- L’intelligenza numerica. Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dai 3 ai 6 anni (Vol. 1)
- L’intelligenza numerica. Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dai 6 agli 8 anni (Vol. 2)
- L’intelligenza numerica. Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dagli 8 agli 11 anni (Vol. 3)
- L’intelligenza numerica. Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dagli 11 ai 14 anni (Vol. 4)
- Sviluppare l’intelligenza numerica. CD-ROM. Con libro. Attività e giochi sui numeri e sulle 4 operazioni (Vol. 3)
- Lo sviluppo dell’intelligenza numerica
- Sviluppare l’intelligenza numerica. Attività e giochi con i numeri fino a 10. CD-ROM. Con libro (Vol. 1)
- BIN 4-6. Batteria per la valutazione dell’intelligenza numerica in bambini dai 4 ai 6 anni
- Intelligenza numerica nella prima infanzia. Attività per stimolare le potenzialità numeriche: dalla quantità alla numerosità
- Magica-mente. Giochi di prestigio per sviluppare l’intelligenza numerica e il problem solving (Vol. 1)
Questo compendio presenta una vasta gamma di pubblicazioni incentrate sull’intelligenza numerica, rivolte a varie fasce di età. Dalle metodologie educative innovative per i bambini piccoli agli strumenti interattivi per gli studenti più grandi, questi testi, spesso indirizzati proprio agli insegnanti, offrono approfondimenti completi sullo sviluppo della cognizione numerica.
Di cosa parlano i libri sull'intelligenza numerica?
Il primo titolo di questa selezione, L’intelligenza numerica, approfondisce lo sviluppo dell’intelligenza numerica nei bambini di 3 anni a 6 anni. Scritto da Daniela Lucangeli, Silvana Poli e Adriana Molin, è una risorsa preziosa per educatori e genitori. Questo volume offre una miscela di strategie cognitive e metacognitive per migliorare la comprensione numerica, con esercizi pratici basati sulla ricerca scientifica.
Passando alla fascia d’età successiva, L’intelligenza numerica si concentra sui bambini dai 6 agli 8 anni. Questo secondo volume continua l’esplorazione della cognizione numerica, fornendo a educatori e genitori strumenti per migliorare l’apprendimento matematico. Le recensioni suggeriscono che è un po’ complesso per i lettori occasionali, ma molto utile per gli educatori. È
La terza puntata, L’intelligenza numerica, si rivolge ai bambini dagli 8 agli 11 anni. Sottolinea il rafforzamento della cognizione numerica e capacità di calcolo, sulla base dei risultati della ricerca. Questo volume è stato elogiato per la sua praticità ed efficacia nel migliorare le capacità matematiche dei bambini.
La serie si conclude con L’intelligenza numerica, rivolto alla fascia di età dagli 11 ai 14 anni. Questo volume finale fornisce strategie avanzate ed esercizi per coltivare ulteriormente l’intelligenza numerica. È particolarmente utile per gli educatori, compresi quelli che lavorano con bambini che hanno bisogni educativi speciali. Il libro è apprezzato per il suo approccio pratico e gli esercizi facili da usare che piacciono agli studenti delle scuole medie.
Per coloro che cercano un apprendimento interattivo, Sviluppare l’intelligenza numerica offre una combinazione unica di un CD-ROM e un libro. È progettato per gli studenti delle scuole elementari e medie e offre attività e giochi coinvolgenti per migliorare l’intelligenza numerica. Questo approccio multimediale si adatta a diversi stili di apprendimento.
Esplorando i fondamenti della cognizione numerica, Lo sviluppo dell’intelligenza numerica offre una panoramica completa del campo. Questo testo è una risorsa preziosa per educatori e genitori, poiché fornisce approfondimenti sull’evoluzione della comprensione numerica fin dalla nascita.
Per i bambini più piccoli, Sviluppare l’intelligenza numerica introduce concetti numerici attraverso giochi e attività, adatti ai bambini in età prescolare. Il CD-ROM incluso aggiunge una dimensione interattiva, rendendo l’apprendimento divertente ed educativo.
Rivolto agli studenti più piccoli, Intelligenza numerica nella prima infanzia è specificatamente pensato per i più piccoli e i bambini in età prescolare. Offre oltre 100 tavole illustrate a colori per coinvolgere i bambini e promuovere le prime abilità numeriche. Questo libro è perfetto per i genitori e gli educatori della prima infanzia che desiderano introdurre i concetti matematici in modo giocoso ed efficace.
Magica-mente offre un approccio unico all’apprendimento della matematica per gli studenti dai nove anni in su. Combina trucchi magici e concetti matematici per rendere l’apprendimento coinvolgente e divertente.
