- L’ingannevole paura di non essere all’altezza. Strategie per riconoscere il proprio valore
- Il coraggio di non piacere. Liberati dal giudizio degli altri e trova l’autentica felicità
- I sei pilastri dell’autostima
- Calma la scimmia che hai in testa. Come eliminare ansia e insicurezza per riprendere il controllo della propria vita
- L’insicurezza sociale: Che significa essere protetti?
- La paura delle decisioni. Come costruire il coraggio di scegliere per sé e per gli altri
- Lezioni di autostima. Come imparare a stare bene con se stessi e con gli altri
- Il segreto è credere in se stessi
- Insicurezza. Un disagio diffuso da riconoscere e superare
- Non avere paura di cadere. La libertà al tempo dell’insicurezza
Introduciamo una serie di libri che approfondiscono il tema dell’insicurezza e offrono spunti, strategie e indicazioni per superarla. Questi titoli coprono un’ampia gamma di aspetti legati all’insicurezza, dai dubbi personali alle incertezze sociali e ai dilemmi decisionali.
Di cosa parlano i libri sull'insicurezza?
L’ingannevole paura di non essere all’altezza di Roberta Milanese approfondisce l’epidemia di insicurezza che colpisce aspetti fondamentali della nostra vita. esistenza: la nostra relazione con noi stessi, con gli altri e con il mondo circostante. Evidenzia come gli standard sociali, amplificati dai social media, abbiano portato a una serie di paure tra cui l’esposizione, il rifiuto e il fallimento. Milanese condivide casi reali tratti dalla Terapia Breve Strategica.
In Il coraggio di non piacere, Ichiro Kishimi e Fumitake Koga presentano un dialogo avvincente tra un filosofo e un giovane esplorare l’essenza della felicità in un mondo apparentemente complesso. Questa conversazione, durata cinque notti, svela il potere trasformativo del coraggio nello scegliere, cambiare e liberarsi dai giudizi degli altri.
I sei pilastri dell’autostima di Nathaniel Branden delinea un approccio globale all’autostima, incentrato sul vivere consapevolmente, -accettazione, auto-responsabilità, autoaffermazione, vita propositiva e integrità. Arricchito da esercizi pratici, questo lavoro guida i lettori attraverso il viaggio verso il raggiungimento della fiducia in se stessi senza perdere il contatto con la realtà.
Calma la scimmia che hai in testa di Don Macpherson esplora il concetto buddista della “mente della scimmia”, una fonte di ansia e paura. Macpherson, un mind coach, offre strategie per domare questo aspetto inquieto della nostra psiche, con l’obiettivo di ripristinare la pace interiore e il controllo sulle nostre vite attraverso tecniche pratiche di consapevolezza e autogestione.
L’insicurezza sociale di Robert Castel esamina il sentimento pervasivo di insicurezza nella società moderna, dalla paura della violenza alla crisi economica e incertezze sociali. Sostenendo il rafforzamento delle tutele sociali e legali, Castel sollecita la difesa sia dello stato di diritto che dello stato sociale per affrontare le sfide poste dalla mobilità del lavoro e dal caos del mercato.
La paura delle decisioni di Giorgio Nardone illumina gli ostacoli psicologici al processo decisionale. Sottolinea come la paura, lo stress e il dubbio possono ostacolare la nostra capacità di scelta. Attraverso la Terapia Breve Strategica, Nardone fornisce spunti e tecniche per superare queste barriere, mirando a restituire coraggio e serenità nell’affrontare i bivi della vita.
Le Lezioni di autostima di Raffaele Morelli offrono una guida concisa su come coltivare l’autostima attraverso sette lezioni chiave, arricchite da dialoghi pazienti e antica saggezza. Questo testo presenta esercizi pratici volti a riscoprire la gioia dell’accettazione di sé e a favorire connessioni significative con gli altri.
Il segreto è credere in se stessi di Brian Tracy propone un percorso verso il successo personale e professionale attraverso la fiducia in se stessi. Attingendo alla sua vasta esperienza, Tracy condivide strategie ed esercizi progettati per chiarire i desideri, vincere le paure e utilizzare le forze interiori per raggiungere gli obiettivi prefissati.
Insicurezza di Maria Elettra Cugini fa luce sul diffuso ma spesso trascurato problema dell’insicurezza. Offre spunti sulle sue cause e manifestazioni e impatti sull’autostima e sulle interazioni sociali. Attraverso esempi clinici e non clinici, il libro fornisce linee guida per superare questa cronica mancanza di fiducia.
Non avere paura di cadere di Mauro Magatti sfida il concetto di libertà in un’epoca segnata dalla ricerca di sicurezza. Proponendo cinque movimenti per coltivare una libertà responsabile, Magatti incoraggia i lettori ad abbracciare il rischio, l’iniziativa e l’impegno per ricostruire il significato collettivo e consolidare le basi della solidarietà, della tolleranza e della fraternità nella società.
Lista dei migliori libri sull'insicurezza su Amazon
Ecco l’elenco dei 10 migliori libri sull’insicurezza che si possono comprare su Amazon italiano (lista aggiornata al 2023):
L’ingannevole paura di non essere all’altezza. Strategie per riconoscere il proprio valore
Titolo: L’ingannevole paura di non essere all’altezza
Sottotitolo: Strategie per riconoscere il proprio valore
ISBN-13: 978-8833314617
Autore: Roberta Milanese
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: decima (17 settembre 2020)
Pagine: 176
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Esplora la paura di non essere abbastanza bravi e fornisce strategie per riconoscere il proprio valore. Condivide casi reali di psicoterapia breve strategica e offre consigli per migliorare se stessi attraverso tecniche psicologiche e consapevolezza delle trappole cognitive.
