I 10 migliori libri sull’intercultura

L’intercultura si riferisce all’esplorazione e alla comprensione di culture diverse e al modo in cui interagiscono. È intrigante perché apre le porte a nuove prospettive e favorisce l’empatia, rendendolo particolarmente vantaggioso per i professionisti del business globale, gli educatori e i viaggiatori.

Di cosa parlano i libri sull'intercultura?

Intercultura e cura educativa nel nido e nella scuola dell’infanzia è pensato su misura per gli educatori e si concentra sulla promozione della consapevolezza e della sensibilità culturale negli ambienti della prima infanzia.
Passando a una guida pratica, il Laboratorio attività interculturali. Spicca Storie e percorsi per la scuola primaria di Alessandra Tetè. Nato dalla vasta esperienza dell’autore nell’integrazione dei bambini stranieri nelle scuole, offre una serie di attività educative volte a ridurre le barriere culturali e ad abbracciare la diversità.

Gli alfabeti dell’intercultura a cura di Massimiliano Fiorucci, Franca Pinto Minerva e Agostino Portera, funge da manuale e dizionario completo per studenti, educatori e ricercatori nel campo dell’educazione interculturale. Questo ampio lavoro, che si estende su oltre 600 pagine, riflette sull’evoluzione degli approcci pedagogici alla migrazione e alle relazioni interculturali in Italia, offrendo una prospettiva sfaccettata sull’argomento.
Passando alla relazione tra servizio sociale e questioni interculturali, Intercultura e social work. Teoria e metodo per le relazioni di aiuto di Elena Cabiati approfondisce gli aspetti teorici, metodologici e operativi del servizio sociale interculturale. È una risorsa indispensabile per i professionisti che cercano di orientarsi nelle complessità del servizio sociale in contesti multiculturali.

Intercultura e infanzia nei servizi educativi 0-6 a cura di Isabella Pescarmona offre uno sguardo caleidoscopico sulla Prospettive interculturali sull’educazione della prima infanzia. Questo testo solleva importanti questioni sui diritti dell’infanzia e sui percorsi educativi nelle società multiculturali.
In Intercultura interdisciplinari. Costruire inclusione anche con le discipline, a cura di M. Giusti, l’attenzione si sposta sulla costruzione di un’istruzione inclusiva tra le varie discipline. Questo compendio, apprezzato per la sua accessibilità e la sua diversa paternità, è una risorsa per studenti ed educatori impegnati nella pedagogia interculturale.

L’intercultura in prospettiva pedagogica. di Laura Cerrocchi esplora le questioni interculturali da una prospettiva pedagogica, ma rimane ancora non rivisitata. La sua enfasi sia sulla teoria che sulla pratica lo rende adatto sia agli educatori che agli studenti, che cercano una comprensione più profonda dell’educazione interculturale.
Benessere e intercultura di Samantha Armani affronta un aspetto cruciale dell’educazione interculturale: il benessere dei migranti con disabilità o malattie. Questo volume fa luce sulle loro esigenze e sfide specifiche, fornendo spunti per educatori e operatori sanitari.

In Didattica interculturale di Duccio Demetrio e Graziella Favaro, il focus è sulla storia dell’educazione interculturale e sulla sua attuazione nella scuola italiana. È un contributo significativo per chi è interessato all’evoluzione e all’applicazione pratica dell’educazione interculturale.
Infine, Lo spazio dell’intercultura di Clara Silva affronta i temi critici della democrazia, dei diritti umani e della laicità nelle società multiculturali. Rivolto principalmente agli studenti di discipline pedagogiche e sociali, fornisce un esame approfondito di questi pilastri nel contesto dell’educazione interculturale.

Lista dei migliori libri sull'intercultura su Amazon

Qui sotto la lista dei 10 migliori libri sull’intercultura che sono in vendita su Amazon:

Intercultura e cura educativa nel nido e nella scuola dell’infanzia


Intercultura e cura educativa nel nido e nella scuola dell'infanzia

Titolo: Intercultura e cura educativa nel nido e nella scuola dell’infanzia
ISBN-13: 978-8884346018
Autore: Clara Silva
Editore: Edizioni Junior
Edizione: 6 maggio 2011
Pagine: 160
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Laboratorio attività interculturali. Storie e percorsi per la scuola primaria


Laboratorio attività interculturali. Storie e percorsi per la scuola primaria

Titolo: Laboratorio attività interculturali
Sottotitolo: Storie e percorsi per la scuola primaria
ISBN-13: 978-8861378766
Autore: Alessandra Tetè
Editore: Erickson
Edizione: 22 agosto 2011
Pagine: 212
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Gli alfabeti dell’intercultura


Gli alfabeti dell'intercultura

Titolo: Gli alfabeti dell’intercultura
ISBN-13: 978-8846749086
Autori: Massimiliano Fiorucci (a cura di), Franca Pinto Minerva (a cura di), Agostino Portera (a cura di)
Editore: Edizioni ETS
Edizione: 9 maggio 2017
Pagine: 615
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Intercultura e social work. Teoria e metodo per le relazioni di aiuto


