Pietro Previtali, questo libro è essenziale per i professionisti e i manager sanitari che cercano di comprendere la relazione dinamica tra tecnologia, cambiamento organizzativo e cura del paziente.
L’innovazione tecnologica di Arrigo Pareschi costituisce una guida all’innovazione tecnologica di prodotto e di processo. Fornisce esempi reali e approfondimenti sui finanziamenti per l’innovazione. È una risorsa indispensabile per studenti di ingegneria e professionisti impegnati nell’innovazione industriale.
Il Gestione strategica dell’innovazione tecnologica di Melissa A. Schilling è rinomato per il suo approccio strategico alla gestione dell’innovazione. Il testo è in linea con il processo di gestione strategica. È la scelta migliore per studenti e professionisti che cercano un approccio strutturato alla gestione dell’innovazione nel settore tecnologico.
The Management of Technological Innovation di Mark Dodgson, David M. Gann e Ammon Salter, è un testo autorevole sulla gestione dell’innovazione tecnologica. Combina l’analisi teorica con prove empiriche. È prezioso sia per lo studio accademico che per l’applicazione pratica in diversi settori aziendali.
A concludere questa selezione è Managing Innovation di Joe Tidd e John R. Bessant, una lettura essenziale per chi è appassionato di integrazione cambiamenti tecnologici, di mercato e organizzativi nella gestione dell’innovazione. Il suo approccio basato sull’evidenza e gli ampi casi di studio lo rendono una risorsa preziosa sia per studenti che per professionisti.
Lista dei migliori libri sull'innovazione tecnologica su Amazon
Ecco l’elenco dei 10 migliori libri sull’innovazione tecnologica che sono in vendita su Amazon (gli ultimi 3 sono in inglese):
Digitabili. L’innovazione tecnologica come opportunità per superare l’handicap
Titolo: Digitabili
Sottotitolo: L’innovazione tecnologica come opportunità per superare l’handicap
ISBN-13: 978-8891726339
Autore: Luca Spaziani
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (11 novembre 2015)
Pagine: 138
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Innovazione tecnologica e gestione d’impresa. La gestione dello sviluppo prodotto (Vol. 1)
Titolo: Innovazione tecnologica e gestione d’impresa
Sottotitolo: La gestione dello sviluppo prodotto (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8815097675
Autori: F. Munari (a cura di), M. Sobrero (a cura di)
Editore: Il Mulino
Edizione: 7 ottobre 2004
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Confidenze digitali. Vizi e virtù dell’innovazione tecnologica
Titolo: Confidenze digitali
Sottotitolo: Vizi e virtù dell’innovazione tecnologica
ISBN-13: 978-8815298362
Autore: Massimiano Bucchi
Editore: Il Mulino
Edizione: 26 maggio 2023
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Asimmetria digitale. Il piano inclinato dell’innovazione tecnologica
Titolo: Asimmetria digitale
Sottotitolo: Il piano inclinato dell’innovazione tecnologica
ISBN-13: 978-8855194358
Autore: Sabino Di Chio
Editore: Meltemi
Edizione: 9 dicembre 2022
Pagine: 136
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Gestione della tecnologia, dell’innovazione e delle operations
Titolo: Gestione della tecnologia, dell’innovazione e delle operations
ISBN-13: 978-8823823181
Autori: Alberto Grando, Salvio Vicari
Editore: EGEA
Edizione: seconda (12 agosto 2021)
Pagine: 391
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Nuovi modelli in sanità. Organizzazione, innovazione tecnologica e processi decisionali
Titolo: Nuovi modelli in sanità
Sottotitolo: Organizzazione, innovazione tecnologica e processi decisionali
ISBN-13: 978-8869521454
Autore: Pietro Previtali (a cura di)
Editore: Pavia University Press
Edizione: 24 marzo 2022
Pagine: 246
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’innovazione tecnologica. Linee guida e casi reali
Titolo: L’innovazione tecnologica
Sottotitolo: Linee guida e casi reali
ISBN-13: 978-8874889679
Autore: Arrigo Pareschi
Editore: Società Editrice Esculapio
Edizione: prima (19 luglio 2016)
Pagine: 328
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Strategic management of technological innovation
Titolo: Strategic management of technological innovation
ISBN-13: 978-1265073350
Autore: Melissa A. Schilling
Editore: McGraw-Hill Education
Edizione: settima (9 agosto 2022)
Pagine: 349
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
The Management of Technological Innovation: Strategy and Practice
Titolo: The Management of Technological Innovation
Sottotitolo: Strategy and Practice
ISBN-13: 978-0199208531
Autori: Mark Dodgson, David M. Gann, Ammon Salter
Editore: OUP Oxford
Edizione: Revised, Updated (30 novembre 2006)
Pagine: 408
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
Managing Innovation: Integrating Technological, Market and Organizational Change
Titolo: Managing Innovation
Sottotitolo: Integrating Technological, Market and Organizational Change
ISBN-13: 978-1119713302
Autori: Joe Tidd, John R. Bessant
Editore: John Wiley & Sons Inc
Edizione: settima (18 dicembre 2020)
Pagine: 594
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Note: in inglese
FAQ sui libri sull'innovazione tecnologica
Quali sono i tre migliori libri sull’innovazione tecnologica su Amazon?
- Digitabili. L’innovazione tecnologica come opportunità per superare l’handicap, pubblicato da Franco Angeli.
- Innovazione tecnologica e gestione d’impresa. La gestione dello sviluppo prodotto (Vol. 1), pubblicato da Il Mulino.
- Confidenze digitali. Vizi e virtù dell’innovazione tecnologica, pubblicato da Il Mulino.