Il coraggio di non piacere. Liberati dal giudizio degli altri e trova l’autentica felicità
Titolo: Il coraggio di non piacere
Sottotitolo: Liberati dal giudizio degli altri e trova l’autentica felicità
ISBN-13: 978-8851169916
Autori: Ichiro Kishimi, Fumitake Koga
Traduttore: Roberta Zuppet
Editore: De Agostini
Edizione: 30 aprile 2019
Pagine: 284
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Incoraggia la liberazione dalla paura del giudizio e guida verso l’autentica felicità. Attraverso un dialogo tra un giovane curioso e un filosofo, presenta la psicologia/filosofia adleriana, fornendo un’interessante prospettiva sulle relazioni e sulla vita.
I sei pilastri dell’autostima
Titolo: I sei pilastri dell’autostima
ISBN-13: 978-8850250653
Autore: Nathaniel Branden
Traduttore: Olivia Crosio
Editore: TEA
Edizione: decima (5 luglio 2018)
Pagine: 384
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Delinea i sei pilastri dell’autostima: vivere consapevolmente, accettare se stessi, assumersi la responsabilità delle scelte, autoaffermazione, stabilire e perseguire obiettivi e rimanere fedeli ai principi scelti. Include esercizi pratici ed è molto apprezzato nel coaching.
Calma la scimmia che hai in testa. Come eliminare ansia e insicurezza per riprendere il controllo della propria vita
Titolo: Calma la scimmia che hai in testa
Sottotitolo: Come eliminare ansia e insicurezza per riprendere il controllo della propria vita
ISBN-13: 978-8809952553
Autore: Don Macpherson
Traduttore: Danila Moro
Editore: Giunti Editore
Edizione: 30 marzo 2022
Pagine: 240
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Introduce il concetto di “mente scimmia” radicato nella filosofia buddista, dove una mente agitata e reattiva provoca ansia e insicurezza. Offre una guida pratica per domare la mente della scimmia, riprendere il controllo e favorire l’autoriflessione e l’autovalutazione.
Titolo: L’insicurezza sociale
Sottotitolo: Che significa essere protetti?
ISBN-13: 978-8806206079
Autore: Robert Castel
Editore: Einaudi
Edizione: 3 marzo 2021
Pagine: 101
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Esplora il significato di insicurezza sociale e sostiene la difesa dello stato di diritto per migliorare la sicurezza materiale. Discute la necessità di proteggere lo stato sociale per affrontare le future incertezze. Fornisce un’analisi approfondita, anche se alcuni contenuti potrebbero essere obsoleti.
La paura delle decisioni. Come costruire il coraggio di scegliere per sé e per gli altri
Titolo: La paura delle decisioni
Sottotitolo: Come costruire il coraggio di scegliere per sé e per gli altri
Note: nuova edizione
ISBN-13: 978-8868331092
Autore: Giorgio Nardone
Editore: Ponte alle Grazie
Edizione: quarta (31 gennaio 2019)
Pagine: 128
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Esamina la paura di prendere decisioni e fornisce strategie per gestire e comprendere la “psicopatologia del decidere”. Presenta chiaramente concetti e misure correttive per difficoltà decisionali comuni. Conclude con casi di studio concreti.
Lezioni di autostima. Come imparare a stare bene con se stessi e con gli altri
Titolo: Lezioni di autostima
Sottotitolo: Come imparare a stare bene con se stessi e con gli altri
ISBN-13: 978-8804666547
Autore: Raffaele Morelli
Editore: Mondadori
Edizione: 24 maggio 2016
Pagine: 95
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Condivide lezioni sull’autostima e offre riflessioni chiave suddivise in sette capitoli. Esplora l’influenza dei pensieri sul benessere personale, guida i lettori a superare le incertezze e il pensiero negativo. Facile da leggere e molto coinvolgente.
Il segreto è credere in se stessi
Titolo: Il segreto è credere in se stessi
ISBN-13: 978-8850259427
Autore: Brian Tracy
Traduttore: Nicoletta Russo
Editore: TEA
Edizione: quinta (21 gennaio 2021)
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Scritto da un rinomato esperto di crescita personale, questo libro fornisce preziose intuizioni e riflessioni basate sull’osservazione dei comportamenti e delle azioni di individui di successo. Stimolante e stimolante, delinea i principi per aumentare la fiducia in se stessi.
Insicurezza. Un disagio diffuso da riconoscere e superare
Titolo: Insicurezza
Sottotitolo: Un disagio diffuso da riconoscere e superare
ISBN-13: 978-8820421977
Autore: Maria Elettra Cugini
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (18 giugno 2013)
Pagine: 112
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
In breve: Fa luce sulle cause e gli effetti dell’insicurezza, includendo numerosi esempi di casi clinici e non clinici. Si concentra sull’illustrazione di vari casi di insicurezza, anche se può essere in qualche modo ripetitivo.
Non avere paura di cadere. La libertà al tempo dell’insicurezza
Titolo: Non avere paura di cadere
Sottotitolo: La libertà al tempo dell’insicurezza
ISBN-13: 978-8804717362
Autore: Mauro Magatti
Editore: Mondadori
Edizione: 5 novembre 2019
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina rigida
In breve: Risponde alla crescente domanda di sicurezza e al potenziale sacrificio della libertà. Esplora la ricerca della stabilità e i rischi che essa comporta, sottolineando l’importanza di preservare l’amata libertà.