Lista dei migliori libri sull'intelligenza numerica su Amazon
Ora l’elenco dei 10 migliori libri sull’intelligenza numerica che sono presenti su Amazon Italia:
L’intelligenza numerica. Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dai 3 ai 6 anni (Vol. 1)
Titolo: L’intelligenza numerica
Sottotitolo: Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dai 3 ai 6 anni (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8879465557
Autori: Daniela Lucangeli, Silvana Poli, Adriana Molin
Editore: Erickson
Edizione: 1 settembre 2003
Pagine: 144
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’intelligenza numerica. Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dai 6 agli 8 anni (Vol. 2)
Titolo: L’intelligenza numerica
Sottotitolo: Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dai 6 agli 8 anni (Vol. 2)
ISBN-13: 978-8879465694
Autori: Daniela Lucangeli, Silvana Poli, Adriana Molin
Illustratore: R. Beatrici
Editore: Erickson
Edizione: 10 novembre 2003
Pagine: 273
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’intelligenza numerica. Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dagli 8 agli 11 anni (Vol. 3)
Titolo: L’intelligenza numerica
Sottotitolo: Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dagli 8 agli 11 anni (Vol. 3)
ISBN-13: 978-8879465830
Autori: Daniela Lucangeli, Silvana Poli, Chiara De Candia
Illustratore: R. Beatrici
Editore: Erickson
Edizione: 19 gennaio 2004
Pagine: 286
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
L’intelligenza numerica. Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dagli 11 ai 14 anni (Vol. 4)
Titolo: L’intelligenza numerica
Sottotitolo: Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dagli 11 ai 14 anni (Vol. 4)
ISBN-13: 978-8861375901
Editore: Erickson
Edizione: 1 marzo 2010
Pagine: 261
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sviluppare l’intelligenza numerica. CD-ROM. Con libro. Attività e giochi sui numeri e sulle 4 operazioni (Vol. 3)
Titolo: Sviluppare l’intelligenza numerica. CD-ROM. Con libro
Sottotitolo: Attività e giochi sui numeri e sulle 4 operazioni (Vol. 3)
ISBN-13: 978-8859000006
Autori: Daniela Lucangeli, Chiara De Candia, Silvana Poli
Editore: Erickson
Edizione: 14 marzo 2012
Recensioni: vedi
Formato: CD-ROM
Lo sviluppo dell’intelligenza numerica
Titolo: Lo sviluppo dell’intelligenza numerica
ISBN-13: 978-8843039197
Autori: Daniela Lucangeli, Angela Iannitti, Marta Vettore
Editore: Carocci
Edizione: 1 febbraio 2007
Pagine: 125
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Sviluppare l’intelligenza numerica. Attività e giochi con i numeri fino a 10. CD-ROM. Con libro (Vol. 1)
Titolo: Sviluppare l’intelligenza numerica. Attività e giochi con i numeri fino a 10. CD-ROM
Sottotitolo: Con libro (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8861376724
Autori: Daniela Lucangeli, Silvana Poli, Adriana Molin
Editore: Erickson
Edizione: 30 agosto 2010
Recensioni: vedi
Formato: CD-ROM
BIN 4-6. Batteria per la valutazione dell’intelligenza numerica in bambini dai 4 ai 6 anni
Titolo: BIN 4-6
Sottotitolo: Batteria per la valutazione dell’intelligenza numerica in bambini dai 4 ai 6 anni
ISBN-13: 978-8861371552
Autori: Adriana Molin, Silvana Poli, Daniela Lucangeli
Editore: Erickson
Edizione: 1 settembre 2016
Pagine: 100
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Intelligenza numerica nella prima infanzia. Attività per stimolare le potenzialità numeriche: dalla quantità alla numerosità
Titolo: Intelligenza numerica nella prima infanzia. Attività per stimolare le potenzialità numeriche
Sottotitolo: dalla quantità alla numerosità
ISBN-13: 978-8859003182
Autori: Daniela Lucangeli, Adriana Molin, Silvana Poli
Editore: Erickson
Edizione: 12 luglio 2013
Pagine: 224
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
Magica-mente. Giochi di prestigio per sviluppare l’intelligenza numerica e il problem solving (Vol. 1)
Titolo: Magica-mente
Sottotitolo: Giochi di prestigio per sviluppare l’intelligenza numerica e il problem solving (Vol. 1)
ISBN-13: 978-8859004325
Editore: Erickson
Edizione: 5 novembre 2013
Pagine: 125
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile
FAQ sui libri sull'intelligenza numerica
Quali sono i tre migliori libri sull’intelligenza numerica su Amazon?
- L’intelligenza numerica. Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dai 3 ai 6 anni (Vol. 1), pubblicato da Erickson.
- L’intelligenza numerica. Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dai 6 agli 8 anni (Vol. 2), pubblicato da Erickson.
- L’intelligenza numerica. Abilità cognitive e metacognitive nella costruzione della conoscenza numerica dagli 8 agli 11 anni (Vol. 3), pubblicato da Erickson.