Intercultura e social work. Teoria e metodo per le relazioni di aiuto

Titolo: Intercultura e social work
Sottotitolo: Teoria e metodo per le relazioni di aiuto
ISBN-13: 978-8859021216
Autore: Elena Cabiati
Editore: Erickson
Edizione: 9 luglio 2020
Pagine: 480
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




Intercultura e infanzia nei servizi educativi 0-6: prospettive in dialogo

Titolo: Intercultura e infanzia nei servizi educativi 0-6
Sottotitolo: prospettive in dialogo
ISBN-13: 978-8825540277
Autore: Isabella Pescarmona (a cura di)
Editore: Aracne
Edizione: 7 aprile 2021
Pagine: 192
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Intercultura interdisciplinari. Costruire inclusione anche con le discipline


Intercultura interdisciplinari. Costruire inclusione anche con le discipline

Titolo: Intercultura interdisciplinari
Sottotitolo: Costruire inclusione anche con le discipline
ISBN-13: 978-8870431834
Autore: M. Giusti (a cura di)
Editore: Edizioni Libreria Cortina Milano
Edizione: 1 ottobre 2014
Pagine: 276
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



L’intercultura in prospettiva pedagogica. Tra processi e pratiche


L'intercultura in prospettiva pedagogica. Tra processi e pratiche

Titolo: L’intercultura in prospettiva pedagogica
Sottotitolo: Tra processi e pratiche
ISBN-13: 978-8867170944
Autore: Laura Cerrocchi
Editore: Adda
Edizione: 16 aprile 2018
Pagine: 288
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Benessere e intercultura. Nuove prospettive per favorire l’inclusione di malati e disabili migranti


Benessere e intercultura. Nuove prospettive per favorire l'inclusione di malati e disabili migranti

Titolo: Benessere e intercultura
Sottotitolo: Nuove prospettive per favorire l’inclusione di malati e disabili migranti
ISBN-13: 978-8891768865
Autore: Samantha Armani
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (21 settembre 2018)
Pagine: 120
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Didattica interculturale. Nuovi sguardi, competenze, percorsi


Didattica interculturale. Nuovi sguardi, competenze, percorsi

Titolo: Didattica interculturale
Sottotitolo: Nuovi sguardi, competenze, percorsi
ISBN-13: 978-8846457257
Autori: Duccio Demetrio, Graziella Favaro
Editore: Franco Angeli
Edizione: seconda (8 settembre 2016)
Pagine: 208
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile



Lo spazio dell’intercultura. Democrazia, diritti umani e laicità


Lo spazio dell'intercultura. Democrazia, diritti umani e laicità

Titolo: Lo spazio dell’intercultura
Sottotitolo: Democrazia, diritti umani e laicità
ISBN-13: 978-8891713186
Autore: Clara Silva
Editore: Franco Angeli
Edizione: prima (15 ottobre 2015)
Pagine: 122
Recensioni: vedi
Formato: copertina flessibile




FAQ sui libri sull'intercultura

Quali sono i tre migliori libri sull’intercultura su Amazon?

I tre migliori libri sull’intercultura su Amazon sono:

  1. Intercultura e cura educativa nel nido e nella scuola dell’infanzia, pubblicato da Edizioni Junior.
  2. Laboratorio attività interculturali. Storie e percorsi per la scuola primaria, pubblicato da Erickson.
  3. Gli alfabeti dell’intercultura, pubblicato da Edizioni ETS.


Tabella riepilogativa dei migliori libri sull'intercultura

TitoloAutoreEdizionePagine
Intercultura e cura educativa nel nido e nella scuola dell’infanziaSilva, Clara2011160
Laboratorio attività interculturali. Storie e percorsi per la scuola primariaTetè, Alessandra2011212
Gli alfabeti dell’interculturaFiorucci, Massimiliano (a cura di), Pinto Minerva, Franca (a cura di), Portera, Agostino (a cura di)2017615
Intercultura e social work. Teoria e metodo per le relazioni di aiutoCabiati, Elena2020480
Intercultura e infanzia nei servizi educativi 0-6: prospettive in dialogoPescarmona, Isabella (a cura di)2021192
Intercultura interdisciplinari. Costruire inclusione anche con le disciplineGiusti, M. (a cura di)2014276
L’intercultura in prospettiva pedagogica. Tra processi e praticheCerrocchi, Laura2018288
Benessere e intercultura. Nuove prospettive per favorire l’inclusione di malati e disabili migrantiArmani, Samantha2018120
Didattica interculturale. Nuovi sguardi, competenze, percorsiDemetrio, Duccio; Favaro, Graziella2016208
Lo spazio dell’intercultura. Democrazia, diritti umani e laicitàSilva, Clara2015122



Condividi questo articolo

C’è un errore o non trovi quello che cerchi?

Hai trovato un errore in questa pagina? Segnalacelo! O richiedi una classifica aggiornata. O segnalaci un argomento per il quale vuoi una classifica e sarà pubblicata in poche ore:

Cerca

Disclaimer affiliazione

notiziescientifiche.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it

In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.


Dati articolo